muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
Dopo aver trovato 1000 discussioni, nessuna che parla schematicamente del modding opportuno per migliorare il muse.
Qua e la ho capito che la freccia A indica uno dei due condensatori da sostituire, mettendone uno e buono
DOMANDA
Che condensatore devo chiedere all'acquisto? cosa devo specificare per avere uno di buona qualità?
Invece il B mi sembra che si parla di corrente in ingresso, e anche quì vale la domanda precedente.
C'è altro da sostituire?
Non sono un esperto di elettronica ma il saldatore per me non ha segreti.
Spero che poi questa discussione sia utile a chi come me gira per discussioni e non trova risposte sicure. Grazie

Qua e la ho capito che la freccia A indica uno dei due condensatori da sostituire, mettendone uno e buono
DOMANDA
Che condensatore devo chiedere all'acquisto? cosa devo specificare per avere uno di buona qualità?
Invece il B mi sembra che si parla di corrente in ingresso, e anche quì vale la domanda precedente.
C'è altro da sostituire?
Non sono un esperto di elettronica ma il saldatore per me non ha segreti.
Spero che poi questa discussione sia utile a chi come me gira per discussioni e non trova risposte sicure. Grazie

todd- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 142
Località : Bari
Provincia : Puglia
Impianto : Ordine sparso
Alientek D8, asus xonar stx, Wharfedale diamond 121, monitor jbl control, un paio di breeze audio Tpa3116 verde, Muse TA2024 modificato
Re: muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
Devi cambiare i 4 condensatori A di colore giallo con una coppia da 2,2uF.
Per la sostituzione dei condensatori elettrolitici B io aspetterei un secondo momento, in modo da fare esperienza e valutare il contributo di ogni modifica.
Per la sostituzione dei condensatori elettrolitici B io aspetterei un secondo momento, in modo da fare esperienza e valutare il contributo di ogni modifica.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
todd ha scritto:
Che condensatore devo chiedere all'acquisto? cosa devo specificare per avere uno di buona qualità?
Dipende dal budget .... potresti iniziare con questi se vuoi spendere poco (sono pure piccoli e dovrebbero starci nel case):
http://www.audiokit.tsonweb.it/index.php?cPath=15427_15430_15441&osCsid=f99a753a7a481ce589208279bde412de
....questi invece sono migliori ma il costo non avrebbe senso:
http://www.audiokit.tsonweb.it/index.php?cPath=15427_15429_15440&osCsid=f99a753a7a481ce589208279bde412de
http://www.audiokit.tsonweb.it/index.php?cPath=15427_15430_15445&osCsid=f99a753a7a481ce589208279bde412de
Piero7 invece ad esempio consiglia questi:
http://www.audioselection.it/product.php?nocache=yes&idx=890&menumode=m&menumodec=0&menumodem=0
Naturalmente devi vedere quelle della capacità giusta !!!!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
ho cambiato i condensatori, li ho comprati ad un negozio della mia città ben fornito, ha detto che sono di buona qualità, mah lo spero, cmq li ho pagati 5 euro la coppia. Ma ora devono rodare? E' vero?


todd- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 142
Località : Bari
Provincia : Puglia
Impianto : Ordine sparso
Alientek D8, asus xonar stx, Wharfedale diamond 121, monitor jbl control, un paio di breeze audio Tpa3116 verde, Muse TA2024 modificato
Re: muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
todd ha scritto:ho cambiato i condensatori, li ho comprati ad un negozio della mia città ben fornito, ha detto che sono di buona qualità, mah lo spero, cmq li ho pagati 5 euro la coppia. Ma ora devono rodare? E' vero?
Non proprio regalati ...con quella cifra prendevi i Mundorf

I benefici ....se ci sono ...dovresti sentirli comunque subito!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
ho preferito l'immediatezza, comunque i benefici non posso sentirli finchè non mi arriva la scheda audio, ordinata e pagata, attendendo che mi arrivi.
Confrontato allo sure non sento differenza, ma ripeto l'audio della scheda madre che ho ora è cartonato, "effetto cartone"
comunque a primissimo impatto, con l'audio integrato della scheda madre sembra più corposo, ma è presto per parlare
Confrontato allo sure non sento differenza, ma ripeto l'audio della scheda madre che ho ora è cartonato, "effetto cartone"
comunque a primissimo impatto, con l'audio integrato della scheda madre sembra più corposo, ma è presto per parlare
todd- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 142
Località : Bari
Provincia : Puglia
Impianto : Ordine sparso
Alientek D8, asus xonar stx, Wharfedale diamond 121, monitor jbl control, un paio di breeze audio Tpa3116 verde, Muse TA2024 modificato
Re: muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
todd ha scritto:ho preferito l'immediatezza, comunque i benefici non posso sentirli finchè non mi arriva la scheda audio, ordinata e pagata, attendendo che mi arrivi.
Confrontato allo sure non sento differenza, ma ripeto l'audio della scheda madre che ho ora è cartonato, "effetto cartone"
comunque a primissimo impatto, con l'audio integrato della scheda madre sembra più corposo, ma è presto per parlare
Se vuoi migliorare quel giocattolino dovresti oltre ai cap di ingresso sostituire i cap elettrolitici con panasonic FC da 2200 ciascuno e sopratutto il potenziometro che è una ciofeca e cambia il suono ...
con uno uguale ma originale ALPS .
In un secondo tempo le bobina plastificate che sopportano a mala pena 1 ampere .
Con queste mod. e i cap che hai messo che non sono male hai un nuovo ampli che diventa più performante e con un notevole margine di miglioramento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! in tutti i parametri
!!!!!!!!!!!!!!
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
Panasonic FC da 2200 intendi quelli che sono a coppia al centro di colore marrone?
Bobine ridicole intendi i 4 cilindri con l'involucro in plastica scritta "MEC"? cosa devo comprare?
Bobine ridicole intendi i 4 cilindri con l'involucro in plastica scritta "MEC"? cosa devo comprare?
todd- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 142
Località : Bari
Provincia : Puglia
Impianto : Ordine sparso
Alientek D8, asus xonar stx, Wharfedale diamond 121, monitor jbl control, un paio di breeze audio Tpa3116 verde, Muse TA2024 modificato
Re: muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
todd ha scritto:Panasonic FC da 2200 intendi quelli che sono a coppia al centro di colore marrone?
Bobine ridicole intendi i 4 cilindri con l'involucro in plastica scritta "MEC"? cosa devo comprare?
Esatto , prima delle bobine ci sono i 2 cap elettrolitici che sono grossi e con la polarità.
Attenzione a non invertire la polarità perchè hanno un + e - da rispettare!!!!!!!!!!!
Per le bobine l 'unico che le ha pronte è helder in cina
http://cgi.ebay.it/4-pcs-Choke-coil-for-class-D-amplifiers-10uH-3A-/260802379643?pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item3cb9087f7b
oppure se ti interessa manda mp che le costruisco identiche ,
ciao
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
potenziometro e condensatori
christian.celona ha scritto:Devi cambiare i 4 condensatori A di colore giallo con una coppia da 2,2uF.
Per la sostituzione dei condensatori elettrolitici B io aspetterei un secondo momento, in modo da fare esperienza e valutare il contributo di ogni modifica.
Ciao,
sono in attesa del MU-15. La prima cosa che cambierò è il potenziometro. Qualcuno saprebbe indicarmi con precisione quale è il modello ALPS da acquistare? Se dovessi sbagliare dimensioni e/o altro rischierei di non poter procedere al trapianto.
Altra cosa: si parla di sostituire quattro condensatori con due condensatori da 2,2. Come deve essere collegato ciascuno dei due nuovi? Dalle immagini di questo 3D non è chiaro. Se i due vecchi condensatori sono in serie, allora mi è chiaro (mi confermate?) altrimenti no.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Sono impaziente di vedere se il piccoletto potrà insidiare il mio Shythe SDA-1000.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
arrivato!
ciao a tutti,
il mio Muse Audio con TA2024 è arrivato.
La mia recensione sull'unpacking dell'oggetto è qui: https://www.tforumhifi.com/t18062-e-arrivatooooooooooooo-muse-m15-ex2
il mio Muse Audio con TA2024 è arrivato.
La mia recensione sull'unpacking dell'oggetto è qui: https://www.tforumhifi.com/t18062-e-arrivatooooooooooooo-muse-m15-ex2
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1227
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
Re: muse MU-15 mk2, consigli per migliorarlo
Riesumo questo post, c'è qualcuno disposto ad ascoltarmi?
todd- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.03.10
Numero di messaggi : 142
Località : Bari
Provincia : Puglia
Impianto : Ordine sparso
Alientek D8, asus xonar stx, Wharfedale diamond 121, monitor jbl control, un paio di breeze audio Tpa3116 verde, Muse TA2024 modificato

» consigli nuovi diffusori per muse ta2024
» [VENDUTO] Ampli Muse MU-T15 TA2024 + Dac Muse 4xTDA1543 - 100 euro spedizione compresa
» Muse M20 EX2 (TA2020) vs. Muse M15 EX2 (TA2024)
» differenza muse mu 15 e muse mu15 mk2
» Muse M15 EX
» [VENDUTO] Ampli Muse MU-T15 TA2024 + Dac Muse 4xTDA1543 - 100 euro spedizione compresa
» Muse M20 EX2 (TA2020) vs. Muse M15 EX2 (TA2024)
» differenza muse mu 15 e muse mu15 mk2
» Muse M15 EX
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss