T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

+3
superluca71
piero7
rakaef
7 partecipanti

Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da rakaef Mar 2 Ago 2011 - 0:35

Salve a tutti, dopo aver realizzato il finale di Nuova Elettronica LX 1113 con 4 KT88 in PP vorrei abbinargli un pre con controllo toni. Sono molto soddisfatto di questo finale (magari perchè è il primo.. ) e sulla rivista di Nuova Elettronica è illustrato il Pre LX 1140 come suo "compagno". Qualcuno ha dei consigli da darmi? Utilizza le Ecc83 (6 per essere preciso). Ho letto sia di cose positive in merito sia di critiche che ne sconsigliano la realizzazione.
Servirebbe qualcosa che abbia anche un controllo toni.
Che mi consigliate?

rakaef
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 24.10.10
Numero di messaggi : 22
Località : Ancona
Impianto : HK AVR255 + Ciare H03.51 + Ciare H03.21 + Ciare S12.1 + N.E. LX1113 Valvolare

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da piero7 Gio 4 Ago 2011 - 20:37

toni? e a che servono? Very Happy
piero7
piero7
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da superluca71 Gio 4 Ago 2011 - 21:59

ma Toni il calciatore??

boh mai usati toni....
Smile
superluca71
superluca71
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 21.01.10
Numero di messaggi : 655
Località : Parma
Impianto : in firma

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da francoiacc Gio 4 Ago 2011 - 22:09

rakaef ha scritto:qualcosa che abbia anche un controllo toni.
Che mi consigliate?

Orrified Crying or Very sad Crying or Very sad

francoiacc
francoiacc
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 13.05.11
Numero di messaggi : 671
Provincia : Regno di Napoli e delle due Si
Occupazione/Hobby : Geografia / tubi termoionici
Impianto : Monofonici 300B SE Autocostruiti
Kismet 3 2A3 SE
Pre SRPP 6SN7 + 6N6P autocostruito
Pre Phono T-Phonum MKII
Giradischi Pro-Ject 6Perspex DC + AT-440MLA
CDP NAD 545BEE
Hackberry con MPD + FiioE10 + DAC autocostruito doppio WM8740
Diffusori Tannoy Saturn S10

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da rakaef Ven 5 Ago 2011 - 0:05

cavolo pardon.. Surprised vado liscio allora... Cool

il discorso è questo: stavo quasi per procedere alla realizzazione del kit 1140. onestamente non riesco a capire il guadagno. utilizza 6 doppi triodi ECC83 e la configurazione è dual mono. ho letto che qualcuno lo reputa degno "compare" del finale lx 1113 (che io ho costruito) mentre altri storcono il naso quando sentono "ECC83".
Onestamente siccome si tratta di tirar fuori dei soldi preferisco realizzare o acquistare qualcosa che suoni bene!
dritte, consigli? kit o qualcosa di già fatto?

ringrazio intanto piero per essere sempre presente e disponibile! Wink a proposito.. quel sito (www.tubecad.com) è un macello e per uno poco esperto come me è un'impresa beccare un progettino giusto..

rakaef
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 24.10.10
Numero di messaggi : 22
Località : Ancona
Impianto : HK AVR255 + Ciare H03.51 + Ciare H03.21 + Ciare S12.1 + N.E. LX1113 Valvolare

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da piero7 Ven 5 Ago 2011 - 13:02

rakaef ha scritto:cavolo pardon.. Surprised vado liscio allora... Cool

il discorso è questo: stavo quasi per procedere alla realizzazione del kit 1140. onestamente non riesco a capire il guadagno. utilizza 6 doppi triodi ECC83 e la configurazione è dual mono. ho letto che qualcuno lo reputa degno "compare" del finale lx 1113 (che io ho costruito) mentre altri storcono il naso quando sentono "ECC83".
Onestamente siccome si tratta di tirar fuori dei soldi preferisco realizzare o acquistare qualcosa che suoni bene!
dritte, consigli? kit o qualcosa di già fatto?

ringrazio intanto piero per essere sempre presente e disponibile! Wink a proposito.. quel sito (www.tubecad.com) è un macello e per uno poco esperto come me è un'impresa beccare un progettino giusto..

lascia perdere, prendi valvole con basso guadagno (6SN7, 6CG7/6FQ7) da un'occhiata agli schemi di www.tubecad.com e qui: http://glass-ware.stores.yahoo.net/
piero7
piero7
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da my-avatar Ven 18 Nov 2011 - 17:59

Le ecc83 sono usate soprattutto in ambito chitarristico poichè hanno un comportamento poco lineare ( si può vedere dalle curve all'interno dei datasheet) in alternativa come scritto da piero7 le 6sn7, valvole octal molto belle, oppure le ecc88 noval a mio avviso ottime per il tuo scopo.
Se dovessi avere bisogno di schemi e aiuti sono a disposizione.
my-avatar
my-avatar
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 28
Località : Italia
Occupazione/Hobby : Costruttore di effetti a pedale per chitarra elettrica e basso elettrico , di Amplificatori a stato solido e valvolari per strumenti e hifi.
Impianto : Lettore cd Yamaha CDX-390 / Amplificatore Pioneer SA-508 / Casse Pioneer Prologue 70 modificate.

https://www.facebook.com/tevio.pedals

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da rakaef Lun 21 Nov 2011 - 9:05

che svantaggi ho nell'usare il finale da me costruito direttamente collegato alla sorgente? Attualmente lo uso così. (lettore cd, ipod ecc). Ho la manopola per la regolazione del volume. credo sia un apls da 100k. Grazie.

rakaef
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 24.10.10
Numero di messaggi : 22
Località : Ancona
Impianto : HK AVR255 + Ciare H03.51 + Ciare H03.21 + Ciare S12.1 + N.E. LX1113 Valvolare

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da cdtony Lun 21 Nov 2011 - 10:08

rakaef ha scritto:che svantaggi ho nell'usare il finale da me costruito direttamente collegato alla sorgente? Attualmente lo uso così. (lettore cd, ipod ecc). Ho la manopola per la regolazione del volume. credo sia un apls da 100k. Grazie.

Mi unisco alla domanda. Posso dirti comunque la mia esperienza : inizialmente avevo costruito il pre forum + ta2024 collegato ad un sony cdp-970, adesso uso solo il finale con TA2024 e lettore cd modificato con SRPP di 6N1P e vivo felice :-). Ho quindi migliorato la sorgente. Non so nel tuo caso ... attendiamo gli esperti!
cdtony
cdtony
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 14.09.10
Numero di messaggi : 393
Località : Ct
Impianto : Pre 6n1p + ta2024, wharfedale 506.2, sony cdp-101

http://www.intilinux.com

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da Stentor Lun 21 Nov 2011 - 10:26

rakaef ha scritto:cavolo pardon.. Surprised vado liscio allora... Cool

Posso darti un consiglio? ...non andare nemmeno !!! Wink

Il finale di Nuova elettronica l'ho avuto e ha un suono onesto ma nulla di più. E' evidente che a quel prezzo in Italia non puoi comprare dei ferri decenti.

Con una cifra simile ti prendi il Bewitch, che non ho mai sentito ma mi fido di Maurarte che ne decanta le lodi, e non ti devi nemmeno sbattere ad assemblarlo Laughing


Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da rakaef Lun 21 Nov 2011 - 10:52

è stata una discussione lunga e tortuosa. stavo per prendere il bewitch 6550, poi leggendo qua e là vista la poca differenza di prezzo ma la maggiore dote acustica avevo optato per il bewitch 2A3. Il mio problema era dovuto alle casse la cui efficienza non va oltre i 91-92 db. Ho delle ciare autocostruite (progetto H03.21 e H03.51). 9W non credo fossero sufficienti per muoverle abbastanza. Trovata una occazione ho acquistato il NE LX1113 a 350€ montato davvero bene. Nessun ronzio ecc ecc. Suona benino a mio parere ed ho appena acquistato tutto il necessario per le modifiche proposte da CHF nr. 13 per renderlo più performante nel limite del progetto che è: un PP di KT88 o EL34. Per un bewitch tra spese, dogana,iva sarei arrivato a 1000 euro di sicuro.

rakaef
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 24.10.10
Numero di messaggi : 22
Località : Ancona
Impianto : HK AVR255 + Ciare H03.51 + Ciare H03.21 + Ciare S12.1 + N.E. LX1113 Valvolare

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da Stentor Lun 21 Nov 2011 - 11:05

rakaef ha scritto:è stata una discussione lunga e tortuosa. stavo per prendere il bewitch 6550, poi leggendo qua e là vista la poca differenza di prezzo ma la maggiore dote acustica avevo optato per il bewitch 2A3. Il mio problema era dovuto alle casse la cui efficienza non va oltre i 91-92 db. Ho delle ciare autocostruite (progetto H03.21 e H03.51). 9W non credo fossero sufficienti per muoverle abbastanza. Trovata una occazione ho acquistato il NE LX1113 a 350€ montato davvero bene. Nessun ronzio ecc ecc. Suona benino a mio parere ed ho appena acquistato tutto il necessario per le modifiche proposte da CHF nr. 13 per renderlo più performante nel limite del progetto che è: un PP di KT88 o EL34. Per un bewitch tra spese, dogana,iva sarei arrivato a 1000 euro di sicuro.

Ciao, mi riferivo al Bewitch 6550 Wink ...hai fatto bene a non prendere inconsiderazione quello con le 2A3

Il Nuova elettronica l'ho avuto liscio e con le modifiche: i ferri sono quelli e non si può ricavare il sangue dalle rape.

Se con i tuoi diffusori suona benino io cmq lo lascerei come è: ho provato anche a utilizzare un set di valvole tutte Gold Lion .... soldi sprecati.

Investi di più sul pre che quello poi ti rimane anche quando passerai ...se così sarà... ad un ampli più performante (un qualsiasi classe T o un miglior ampli a valvole...per fare due esempi)

Ciao

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da rakaef Lun 21 Nov 2011 - 21:20

scusami stentor, non è cambiato nulla con le modifiche? ho tutto l'occorrente per fare l'upgrade consigliato e vorrei sostituire le kt88 con delle sovtek EL34 (o electro harmonics).

seconda domanda: che svantaggi ho ad usarlo come integrato che come finale con un potenziometro?

rakaef
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 24.10.10
Numero di messaggi : 22
Località : Ancona
Impianto : HK AVR255 + Ciare H03.51 + Ciare H03.21 + Ciare S12.1 + N.E. LX1113 Valvolare

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da Stentor Lun 21 Nov 2011 - 23:38

rakaef ha scritto:scusami stentor, non è cambiato nulla con le modifiche? ho tutto l'occorrente per fare l'upgrade consigliato e vorrei sostituire le kt88 con delle sovtek EL34 (o electro harmonics).

seconda domanda: che svantaggi ho ad usarlo come integrato che come finale con un potenziometro?

Ciao...con le modifiche qualche miglioramento c'è ma non so se ne vale la pena.

Per quanto riguarda le valvole perché vuoi mettere le EL34? ...cmq tra Sovtek e EH non ci son grandi differenze ...vengono tutte e due dalla stessa fabbrica Wink

Quello che ho sentito io era stato assemblato come finale puro ...quello di NE sei sicuro che sia un finale con controllo di volume? .... nel caso c'è solo il pot puoi con il pre lasciarlo semplicemente al massimo ...se c'è una sezione pre invece non puoi mettere un altro pre.


Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da rakaef Mar 22 Nov 2011 - 9:15

ormai ho acquistato il materiale ad eccezione delle EL34. si dice in giro che sono più musicali delle KT88. Un quartetto lo si trova attorno ai 50/55 euro.. ma se non conviene lascio perdere. magari sostituisco condensatori e resistenze seguendo il progetto modificato.

per quanto riguarda il controllo del volume sul finale, non c'è ovviamente nel progetto, ma è stato inserito successivamente. Se non ho problemi di volume, nel senso che il segnale di uscita dai dispositivi è sufficiente per farlo amplificare al livello che mi serve, è sempre consigliabile abbinargli un pre?

rakaef
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 24.10.10
Numero di messaggi : 22
Località : Ancona
Impianto : HK AVR255 + Ciare H03.51 + Ciare H03.21 + Ciare S12.1 + N.E. LX1113 Valvolare

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da Stentor Mar 22 Nov 2011 - 11:13

rakaef ha scritto:Se non ho problemi di volume, nel senso che il segnale di uscita dai dispositivi è sufficiente per farlo amplificare al livello che mi serve, è sempre consigliabile abbinargli un pre?

Direi proprio di si Smile


Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da rakaef Gio 12 Gen 2012 - 13:01

ma se realizazzi l'LX 1140 potrei sostituire le ecc83 con qualcosa di più lineare? tipo appunto ecc88?

rakaef
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 24.10.10
Numero di messaggi : 22
Località : Ancona
Impianto : HK AVR255 + Ciare H03.51 + Ciare H03.21 + Ciare S12.1 + N.E. LX1113 Valvolare

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da francoiacc Gio 12 Gen 2012 - 17:09

Da un punto di vista tecnico cambiare un tipo di valvola con un'altra e' una follia!! A meno di botte di c...o pazzesche e' sbagliato mettere una ecc88 al posto di una ecc83 lo stesso dicasi sostituire una el34 con una kt88. Comunque per chi fa' questi cambi azzardati il mio consiglio e' di verificare banalmente quanto meno:
1. piedinatura
2. tensioni e correnti max

Good luck
francoiacc
francoiacc
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 13.05.11
Numero di messaggi : 671
Provincia : Regno di Napoli e delle due Si
Occupazione/Hobby : Geografia / tubi termoionici
Impianto : Monofonici 300B SE Autocostruiti
Kismet 3 2A3 SE
Pre SRPP 6SN7 + 6N6P autocostruito
Pre Phono T-Phonum MKII
Giradischi Pro-Ject 6Perspex DC + AT-440MLA
CDP NAD 545BEE
Hackberry con MPD + FiioE10 + DAC autocostruito doppio WM8740
Diffusori Tannoy Saturn S10

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da rakaef Dom 15 Gen 2012 - 17:59

ma quindi non vale la pena realizzare il preamplificatore Lx 1140? occhio e croce dovrebbe costare sui 200-300 finito..

rakaef
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 24.10.10
Numero di messaggi : 22
Località : Ancona
Impianto : HK AVR255 + Ciare H03.51 + Ciare H03.21 + Ciare S12.1 + N.E. LX1113 Valvolare

Torna in alto Andare in basso

PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale??? Empty Re: PRE Valvolare: LX 1140 di Nuova Elettronica oppure quale???

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.