Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
+17
MaurArte
traspar
Vincenzo
schwantz34
billy
QUALITY SOUND
madqwerty
Mulo
Andrea Gianelli
IcuZ
Fabio
mgiombi
Prisma_
Barone Rosso
nd1967
Silver Black
pincellone
21 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Il miglior amplificatore al mondo (dicono) HALCRO dm88 monoblocco. Ve ne servono parecchi se lo utilizzerete per l'Home Theater
. Ognuno costa solo 39.999 dollari (creativi anche nel prezzo). Dubito che metterlo assieme possa costare piu' di mille euro. Evidente l'abbondanza di condensatori Epcos. Li uso spesso anche io. Compreranno anche loro da RS-components?
Qui c'e' una review di Stereophile
http://www.stereophile.com/solidpoweramps/806halcro/



Qui c'e' una review di Stereophile
http://www.stereophile.com/solidpoweramps/806halcro/

pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Facciamo una cordata.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16671
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Dopo il Pre Maurartepincellone ha scritto:HALCRO dm88 monoblocco ... cut ....Dubito che metterlo assieme possa costare piu' di mille euro.
dopo il Gianclone Maurarte
ci sarà il MonoBloccClone Pincellone

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Non ci conterei piu' di tanto 

pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
E' noto da anni ormai quell'amplificatore. L'aveva recensito Audioreview per prima (da noi).
Per la cronaca, "monoblocco" traduce "monoblock"
P.S. E' solo uno dei tanti "migliori amplificatore del mondo"
Per la cronaca, "monoblocco" traduce "monoblock"

P.S. E' solo uno dei tanti "migliori amplificatore del mondo"
Ultima modifica di Mulo il Mer 28 Gen 2009 - 17:53 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Ad occhio i componenti sono quelli che usiamo noi.
L'unica cosa è uno stadio di alimentazione dotato di enormi condensatori e piuttosto sofisticato.
con 1000 euro lo si tira fuori
sono d'accordo.
L'unica cosa è uno stadio di alimentazione dotato di enormi condensatori e piuttosto sofisticato.
con 1000 euro lo si tira fuori

Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Barone Rosso ha scritto:Ad occhio i componenti sono quelli che usiamo noi.
L'unica cosa è uno stadio di alimentazione dotato di enormi condensatori e piuttosto sofisticato.
con 1000 euro lo si tira fuorisono d'accordo.
Non mi meraviglia che non abbiano usato Black Gates e simili, ma condensatori reperibilissimi a un prezzo decente. Infatti gli Epcos non sono affatto male.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
pincellone ha scritto:Barone Rosso ha scritto:Ad occhio i componenti sono quelli che usiamo noi.
L'unica cosa è uno stadio di alimentazione dotato di enormi condensatori e piuttosto sofisticato.
con 1000 euro lo si tira fuorisono d'accordo.
Non mi meraviglia che non abbiano usato Black Gates e simili, ma condensatori reperibilissimi a un prezzo decente. Infatti gli Epcos non sono affatto male.
Gli epcos sotto sembrano essere questi:
http://www.epcos.com/inf/20/30/db/aec_07/B43415__B43416.pdf
O qualcosa di simile, roba per applicazioni industriali.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Ho letto sul blog ( il Galileo Audiofilo ) che un signore Svizzero offre per 15 giorni un aplificatore definito assoluto, in prova, al termine della quale si puo' scegliere se restituirlo o tenerlo. Costo circa duemilaeuro.
All'accettazione della prova si firma un contratto che obbliga l'aquirente a non aprire l'amplificatore. Se non sie' contenti lo si restituisce altrimenti niente sbirciatine.
Be sembra chi lo ha provato, lo abbia acquistato, pare abbia lavoro per due anni!!!. La storia e' molto piu' articolata pero' devo dire che mi ha veramente affascinato, un po per l'approccio tipo Burson un po per l'innovativa tecnica di vendita.
Saluti
Prisma_
All'accettazione della prova si firma un contratto che obbliga l'aquirente a non aprire l'amplificatore. Se non sie' contenti lo si restituisce altrimenti niente sbirciatine.
Be sembra chi lo ha provato, lo abbia acquistato, pare abbia lavoro per due anni!!!. La storia e' molto piu' articolata pero' devo dire che mi ha veramente affascinato, un po per l'approccio tipo Burson un po per l'innovativa tecnica di vendita.
Saluti
Prisma_
Prisma_- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.08.08
Numero di messaggi : 96
Località : LAVAGNA
Occupazione/Hobby : */Suono e ascolto musica.
Impianto : Console: PC Linux Mint - DacMagic - T2024 - Klipsch RB81
Sala: Burson Audio PRE-100, PI-100 power amp, RFE Florentia
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Prisma_ ha scritto:....cut... Costo circa duemilaeuro....cut...
Be sembra chi lo ha provato, lo abbia acquistato
Diciamo che è una politica che dovrebbero avere tutti i venditori (o per lo meno i negozianti)
Farti sentire quello che compri.
Un po' come quando ti fai accendere la TV che devi comprare (al di là che magari i settaggi facciano schifo) o quando chiedi di provare un vestito o le scarpe.
Se avessi 2000 euro da spendre per un ampli ci farei un pensierino... al massimo glielo rimandi.
Peccato non avere 2000 euro "in avanzo" in questo moemnto

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Barone Rosso ha scritto:pincellone ha scritto:Barone Rosso ha scritto:Ad occhio i componenti sono quelli che usiamo noi.
L'unica cosa è uno stadio di alimentazione dotato di enormi condensatori e piuttosto sofisticato.
con 1000 euro lo si tira fuorisono d'accordo.
Non mi meraviglia che non abbiano usato Black Gates e simili, ma condensatori reperibilissimi a un prezzo decente. Infatti gli Epcos non sono affatto male.
Gli epcos sotto sembrano essere questi:
http://www.epcos.com/inf/20/30/db/aec_07/B43415__B43416.pdf
O qualcosa di simile, roba per applicazioni industriali.
Esattamente. Questi sono ottimi per la Sure, come gli Audiofarad
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=1907867
e questi niente male per gli stadi di alimentazione
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2087267
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
qualche foto meglio definita e ci facciamo un HalcroClone



Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Siete peggio dei cinesi...clonate tutto! 

mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Se quelli di alimentazione sono degli Epcos Sikorel LL, sono tra i migliori condensatori per quello scopo. Mi sembra di capire che la Siemens, proprietaria del brevetto, non li produca più.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
[quote="nd1967"]
Sono d'accordo con te', quando posso andare ad ascoltare i suoni della natura mi stupisco sempre, altro che amplificatorei ad impatto. Non che io suoni male, per carità, ma ascoltare il suono del vento nelle fronde degli alberi, o il silenzio di un'alba estiva... Niente di piu' grande... Ed e' tutto gratuito ... Di questo non smettero' mai di ringraziare...
Questo e' l'mplificatore piu' grande al mondo.
Saluti
Prisma_
Prisma_ ha scritto:....cut...
Se avessi 2000 euro da spendre per un ampli ci farei un pensierino... al massimo glielo rimandi.
Peccato non avere 2000 euro "in avanzo" in questo moemnto
Sono d'accordo con te', quando posso andare ad ascoltare i suoni della natura mi stupisco sempre, altro che amplificatorei ad impatto. Non che io suoni male, per carità, ma ascoltare il suono del vento nelle fronde degli alberi, o il silenzio di un'alba estiva... Niente di piu' grande... Ed e' tutto gratuito ... Di questo non smettero' mai di ringraziare...
Questo e' l'mplificatore piu' grande al mondo.
Saluti
Prisma_
Prisma_- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.08.08
Numero di messaggi : 96
Località : LAVAGNA
Occupazione/Hobby : */Suono e ascolto musica.
Impianto : Console: PC Linux Mint - DacMagic - T2024 - Klipsch RB81
Sala: Burson Audio PRE-100, PI-100 power amp, RFE Florentia
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
http://www.stereophile.com/solidpoweramps/806halcro/
Ultima modifica di nd1967 il Mer 28 Gen 2009 - 20:31 - modificato 2 volte.
Ospite- Ospite
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Mulo ha scritto:http://www.stereophile.com/solidpoweramps/806halcro/

Sembra lo sgabello che ho in bagno

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Fabio ha scritto:Se quelli di alimentazione sono degli Epcos Sikorel LL, sono tra i migliori condensatori per quello scopo. Mi sembra di capire che la Siemens, proprietaria del brevetto, non li produca più.
Verissimo, gli Epcos Sikorel sono tra i migliori al mondo, e secondo te li avrebbero mai usati su un ampli da 40.000 dollari?


Invece usano questi altri che costano solo 100 euro l'uno (e a loro molto di meno...)
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2550311

I mitici Sikorel sono questi, si legge bene sull'etichetta.

Meditate audiofili, meditate...
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Io medito e dico che possono stare dove sono 

IcuZ- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Troppo grazioso non è, in effetti.nd1967 ha scritto:Mulo ha scritto:http://www.stereophile.com/solidpoweramps/806halcro/
Sembra lo sgabello che ho in bagno

Ospite- Ospite
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Spero non penserai che sia solo questo che lo rende l' "amplificatore migliore al mondo" di qualche anno fa.pincellone ha scritto:
Invece usano questi altri che costano solo 100 euro l'uno (e a loro molto di meno...)
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2550311
Ospite- Ospite
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
A me piace molto invece 

IcuZ- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Mulo ha scritto:Spero non penserai che sia solo questo che lo rende l' "amplificatore migliore al mondo" di qualche anno fa.pincellone ha scritto:
Invece usano questi altri che costano solo 100 euro l'uno (e a loro molto di meno...)
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2550311
Ma dai... come ti vengono in mente certe cose, tu solo puoi averlo pensato e di Mulo c'e' n'e' uno solo!

pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Il miglior amplificatore al mondo (dicono)
Silver Black ha scritto:Facciamo una cordata.
Ricordi, Sergio? Era uno di qui finaloni che pilotavano le enormi Focal (che non ci avevano entusiasmato) al Top Audio.
Andrea Gianelli- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» The Dream - Il miglior amplificatore al mondo?
» NVA AP10, il miglior amplificatore in filosofia T ?
» * Miglior amplificatore integrato @ 12 volt
» Miglior amplificatore integrato €.500/700 con PHONO
» L'amplificatore Hifi in classe A più potente del mondo !!!
» NVA AP10, il miglior amplificatore in filosofia T ?
» * Miglior amplificatore integrato @ 12 volt
» Miglior amplificatore integrato €.500/700 con PHONO
» L'amplificatore Hifi in classe A più potente del mondo !!!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» FONORIVELATORE
» REVOX B77 MK2
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» Focal Chorus 826v
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» Ampli per bookshelf
» Arcam Alpha 8
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"