tc preamp tc-754 v2.0
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
tc preamp tc-754 v2.0
Che dovrei modificare, visto che con l'ingresso linea, sento una velatura, rispetto all'utilizzo del cd5004 direttamente su poppulse 2070?
Qualche idea, posto le foto della mb del pre!
Grazie a tutti dell'attenzione
https://i.servimg.com/u/f21/16/01/01/08/dscf2410.jpg
https://i.servimg.com/u/f21/16/01/01/08/dscf2413.jpg
Qualche idea, posto le foto della mb del pre!
Grazie a tutti dell'attenzione

https://i.servimg.com/u/f21/16/01/01/08/dscf2410.jpg
https://i.servimg.com/u/f21/16/01/01/08/dscf2413.jpg
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: tc preamp tc-754 v2.0
Ho provato ad alimentare con batteria 12,3 volt 7 ampere; controllo l'alimentazione da ali switch 17 volt
ma come ???
Il tc indica chiaramente come supportata alimentazione da 12 volt, ma sto overvoltaggio non fa male? io che mi lamento per ingressi linea una velatura asprezza, potrebbe essere dovuto al sovravoltaggio?
Al solito cambia un pezzo e sembra cambiare il suono, ma forse è solo psicoascustica, mi sembra tutto leggermente più morbido sia vinile che cd? (con batteria)

Il tc indica chiaramente come supportata alimentazione da 12 volt, ma sto overvoltaggio non fa male? io che mi lamento per ingressi linea una velatura asprezza, potrebbe essere dovuto al sovravoltaggio?
Al solito cambia un pezzo e sembra cambiare il suono, ma forse è solo psicoascustica, mi sembra tutto leggermente più morbido sia vinile che cd? (con batteria)

mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: tc preamp tc-754 v2.0
Sto ascoltando this is what u are mario biondi vinile; c'è qualcosa di magico che non avevo mai ascoltato prima, adesso con batteria ad alimentare il pre
; è qualcosa di evidente ma proprio tanto, i piatti le percussioni sono più morbide e più naturali, piano e trombe pure, il piano sonoro e più esteso e più profondo ecchecazzo, psicoallucinazione??

mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: tc preamp tc-754 v2.0
cambia pre

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: tc preamp tc-754 v2.0
piero7 ha scritto:cambia pre![]()
intanto cambio l'alimentazione e metto fissa la batteria, per il cambio pre lo so lo so......
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: tc preamp tc-754 v2.0
Riuppo sperando che maurarte passi di qua 

mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: tc preamp tc-754 v2.0
cambia tutti i condensatori ora...
P.S. vale sempre quanto detto prima
P.S. vale sempre quanto detto prima

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: tc preamp tc-754 v2.0
piero7 ha scritto:cambia tutti i condensatori ora...
P.S. vale sempre quanto detto prima
tutti no mi servirebbe solo identificare quelli relativi alla parte phono..
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
alimentazione x T-preamp TC 754
come alimentatore ho acquistato un Zeta-Gi FT 146 superflat stabilizzato da 12 V / 5 A e il suono è molto migliorato . Devo dire che costa quasi quanto il Pre ma ne è valsa la pena . Vedi www.playstereo.com saluti Denis da Bologna
d.comuzzo- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.11
Numero di messaggi : 25
Località : Bologna
Provincia : da orso
Occupazione/Hobby : tecnico teatrale
Impianto :
Amp Tangent Exeo in classe D , casse Usher S 520 Subwoofer Tangent Evo E 10 Piatto Clearaudio-bluemotion testina MM2 Van Den Hull Lettore CD Teac P 6000 ,Tuner Tangent Tnr 100 , Dac Maverick D2 Cavi di potenza autocostruiti progetto Tnt e cavi di segnale Audioquest,Computer Olivetti Olibooks1530 (Telecom)

» T preamp
» PREAMP V3
» S.M.S.L SA-36 [TA2020]
» Preamplificatore T-Preamp TCC TC-754
» ta 10.1 come finale con pre tc-754?
» PREAMP V3
» S.M.S.L SA-36 [TA2020]
» Preamplificatore T-Preamp TCC TC-754
» ta 10.1 come finale con pre tc-754?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss