Autonomia della batteria al piombo
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Autonomia della batteria al piombo
Deciso a passare all'alimentazione a batteria per il mio piccolo Audiophonics T-Amp, dopo averne sperimentato (grazie alle vostre indicazioni) l'effetivo miglioramento della qualità, vorrei qualche suggerimento circa la migliore soluzione che garantisca una buona autonomia di ascolto.
Per il momento ho provato con una batteria 12V 7,2A avuta in prestito, sulla cui reale efficienza ho molti dubbi perchè si scarica troppo rapidamente.
E' consigliabile prenderne una di maggiore amperaggio al solo fine di di aumentare l'autonomia?
Grazie per i consigli.
Per il momento ho provato con una batteria 12V 7,2A avuta in prestito, sulla cui reale efficienza ho molti dubbi perchè si scarica troppo rapidamente.
E' consigliabile prenderne una di maggiore amperaggio al solo fine di di aumentare l'autonomia?
Grazie per i consigli.
cestma- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 1125
Provincia : Napoli (Sorrento)
Occupazione/Hobby : Insegnante / Fotografia e ... molti altri ...
Impianto : ... tutto per "colpa vostra"!
- Spoiler:
- Sorgenti: IMac - PC-Foobar2000 - Grundig DVD R - Giradischi Revolver Rebel & AT 440MLa
Transport: - iFi ILink
DAC: Theta DS PRO Basic IIIA - Theta DS PRO Basic II - V-Dac (mod. by Sonic63)
Pre: a valvole R&C - NVA P50sa - KingRex - Phono: CambridgeAudio 640P (mod. by Vincenzo)
Ampli: NVA A80 - IcePower 50ASX2 - KingRex T20U+PSU - Sure TK2050 (mod. by K8) - Sure TA2024
Diffusori: Florentia 12 Rosso Fiorentino - Sonus Faber Toy - IL Arbour 5.06 - Tannoy Mercury V1 - sub: B&W ASW 608 - IL Arbour S10(x2) - Jamo 660B
Cavi pot. NVA LS5/LS1 - Kimber Kabel 4PR - Tributaries cs164 - Cavi segn. NVA SSP - MIT MI330 - MIT Shotgun S1 - Kimber Select KS1011 - Argento/Teflon - Mogami 2964/2534 - Cavi alim. Audio Tekne - vari autocostruiti
Re: Autonomia della batteria al piombo
cestma ha scritto:
con una batteria 12V 7,2A avuta in prestito, sulla cui reale efficienza ho molti dubbi perchè si scarica troppo rapidamente.
7.2 Ah dovrebbero andare per parecchie ore, secondo me ti ha dato una batteria vecchia e ormai completamente priva di capacita di carica.
Io con una batteria al litio da 4.8 Ah tiro avanti per diverse ore senza avere problemi di volume o dinamica.
Ultima modifica di Barone Rosso il Lun 12 Gen 2009 - 23:14 - modificato 2 volte.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Autonomia della batteria al piombo
cestma ha scritto:Deciso a passare all'alimentazione a batteria per il mio piccolo Audiophonics T-Amp, dopo averne sperimentato (grazie alle vostre indicazioni) l'effetivo miglioramento della qualità, vorrei qualche suggerimento circa la migliore soluzione che garantisca una buona autonomia di ascolto.
Per il momento ho provato con una batteria 12V 7,2A avuta in prestito, sulla cui reale efficienza ho molti dubbi perchè si scarica troppo rapidamente.
E' consigliabile prenderne una di maggiore amperaggio al solo fine di di aumentare l'autonomia?
Grazie per i consigli.
Penso che le tue ipotesi sulla scarsa salute della batteria avuta in prestito siano corrette.
Non direi che sia necessaria una con maggior amperaggio: a quel che ho visto, quella da 7A è utilizzata da tantissimi (salvo quelli che utilizzano batterie originariamente destinati ad altri scopi, esempio da auto), e non ho sinora sentito lamentele in merito all'autonomia ottenuta.
Per quanto mi riguarda, l'ho presa da 12A perché ci alimento 2 t-amp. La ricarico una volta la settimana, e non perché sia scarica, ma perché per mantenerla in buona efficienza le evito scariche troppo profonde (considera che dopo una settimana di uso la tensione la trovo ancora a 12,8-12,9V).
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Autonomia della batteria al piombo
Barone Rosso ha scritto:cestma ha scritto:
con una batteria 12V 7,2A avuta in prestito, sulla cui reale efficienza ho molti dubbi perchè si scarica troppo rapidamente.
7.2 Ah dovrebbero andare per parecchie ore, secondo me ti ha dato una batteria vecchia.
Io con una batteria al litio da 4.8 Ah tiro avanti per diverse ore.
Come ti trovi con la batteria al litio? Vantaggi rispetto a quella al piombo?
Grazie
cestma- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 1125
Provincia : Napoli (Sorrento)
Occupazione/Hobby : Insegnante / Fotografia e ... molti altri ...
Impianto : ... tutto per "colpa vostra"!
- Spoiler:
- Sorgenti: IMac - PC-Foobar2000 - Grundig DVD R - Giradischi Revolver Rebel & AT 440MLa
Transport: - iFi ILink
DAC: Theta DS PRO Basic IIIA - Theta DS PRO Basic II - V-Dac (mod. by Sonic63)
Pre: a valvole R&C - NVA P50sa - KingRex - Phono: CambridgeAudio 640P (mod. by Vincenzo)
Ampli: NVA A80 - IcePower 50ASX2 - KingRex T20U+PSU - Sure TK2050 (mod. by K8) - Sure TA2024
Diffusori: Florentia 12 Rosso Fiorentino - Sonus Faber Toy - IL Arbour 5.06 - Tannoy Mercury V1 - sub: B&W ASW 608 - IL Arbour S10(x2) - Jamo 660B
Cavi pot. NVA LS5/LS1 - Kimber Kabel 4PR - Tributaries cs164 - Cavi segn. NVA SSP - MIT MI330 - MIT Shotgun S1 - Kimber Select KS1011 - Argento/Teflon - Mogami 2964/2534 - Cavi alim. Audio Tekne - vari autocostruiti
Re: Autonomia della batteria al piombo
cestma ha scritto:Barone Rosso ha scritto:cestma ha scritto:
con una batteria 12V 7,2A avuta in prestito, sulla cui reale efficienza ho molti dubbi perchè si scarica troppo rapidamente.
7.2 Ah dovrebbero andare per parecchie ore, secondo me ti ha dato una batteria vecchia.
Io con una batteria al litio da 4.8 Ah tiro avanti per diverse ore.
Come ti trovi con la batteria al litio? Vantaggi rispetto a quella al piombo?
Grazie
Il voltaggio è inferiore (circa 11.8v contro 12.8v), il costo è molto più alto rispetto ad una batteria al piombo se la compri nuova (l'ho riciclata).
Acusticamente è la stessa cosa ... quindi piombo.
Inoltre la manutenzione delle batterie al litio è piuttosto difficile, visto che se le scarichi troppo potrebbero degenerare molto rapidamente, quindi devi ricaricarla spesso.
Altro svantaggio: perdono la loro capacita col tempo anche se non le usi.
In genere le batterie al litio dovrebbero avere un microprocessore che ne controlla anche lo stato di scarica.
Ultima modifica di Barone Rosso il Mar 13 Gen 2009 - 12:31 - modificato 1 volta.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Autonomia della batteria al piombo
Barone Rosso ha scritto:Il voltaggio è inferiore (circa 11.8v contro 12.8v)...
.... Acusticamente è la stessa cosa ...
Il fatto che abbia una tensione inferiore, secondo la mia personale esperienza, può essere un aspetto positivo. Le batterie al piombo, quando sono a piena carica, sono a 13,8V. E, IMHO, i miei amplificatori "suonano" meglio, più "dolci", e con miglior spazialità, con una tensione di alimentazione più bassa (avevo descritto questo "fenomeno" in questo vecchio thread:
http://t-class.niceboard.org/alimentazione-f6/esperienze-batterie-al-piombo-vs-alimentazione-standard-t41.htm#216 ).
Barone Rosso ha scritto:quindi piombo
Sono d'accordo (per prezzo... e per gli altri aspetti di cui parlavi)
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Autonomia della batteria al piombo
Acquistata batteria nuova (12V 7A) e relativo caricabatteria. A ricarica completa ho misurato 13,2V. Ho provato ad alimentare i KingRex e dopo circa 35 minuti di ascolto è andato KO, ho misurato 9,3V. E' possibile che solo a me le batterie abbiano una così limitata autonomia?
cestma- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 1125
Provincia : Napoli (Sorrento)
Occupazione/Hobby : Insegnante / Fotografia e ... molti altri ...
Impianto : ... tutto per "colpa vostra"!
- Spoiler:
- Sorgenti: IMac - PC-Foobar2000 - Grundig DVD R - Giradischi Revolver Rebel & AT 440MLa
Transport: - iFi ILink
DAC: Theta DS PRO Basic IIIA - Theta DS PRO Basic II - V-Dac (mod. by Sonic63)
Pre: a valvole R&C - NVA P50sa - KingRex - Phono: CambridgeAudio 640P (mod. by Vincenzo)
Ampli: NVA A80 - IcePower 50ASX2 - KingRex T20U+PSU - Sure TK2050 (mod. by K8) - Sure TA2024
Diffusori: Florentia 12 Rosso Fiorentino - Sonus Faber Toy - IL Arbour 5.06 - Tannoy Mercury V1 - sub: B&W ASW 608 - IL Arbour S10(x2) - Jamo 660B
Cavi pot. NVA LS5/LS1 - Kimber Kabel 4PR - Tributaries cs164 - Cavi segn. NVA SSP - MIT MI330 - MIT Shotgun S1 - Kimber Select KS1011 - Argento/Teflon - Mogami 2964/2534 - Cavi alim. Audio Tekne - vari autocostruiti
Re: Autonomia della batteria al piombo
forse è dovuto al fatto che la batteria necessita di più di una carica completa per dare il top?
Re: Autonomia della batteria al piombo
Non saprei proprio, chiedo lumi ai "batteristi"!robertor ha scritto:forse è dovuto al fatto che la batteria necessita di più di una carica completa per dare il top?
cestma- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 1125
Provincia : Napoli (Sorrento)
Occupazione/Hobby : Insegnante / Fotografia e ... molti altri ...
Impianto : ... tutto per "colpa vostra"!
- Spoiler:
- Sorgenti: IMac - PC-Foobar2000 - Grundig DVD R - Giradischi Revolver Rebel & AT 440MLa
Transport: - iFi ILink
DAC: Theta DS PRO Basic IIIA - Theta DS PRO Basic II - V-Dac (mod. by Sonic63)
Pre: a valvole R&C - NVA P50sa - KingRex - Phono: CambridgeAudio 640P (mod. by Vincenzo)
Ampli: NVA A80 - IcePower 50ASX2 - KingRex T20U+PSU - Sure TK2050 (mod. by K8) - Sure TA2024
Diffusori: Florentia 12 Rosso Fiorentino - Sonus Faber Toy - IL Arbour 5.06 - Tannoy Mercury V1 - sub: B&W ASW 608 - IL Arbour S10(x2) - Jamo 660B
Cavi pot. NVA LS5/LS1 - Kimber Kabel 4PR - Tributaries cs164 - Cavi segn. NVA SSP - MIT MI330 - MIT Shotgun S1 - Kimber Select KS1011 - Argento/Teflon - Mogami 2964/2534 - Cavi alim. Audio Tekne - vari autocostruiti
Re: Autonomia della batteria al piombo
cestma ha scritto:Acquistata batteria nuova (12V 7A) e relativo caricabatteria. A ricarica completa ho misurato 13,2V. Ho provato ad alimentare i KingRex e dopo circa 35 minuti di ascolto è andato KO, ho misurato 9,3V. E' possibile che solo a me le batterie abbiano una così limitata autonomia?
Prendi un tester, usandolo come amperometro, misura quanto assorbe in corrente il kingrex.
Se è veramente durata 35 min significa che il tuo kingrex succhia più di 10 A.
L'amperometro si monta in serie al cavo di alimentazione, e non collegarlo per nessun motivo in parallelo alla batteria, come faresti con un voltometro.
[Rischio di incendio esplosioni o surriscaldamento di qualcosa]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Autonomia della batteria al piombo
Aggiungo che si tratta di almeno 120 ... 150 W di potenza quindi qualcosa deve surriscaldarsi di sicuro.
Prova a sentire la temperature dei cavi o degli spinotti che hai fabbricato.
Nb. Per motivi di sicurezza monta un fusibile sul cavo di alimentazione, in un qualsiasi ferramenta trovi fusibili e portafusibili.
Prova a sentire la temperature dei cavi o degli spinotti che hai fabbricato.
Nb. Per motivi di sicurezza monta un fusibile sul cavo di alimentazione, in un qualsiasi ferramenta trovi fusibili e portafusibili.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Autonomia della batteria al piombo
ma che è... un'idrovora?Barone Rosso ha scritto:Se è veramente durata 35 min significa che il tuo kingrex succhia più di 10 A.
Io lo alimentavo con il suo da 3A e andava già bene. Anche con lo zetagi da 5A andava bene... Poi con la PSU è decollato il suono, ma non penso che arrivi a 10 A....
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Re: Autonomia della batteria al piombo
nd1967 ha scritto:ma che è... un'idrovora?Barone Rosso ha scritto:Se è veramente durata 35 min significa che il tuo kingrex succhia più di 10 A.
Io lo alimentavo con il suo da 3A e andava già bene. Anche con lo zetagi da 5A andava bene... Poi con la PSU è decollato il suono, ma non penso che arrivi a 10 A....
Davo aggiungere che probabilmente c'è qualcosa che non funziona .....
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Autonomia della batteria al piombo
Ritorno sul tema dell'autonomia della batteria al piombo (12V - 7A). Anche alimentando un'altra scheda 2024, dopo più di un'ora di ascolto il voltaggio è già sceso a 9V circa. A piena carica mi dà 13,45V.
A voi quante ore regge una batteria simile?
A voi quante ore regge una batteria simile?
cestma- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 1125
Provincia : Napoli (Sorrento)
Occupazione/Hobby : Insegnante / Fotografia e ... molti altri ...
Impianto : ... tutto per "colpa vostra"!
- Spoiler:
- Sorgenti: IMac - PC-Foobar2000 - Grundig DVD R - Giradischi Revolver Rebel & AT 440MLa
Transport: - iFi ILink
DAC: Theta DS PRO Basic IIIA - Theta DS PRO Basic II - V-Dac (mod. by Sonic63)
Pre: a valvole R&C - NVA P50sa - KingRex - Phono: CambridgeAudio 640P (mod. by Vincenzo)
Ampli: NVA A80 - IcePower 50ASX2 - KingRex T20U+PSU - Sure TK2050 (mod. by K8) - Sure TA2024
Diffusori: Florentia 12 Rosso Fiorentino - Sonus Faber Toy - IL Arbour 5.06 - Tannoy Mercury V1 - sub: B&W ASW 608 - IL Arbour S10(x2) - Jamo 660B
Cavi pot. NVA LS5/LS1 - Kimber Kabel 4PR - Tributaries cs164 - Cavi segn. NVA SSP - MIT MI330 - MIT Shotgun S1 - Kimber Select KS1011 - Argento/Teflon - Mogami 2964/2534 - Cavi alim. Audio Tekne - vari autocostruiti
Re: Autonomia della batteria al piombo
Ripeto: la 12Ah, usata per 2 Ta-2024, la ricarico una volta la settimana (quindi molte ore di utilizzo) , e non perché sia scarica (la batteria è sempre attorno ai 12,8V).cestma ha scritto:Ritorno sul tema dell'autonomia della batteria al piombo (12V - 7A). Anche alimentando un'altra scheda 2024, dopo più di un'ora di ascolto il voltaggio è già sceso a 9V circa. A piena carica mi dà 13,45V.
A voi quante ore regge una batteria simile?
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Autonomia della batteria al piombo
cestma ha scritto:Ritorno sul tema dell'autonomia della batteria al piombo (12V - 7A). Anche alimentando un'altra scheda 2024, dopo più di un'ora di ascolto il voltaggio è già sceso a 9V circa. A piena carica mi dà 13,45V.
A voi quante ore regge una batteria simile?
Piccola nota: Nessuno ti venderà mai una batteria da 7A al massimo è da 7Ah AmpreOra.
La prima ipotesi è che la tua batteria è completamente andata, vecchia, fritta e fumata.
Se la batteria è nuova allora c'è un corto circuito da qualche parte: stacca il cavo i misura la resistenza fra i due poli del cavo staccato.
L'ultima ipotesi è che tu ascolti solo drone - doom metal a volumi assurdi.
Comunque visto che una batteria in corto circuito può esplodere o incendiarsi o incendiare qualcosa metti un fusibile da 3A (max 5A) sul cavo di alimentazione!
Una batteria da 7Ah col ta2024 deve poter andare avanti per almeno 25 ore (se tieni un volume relativamente alto).
Per essere chiari una batteria al piombo da 7Ah è un parallelepipedo di 15 x 10 x 10 cm con un peso di circa 2.5 Kg.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8