Progetto sure modificata
+7
Jourawsky
burmar
madqwerty
piero7
Easlay
Tfan
daroo
11 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Progetto sure modificata
dopo l'acquisto del pre a valvole ho deciso di sostituire il fedele muse (di cui ho fritto il chip invertendo la polarità
) con un finale sempre con lo stesso chip. Così ho optato per questo progetto ipercollaudato che mi farebbe piacere condividere con voi del forum
Ho già preso quasi tutto l'occorrente, manca solo la sure, che come al solito si lascia aspettare.
Gli acquisti gli ho fatti in fiera: case economico tipo hifi2000 18x15 11,50€, 2 ero 0,22uF 4 ero 0,47uf e 2 wima 0,01uf a 25cent l'uno per lo stadio d'uscita. Infine due condensatori russi enormi trovati per caso da 2uf a 2 € l'uno per gli ingressi. 2 Nichicon low esr da 2200Uf li ho già, così come i k40 per bypass vari.
Ho notato che gli ero sono MKT vanno bene come gli MKP?



consigli e critiche (poche
) sono ben accette...
ciao


Ho già preso quasi tutto l'occorrente, manca solo la sure, che come al solito si lascia aspettare.
Gli acquisti gli ho fatti in fiera: case economico tipo hifi2000 18x15 11,50€, 2 ero 0,22uF 4 ero 0,47uf e 2 wima 0,01uf a 25cent l'uno per lo stadio d'uscita. Infine due condensatori russi enormi trovati per caso da 2uf a 2 € l'uno per gli ingressi. 2 Nichicon low esr da 2200Uf li ho già, così come i k40 per bypass vari.
Ho notato che gli ero sono MKT vanno bene come gli MKP?




consigli e critiche (poche

ciao
daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Progetto sure modificata
usa i k73-16 da 2,2uF negli ingressi, bypassati dai k40
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Progetto sure modificata
Gli mbgp-2 non vanno bene secondo te? io pensavo di mettere quei MBGP-2 bypassati dai k40.Tfan ha scritto:usa i k73-16 da 2,2uF negli ingressi, bypassati dai k40
Ma forse è meglio andare sul sicuro e mettere i k73-16
Su diyaudio solo un utente ne parla e dice:
"MBGP-2
Metallo-Bumajni-Germetichni-Pryamougolni
Metal-Paper-Hermeticity-Square-wave
Consist from several rolls metall-paper, imbrued ceresin, which somewhat transparent. MBGP - For sound equipment, this type - best from MBGO, MBGCH
IMHO =)"
Non riesco a capire se vanno bene o no...

daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Progetto sure modificata
di solito quelli si usano nelle alimentazioni valvolari.... non li ho mai provati ma so come vanno i k73 (splendidi)
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Progetto sure modificata
Tfan ha scritto:di solito quelli si usano nelle alimentazioni valvolari.... non li ho mai provati ma so come vanno i k73 (splendidi)
Vado di k73-16 che ho utilizzato anche altre volte e confermo che sono ottimi,
mi hai fatto venire in mente una cosa però, visto che di quei due condensatori non so che farmene dici che possono andare bene come filtro sull'alimentazione sul mio pre a valvole:
http://t-class.niceboard.org/t14364-venduto-preamplificatore-cinese-con-6n3-50-ss
piuttosto che lasciarli in un cassetto...
Grazie ancora
daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Progetto sure modificata
Seguo! molto interessato, ti prego inserisci molte foto, trovo completino la trasmissione di sensazioni 
ps: sei del trentino?? dove di preciso?? io son di Bolzano!!

ps: sei del trentino?? dove di preciso?? io son di Bolzano!!

Easlay- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti
Re: Progetto sure modificata
potresti usarli certo.. hai lo schema dell'alimentazione??daroo ha scritto:Tfan ha scritto:di solito quelli si usano nelle alimentazioni valvolari.... non li ho mai provati ma so come vanno i k73 (splendidi)
Vado di k73-16 che ho utilizzato anche altre volte e confermo che sono ottimi,
mi hai fatto venire in mente una cosa però, visto che di quei due condensatori non so che farmene dici che possono andare bene come filtro sull'alimentazione sul mio pre a valvole:
http://t-class.niceboard.org/t14364-venduto-preamplificatore-cinese-con-6n3-50-ss
piuttosto che lasciarli in un cassetto...
Grazie ancora
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Progetto sure modificata
Ecco le info che sono riuscito a trovare:


Questo dovrebbe essere lo schema più o meno:



Questo dovrebbe essere lo schema più o meno:

daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Progetto sure modificata
Potresti metterli in parallelo ai due elettrolitici da 220uF, potrebbero dare un pó di velocitá in più, anche se non credo che darebbero risultati apprezzabili...
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Progetto sure modificata
cos'è che ti sbigottisce piè?
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Progetto sure modificata
nell'altra discussione su questo pre sostengono che abbia uno schema assurdo, può darsi, ma comunque non suona male.
Se ho tempo proverò a rifarlo basandomi su uno schema più corretto
Se ho tempo proverò a rifarlo basandomi su uno schema più corretto
daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Progetto sure modificata
più che altro in quella discussione era uscito un altro schema di pre, non questodaroo ha scritto:nell'altra discussione su questo pre sostengono che abbia uno schema assurdo, può darsi, ma comunque non suona male.
Se ho tempo proverò a rifarlo basandomi su uno schema più corretto

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Progetto sure modificata
daroo ha scritto:nell'altra discussione su questo pre sostengono che abbia uno schema assurdo, può darsi, ma comunque non suona male.
Se ho tempo proverò a rifarlo basandomi su uno schema più corretto
metti il tester in CC e misura la tensione nella seconda valvola mettendo i puntali ai capi della resistenza da 510 ohm
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Progetto sure modificata
piero7 ha scritto:daroo ha scritto:nell'altra discussione su questo pre sostengono che abbia uno schema assurdo, può darsi, ma comunque non suona male.
Se ho tempo proverò a rifarlo basandomi su uno schema più corretto
metti il tester in CC e misura la tensione nella seconda valvola mettendo i puntali ai capi della resistenza da 510 ohm
Lo schema può darsi che non sia giusto, dovrei ricontrollare. Adesso non posso fare il test che mi dici perchè non sono a casa, Giovedi' proverò. Quel pre non l'ho usato per un pò perchè mi si è rotto l'ampli, in attesa della sure volevo provare a modificarlo un pò e ho bypassato i 4 condensatori mkp con dei k40y-9 ma quando l'ho collegato per vedere come andava, gracchiava in modo strano in entrambi i canali ed era inascoltabile. Allora li ho tolti ma gracchia ancora. Magari è solo un cavetto del potenziometro collegato male, dovrò fare delle prove. Se riesco a sistemarlo sarebbe ottimo, altrimenti mi piacerebbe provare a rifarlo simile a quello di maurarte, un pò come ha fatto cdtony nell'altra discussione.
per Easlay: io sono di Riva
daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Progetto sure modificata
lo schema è sbagliato, le resistenze sono diverse, quella da 510 ohm è in realta da 150. I volt misurati ai capi delle due resistenze da 150ohm è 0,338 e 0,387. ho provato anche sulle resistenze che sullo schema sono 2.2k ma che in realtà sono 4.7k ma la tensione è zero non capisco il perchè. Ho provato a sostituire il potenziometro con un altro equivalente ma non è cambiato nulla. Aiuto!!!

daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Progetto sure modificata
La sure è finalmente arrivata e ho dato subito inizio alle modifiche:
-tolti c3 e c24
-tolti e ponticellati c13 e c21 ed aggiunti i k73-16 da 2,2uf bypassati da k40 0,1uf
-aggiunti due nichicon low esr 2200uf a c26 e c29 anchessi bypassati dai k40
-Rifatto lo stadio d'uscita con bobine avvolte in aria, con gli ero da 0,47 e 0,22 due wima da 0,01 e le due resistenze
L'alimentatore è quello consigliato da pincellone..
Un po' di foto




Ed ecco il led frontale acceso (è quello dell'alimentatore)

-tolti c3 e c24
-tolti e ponticellati c13 e c21 ed aggiunti i k73-16 da 2,2uf bypassati da k40 0,1uf
-aggiunti due nichicon low esr 2200uf a c26 e c29 anchessi bypassati dai k40
-Rifatto lo stadio d'uscita con bobine avvolte in aria, con gli ero da 0,47 e 0,22 due wima da 0,01 e le due resistenze
L'alimentatore è quello consigliato da pincellone..
Un po' di foto





Ed ecco il led frontale acceso (è quello dell'alimentatore)

daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Progetto sure modificata
suona??

Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Progetto sure modificata
suona benissimo... ora è in pieno rodaggio

daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Progetto sure modificata
Complimenti sentitissimi!!!
Gran bel lavoro, anche io dopo essermi cimentato con i miei disastri sull'ampli sure ta2024 e sul trends voglio poi provare una scheda come questa...
Le Sure hanno un grande potenziale che aspetta solo di essere liberato...
Gran bel lavoro, anche io dopo essermi cimentato con i miei disastri sull'ampli sure ta2024 e sul trends voglio poi provare una scheda come questa...
Le Sure hanno un grande potenziale che aspetta solo di essere liberato...




burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Re: Progetto sure modificata
burmar ha scritto:Complimenti sentitissimi!!!
Gran bel lavoro, anche io dopo essermi cimentato con i miei disastri sull'ampli sure ta2024 e sul trends voglio poi provare una scheda come questa...
Le Sure hanno un grande potenziale che aspetta solo di essere liberato...
![]()
![]()
![]()
![]()
:)grazie dei complimenti...è proprio un'ottima scheda, ma ammetto di aver avuto qualche difficolta nel portare a termine il lavoro.Tutti quei componenti smd sono parecchio fastidiosi

daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: Progetto sure modificata
ciao daroo complimenti davvero per la realizzazione!
Come avevo scritto qualche giorno fà in un altro thread avrei intenzione anch'io di modificarla, ho la versione della scheda uguale alla tua, quindi appena inizio questo lavoretto ti stresserò con mille domande!!
Come avevo scritto qualche giorno fà in un altro thread avrei intenzione anch'io di modificarla, ho la versione della scheda uguale alla tua, quindi appena inizio questo lavoretto ti stresserò con mille domande!!

Jourawsky- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.03.10
Numero di messaggi : 918
Impianto : Musiland 01 US
Scythe SDA-1100
uB3N
A.MS1i
Re: Progetto sure modificata
Complimenti.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Progetto sure modificata
daroo ha scritto:burmar ha scritto:Complimenti sentitissimi!!!
Gran bel lavoro, anche io dopo essermi cimentato con i miei disastri sull'ampli sure ta2024 e sul trends voglio poi provare una scheda come questa...
Le Sure hanno un grande potenziale che aspetta solo di essere liberato...
![]()
![]()
![]()
![]()
:)grazie dei complimenti...è proprio un'ottima scheda, ma ammetto di aver avuto qualche difficolta nel portare a termine il lavoro.Tutti quei componenti smd sono parecchio fastidiosi![]()
se hai bypassato soltanto le induttanze ti è andata di lusso! quelle fanno venire l'acido lattico ai coglioni! un vero trauma.
comunque davvero ottima realizzazione.
icsnerdics- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.01.10
Numero di messaggi : 700
Località : Roma/Fermo
Provincia : u' more. bone.
Occupazione/Hobby : multimediaengineering skateboarding l'uncinetto
Impianto : /dev/null
Re: Progetto sure modificata
icsnerdics ha scritto:daroo ha scritto:burmar ha scritto:Complimenti sentitissimi!!!
Gran bel lavoro, anche io dopo essermi cimentato con i miei disastri sull'ampli sure ta2024 e sul trends voglio poi provare una scheda come questa...
Le Sure hanno un grande potenziale che aspetta solo di essere liberato...
![]()
![]()
![]()
![]()
:)grazie dei complimenti...è proprio un'ottima scheda, ma ammetto di aver avuto qualche difficolta nel portare a termine il lavoro.Tutti quei componenti smd sono parecchio fastidiosi![]()
se hai bypassato soltanto le induttanze ti è andata di lusso! quelle fanno venire l'acido lattico ai coglioni! un vero trauma.
comunque davvero ottima realizzazione.
Le induttanze smd le ho distrutte con pinza e cacciavite

daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Progetto Diffusori da pavimento semplici (modifica progetto LE CONTRO ZU IN STILE ITALIANO)
» [VENDUTO] sure modificata 35 euro+ss
» Scheda sure modificata da Shantim
» Immagine sulla barra del titolo
» Sure 2024 con trimmers modificata
» [VENDUTO] sure modificata 35 euro+ss
» Scheda sure modificata da Shantim
» Immagine sulla barra del titolo
» Sure 2024 con trimmers modificata
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12