Quale testina e prephono per.......
+3
Michele
diechirico
Toni
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Quale testina e prephono per.......
Se mi decido (e quando non so perché dovrei farmi un bel viaggetto per averlo) dovrei entrare in possesso di un giradischi che ho ereditato da un parente
Il giradischi in questione è un Linn Sondek LP12, senza testina e prephono per il resto completo, così mi dicono ?? ?? Mah! Non ciò capito un granchè....
La testina siamo d'accordo, la vecchia si sarà rotta, il prephono pure, anche perché l'ampli che avrei preso non lo ha (questo mi dice mio zio che lo sta costruendo), ma il resto cosa avranno voluto dire....??
Comunque, bando alle chiacchiere, come sempre un consiglio, che tipo di testina e prephono potrei prendere!!?
Grazie...
Il giradischi in questione è un Linn Sondek LP12, senza testina e prephono per il resto completo, così mi dicono ?? ?? Mah! Non ciò capito un granchè....
La testina siamo d'accordo, la vecchia si sarà rotta, il prephono pure, anche perché l'ampli che avrei preso non lo ha (questo mi dice mio zio che lo sta costruendo), ma il resto cosa avranno voluto dire....??
Comunque, bando alle chiacchiere, come sempre un consiglio, che tipo di testina e prephono potrei prendere!!?
Grazie...
Toni- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 66
Località :
Impianto :
Re: Quale testina e prephono per.......
se non lo vuoi, vendilo a me!
la domanda cruciale è: quanti LP hai?
altrimenti, non ha molto senso...
la domanda cruciale è: quanti LP hai?
altrimenti, non ha molto senso...
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4745
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Quale testina e prephono per.......
Spiacente diechirico ma non posso venderlo, (anche perché non è ancora in mio possesso) visto che è una eredità potrei, anzi sicuramente, far arrabbiare qualche familiare......!diechirico ha scritto:se non lo vuoi, vendilo a me!
la domanda cruciale è: quanti LP hai?
altrimenti, non ha molto senso...
Di LP io non ne ho proprio, però insieme al giradischi sembra, dico sembra, ci siano qualche cosa come 800 e più dischi tra 33 e 45.
Figurati non sò come farò a trasportarmi tutto questo materiale.....
Toni- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 66
Località :
Impianto :
Re: Quale testina e prephono per.......
UUAAAUUUUUUUU.... hai ereditato il re dei giradischi...... che c..o (fortuna)!!!!!
Sicuramente dovrai scegliere una testina di pari valore e un ottimo prefono, mi sembra il minimo che puoi fare.
Purtroppo natale si avvicina e credo che tu hai già le idee chiare per babbonatale
Ciao Michele
Sicuramente dovrai scegliere una testina di pari valore e un ottimo prefono, mi sembra il minimo che puoi fare.
Purtroppo natale si avvicina e credo che tu hai già le idee chiare per babbonatale
Ciao Michele
Michele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.02.08
Numero di messaggi : 561
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Amp: Naim 140 + Naim 62; Casse: Aliante One SW Pininfarina; Sorg: Revox b226, PopPulse 707 modificato, Ariston RD80 con Grado gold. Ex T-ampista: senza rinnegare nulla ;-)
Quale testina e prephono
>La testina siamo d'accordo, la vecchia si sarà rotta, il prephono pure,
anche perché l'ampli che avrei preso >non lo ha (questo mi dice mio zio
che lo sta costruendo), ma il resto cosa avranno voluto dire....??
>Comunque, bando alle chiacchiere, come sempre un consiglio, che tipo di testina e prephono potrei >prendere!!?
>Grazie...
>
Come
ti sarai accorto hai un bell'oggetto in arrivo, per darti un consiglio
dovresti almeno indicare un ordine di grandezza per il tuo budget per
questa sorgente analogica, che sicuramente si merita componenti al
livello del Linn Sondek LP12.
Penserei ad un pre-phono tipo Black-cube SE e
un testina MM Goldring 1006 o Grado Prestige Gold per iniziare. Un
consiglio leggi un po' in giro sulla manutenzione degli LP che e' il
primo passo per ascoltare il fascino del vinile.
Saluti
Prisma_
anche perché l'ampli che avrei preso >non lo ha (questo mi dice mio zio
che lo sta costruendo), ma il resto cosa avranno voluto dire....??
>Comunque, bando alle chiacchiere, come sempre un consiglio, che tipo di testina e prephono potrei >prendere!!?
>Grazie...
>
Come
ti sarai accorto hai un bell'oggetto in arrivo, per darti un consiglio
dovresti almeno indicare un ordine di grandezza per il tuo budget per
questa sorgente analogica, che sicuramente si merita componenti al
livello del Linn Sondek LP12.
Penserei ad un pre-phono tipo Black-cube SE e
un testina MM Goldring 1006 o Grado Prestige Gold per iniziare. Un
consiglio leggi un po' in giro sulla manutenzione degli LP che e' il
primo passo per ascoltare il fascino del vinile.
Saluti
Prisma_
Prisma_- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.08.08
Numero di messaggi : 96
Località : LAVAGNA
Occupazione/Hobby : */Suono e ascolto musica.
Impianto : Console: PC Linux Mint - DacMagic - T2024 - Klipsch RB81
Sala: Burson Audio PRE-100, PI-100 power amp, RFE Florentia
Re: Quale testina e prephono per.......
Toni ha scritto:
Di LP io non ne ho proprio, però insieme al giradischi sembra, dico sembra, ci siano qualche cosa come 800 e più dischi tra 33 e 45.
Figurati non sò come farò a trasportarmi tutto questo materiale.....
Si tratta di eredità, quindi sarà venuto a mancare qualche caro e questo mi dispiace ma con rispetto parlando questa persona ti voleva bene perchè ti stai portando in casa un Signor giradischi e anche una bella paccata di vinili. A questo punto lo devi valorizzare al massimo cerca di fare uno sforzo e regalagli un Audio Analogue Aria come pre-phono e come fonorilevatore non saprei, forse più esperti di me ti sapranno condigliare meglio ma un Denon DL 103 ce la vedrei bene.
Se preferisci qualcosa di più "scatenato" rispetto all'AA Aria so' che il Black Cube e il Trichord Dino vanno alla grande.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Quale testina e prephono per.......
Si Prisma mi sono informato sul Linn ed ho capito che è un gran bel giradischi, perciò chiedevo....per il bagedt diciamo che sono rimasti 1000 euro (però mancano ancora i diffusori).Prisma_ ha scritto:
Come
ti sarai accorto hai un bell'oggetto in arrivo, per darti un consiglio
dovresti almeno indicare un ordine di grandezza per il tuo budget per
questa sorgente analogica, che sicuramente si merita componenti al
livello del Linn Sondek LP12.
Penserei ad un pre-phono tipo Black-cube SE e
un testina MM Goldring 1006 o Grado Prestige Gold per iniziare. Un
consiglio leggi un po' in giro sulla manutenzione degli LP che e' il
primo passo per ascoltare il fascino del vinile.
Toni- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 66
Località :
Impianto :
Re: Quale testina e prephono per.......
Si difatti c'è stato un lutto poco tempo fà....Ivan ha scritto:
Si tratta di eredità, quindi sarà venuto a mancare qualche caro e questo mi dispiace ma con rispetto parlando questa persona ti voleva bene perchè ti stai portando in casa un Signor giradischi e anche una bella paccata di vinili. A questo punto lo devi valorizzare al massimo cerca di fare uno sforzo e regalagli un Audio Analogue Aria come pre-phono e come fonorilevatore non saprei, forse più esperti di me ti sapranno condigliare meglio ma un Denon DL 103 ce la vedrei bene.
Se preferisci qualcosa di più "scatenato" rispetto all'AA Aria so' che il Black Cube e il Trichord Dino vanno alla grande.
Valorizzare...dici bene ma il problema stà nel fatto che io non sò proprio che fare....cosa prendere??!
Toni- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 66
Località :
Impianto :
Re: Quale testina e prephono per.......
E' importante sapere anche che braccio ha.
Piccolo consiglio: da queste parti ogni tanto bazzica Cactus_atomo (Enrico) un grande esperto di analogico e persona molto competente, spero che si faccia sentire .....oppure cercalo!!!!
Ciao Michele
Piccolo consiglio: da queste parti ogni tanto bazzica Cactus_atomo (Enrico) un grande esperto di analogico e persona molto competente, spero che si faccia sentire .....oppure cercalo!!!!
Ciao Michele
Michele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.02.08
Numero di messaggi : 561
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Amp: Naim 140 + Naim 62; Casse: Aliante One SW Pininfarina; Sorg: Revox b226, PopPulse 707 modificato, Ariston RD80 con Grado gold. Ex T-ampista: senza rinnegare nulla ;-)
Re: Quale testina e prephono per.......
Grazie Michele vedo di mandargli un mp......per quanto riguarda il braccio no ho la più pallida idea!!Michele ha scritto:E' importante sapere anche che braccio ha.
Piccolo consiglio: da queste parti ogni tanto bazzica Cactus_atomo (Enrico) un grande esperto di analogico e persona molto competente, spero che si faccia sentire .....oppure cercalo!!!!
Ciao Michele
Toni- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 66
Località :
Impianto :
Re: Quale testina e prephono per.......
se il gira lp è un po' datato avrà quasi sicuramente il suo braccio.
linn ne proponeva 2, uno in gamma economica, si fa per dire, l'altro top.
logicamente si interfaccerebbe bene con la sua testina ma è un salasso.
io l'ho usato con una supex 901 MC ad alta uscita, 2mv, è andava un gioiello.
se il gira lp è stato curato bene va che è un gioiello soprattutto se è completo in tutte le sue parti tipo alimentazione, base di appoggio etc etc.
buona fortuna e buon ascolto.
per il pre phono non so che dirti se non che se sai smanettare con l'elettronica e il saldatore in rete ce ne sono parecchi di progetti e qualcuno del forum li ha già costruiti e vanno benissimo e costano relativamente poco.
linn ne proponeva 2, uno in gamma economica, si fa per dire, l'altro top.
logicamente si interfaccerebbe bene con la sua testina ma è un salasso.
io l'ho usato con una supex 901 MC ad alta uscita, 2mv, è andava un gioiello.
se il gira lp è stato curato bene va che è un gioiello soprattutto se è completo in tutte le sue parti tipo alimentazione, base di appoggio etc etc.
buona fortuna e buon ascolto.
per il pre phono non so che dirti se non che se sai smanettare con l'elettronica e il saldatore in rete ce ne sono parecchi di progetti e qualcuno del forum li ha già costruiti e vanno benissimo e costano relativamente poco.
Quale testina e prephono per...
>bagedt diciamo che sono rimasti 1000 euro (però mancano ancora i diffusori).
>
>
Comincia ha guardare sull'usato, per il pre-phono e per i diffusori, ti serve anche un preamplificatore per condividere le due sorgenti e ti deve rimanere qualcosa per la manutenzione deigli LP.
Non credo ti servano consigli approfonditi, mi sembra che ancora devi sentire (con le orecchie) come puo' suonare l'analogico. Se ti piacerà allora troverai la voglia di investire i tuoi soldi in componenti nuovi.
Ciao e buon ascolto.
Prisma_
>
>
Comincia ha guardare sull'usato, per il pre-phono e per i diffusori, ti serve anche un preamplificatore per condividere le due sorgenti e ti deve rimanere qualcosa per la manutenzione deigli LP.
Non credo ti servano consigli approfonditi, mi sembra che ancora devi sentire (con le orecchie) come puo' suonare l'analogico. Se ti piacerà allora troverai la voglia di investire i tuoi soldi in componenti nuovi.
Ciao e buon ascolto.
Prisma_
Prisma_- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.08.08
Numero di messaggi : 96
Località : LAVAGNA
Occupazione/Hobby : */Suono e ascolto musica.
Impianto : Console: PC Linux Mint - DacMagic - T2024 - Klipsch RB81
Sala: Burson Audio PRE-100, PI-100 power amp, RFE Florentia
Re: Quale testina e prephono per.......
Michele ha scritto:E' importante sapere anche che braccio ha.
Piccolo consiglio: da queste parti ogni tanto bazzica Cactus_atomo (Enrico) un grande esperto di analogico e persona molto competente, spero che si faccia sentire .....oppure cercalo!!!!
Ciao Michele
Ottimo consiglio, Enrico è molto compentente e disponibile. Sentilo non te ne pendirai.
Ritengo ottimo anche il consiglio di prisma, il pre-phono lo cercherei tra l'usato, per puntare tutto su una testina di livello.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Quale testina e prephono per.......
Allora farò in questo modo, parto nel pomeriggio di oggi (mi tocca fare qualche cosa come 1800 Km), quando sarò lì vedo di recuperare qualche testina e possibilmente anche un pre per il giradischi....speriamo di essere fortunato!!
Qualora andasse male disturberò Enrico.
Grazie ancora per i vs. suggerimenti...a buon rendere!!
Qualora andasse male disturberò Enrico.
Grazie ancora per i vs. suggerimenti...a buon rendere!!
Toni- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.08
Numero di messaggi : 66
Località :
Impianto :
Re: Quale testina e prephono per.......
Toni ha scritto:Allora farò in questo modo, parto nel pomeriggio di oggi (mi tocca fare qualche cosa come 1800 Km), quando sarò lì vedo di recuperare qualche testina e possibilmente anche un pre per il giradischi....speriamo di essere fortunato!!
Qualora andasse male disturberò Enrico.
Grazie ancora per i vs. suggerimenti...a buon rendere!!
1.800 Km? Spero tu non lo faccia solo per il giradischi... E' come andare da Bolzano a Palermo, o forse di piu'...
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Quale testina e prephono per.......
pincellone ha scritto:
1.800 Km? Spero tu non lo faccia solo per il giradischi... E' come andare da Bolzano a Palermo, o forse di piu'...
Ciao
P.
Cavolo?! Per un Linn Sondek e 800 vinili ereditati non lo faresti? Io si di corsa.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Quale testina e prephono per.......
Ivan ha scritto:pincellone ha scritto:
1.800 Km? Spero tu non lo faccia solo per il giradischi... E' come andare da Bolzano a Palermo, o forse di piu'...
Ciao
P.
Cavolo?! Per un Linn Sondek e 800 vinili ereditati non lo faresti? Io si di corsa.
5000 euro, valore approssimativo del lotto. No, mi affiderei a un buon corriere, cavandomela con circa 300 euro.
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Quale testina e prephono per.......
pincellone ha scritto:
5000 euro, valore approssimativo del lotto. No, mi affiderei a un buon corriere, cavandomela con circa 300 euro.
Ciao
P.
Ah ecco, questa potrebbe essere una soluzione,con la certezza che il corriere sia veramente buono altrimenti ci vado sempre di persona.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Argomenti simili
» Quale testina?
» Thorens TD318MKII quale testina
» Quale testina per giradischi Project xpression?
» Pioneer PL 520 senza shell: quale testina?
» Quale testina MM corposa specie in basso?
» Thorens TD318MKII quale testina
» Quale testina per giradischi Project xpression?
» Pioneer PL 520 senza shell: quale testina?
» Quale testina MM corposa specie in basso?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex