impressioni di ascolto di un 1541
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
impressioni di ascolto di un 1541
giocherellando su ebay mi sono imbattuto nel philips cd 471 che a circa 2 minuti dalla chiusura era battuto a 8,20 euro.
il tempo di fare l'offerta e me lo sono aggiudicato a 10,40 euro più spese di spedizione.
il 471 è il base della serie 47x.
ha solo l'uscita fissa, niente uscita variabile, niente uscita digitale.
però c'è l'uscita per le cuffie.
installato al posto del grundig cd 7550, meccanica CDM1 + 1540, peso "pesante" sta facendo una meravigliosa figura anzi, devo dire che mangia sufficientemente la pappa in testa al 1540.
più velocita, più dinamica, più impatto emozionale.
la serie 47x è molto poco valutata sulla baia, spero che questo mio intervento non faccia salire i prezzi, e il 473 con doppia uscita, fissa e variabile, uscita digitale e uscita cuffia regolabile potrebbe essere un ottimo affare se si ha la fortuna di trovare un venditore onesto e un postino non maldestro o "stanco" e con il mal di schiena.
buona caccia allora!
p.s.: dato il peso molto esiguo del lettore consiglio tutti gli accorgimenti del caso e in più 2 fianchetti in legno massello che rendano più pesante e stabile il case. il mio 471 sembra leggermente storto in quanto non appoggia pienamente sui 4 piedini.
il tempo di fare l'offerta e me lo sono aggiudicato a 10,40 euro più spese di spedizione.
il 471 è il base della serie 47x.
ha solo l'uscita fissa, niente uscita variabile, niente uscita digitale.
però c'è l'uscita per le cuffie.
installato al posto del grundig cd 7550, meccanica CDM1 + 1540, peso "pesante" sta facendo una meravigliosa figura anzi, devo dire che mangia sufficientemente la pappa in testa al 1540.
più velocita, più dinamica, più impatto emozionale.
la serie 47x è molto poco valutata sulla baia, spero che questo mio intervento non faccia salire i prezzi, e il 473 con doppia uscita, fissa e variabile, uscita digitale e uscita cuffia regolabile potrebbe essere un ottimo affare se si ha la fortuna di trovare un venditore onesto e un postino non maldestro o "stanco" e con il mal di schiena.
buona caccia allora!
p.s.: dato il peso molto esiguo del lettore consiglio tutti gli accorgimenti del caso e in più 2 fianchetti in legno massello che rendano più pesante e stabile il case. il mio 471 sembra leggermente storto in quanto non appoggia pienamente sui 4 piedini.
Re: impressioni di ascolto di un 1541
Che fortuna!
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: impressioni di ascolto di un 1541
Questo è quello che si chiama un ottimo affare! Praticamente il primo vero T-prezzo da dopo il T-Amp.
Ma non ho capito se il 471 che ti sei aggiudicato ha meccanica CDM1 o no. Ci mandi anche qualche foto o il link all'inserzione da te vinta?
Ma non ho capito se il 471 che ti sei aggiudicato ha meccanica CDM1 o no. Ci mandi anche qualche foto o il link all'inserzione da te vinta?
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: impressioni di ascolto di un 1541
il 471 monta la CDM-2/10 o la CDM-4/25, il link è questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=190262268011
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=190262268011
Re: impressioni di ascolto di un 1541
mi avanzavano una manciata di condensatori decenti e mi son messo alla via di sostituire quelli di + o - meno pari capacità, praticamente 8 su 27.
fortuan ha voluto che mi è avanzata una sola vite dopo la completa "distruzione" del gira cd e del rimontaggio e ancor più fortuna è che il gira cd funziona ancora.
beh, che dire, già il 1541 va bene bene bene, con questo piccolo up grade escono dal disco delle cose che non avevo mai scoperto prima.
allora vado alla caccia degli altri 19 condensatori.
fortuan ha voluto che mi è avanzata una sola vite dopo la completa "distruzione" del gira cd e del rimontaggio e ancor più fortuna è che il gira cd funziona ancora.
beh, che dire, già il 1541 va bene bene bene, con questo piccolo up grade escono dal disco delle cose che non avevo mai scoperto prima.
allora vado alla caccia degli altri 19 condensatori.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent