Lo spauracchio della liquida!!
+10
wincenzo
Miclaud
Saetta McQueen
nd1967
Silver Black
fritznet
piero7
Patrick
DACCLOR65
settore 7-g
14 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Lo spauracchio della liquida!!
nd1967 ha scritto:Tu cerchi la rissaadicenter ha scritto:Vi strappo un sorriso....
perché non due Time Capsule da 2TB?
Ahò fatte sotto allora. Chettecredi che c'ho paura de te?
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: Lo spauracchio della liquida!!
GLi HD da 3.5 di solito hanno case più grandi per cui riescono a disperdere meglio.Saetta McQueen ha scritto:uhm, non so se è una cosa valida in generale. anzi, dovrebbero riscaldare meno perchè assorbono meno. ho un hd da 2,5 autoalimentato della packard bell che non riscalda per nulla. più che altro io consiglio quelli con alimentatore autonomo perché con alcuni dispositivi di musica liquida, come la SQT ad esempio, possono esserci problemi di alimentazione via usb.
In quanto all'alimentazione autonoma hai ragione... però ce l'hanno solo gli HD esterni da 3.5
quelli da 2.5 sono autoalimentati
adicenter ha scritto:Ahò fatte sotto allora. Chettecredi che c'ho paura de te?
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Re: Lo spauracchio della liquida!!
nd1967 ha scritto:In quanto all'alimentazione autonoma hai ragione... però ce l'hanno solo gli HD esterni da 3.5
quelli da 2.5 sono autoalimentati
non tutti i 2,5 sono autoalimentati. nel senso che tutti possono funzionare con l'alimentazione via usb, ma alcuni hanno anche il connettore per un alimentatore esterno, nel caso ci siano problemi, che possono accadere soprattutto con i notebook e i netbook
Saetta McQueen- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.08.10
Numero di messaggi : 704
Località : boh
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Lo spauracchio della liquida!!
nd1967 ha scritto:adicenter ha scritto:Ahò fatte sotto allora. Chettecredi che c'ho paura de te?
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: Lo spauracchio della liquida!!
er valvola ...
geniale adi !
geniale adi !
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Dal Corriere della Sera: Come migliorare l’ascolto della musica «liquida»
» Il Bestiario Della Musica Liquida
» Lettori CD vs Liquida
» CDP o liquida?
» come capire la REALE qualità audio della musica liquida
» Il Bestiario Della Musica Liquida
» Lettori CD vs Liquida
» CDP o liquida?
» come capire la REALE qualità audio della musica liquida
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent