Batteria 12 volt e condensatore da 1 Farad
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Batteria 12 volt e condensatore da 1 Farad
Ho alimentato il mio Trends audio 10.1 con una batteria ermetica da 12 volt 12A,non contento ho aggiunto un condensatore Audison da 1 Farad,il suono è pauroso,bassi profondi,velocità,voci femminili incantevoli,veramente un bel sound.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Batteria 12 volt e condensatore da 1 Farad
Ricordo un vecchio topic di smanetton dove concludeva che questo tipo di condensatori non hanno nessun effetto sul suono.
Eccolo:
http://t-class.niceboard.org/alimentazione-f6/super-condensatori-t152.htm#20643
Forse la cosa migliore sarebbe mettere un condensatore low esr da 20000 uF (o qualcosa di simile).
Eccolo:
http://t-class.niceboard.org/alimentazione-f6/super-condensatori-t152.htm#20643
Forse la cosa migliore sarebbe mettere un condensatore low esr da 20000 uF (o qualcosa di simile).
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Batteria 12 volt e condensatore da 1 Farad
Ho visto il vecchio post faccio delle prove e posto le mie sensazioni
Cmq hanno usato dei condensatori un pò scadenti,tutti sottomarche.
Cmq hanno usato dei condensatori un pò scadenti,tutti sottomarche.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Batteria 12 volt e condensatore da 1 Farad
Sarà suggestione ma con il condensatore il basso è più corposo e le voci più presenti e definite....IMHO!
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Batteria 12 volt e condensatore da 1 Farad
Guarda che in realtà dipende dalla batteria fino ad un certo punto, poi dal condensatore e dal volume d'ascolto.
Nel mio caso che non ascolto a volumi da discoteca, basta un piccolo condensatore.
Nel mio caso che non ascolto a volumi da discoteca, basta un piccolo condensatore.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Batteria 12 volt e condensatore da 1 Farad
Albert^ONE ha scritto:Sarà suggestione ma con il condensatore il basso è più corposo e le voci più presenti e definite....IMHO!
Un condensatore di sicuro lo si deve mettere, anche per il solo fatto che è una riserva di energia più veloce della batteria.
Ma non penso che sia necessario un condensatore da 1F.
Inoltre, spesso quei condensatori hanno degli esr piuttosto alti, a meno che tu non abbia speso centinaia di euro.
Secondo me un condensatore low esr da 2000uF farebbe meglio.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Batteria 12 volt e condensatore da 1 Farad
Perfettamente d'accordo.Barone Rosso ha scritto:Un condensatore di sicuro lo si deve mettere, anche per il solo fatto che è una riserva di energia più veloce della batteria.Albert^ONE ha scritto:Sarà suggestione ma con il condensatore il basso è più corposo e le voci più presenti e definite....IMHO!
Ma non penso che sia necessario un condensatore da 1F.
Inoltre, spesso quei condensatori hanno degli esr piuttosto alti, a meno che tu non abbia speso centinaia di euro.
Secondo me un condensatore low esr da 2000uF farebbe meglio.
Alber^ONE, per toglierti ogni dubbio nei tuoi esperimenti, fatti aiutare da "cavie" neutre (mogli, fidanzate e figli non MP3-dipendenti sono le migliori, perché hanno un udito più sensibile) e fai i test in oscurata o in doppio cieco. In questo modo, minimizzi il rischio dell'autosuggestione, una delle bestie nere degli audiofili
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Batteria 12 volt e condensatore da 1 Farad
Constatato anch'io .Smanetton ha scritto:Perfettamente d'accordo.Barone Rosso ha scritto:Un condensatore di sicuro lo si deve mettere, anche per il solo fatto che è una riserva di energia più veloce della batteria.Albert^ONE ha scritto:Sarà suggestione ma con il condensatore il basso è più corposo e le voci più presenti e definite....IMHO!
Ma non penso che sia necessario un condensatore da 1F.
Inoltre, spesso quei condensatori hanno degli esr piuttosto alti, a meno che tu non abbia speso centinaia di euro.
Secondo me un condensatore low esr da 2000uF farebbe meglio.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 15:28 Da gearjammer_66
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 15:27 Da Quaiozi!
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Oggi alle 15:02 Da Zio
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 14:44 Da FRA3X
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 13:59 Da Sanfilippo Roberto
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 13:46 Da Darios8
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa