Il Fenice 20 MKT II di dtraina
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Il Fenice 20 MKT II di dtraina
http://t-class.niceboard.org/amplificatori-in-classe-t-f61/il-fenice-20-mkt-ii-di-dtraina-t10141.htm
Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Provincia : Positivo
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Il Fenice 20 MKT II di dtraina
Non ci posso credere!!! Ma vi farei sentire i Prodigy





Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Provincia : Positivo
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Il Fenice 20 MKT II di dtraina
Allora,

qui in fase di modifica parziale, con sostituzione condensatori ingresso e alimentazione, poi in seguito sono state
sostituite le induttanze con quattro nucleo ferrite, bypassato interruttore, sostituito led, riempito di pasta per lavelli ed
infine moddato il case ...
Devo dire che rispetto all'ampli liscio il suono è cambiato in meglio notevolmente, soprattutto sulle basse frequenze !
p.s. Goditelo !!!
p.p.s. Se ti stufi del cambridge ...
Ciao
Davide

qui in fase di modifica parziale, con sostituzione condensatori ingresso e alimentazione, poi in seguito sono state
sostituite le induttanze con quattro nucleo ferrite, bypassato interruttore, sostituito led, riempito di pasta per lavelli ed
infine moddato il case ...
Devo dire che rispetto all'ampli liscio il suono è cambiato in meglio notevolmente, soprattutto sulle basse frequenze !
p.s. Goditelo !!!
p.p.s. Se ti stufi del cambridge ...
Ciao
Davide

Re: Il Fenice 20 MKT II di dtraina
@dtraina ha scritto:
qui in fase di modifica parziale, con sostituzione condensatori ingresso e alimentazione, poi in seguito sono state
sostituite le induttanze con quattro nucleo ferrite, bypassato interruttore, sostituito led, riempito di pasta per lavelli ed
infine moddato il case ...
Devo dire che rispetto all'ampli liscio il suono è cambiato in meglio notevolmente, soprattutto sulle basse frequenze !
Bravissimo!
P.S.: forse mi prendo una fenicetta liscia liscia di seconda mano, tanto per provarla. Se la cosa va in porto, conto in un tuo aiuto per moddarla!

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Il Fenice 20 MKT II di dtraina
@Patrick ha scritto:@dtraina ha scritto:
qui in fase di modifica parziale, con sostituzione condensatori ingresso e alimentazione, poi in seguito sono state
sostituite le induttanze con quattro nucleo ferrite, bypassato interruttore, sostituito led, riempito di pasta per lavelli ed
infine moddato il case ...
Devo dire che rispetto all'ampli liscio il suono è cambiato in meglio notevolmente, soprattutto sulle basse frequenze !
Bravissimo!
P.S.: forse mi prendo una fenicetta liscia liscia di seconda mano, tanto per provarla. Se la cosa va in porto, conto in un tuo aiuto per moddarla!![]()
No problem caro !!!

Re: Il Fenice 20 MKT II di dtraina
Allora caro Verbal,
proseguono gli ascolti ???
Che ne dici ???
Ciao
Davide
proseguono gli ascolti ???
Che ne dici ???
Ciao
Davide
Re: Il Fenice 20 MKT II di dtraina
Adesso sono in ferie a Viareggio, ma nei tre giorni di ascolto devo dire che mi ha veramente stupito, non credevo.
Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Provincia : Positivo
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Il Fenice 20 MKT II di dtraina

alternalo al cambridge, così non si sentirà in disparte !!!
Salutoni e buon proseguimento di ferie !!!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un Test molto interessante
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio nuovi diffusori
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130