Aiuto riparazione cd player
+5
florin
Flightangel
andreac
piero7
kuki
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Aiuto riparazione cd player
Qui trovi uno che ha il tuo stesso problema http://forums.pioneerdj.com/eve/forums/a/tpc/f/5971012904/m/6391003014. La pioneer gli ha fatto un preventivo di 150$. Sembra che sia un problema di allineamento lente.
Ti consiglio comunque di pulire i trimmer delle varie regolazioni con spray pulisci contatti secco. A volte non è nemmeno necessario rutotare i trimmer per pulirli. Se non dovesse funzionare puoi provare a segnare la posizione di ogni trimmer con un pennarello a punta fine (verifica che lo spray non ti cancelli il segno fatto con il pennarello) e a rutotarli subito dopo aver messo lo spray (vaporizza velocemente). Dopo riporta i trimmer ESATTAMENTE al punto originale.
Solitamente con una lente nuova non è necessario ricalibrare niente e se muovi il trimmer del gain del laser dandogli troppa potenza c'è pure il rischio di bruciarlo.
Se hai già mosso i trimmer a "capocchia" senza segnarli temo che non riuscirai più a fare funzionare il lettore.
Potrebbe essere utile anche dare una "pulita" ai motorini del carrello e rotazione disco dopo averne staccato i fili, alimentandoli esternamente per 4-5 secondi a 9V.
Se la lente si dovesse essere sporcata durante il montaggio puliscila con alcol isopropilico e del cotton fioc con movimenti MOLTO leggeri.
Verifica anche che non ci siano problemi meccanici tipo grasso indurito o appiccicoso su perni/ingranaggi, oppure cinghia del carrello lenta (ammesso che ci sia, perchè non conosco il modello). Mi è capitato che la cinghia lenta non consentisse il totale sollevamento della meccanica a caricamento disco avvenuto, con il risultato che la lente non essendo in asse dava "disc error".
Spero di essere stato utile e che tu risolva.
Ti consiglio comunque di pulire i trimmer delle varie regolazioni con spray pulisci contatti secco. A volte non è nemmeno necessario rutotare i trimmer per pulirli. Se non dovesse funzionare puoi provare a segnare la posizione di ogni trimmer con un pennarello a punta fine (verifica che lo spray non ti cancelli il segno fatto con il pennarello) e a rutotarli subito dopo aver messo lo spray (vaporizza velocemente). Dopo riporta i trimmer ESATTAMENTE al punto originale.
Solitamente con una lente nuova non è necessario ricalibrare niente e se muovi il trimmer del gain del laser dandogli troppa potenza c'è pure il rischio di bruciarlo.
Se hai già mosso i trimmer a "capocchia" senza segnarli temo che non riuscirai più a fare funzionare il lettore.
Potrebbe essere utile anche dare una "pulita" ai motorini del carrello e rotazione disco dopo averne staccato i fili, alimentandoli esternamente per 4-5 secondi a 9V.
Se la lente si dovesse essere sporcata durante il montaggio puliscila con alcol isopropilico e del cotton fioc con movimenti MOLTO leggeri.
Verifica anche che non ci siano problemi meccanici tipo grasso indurito o appiccicoso su perni/ingranaggi, oppure cinghia del carrello lenta (ammesso che ci sia, perchè non conosco il modello). Mi è capitato che la cinghia lenta non consentisse il totale sollevamento della meccanica a caricamento disco avvenuto, con il risultato che la lente non essendo in asse dava "disc error".
Spero di essere stato utile e che tu risolva.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: Aiuto riparazione cd player
Sei stato gentilissimo Giancarlo. Grazie mille!!Giancarlo ha scritto:Qui trovi uno che ha il tuo stesso problema http://forums.pioneerdj.com/eve/forums/a/tpc/f/5971012904/m/6391003014. La pioneer gli ha fatto un preventivo di 150$. Sembra che sia un problema di allineamento lente.
Ti consiglio comunque di pulire i trimmer delle varie regolazioni con spray pulisci contatti secco. A volte non è nemmeno necessario rutotare i trimmer per pulirli. Se non dovesse funzionare puoi provare a segnare la posizione di ogni trimmer con un pennarello a punta fine (verifica che lo spray non ti cancelli il segno fatto con il pennarello) e a rutotarli subito dopo aver messo lo spray (vaporizza velocemente). Dopo riporta i trimmer ESATTAMENTE al punto originale.
Solitamente con una lente nuova non è necessario ricalibrare niente e se muovi il trimmer del gain del laser dandogli troppa potenza c'è pure il rischio di bruciarlo.
Se hai già mosso i trimmer a "capocchia" senza segnarli temo che non riuscirai più a fare funzionare il lettore.
Potrebbe essere utile anche dare una "pulita" ai motorini del carrello e rotazione disco dopo averne staccato i fili, alimentandoli esternamente per 4-5 secondi a 9V.
Se la lente si dovesse essere sporcata durante il montaggio puliscila con alcol isopropilico e del cotton fioc con movimenti MOLTO leggeri.
Verifica anche che non ci siano problemi meccanici tipo grasso indurito o appiccicoso su perni/ingranaggi, oppure cinghia del carrello lenta (ammesso che ci sia, perchè non conosco il modello). Mi è capitato che la cinghia lenta non consentisse il totale sollevamento della meccanica a caricamento disco avvenuto, con il risultato che la lente non essendo in asse dava "disc error".
Spero di essere stato utile e che tu risolva.

non so se me la sento di intervenirci sopra. è possibile che un giorno o l'altro lo porto in un service sony e mi faccio fare un preventivo. però intanto le tue indicazioni possono essere utili anche a qualcun'altro. e questo è bene

mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3391
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Aiuto riparazione cd player
kuki ha scritto:florin a quale trimmer ti riferisci? quello sulla lente o ai 4 sulla mainboard?
quello sulla lente dovrebbe servire a regolare "RF Level", VCO l'ho regolato a 2.5v come da service manual,
Focus Bias a 0v, i rimanenti sono "Tracking Error", "Focus Servo Loop Gain" e "Tracking Servo Loop Gain".
Mi riferivo a quello sulla ''lente'',non toccare altri trimmer.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Aiuto riparazione cd player
http://www.lampizator.eu/LAMPIZATOR/TRANSPORT/laser/Laserology.html
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1737
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: Aiuto riparazione cd player
A chi si dovesse avventurarsi nella sostituzione di un'ottica di un CD o DVD ricordo di verificare SEMPRE prima di dare fuoco alle polveri, che sul nuovo pickup laser non vi sia un ponticello di stagno che serve come protezione contro le scariche elettrostatiche (ESD). Tale goccia di stagno si trova sul flat-cable (solitamente arancione) e tiene in corto circuito il laser e va aspirata con dissaldatore o tolta con un saldatore a punta fine a bassa potenza e stuzzicadenti (che mezzi altamente tecnologici!!
). Attenzione a non insistere troppo per non bruciare il flat.
Prima ho accennato al problema del grasso: Se si è indurito o è appicicoso questo può causare il saltellamento delle tracce durante la lettura di un CD. Questo problema si può presentare solo nei CD player che hanno il perno di scorrimento laser in acciao "liscio e lucido" (è la meccanica più comune) e non in quelli che hanno il perno filettato senza fine. Con un po' di spray pulisci contatto a secco solitamente si riesce a "rigenerare" il grasso sciogliendolo. E' comunque meglio togliere il vecchio grasso e applicarne del nuovo.
Un'ultima cosa: Il fumo è nemico oltre che della salute umana anche di quella dei lettori CD/DVD. Ho notato che nel giro di tre-cinque anni sulle lenti dei laser che sono stati in ambienti molto fumosi si forma una patina marrone. Credo che anche sotto la lente il fumo faccia danni.. Un motivo in più per smettere di fumare

Prima ho accennato al problema del grasso: Se si è indurito o è appicicoso questo può causare il saltellamento delle tracce durante la lettura di un CD. Questo problema si può presentare solo nei CD player che hanno il perno di scorrimento laser in acciao "liscio e lucido" (è la meccanica più comune) e non in quelli che hanno il perno filettato senza fine. Con un po' di spray pulisci contatto a secco solitamente si riesce a "rigenerare" il grasso sciogliendolo. E' comunque meglio togliere il vecchio grasso e applicarne del nuovo.
Un'ultima cosa: Il fumo è nemico oltre che della salute umana anche di quella dei lettori CD/DVD. Ho notato che nel giro di tre-cinque anni sulle lenti dei laser che sono stati in ambienti molto fumosi si forma una patina marrone. Credo che anche sotto la lente il fumo faccia danni.. Un motivo in più per smettere di fumare

Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: Aiuto riparazione cd player
Giancarlo ha scritto: Credo che anche sotto la lente il fumo faccia danni..
Certo,si deve pulire anche il diodo laser.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Aiuto riparazione cd player
florin ha scritto:
Certo,si deve pulire anche il diodo laser.
Io non ho mai smontato il diodo laser per timore di creare danni. Ci sono particolari precauzioni per farlo, problemi di allineamento, etc, o basta togliere le micro-viti e sfilare il laser? Mi sembra di ricordare che il laser sia incollato o comunque che ci sia vernice verde-trasparente sul suo corpo esterno.
Puoi darmi qualche dritta, nel caso dovessi smontarne e soprattutto rimontarne uno?
GRAZIE.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: Aiuto riparazione cd player
A me una volta su un pioneer PD4550 si è scollata la lente superiore..
L'ho rincollata con l'attak
ed è tornato a funzionare come prima per altri 3 anni...
L'ho rincollata con l'attak


daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1737
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: Aiuto riparazione cd player
daniele ha scritto:A me una volta su un pioneer PD4550 si è scollata la lente superiore..
L'ho rincollata con l'attak![]()
ed è tornato a funzionare come prima per altri 3 anni...
Azz.. Ricordo che anni fa anche io ho incollato la lente di un Pioneer..

Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: Aiuto riparazione cd player
Giancarlo ha scritto:daniele ha scritto:A me una volta su un pioneer PD4550 si è scollata la lente superiore..
L'ho rincollata con l'attak![]()
ed è tornato a funzionare come prima per altri 3 anni...
Azz.. Ricordo che anni fa anche io ho incollato la lente di un Pioneer..![]()
Anche io su un PD-101, la lente di plastica era proprio saltata e l'ho trovata sulla slitta del carrello.
Mi sa che l'avevano sbattuto quel lettore, in ogni caso riposizionata la lente (incollata con attack) e' tornato a funzionare.
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: Aiuto riparazione cd player
E allora possiamo formare una sub-community:
quelli che hanno attaccato con l'attak la lente al cd Pioneer
Ma sti pioneer c'hanno tutti la lente scollata??
quelli che hanno attaccato con l'attak la lente al cd Pioneer


Ma sti pioneer c'hanno tutti la lente scollata??

daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1737
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
aiuto taratura lente cdj 100
Ciao ragazzi, sto avendo problemi con un cdj 100s Pioneer dopo aver sostituito la lente dovrei fare la taratura. Qualche anima Buona potrebbe aiutarmi dandomi delle dritte o facendomi avere un manuale su come fare? Grazie
albydj- Data d'iscrizione : 28.01.18
Numero di messaggi : 1
Provincia : palermo
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Un aiuto per una riparazione!
» Aiuto riparazione chitarra elettrica
» EMPIRE - S 5000 Studio Monitor System (aiuto/consigli riparazione)
» aiuto per modifica dvd player
» solo rumore in uscita cd player...aiuto!
» Aiuto riparazione chitarra elettrica
» EMPIRE - S 5000 Studio Monitor System (aiuto/consigli riparazione)
» aiuto per modifica dvd player
» solo rumore in uscita cd player...aiuto!
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"