Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
+2
bonghittu
Tfan
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 1
Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
Specifications:
100W at 4 Ω maximal power. ( >10% THD )
47.8 watt at <0.025% THD over 8 Ω
100 watt at <0.2% THD over 4 Ω
Bandwidth: 5hz ~ 24KHZ <1Db
Single 24V 5A power supply needed Idle current, 140mA
- Super sized output coils rated 12A
- Elna buffer capacitors, 2X 35V/4700uF at just 2CM from the IC
- Delayed speaker switching with relays
- 400V 2.2uF Audio grade film capacitor used
- 5V supply onboard
- Handy screw connectors for power/speakers/signal input, no soldering needed
- DC offset adjustment available
- Large heat sink
interessante non trovate? link: http://cgi.ebay.it/2-pcs-Brand-New-MKI-TK2050-mono-block-class-D-amplifier-/260633650284?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3caef9e46c#ht_6119wt_930
che dite ce la fa a menare il virtue???
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
Tfan ha scritto:che dite ce la fa a menare il virtue???
E' una mia impressione o il circuito è molto più semplice rispetto
a quanto indicato nel datasheet Tripath?
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
bonghittu ha scritto:
E' una mia impressione o il circuito è molto più semplice rispetto
a quanto indicato nel datasheet Tripath?
Si tratta di una monoblocco quindi ha un solo canale.
ll circuito è sicuramente identico.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
Barone Rosso ha scritto:
Si tratta di una monoblocco quindi ha un solo canale.
ll circuito è sicuramente identico.
Ecco
In tal caso si tratta di un prodotto decisamente interessante,
almeno sulla carta.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
bonghittu ha scritto:Barone Rosso ha scritto:
Si tratta di una monoblocco quindi ha un solo canale.
ll circuito è sicuramente identico.
Ecco
In tal caso si tratta di un prodotto decisamente interessante,
almeno sulla carta.
Il punto è che oltre agli 80$ per le due schede.
Ti devi fabbricare anche due alimentazioni, per avere un monoblocco vero.
Bisogna vedere se non è la solita cineseria che scalda all'inverosimile.
Per pochi dollari in più io raccomanderei l'amp11HV (per chi sa saldare), si tratta di un tk2050 truccato e più potetene.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
Sembra piuttosto ben fatta.L' unica costra strana e' la idle current di 140mA...sarebbe da capire perchè. Di solito indica la quantità di modulazione a 600KHz che passa il filtro e sembrerebbe altina. Mah
Re: Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
Barone Rosso ha scritto:
Il punto è che oltre agli 80$ per le due schede.
Ti devi fabbricare anche due alimentazioni, per avere un monoblocco vero.
A conti fatti ci vogliono circa 180/200 euro. Purtroppo per
avere qualche watt in più bisogna spendere
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
bonghittu ha scritto:Barone Rosso ha scritto:
Il punto è che oltre agli 80$ per le due schede.
Ti devi fabbricare anche due alimentazioni, per avere un monoblocco vero.
A conti fatti ci vogliono circa 180/200 euro. Purtroppo per
avere qualche watt in più bisogna spendere
Con 180 euro si può comprare da Cristi un Truepath+l'alimentatore.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
florin ha scritto:
Con 180 euro si può comprare da Cristi un Truepath+l'alimentatore.
Se non altro si stanno finalmente smuovendo dai soliti 2024/2020.
Per la legge dei grandi numeri prima o poi arriverà la scheda economica,
di potenza generosa e dalle prestazioni strabilianti...
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
mi interessa, poi ha anche un condensatore in propilene.
Cyan- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.06.08
Numero di messaggi : 669
Località : Lazio
Impianto : Ta 10.1 casse diy subwoofer
Re: Nuova scheda di Helder - TK2050 monoblock
lo schema..
per chi volesse ho il pdf con tutte le spiegazioni inviate da arjen
per chi volesse ho il pdf con tutte le spiegazioni inviate da arjen
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:09 Da MaxBar
» Altro TA2024
Oggi alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8