opamp per adattamenti ambientali?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
opamp per adattamenti ambientali?
Ciao tutti. leggendo qui e li sul forum mi sono fatto l'idea che gli opamp possano essere usati per adattare la resa sonora degli apparecchi che ne fanno uso all'ambiente di ascolto. chiederei se, al di là del proprio gusto personale che complica ulteriormente le cose, esista un'indice in cui qualcuno abbia tentato di darne una definizione. come domanda potrebbe essere sicuramente una belinata, però non so e quindi chiedo
c'è poi chi, come Maurarte, ne consiglia l'asportazione completa. questo è senza dubbio interessante, però mi fa chiedere a partire da quale tipo di impianto in poi questo inizia a essere un guadagno.
c'è poi chi, come Maurarte, ne consiglia l'asportazione completa. questo è senza dubbio interessante, però mi fa chiedere a partire da quale tipo di impianto in poi questo inizia a essere un guadagno.
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3408
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
Re: opamp per adattamenti ambientali?
sopratutto in quelli economici, gli OP amp non sono il massimo della musicalità, ed in quelli economici c'è l'OP amp più economico (ovviamente)
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: opamp per adattamenti ambientali?
Grazie. quindi, se ho capito bene, la scelta di eliminare l'op amp, magari in un lettore dvd, è quella di passare all'eventuale dac esterno o direttamente all'ampli le informazioni di sola lettura, senza manipolarle nel suono e usandone la sola meccanica. che sarà scarsina magari, ma magari migliore dell'op amp installato di serie.piero7 ha scritto:sopratutto in quelli economici, gli OP amp non sono il massimo della musicalità, ed in quelli economici c'è l'OP amp più economico (ovviamente)
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3408
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
Re: opamp per adattamenti ambientali?
mauz ha scritto:Grazie. quindi, se ho capito bene, la scelta di eliminare l'op amp, magari in un lettore dvd, è quella di passare all'eventuale dac esterno o direttamente all'ampli le informazioni di sola lettura, senza manipolarle nel suono e usandone la sola meccanica. che sarà scarsina magari, ma magari migliore dell'op amp installato di serie.piero7 ha scritto:sopratutto in quelli economici, gli OP amp non sono il massimo della musicalità, ed in quelli economici c'è l'OP amp più economico (ovviamente)
none, per usare il dvd come meccanica l'op amp glielo puoi pure lasciare, l'uscita è quella elettrica (o ottica) e l'op amp non c'entra nulla. Questo altro non è che lo stadio di bassa frequenza, l'ultimo, del lettore, l'uscita analogica
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: opamp per adattamenti ambientali?
capito. quindi prendo in considerazione la variabile op amp solo se voglio usare il collegamento analogico con gli spinotti rca direttamente nel pre o nell'ampli. Grazie!none, per usare il dvd come meccanica l'op amp glielo puoi pure lasciare, l'uscita è quella elettrica (o ottica) e l'op amp non c'entra nulla. Questo altro non è che lo stadio di bassa frequenza, l'ultimo, del lettore, l'uscita analogica
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3408
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
Re: opamp per adattamenti ambientali?
mauz ha scritto:capito. quindi prendo in considerazione la variabile op amp solo se voglio usare il collegamento analogico con gli spinotti rca direttamente nel pre o nell'ampli. Grazie!none, per usare il dvd come meccanica l'op amp glielo puoi pure lasciare, l'uscita è quella elettrica (o ottica) e l'op amp non c'entra nulla. Questo altro non è che lo stadio di bassa frequenza, l'ultimo, del lettore, l'uscita analogica
Esatto. Se usi ottica o coax l'op amp sta li a far nulla
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: opamp per adattamenti ambientali?
finalmente ho capito dove stanno e quindi a cosa servono gli op amp. Grazie Piero
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3408
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: opamp per adattamenti ambientali?
ciao, se mi si da ancora una mano proseguirei nell'approfondimento op amp passando dalla teoria alle orecchie. ho preso molto sul serio la discussione aperta da Mulo sul lettore Philips DVP-3040. ne ho trovato uno usato su ebay a 15 euro e, non sapendo saldare, mi farei fare le modifiche in un negozio di elettronica. mi piacerebbe però conoscere quali sono i componenti da sostituire e dove si trovano, tanto per cominciare a farci l'occhio
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3408
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
Re: opamp per adattamenti ambientali?
per il moderatore: credo di avere sbagliato a fare qui questa domanda e ne ho aperta una identica in un nuovo td. si può eliminare quella in più? Grazie!
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3408
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
Argomenti simili
» Correzioni ambientali
» Misurazioni ambientali
» Software per misurazioni ambientali?
» Qualcuno conosce il SW per misure ambientali SynRTA ?
» hw/sw per registrare rumori notturni ambientali - lavatrice/condizionatore del vicino
» Misurazioni ambientali
» Software per misurazioni ambientali?
» Qualcuno conosce il SW per misure ambientali SynRTA ?
» hw/sw per registrare rumori notturni ambientali - lavatrice/condizionatore del vicino
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 1:11 pm Da Roberto32
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 12:59 pm Da Sanfilippo Roberto
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 12:46 pm Da Darios8
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Oggi alle 12:36 pm Da Darios8
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 9:34 am Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 8:27 am Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 8:04 am Da almo70
» Wav o FLAC?
Oggi alle 7:22 am Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 6:25 pm Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 4:26 pm Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 2:40 pm Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 1:36 pm Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab Gen 11, 2025 5:24 pm Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab Gen 11, 2025 2:49 pm Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab Gen 11, 2025 12:17 pm Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab Gen 11, 2025 12:21 am Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven Gen 10, 2025 2:22 pm Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer Gen 08, 2025 10:45 am Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer Gen 08, 2025 9:11 am Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer Gen 08, 2025 5:55 am Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar Gen 07, 2025 10:53 pm Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar Gen 07, 2025 5:51 pm Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun Gen 06, 2025 10:34 pm Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:23 pm Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun Gen 06, 2025 8:21 pm Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:17 pm Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:16 pm Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:15 pm Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun Gen 06, 2025 6:38 pm Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun Gen 06, 2025 5:42 pm Da Alessandro Gurato