47Labs Gaincard, l'originale
+2
paolostantini
pincellone
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB :: Gainclone
Pagina 1 di 1
47Labs Gaincard, l'originale
Ladies (ma dove?) e Gentlemen,
parliamo tutti del Gainclone, che e' un clone del Gaincard, un ampli da oltre 3000 dollari, tuttora in commercio,
E' possibile che nessuno si sia chiesto com'e' e come suona l'originale?
In una sezione dedicata al Gainclone e' grave! Poniamo dunque rimedio a questa mancanza
Fuori e' cosi':
Figo vero? E dentro? Beh, potreste restarci male, considerato il costo menzionato prima...
ecco qui:
Il costruttore nega che il circuito sia questo, ma non fornisce le immagini reali. Il box che lo contiene sembra inespugnabile. In ogni caso, vi siete ripresi? 3000 dollarozzi!!!
Comunque sappiamo che suona molto ma molto bene
A proposito, e' alimentato dal "power humpty" un alimentatore non toroidale da 170VA che costa "soltanto" 1800 dollari.
Se volete saperne di piu:
http://www.6moons.com/audioreviews/47labs5/gaincard.html
http://www.6moons.com/audioreviews/47labs5/gaincard_2.html
http://www.6moons.com/audioreviews/47labs5/gaincard_3.html
http://dogbreath.de/GainCard/GainCard.html
Come sempre, meditate audiofili, meditate...
Ciao
P.
parliamo tutti del Gainclone, che e' un clone del Gaincard, un ampli da oltre 3000 dollari, tuttora in commercio,
E' possibile che nessuno si sia chiesto com'e' e come suona l'originale?
In una sezione dedicata al Gainclone e' grave! Poniamo dunque rimedio a questa mancanza
Fuori e' cosi':
Figo vero? E dentro? Beh, potreste restarci male, considerato il costo menzionato prima...
ecco qui:
Il costruttore nega che il circuito sia questo, ma non fornisce le immagini reali. Il box che lo contiene sembra inespugnabile. In ogni caso, vi siete ripresi? 3000 dollarozzi!!!
Comunque sappiamo che suona molto ma molto bene
A proposito, e' alimentato dal "power humpty" un alimentatore non toroidale da 170VA che costa "soltanto" 1800 dollari.
Se volete saperne di piu:
http://www.6moons.com/audioreviews/47labs5/gaincard.html
http://www.6moons.com/audioreviews/47labs5/gaincard_2.html
http://www.6moons.com/audioreviews/47labs5/gaincard_3.html
http://dogbreath.de/GainCard/GainCard.html
Come sempre, meditate audiofili, meditate...
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: 47Labs Gaincard, l'originale
Be allora se si vuole usare un bel trasf per l'audio PERFETTO
http://www.teca.net/it/prodotti/supply.php
e qui
http://www.teca.net/it/prodotti/prodotti_audio.php
http://www.teca.net/it/prodotti/supply.php
e qui
http://www.teca.net/it/prodotti/prodotti_audio.php
paolostantini- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 33
Re: 47Labs Gaincard, l'originale
Ci sono anche le prove di tnt audio, che nel primo caso non hanno aperto l'oggetto in questione, il 47lab.
Nel secondo caso è un gainclone completo.
http://www.tnt-audio.com/ampli/47gaincard.html
http://www.tnt-audio.com/ampli/jlti.html
Che suoni bene ormai mi sembra più che appurato.
A parte l'aspetto estetico, il pcb (del 47lab) è fatto con piste in rame molto larghe e senza spigoli e curve, questo è un vantaggio.
Tutto ciò non toglie il fatto che il componente più costoso del gaincard è il potenziometro passo-passo se si esclude il case.
Nel secondo caso è un gainclone completo.
http://www.tnt-audio.com/ampli/47gaincard.html
http://www.tnt-audio.com/ampli/jlti.html
Che suoni bene ormai mi sembra più che appurato.
A parte l'aspetto estetico, il pcb (del 47lab) è fatto con piste in rame molto larghe e senza spigoli e curve, questo è un vantaggio.
Tutto ciò non toglie il fatto che il componente più costoso del gaincard è il potenziometro passo-passo se si esclude il case.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: 47Labs Gaincard, l'originale
Incredibile... fa davvero schifo!!!!!
Dall'interno che mostri sembra sia impossibile suoni bene come il Gainclone... poi con l'alimentatore sottodimensionato che non è neppure un toroidale...
Forse questa foto dell'interno gli rende più giustizia:
Secondo me comunque bisogna comunque ascoltarlo questo l'originale solamente poi confrontarlo con il clone. Magari, chissà, salta fuori che suona meglio... il clone!
Dall'interno che mostri sembra sia impossibile suoni bene come il Gainclone... poi con l'alimentatore sottodimensionato che non è neppure un toroidale...
Forse questa foto dell'interno gli rende più giustizia:
Secondo me comunque bisogna comunque ascoltarlo questo l'originale solamente poi confrontarlo con il clone. Magari, chissà, salta fuori che suona meglio... il clone!
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: 47Labs Gaincard, l'originale
Qua c'è una piccola analisi del circuito originale:
http://www.geocities.com/rjm003.geo/rjmaudio/diy_gc.html
http://www.geocities.com/rjm003.geo/rjmaudio/diy_gc.html
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: 47Labs Gaincard, l'originale
Beh...pincellone ha scritto:Silver Black ha scritto:poi con l'alimentatore sottodimensionato che non è neppure un toroidale...
"A proposito, e' alimentato dal "power humpty" un alimentatore non toroidale da 170VA che costa "soltanto" 1800 dollari."
Non dovrebbe essere poi così male...
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: 47Labs Gaincard, l'originale
per renderlo più hi-end e fascinoso hanno tolto l'involucro plastico dei condensatori.
vista la dimensione rapportata con quella del 38xx non credo siano dei carta olio particolarissimi.
vista la dimensione rapportata con quella del 38xx non credo siano dei carta olio particolarissimi.
Re: 47Labs Gaincard, l'originale
Silver Black ha scritto:Incredibile... fa davvero schifo!!!!!
Dall'interno che mostri sembra sia impossibile suoni bene come il Gainclone... poi con l'alimentatore sottodimensionato che non è neppure un toroidale...
Forse questa foto dell'interno gli rende più giustizia:
Secondo me comunque bisogna comunque ascoltarlo questo l'originale solamente poi confrontarlo con il clone. Magari, chissà, salta fuori che suona meglio... il clone!
Nella foto si vedono 2 involucri per i due stadi che forniscono un doppio isolamento con gabbia faraday.
Credo che questo aspetto non sia trascurabile.
paolostantini- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 33
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB :: Gainclone
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:49 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 10:42 Da Marco Ravich
» [AI] Drivers per monitor SP
Oggi alle 10:41 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Oggi alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Ieri alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8