[CHIUSO] Vendo Mistral MM-2S 120€ COMPRESA SPEDIZIONE
Pagina 1 di 1
[CHIUSO] Vendo Mistral MM-2S 120€ COMPRESA SPEDIZIONE
Avendo preso da AAAVT 3 coppie di questi diffusori ho avuto un po' di sconto, che posso "girare" a chi le volesse. Costano 160 euro a listino, sono in offerta a 128 euro più 15 di spese di spedizione (cioè complessivi 143€)
IO LE CEDO A 120€ COMPRESA SPEDIZIONE (NUOVE IMBALLATE, NATURALMENTE)
Posto le foto del 3d di Barfab per velocità e allego di seguito il commento del 3d originale:
"Ho in casa da qualche giorno il nuovo mini diffusore commercializzato da AAAVT, il Mistral MM-2S. Uno schizzettino a due vie, cinese, molto elegante, con impeccabile finitura nera lucida, bass reflex con sbocco posteriore, monowiring. Regge fino a 30W e ha una sensibilità dichiarata di 86 db. Prime impressioni di ascolto, probabilmente da rivedere a rodaggio terminato e suono stabilizzato (quando? chissà!): suona, e risveglia emozioni; cosa niente affatto scontata per un prezzo di listino di 160 euro (in offerta ora a 128, mi risulta). Ma quello che mi ha lasciato di stucco è la presentazione dei medi. In medio stat virtus, saggia massima latina. Ma i medi possono anche dare ebbrezza, e che ebbrezza... Chi ha conosciuto e amato le LS3/5a sa cosa intendo. Bè queste piccoline sono in grado di dare quel tipo di emozione. Ho provato a collegarle con un T-amp ed è un connubio molto buono, ben equilibrato, direi perfetto per una configurazione da ascolto ravvicinato, da scrivania, ma non solo. Le ho poi inserite nel mio impianto principale, col T.amp (da non confondere con quello col trattino, quest'ultimo è un finale pro da 120W) tenuto a briglia stretta e ho raggiunto una piacevolezza d'ascolto notevole. Ovviamente, rispetto al riferimento delle ProAc Studio 125, si sente una netta riduzione della gamma bassa, ma le voci e i violini vanno alla grande e, se uno non avesse mai sentito altro a gamma diciamo intera, si potrebbe benissimo convivere con questo tipo di suono. Un suono molto raffinato, non stancante ma vivo, presente e veloce, ricco di riferimenti spaziali nelle tre dimensioni. Con l'accortezza di dargli un rinforzo mettendole a non più di 50 cm dalla parete posteriore, si sentono anche distintamente i giri di basso più comunemente presenti nel jazz e nel pop/rock. In passato ho avuto modo di sentire attentamente diversi piccoli diffusori da stand, di prezzo superiore ma non lontanissimo, tra cui le Wharfedale Diamond 8.1, piuttosto difficili da pilotare e in generale da far esprimere al meglio, le famose Mosscade 502, raffinate, ma meno vive di queste, le Mission M32i, casse che mi divertono, con un basso inusuale per diffusori da stand e prestazioni complessive ottime per il prezzo, tuttavia non così precise come le Mistral in gamma medio-alta. Le Mistral le ho anche ascoltate fugacemente col piccolo valvolare con 4 EL84 della AAAVT ed è da li che mi è venuta voglia di conoscerle più approfonditamente. Delle configurazioni che ho sentito è quella che mi ha dato le sensazioni più intense, anche per la gamma bassa, pur se in condizioni ambientali per me estranee.
In conclusione, consigliatissime per avere l'ebbrezza dei medi ad un prezzo ottimo.
Felici ascolti, Fabio B."
(il link: https://www.tforumhifi.com/diffusori-f7/l-ebbrezza-da-medi-a-poco-mistral-mm-2s-t6031.htm?highlight=mistral )
IO LE CEDO A 120€ COMPRESA SPEDIZIONE (NUOVE IMBALLATE, NATURALMENTE)
Posto le foto del 3d di Barfab per velocità e allego di seguito il commento del 3d originale:
"Ho in casa da qualche giorno il nuovo mini diffusore commercializzato da AAAVT, il Mistral MM-2S. Uno schizzettino a due vie, cinese, molto elegante, con impeccabile finitura nera lucida, bass reflex con sbocco posteriore, monowiring. Regge fino a 30W e ha una sensibilità dichiarata di 86 db. Prime impressioni di ascolto, probabilmente da rivedere a rodaggio terminato e suono stabilizzato (quando? chissà!): suona, e risveglia emozioni; cosa niente affatto scontata per un prezzo di listino di 160 euro (in offerta ora a 128, mi risulta). Ma quello che mi ha lasciato di stucco è la presentazione dei medi. In medio stat virtus, saggia massima latina. Ma i medi possono anche dare ebbrezza, e che ebbrezza... Chi ha conosciuto e amato le LS3/5a sa cosa intendo. Bè queste piccoline sono in grado di dare quel tipo di emozione. Ho provato a collegarle con un T-amp ed è un connubio molto buono, ben equilibrato, direi perfetto per una configurazione da ascolto ravvicinato, da scrivania, ma non solo. Le ho poi inserite nel mio impianto principale, col T.amp (da non confondere con quello col trattino, quest'ultimo è un finale pro da 120W) tenuto a briglia stretta e ho raggiunto una piacevolezza d'ascolto notevole. Ovviamente, rispetto al riferimento delle ProAc Studio 125, si sente una netta riduzione della gamma bassa, ma le voci e i violini vanno alla grande e, se uno non avesse mai sentito altro a gamma diciamo intera, si potrebbe benissimo convivere con questo tipo di suono. Un suono molto raffinato, non stancante ma vivo, presente e veloce, ricco di riferimenti spaziali nelle tre dimensioni. Con l'accortezza di dargli un rinforzo mettendole a non più di 50 cm dalla parete posteriore, si sentono anche distintamente i giri di basso più comunemente presenti nel jazz e nel pop/rock. In passato ho avuto modo di sentire attentamente diversi piccoli diffusori da stand, di prezzo superiore ma non lontanissimo, tra cui le Wharfedale Diamond 8.1, piuttosto difficili da pilotare e in generale da far esprimere al meglio, le famose Mosscade 502, raffinate, ma meno vive di queste, le Mission M32i, casse che mi divertono, con un basso inusuale per diffusori da stand e prestazioni complessive ottime per il prezzo, tuttavia non così precise come le Mistral in gamma medio-alta. Le Mistral le ho anche ascoltate fugacemente col piccolo valvolare con 4 EL84 della AAAVT ed è da li che mi è venuta voglia di conoscerle più approfonditamente. Delle configurazioni che ho sentito è quella che mi ha dato le sensazioni più intense, anche per la gamma bassa, pur se in condizioni ambientali per me estranee.
In conclusione, consigliatissime per avere l'ebbrezza dei medi ad un prezzo ottimo.
Felici ascolti, Fabio B."
(il link: https://www.tforumhifi.com/diffusori-f7/l-ebbrezza-da-medi-a-poco-mistral-mm-2s-t6031.htm?highlight=mistral )
Felfra- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.10.08
Numero di messaggi : 405
Località : Parma
Impianto : Vari e in continua evoluzione
Re: [CHIUSO] Vendo Mistral MM-2S 120€ COMPRESA SPEDIZIONE
L'imballo, sigillato...
Bella foto interessante, eh?
Bella foto interessante, eh?
Felfra- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.10.08
Numero di messaggi : 405
Località : Parma
Impianto : Vari e in continua evoluzione
Argomenti simili
» [CHIUSO] Vendo Musiland Monitor USD 01 59€ Compresa spedizione
» [CHIUSO] Vendo Sure TA2024 modificata, 2 ingressi [70€] spedizione compresa.
» (Vendo NA-CE) Cambridge S30 euro 110 spedizione compresa
» [CHIUSO] VENDO ampli cuffia valvolare 160 Eu compresa spedizione
» [CHIUSO] Vendo Tuner Sony ST-S390 70€ compresa spedizione
» [CHIUSO] Vendo Sure TA2024 modificata, 2 ingressi [70€] spedizione compresa.
» (Vendo NA-CE) Cambridge S30 euro 110 spedizione compresa
» [CHIUSO] VENDO ampli cuffia valvolare 160 Eu compresa spedizione
» [CHIUSO] Vendo Tuner Sony ST-S390 70€ compresa spedizione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Oggi alle 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Oggi alle 13:24 Da Rino88ex
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Oggi alle 13:23 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Oggi alle 9:38 Da giucam61
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 22:57 Da geeno88
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 22:33 Da Quaiozi!
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 21:40 Da embty2002
» impianto da zero camera 20 MQ
Ieri alle 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent