Valvole di potenza che diventano Azzurre
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Valvole di potenza che diventano Azzurre
Salve chiedo una consulenza per una coppia di valvole 2A3 Vintage che ho appena acquistato per il mio Integrato Elekit 8900
Sono due RCA 2A3 ustate vendute come testate perfettamente funzionanti con il 100% di emissione.
Ieri sera le ho montate e con mio stupore all'accensione la parte superiore è diventata quasi subito azzurra per entrambe le valvole (una ha un alone più esteso e una più contenuto)
Le ho tenute accese per circa un ora, dopo circa mezz'ora l'alone blu diminuisce un po ma non sparice si vede ancora bene in alto. Il funzionamento sembra corretto , le valvole suonano molto bene e sicuramente sono migliori delle altre 2A3 che utilizzo, anche se una ha un lievissimo fruscio mettendo l'orecchio sull'altoparlante (92 db di sensibilità) ma si sente appena appena, nell'utilizzo non si percepisce alcun malfunzionamento anzi.
Non si vedono ossidazioni all'interno (il hanno getter quadrato alla base e si presenta bello lucido) non sembrano assolutamente danneggiate.
Allego due foto delle valvole dopo pochi minuti dall'accensione


Ho letto sui vari forum pareri discordanti sull'argomento ( Aria che è entrata nella valvola , Fluorescenza dei gas ionizzati dagli elettroni)
Vorrei un parere da chi ha esperienza su queste valvole, non mi sembra di aver letto di RCA 2A3 che hanno questo problema, perche anche se suonano molto bene nel dubbio che non siano buone le restituisco e mi tolgo il pensiero.
Grazie in anticipo
Sono due RCA 2A3 ustate vendute come testate perfettamente funzionanti con il 100% di emissione.
Ieri sera le ho montate e con mio stupore all'accensione la parte superiore è diventata quasi subito azzurra per entrambe le valvole (una ha un alone più esteso e una più contenuto)
Le ho tenute accese per circa un ora, dopo circa mezz'ora l'alone blu diminuisce un po ma non sparice si vede ancora bene in alto. Il funzionamento sembra corretto , le valvole suonano molto bene e sicuramente sono migliori delle altre 2A3 che utilizzo, anche se una ha un lievissimo fruscio mettendo l'orecchio sull'altoparlante (92 db di sensibilità) ma si sente appena appena, nell'utilizzo non si percepisce alcun malfunzionamento anzi.
Non si vedono ossidazioni all'interno (il hanno getter quadrato alla base e si presenta bello lucido) non sembrano assolutamente danneggiate.
Allego due foto delle valvole dopo pochi minuti dall'accensione


Ho letto sui vari forum pareri discordanti sull'argomento ( Aria che è entrata nella valvola , Fluorescenza dei gas ionizzati dagli elettroni)
Vorrei un parere da chi ha esperienza su queste valvole, non mi sembra di aver letto di RCA 2A3 che hanno questo problema, perche anche se suonano molto bene nel dubbio che non siano buone le restituisco e mi tolgo il pensiero.
Grazie in anticipo
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 303
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Valvole di potenza che diventano Azzurre
Ti sparisce tra poco ,usalo cosi vediamo
next time scegui il mio consiglio ,,,,,,meglio nuove oltretutto sono biplacca
aveva senso solo per le mono
Ps verifica che il bias sia corretto
next time scegui il mio consiglio ,,,,,,meglio nuove oltretutto sono biplacca

Ps verifica che il bias sia corretto
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Valvole di potenza che diventano Azzurre
Ps verifica che la tensione dei filamenti sia corretta !
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Valvole di potenza che diventano Azzurre
Ci sono pareri contrastanti,ma se il blu è localizzato solo sulla testa della valvola non ci sono problemi è normale ionizzazione,se il blu scende in basso è probabile che è entrata aria al momento del sottovuoto.......io non mi preoccuperei più di tanto.

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6415
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Valvole di potenza che diventano Azzurre
Albert^ONE ha scritto:Ci sono pareri contrastanti,ma se il blu è localizzato solo sulla testa della valvola non ci sono problemi è normale ionizzazione,se il blu scende in basso è probabile che è entrata aria al momento del sottovuoto.......io non mi preoccuperei più di tanto.![]()
sono daccordo , ma una verifica va' fatta perche ha un chip che setta il bias in automatico per la 300b ed i filamenti......che devono essere anche in tolleranza durante il giorno x far durare la signora
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Valvole di potenza che diventano Azzurre
Grazie per le risposte che mi hanno confortato,
Ieri sera ho fatto il controllo delle tensioni e facendolo funzionare un po il blu si è ridotto quasi della metà , è localizzato " Prevalentemente " sul vetro sopra la valvola ma un leggero alone c'e anche lateralmente sempre esternamente sulla parte del vetro ( si vede al buio).
Le valvole suonano bene e già con 2 ore di lavoro direi che sono buone ma l'ascolto non è ancora fatto a dovere mi sono concentrato sulle misure:
L'anodica è leggermente più alta e porta 293 V su entrambi i canali ( il progetto è per 290 V ma ho cambiato i Trasformatori originali)
Il Bias è un po più alto del progetto (42 V) ma dentro il 10 % di tolleranza ho misurato - 45,5 sul DX e - 44,1 sul SX
i Filamenti son a 2,6 V il DX e 2,5 il SX Ho controllato anche le tensioni delle preamplificatrici prima del condensatore danno 153,6 V la DX e 157,1 la SX ma non dovrebbero comportare nulla di che sulle 2A3.
Riassumendo le misure che ho rilevato sono dentro le specifiche del progetto, mi sembra che la valvola di potenza sia un po tirata ma dentro le specifiche del dataset per cui pensavo di continuare a usarle per un po sperando di non fare danni
Ieri sera ho fatto il controllo delle tensioni e facendolo funzionare un po il blu si è ridotto quasi della metà , è localizzato " Prevalentemente " sul vetro sopra la valvola ma un leggero alone c'e anche lateralmente sempre esternamente sulla parte del vetro ( si vede al buio).
Le valvole suonano bene e già con 2 ore di lavoro direi che sono buone ma l'ascolto non è ancora fatto a dovere mi sono concentrato sulle misure:
L'anodica è leggermente più alta e porta 293 V su entrambi i canali ( il progetto è per 290 V ma ho cambiato i Trasformatori originali)
Il Bias è un po più alto del progetto (42 V) ma dentro il 10 % di tolleranza ho misurato - 45,5 sul DX e - 44,1 sul SX
i Filamenti son a 2,6 V il DX e 2,5 il SX Ho controllato anche le tensioni delle preamplificatrici prima del condensatore danno 153,6 V la DX e 157,1 la SX ma non dovrebbero comportare nulla di che sulle 2A3.
Riassumendo le misure che ho rilevato sono dentro le specifiche del progetto, mi sembra che la valvola di potenza sia un po tirata ma dentro le specifiche del dataset per cui pensavo di continuare a usarle per un po sperando di non fare danni
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 303
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Valvole di potenza che diventano Azzurre
Non preoccuparti, normale ionizzazione, col tempo il blu dovrebbe attenuarsi, per lo meno sulle mie 807 dopo 2-3 anni è quasi sparito.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6415
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Valvole di potenza che diventano Azzurre
Perfetto grazie Albert ONE così so cosa posso aspettarmi , il bello delle valvole..
Con qualche giorno d'uso si sono stabilizzate con un alone più "leggero" ma comunque peresiste.
Confermo la bontà del suono e la sufficiente silenziosità, poi sulle valvole vintage non aggiungo niente se non confermare il loro particolare mix di musicalità , definizione e morso senza esagerazioni; è un bel sentire.
Con qualche giorno d'uso si sono stabilizzate con un alone più "leggero" ma comunque peresiste.
Confermo la bontà del suono e la sufficiente silenziosità, poi sulle valvole vintage non aggiungo niente se non confermare il loro particolare mix di musicalità , definizione e morso senza esagerazioni; è un bel sentire.
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 303
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Valvole di potenza che diventano Azzurre
Diversi anni fa ho acquistato nuovi un C.J. MV60se che monta le 6550 ed appena acceso le valvole presentavano lo stesso alone azzurro che hai sulle 2a3; anche io mi preoccupai, ma fui rassicurato dal rivenditore che mi disse di non preoccuparmi, di usarlo normalmente. In effetti ho tenuto quel finale diversi anni, le valvole non hanno mai perso quella colorazione, ed il funzionamento è sempre stato perfetto.
Dragon65- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.02.12
Numero di messaggi : 5
Località : S.Giuliano T.
Impianto : Conrad Johnson ACT2S2 + Parasound Halo JC1 + Gryphon Mikado + Merrill Heirloom + E.T. 2 + Benz LP + Eselab Nibiru 3.0 + Audiosonica Dragonfly
Re: Valvole di potenza che diventano Azzurre
Ringrazio Tutti per i contributi non mi era mai capitato che facessereo questa colorazione, un altro contributo che mi tranquillizza. E' vero che si impara sempre, confermo che procedono bene con circa 30-40 ore di funzionamento tutto bene le ho abbinate a una coppia di 12Bh7 sempre della RCA che avevo nel cassetto mi sembra che l'accoppiata vada decisamente bene
gubos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 303
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker

» Valvolari cinesi
» DOMANDA DA UN MILIONE DI DOLLARI!!! [Potenza amplificatore vs. potenza diffusori)
» [VENDO RM] Trasformatore, valvole, induttanza, condensatori PRE Valvole T-Forum - 70€
» Costruiamo un pre a valvole - Condensatori e Valvole consigli per acquisti
» Vendo pre Yi Xin a valvole più 2 coppie di valvole, euro 70+ ss
» DOMANDA DA UN MILIONE DI DOLLARI!!! [Potenza amplificatore vs. potenza diffusori)
» [VENDO RM] Trasformatore, valvole, induttanza, condensatori PRE Valvole T-Forum - 70€
» Costruiamo un pre a valvole - Condensatori e Valvole consigli per acquisti
» Vendo pre Yi Xin a valvole più 2 coppie di valvole, euro 70+ ss
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» REVOX B77 MK2
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» Focal Chorus 826v
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» Ampli per bookshelf
» Arcam Alpha 8
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.