Canton quinto 510 o kef q150 ?
+2
re134
Ghino
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Canton quinto 510 o kef q150 ?
Salve, ho un amplificatore valvolare 2a3 a cui vorrei abbinare dei diffusori.
Stavo valutando o le vintage Canton quinto 510 o le kef q150.
Quale vedete più adatte?e le quinto nonostante gli anni possono essere raffrontate alla kef o sono inferiori?
Le userei per ascoltare musica a basso volume con posizione di ascolto a circa 1.5m e devo prenderle con dimensione a scaffale
Stavo valutando o le vintage Canton quinto 510 o le kef q150.
Quale vedete più adatte?e le quinto nonostante gli anni possono essere raffrontate alla kef o sono inferiori?
Le userei per ascoltare musica a basso volume con posizione di ascolto a circa 1.5m e devo prenderle con dimensione a scaffale
Ghino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mc
Impianto : (non specificato)
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
Le Kef hanno una sensibilità molto bassa (86dB). Questa mal si sposa con il tuo SE di 2A3. Per quanto riguarda le Canton quinto 510, non ho trovato dati così al volo sulla sensibilità, ma non credo che questa sia particolarmente alta.
Se così fosse, entrambe non sarebbero molto adatte al tuo amplificatore. Io guarderei diffusori con una sensibilità di almeno 90db, possibilmente qualcuno in più. Un SE di 2A3, infatti, esce, in genere con 4W circa.
Se così fosse, entrambe non sarebbero molto adatte al tuo amplificatore. Io guarderei diffusori con una sensibilità di almeno 90db, possibilmente qualcuno in più. Un SE di 2A3, infatti, esce, in genere con 4W circa.
re134- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.05.23
Numero di messaggi : 43
Provincia : Torino
Impianto : Amplificazione: SE dual mono di RE134 autocostruito. Pre Linea valvolare con EL86 autocostruito. Pre Phono valvolare con C3G e E182CC autocostruito.
Diffusori: Klipsch La Scala.
Sorgenti: Revox B126 e Clearaudio Concept.
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
Ho dato per scontato che il tua ampli sia un single ended, ma potrebbe anche essere un push pull; comunque, per un valvolare di 2A3 86db rimangono pochini
re134- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.05.23
Numero di messaggi : 43
Provincia : Torino
Impianto : Amplificazione: SE dual mono di RE134 autocostruito. Pre Linea valvolare con EL86 autocostruito. Pre Phono valvolare con C3G e E182CC autocostruito.
Diffusori: Klipsch La Scala.
Sorgenti: Revox B126 e Clearaudio Concept.
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
Purtroppo non trovo casse con alta sensibilità da scaffale a prezzi contenuti se non le klipsch ( che sono quelle che già ho ma a pavimento e devo spostare l'ampli in un altra stanza più piccola) .
Le canton sono sugli 87db . Comunque sebbene con pochi watt per ascolti a basso volume l' ampli lo ho collegato a vecchie jbl da scaffale di pari sensibilità e vedo riesce a spingerle bene solo che sono troppo sui bassi per questo guardavo kef e Canton che sono un più tendenti agli alti . Il mio dubbio comunque è se una cassa vintage Canton 510 a pari prezzo con le kef nuove sia confrontabile
Le canton sono sugli 87db . Comunque sebbene con pochi watt per ascolti a basso volume l' ampli lo ho collegato a vecchie jbl da scaffale di pari sensibilità e vedo riesce a spingerle bene solo che sono troppo sui bassi per questo guardavo kef e Canton che sono un più tendenti agli alti . Il mio dubbio comunque è se una cassa vintage Canton 510 a pari prezzo con le kef nuove sia confrontabile
Ghino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mc
Impianto : (non specificato)
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
Piccolo con sensibile non si sposano, purtroppo.
Sul giudizio di quale delle due sia più adatta, passo la palla ad altri.
In bocca al lupo.
Sul giudizio di quale delle due sia più adatta, passo la palla ad altri.
In bocca al lupo.

re134- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.05.23
Numero di messaggi : 43
Provincia : Torino
Impianto : Amplificazione: SE dual mono di RE134 autocostruito. Pre Linea valvolare con EL86 autocostruito. Pre Phono valvolare con C3G e E182CC autocostruito.
Diffusori: Klipsch La Scala.
Sorgenti: Revox B126 e Clearaudio Concept.
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
re134 ha scritto:Piccolo con sensibile non si sposano, purtroppo.
Questo purtroppo lo so' e ne sono consapevole, ma non ho scelte possibili diverse.
Più che sul quale si adatta meglio il mio dubbio è proprio un discorso di qualità della cassa.
Tra un semi nuovo "economico" o un vecchio che ai tempi era probabilmente migliore e anche il fatto che sia tre vie che me lo rende interessante sono confrontabili?
Ghino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mc
Impianto : (non specificato)
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
mai pensato cho costruirtela ,con i valvolari e' quasi d'obbligo ci sono kit favolosi ed anche falegnami .....
poi ci sono degli ottimi full range, open baffle etc...
le Kef sono durette , poco dinamiche vogliono watt quindi eviterei....
poi ci sono degli ottimi full range, open baffle etc...
le Kef sono durette , poco dinamiche vogliono watt quindi eviterei....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
dinamanu ha scritto:mai pensato cho costruirtela ,con i valvolari e' quasi d'obbligo ci sono kit favolosi ed anche falegnami .....
poi ci sono degli ottimi full range, open baffle etc...
Onestamente no, ma non credo riuscirei a realizzarle alla stessa spesa. Poi come si fa a sapere se suonano bene..ci sono dei kit " noti " e "affidabili" ? . Altro dubbio le casse commerciali saranno sicuramente fatte in economia però dovrebbero essere il frutto di tanti test che garantiscono un certo risultato.
Comunque alla peggio se fossero troppo dure a questo punto potrei lasciare dove sta il valvolare e usare il sansui che lo ha rimpiazzato e che non ha problemi di watt nella stanzetta .
Mi rimane comunque il dubbio tra i due diffusori seminuovo e vintange
Ghino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mc
Impianto : (non specificato)
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
Vedi tu ma se ami la 2A3 in un futuro meglio di questa non trovi ....
http://www.troelsgravesen.dk/QUATTRO.htm
forse questa
http://www.troelsgravesen.dk/8008-CORNER.htm
c'e' anche un progetto economico FR qui sul forum...
Che ampli hai per capire meglio ?
http://www.troelsgravesen.dk/QUATTRO.htm
forse questa

http://www.troelsgravesen.dk/8008-CORNER.htm
c'e' anche un progetto economico FR qui sul forum...
Che ampli hai per capire meglio ?
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
2a3 un boyuu a30 e un sansui au-d7
Ghino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mc
Impianto : (non specificato)
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
dinamanu ha scritto:Vedi tu ma se ami la 2A3 in un futuro meglio di questa non trovi ....
forse questa
c'e' anche un progetto economico FR qui sul forum...
Dalle foto mi sembrano grandi , io ho spazio al massimo per le dimensioni delle kef
Ghino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mc
Impianto : (non specificato)
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
Marco Ravich ha scritto:Quinto, quinto...
Posso chiedere il motivo?
Ghino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mc
Impianto : (non specificato)
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
perchè senza sospensione pneumatica soffre
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
Una delle poche casse "piccole" efficienti (che poi non sono piccolissime) che suonano da dio, sono le Diapason Adamantes, ma costano un rene, le vedo bene con un S.E. a patto di non avere un ambiente molto grande
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
comunque... se le casse vanno a scaffale se prendi bass reflex ti inguai
per cui se scaffale deve essere le canton sono sicuramente preferibili a qualsiasi BR
e si trovano in ottime condizioni a 250 euro
riguardo alla poca potenza dell'ampli... casse che vadano a scaffale e che siano efficienti è un ossimoro per quello che conosco
https://www.facebook.com/groups/Grundiglove/permalink/6622014881255054/?sale_post_id=6622014881255054
per cui se scaffale deve essere le canton sono sicuramente preferibili a qualsiasi BR
e si trovano in ottime condizioni a 250 euro
riguardo alla poca potenza dell'ampli... casse che vadano a scaffale e che siano efficienti è un ossimoro per quello che conosco
https://www.facebook.com/groups/Grundiglove/permalink/6622014881255054/?sale_post_id=6622014881255054
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
Ghino ha scritto:2a3 un boyuu a30
due cose:
- casse vintage di solito pessime con i valvolari quindi sconsigliate di base , da valutare il singolo caso
diffusore piccolo no bassi , no altoparlanti grossi no efficenza.....
meglio una nuova tipo tesi elac monitor audio oppure sub da aggiungere x il poco spazio ok le kef
- quel cinese e' scarso ma potrebbe essere una base su cui lavorarci ,hai un amico - pernsionato -tecnico di zona che possa metterci le mani su mie info ?
se mi trovi lo schema in rete ci metto poco ....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
E' qui che casca l'...lello64 ha scritto:comunque... se le casse vanno a scaffale se prendi bass reflex ti inguai
per cui se scaffale deve essere le canton sono sicuramente preferibili a qualsiasi BR
e si trovano in ottime condizioni a 250 euro
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
[quote="Marco Ravich"
E' qui che casca l'...[/quote]
Non cade nulla perche ovvio che intedesse il problema del tubo posteriore....
E' qui che casca l'...[/quote]
Non cade nulla perche ovvio che intedesse il problema del tubo posteriore....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
dinamanu ha scritto:
Non cade nulla perche ovvio che intedesse il problema del tubo posteriore....
no
mi dispiace ma sebbene posteriore sia peggio che anteriore in quella collocazione
che sia anteriore o che sia posteriore la cassa annegata in libreria come suona SP non si può paragonare
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
dinamanu ha scritto:qualcuno tedesco di germania ? magari nel testo si accennna qualcosa visto che manca la phase nel test
al di la delle misure e delle prove
sono casse oneste e le conosciamo in tanti
sia queste che le GLE
costruite bene
sospensione del woofer eterna
mobile ben fatto
suono piacevole
per 250 euro sono un affare
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
lello64 ha scritto:dinamanu ha scritto:qualcuno tedesco di germania ? magari nel testo si accennna qualcosa visto che manca la phase nel test
al di la delle misure e delle prove
sono casse oneste e le conosciamo in tanti
sia queste che le GLE
costruite bene
sospensione del woofer eterna
mobile ben fatto
suono piacevole
per 250 euro sono un affare
si ma ha solo 3.5w cinesi loffi , pochi bassi Fs 80 , 87.5 db e se sono pure capacitive andiamo male e parecchio
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Canton quinto 510 o kef q150 ?
dinamanu ha scritto:Ghino ha scritto:2a3 un boyuu a30
- quel cinese e' scarso ma potrebbe essere una base su cui lavorarci ,hai un amico - pernsionato -tecnico di zona che possa metterci le mani su mie info ?
se mi trovi lo schema in rete ci metto poco ....
Purtroppo lo schema non sono riuscito a trovarlo , ho le foto da aperto ,che ho regolato l' hum,ma non credo ti bastino. Per metterci le mani dipende da che intervento, per certe cose mi adatto un po' anche da me. Comunque non mi lamento di come và, anzi , con le klipsch si accoppia bene e lo uso in genere ad 1/4 del volume . È vero che sono 3.5 watt ma a me sembra spinge in modo diverso da un integrato di pari wattaggio
Invece per i BR, non li metterei proprio chiusi ma su una mensola a qualche cm. Vista la poca potenza non credo che farebbero una gran differenza
Ghino- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mc
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» canton gle45 vs canton quinto 510
» Canton Quinto 510 e Canton Quinto 520 per pezzi di ricambio
» canton
» Canton gle 70
» Canton GLE 490
» Canton Quinto 510 e Canton Quinto 520 per pezzi di ricambio
» canton
» Canton gle 70
» Canton GLE 490
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss