Diffusori attivi pro
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Diffusori attivi pro
Salve, volevo sapere se qualcuno ha mai ascoltato monitor da studio attivi tipo Edifier, Adam o Neumann. Come suonano? È possibile utilizzarli per ascoltare la musica e non per produrla? Ho letto che sarebbero molto molto trasparenti. La cosa in teoria non mi dispiacerebbe, a meno che molto trasparenti non voglia dire anche acidi, inascoltabili, etc.
Grazie
Grazie
gnolito- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.08.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : Bologna
Impianto : Marantz, e Focal, tutto entry level
Re: Diffusori attivi pro
Buoni anche per ascoltare musica a casa in linea di massima, stai tranquillo...dipende però dal budget, grandezza ambiente e tipo di musica ascoltata.
Limiti e pro sono nell'avere tutto in uno quindi....
pro: avere un progetto integrato con amplificatori pensati per lo specifico modello di casse, risparmi fili ed elettroniche....
contro: se si rompe qualcosa sei senza impianto e non giochi più di tanto se ti viene voglia di cambiare.
Limiti e pro sono nell'avere tutto in uno quindi....
pro: avere un progetto integrato con amplificatori pensati per lo specifico modello di casse, risparmi fili ed elettroniche....
contro: se si rompe qualcosa sei senza impianto e non giochi più di tanto se ti viene voglia di cambiare.
settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1982
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Foobar + Rme Adi2 Pro + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + Teddycap + ZeroZone stereo
Diffusori : Martin Logan ElectroMotion ESL
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro

» Diffusori attivi
» diffusori attivi
» ma i diffusori attivi?
» diffusori attivi da viaggio
» Diffusori... attivi o passivi?...
» diffusori attivi
» ma i diffusori attivi?
» diffusori attivi da viaggio
» Diffusori... attivi o passivi?...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002