Davis Acoustics Krypton 9 per Topping LA 90?
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Davis Acoustics Krypton 9 per Topping LA 90?
Domanda sui Topping LA 90. Ho letto il precedente topic, che non ha avuto molto esito. Spero, essendo passati alcuni mesi, di aver maggior fortuna.
Vorrei acquistare una coppia di Topping LA 90 che collegherei al dac-preampli Topping D90SE che già possiedo e che mi piace molto. Dal momento che l'impianto starà in una sala molto ampia ho bisogno di diffusori abbastanza grandi, e visto che l'LA 90 ha il suo tallone d'achille nella scarsa potenza, pensavo di usarli in mono.
Ho però letto che usandoli in mono il problema riguarda l'impedenza dei diffusori, che deve essere di almeno 8 Ohm. Per quanto mi sia sforzato di capire cosa questo significhi non ci sono riuscito. La quasi totalità dei diffusori che ho controllato dichiarano un'impedenza nominale 4-8 Ohm. Pensate che possano andare bene?
In particolare avrei individuato le Davis Acoustics Krypton 9 che dichiarano una sensibilità piuttosto elevata (= dovrebbero suonare forte, giusto?). Pensate che sia un'accoppiata possibile? Grazie.
Vorrei acquistare una coppia di Topping LA 90 che collegherei al dac-preampli Topping D90SE che già possiedo e che mi piace molto. Dal momento che l'impianto starà in una sala molto ampia ho bisogno di diffusori abbastanza grandi, e visto che l'LA 90 ha il suo tallone d'achille nella scarsa potenza, pensavo di usarli in mono.
Ho però letto che usandoli in mono il problema riguarda l'impedenza dei diffusori, che deve essere di almeno 8 Ohm. Per quanto mi sia sforzato di capire cosa questo significhi non ci sono riuscito. La quasi totalità dei diffusori che ho controllato dichiarano un'impedenza nominale 4-8 Ohm. Pensate che possano andare bene?
In particolare avrei individuato le Davis Acoustics Krypton 9 che dichiarano una sensibilità piuttosto elevata (= dovrebbero suonare forte, giusto?). Pensate che sia un'accoppiata possibile? Grazie.
gnolito- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.08.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : Bologna
Impianto : Marantz, e Focal, tutto entry level
Re: Davis Acoustics Krypton 9 per Topping LA 90?
Bah,
mettere un ampli in mono significa che se utilizzi diffusori da 8ohm, già è come se lavorasse a 4ohm (l'ampli),
infatti stereo 8ohm equivale più o meno a 4ohm mono...
Mettendolo in mono già lo "castri" in partenza...
Le Krypton9, avendo il doppio wf, è improbabile che non scenda sotto gli 8ohm nominali,
a meno che non abbiano usato 2 wf da 16 ohm
... o che abbiano usato 2wf da 4ohm ma messi in serie e non in parallelo.
P.S.
Zero ohm significa cortocircuito
mettere un ampli in mono significa che se utilizzi diffusori da 8ohm, già è come se lavorasse a 4ohm (l'ampli),
infatti stereo 8ohm equivale più o meno a 4ohm mono...
Mettendolo in mono già lo "castri" in partenza...
Le Krypton9, avendo il doppio wf, è improbabile che non scenda sotto gli 8ohm nominali,
a meno che non abbiano usato 2 wf da 16 ohm

... o che abbiano usato 2wf da 4ohm ma messi in serie e non in parallelo.
P.S.
Zero ohm significa cortocircuito
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 403
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
Re: Davis Acoustics Krypton 9 per Topping LA 90?
Un amplificatore usato in mono a ponte, "vede" una impedenza che è la metà di quella in funzionamento normale in stereo.
Significa che l'amplificatore, se può lavorare fino a 4 ohm, può essere usato in mono con diffusore da massimo 8 ohm, se invece può lavorare fino a 2 ohm, può essere usato in mono con diffusori da 4 ohm.
Questo è un discorso teorico, perché poi bisogna vedere l'impedenza effettiva dei diffusori, specialmente nella gamma dove è richiesta più corrente, cioè i medio bassi.
Far lavorare l'ampli con impedenze troppo basse, comporta l'intervento delle protezioni (se ci sono), o il danneggiamento dell'ampli, ma anche dei diffusori.
Guarda il foglio con le caratteristiche tecniche dell'ampli, e vedi se sono indicate le specifiche del funzionamento a ponte.
In assenza vedi le potenze massime riportate in stereo, se è indicato anche il valore su 2 ohm e questo è superiore a quello a 4 ohm, significa che l'ampli lavora bene su impedenze molto basse.
Significa che l'amplificatore, se può lavorare fino a 4 ohm, può essere usato in mono con diffusore da massimo 8 ohm, se invece può lavorare fino a 2 ohm, può essere usato in mono con diffusori da 4 ohm.
Questo è un discorso teorico, perché poi bisogna vedere l'impedenza effettiva dei diffusori, specialmente nella gamma dove è richiesta più corrente, cioè i medio bassi.
Far lavorare l'ampli con impedenze troppo basse, comporta l'intervento delle protezioni (se ci sono), o il danneggiamento dell'ampli, ma anche dei diffusori.
Guarda il foglio con le caratteristiche tecniche dell'ampli, e vedi se sono indicate le specifiche del funzionamento a ponte.
In assenza vedi le potenze massime riportate in stereo, se è indicato anche il valore su 2 ohm e questo è superiore a quello a 4 ohm, significa che l'ampli lavora bene su impedenze molto basse.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 457
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Davis Acoustics Krypton 9 per Topping LA 90?
gnolito ha scritto:Domanda sui Topping LA 90. Ho letto il precedente topic, che non ha avuto molto esito. Spero, essendo passati alcuni mesi, di aver maggior fortuna.
Vorrei acquistare una coppia di Topping LA 90 che collegherei al dac-preampli Topping D90SE che già possiedo e che mi piace molto. Dal momento che l'impianto starà in una sala molto ampia ho bisogno di diffusori abbastanza grandi, e visto che l'LA 90 ha il suo tallone d'achille nella scarsa potenza, pensavo di usarli in mono.
Ho però letto che usandoli in mono il problema riguarda l'impedenza dei diffusori, che deve essere di almeno 8 Ohm. Per quanto mi sia sforzato di capire cosa questo significhi non ci sono riuscito. La quasi totalità dei diffusori che ho controllato dichiarano un'impedenza nominale 4-8 Ohm. Pensate che possano andare bene?
In particolare avrei individuato le Davis Acoustics Krypton 9 che dichiarano una sensibilità piuttosto elevata (= dovrebbero suonare forte, giusto?). Pensate che sia un'accoppiata possibile? Grazie.
piu che la potenza se hai una grossa sala ti servono grossi woofer altrimenti la loro thd sara' elevata
non hai bisogno di metterlo a ponte , fai un biamp verticale e su 4 ohm tipico dei due woofer in parallelo avrai una ancora piu watt
la Devis produce ottimi altoparlanti non ci sono dubbi ,come diffusori non saprei ,come mai hai scelto questo ??
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Davis Acoustics Krypton 9 per Topping LA 90?
Che bel forum, grazie a tutti per le risposte immediate!!!!!
Sono un vecchio appassionato sulla soglia dei '60 che ha sempre ascoltato tanta musica su impianti mediocri. Il recente acquisto di un DAC Topping D90SE mi ha fatto capire che si può ascoltare MOLTO meglio senza vendersi un rene, da qui ho iniziato a cercare di capire come migliorare il mio impianto, senza avere alcuna conoscenza tecnica.
Un rivenditore di valvolari di cui non faccio il nome ma che mi sembra bravo (lo conosco tramite YouTube, poi sono andato da lui a Milano) mi ha parlato delle Davis Acoustics, che non avevo mai sentito nominare. Ho controllato in rete e ho visto che i pochi che le conoscono ne parlano bene.
Il mio innamoramento per Topping si spiega con il DAC. Recentemente ho terminato la ristrutturazione della grande casa di famiglia dove c'è una grande biblioteca che diverrà la mia sala d'ascolto. Parliamo di 120mq, soffitti a capriate al colmo 5 metri. Possibilità di alzare il volume quanto si vuole perché non si disturba nessuno. In quel contesto il mio impianto basic basic basic ha sonato come non ha mai sonato prima (cioè benissimo) ma mostra anche tutti i suoi limiti. Se spingo sul volume l'ampli distorce e le mie Focal Chorus V presentano un suolo duro e confuso. La mia primissima idea era di rivolgermi a delle Magnat Transpuls 1500 ma mi hanno detto che hanno un suono orribile. Che ne dici, dinamanu? il woofer in quel caso è grande, ma il thd non so cosa sia ... Insomma, AIUTO!!!!
Grazie a tutti davvero. Come avrete capito dalle idee che finora mi sono venute, il budget è un problema ...
Sono un vecchio appassionato sulla soglia dei '60 che ha sempre ascoltato tanta musica su impianti mediocri. Il recente acquisto di un DAC Topping D90SE mi ha fatto capire che si può ascoltare MOLTO meglio senza vendersi un rene, da qui ho iniziato a cercare di capire come migliorare il mio impianto, senza avere alcuna conoscenza tecnica.
Un rivenditore di valvolari di cui non faccio il nome ma che mi sembra bravo (lo conosco tramite YouTube, poi sono andato da lui a Milano) mi ha parlato delle Davis Acoustics, che non avevo mai sentito nominare. Ho controllato in rete e ho visto che i pochi che le conoscono ne parlano bene.
Il mio innamoramento per Topping si spiega con il DAC. Recentemente ho terminato la ristrutturazione della grande casa di famiglia dove c'è una grande biblioteca che diverrà la mia sala d'ascolto. Parliamo di 120mq, soffitti a capriate al colmo 5 metri. Possibilità di alzare il volume quanto si vuole perché non si disturba nessuno. In quel contesto il mio impianto basic basic basic ha sonato come non ha mai sonato prima (cioè benissimo) ma mostra anche tutti i suoi limiti. Se spingo sul volume l'ampli distorce e le mie Focal Chorus V presentano un suolo duro e confuso. La mia primissima idea era di rivolgermi a delle Magnat Transpuls 1500 ma mi hanno detto che hanno un suono orribile. Che ne dici, dinamanu? il woofer in quel caso è grande, ma il thd non so cosa sia ... Insomma, AIUTO!!!!
Grazie a tutti davvero. Come avrete capito dalle idee che finora mi sono venute, il budget è un problema ...
gnolito- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.08.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : Bologna
Impianto : Marantz, e Focal, tutto entry level
gnolito- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.08.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : Bologna
Impianto : Marantz, e Focal, tutto entry level
Re: Davis Acoustics Krypton 9 per Topping LA 90?
Ma il finale ce l'hai già?
Quali sono le Focal? Di Chorus ce n'è più d'una..
Quali sono le Focal? Di Chorus ce n'è più d'una..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Davis Acoustics Krypton 9 per Topping LA 90?
ciao giucam61. sono le Chorus V (quinto?). comperate una ventina di anni fa
gnolito- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.08.23
Numero di messaggi : 5
Provincia : Bologna
Impianto : Marantz, e Focal, tutto entry level
Re: Davis Acoustics Krypton 9 per Topping LA 90?
Mi spiace, nessun riscontro online, parecchie hanno un numero a 3 cifre, non sono Dinamanu che ha sentito e provato tutto, caratteristiche tecniche?gnolito ha scritto:ciao giucam61. sono le Chorus V (quinto?). comperate una ventina di anni fa
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Davis Acoustics Krypton 9 per Topping LA 90?
Riguardo all'ampli, è indicata chiaramente la potenza in stereo a 4 e 8 ohm, mentre in mono (a ponte) è riportato solo il valore a 8 ohm.
Significa evidentemente che quell'apparecchio non è in grado di lavorare a 2 ohm. Probabilmente l'uso sarebbe inibito dall'intervento delle protezioni.
Significa evidentemente che quell'apparecchio non è in grado di lavorare a 2 ohm. Probabilmente l'uso sarebbe inibito dall'intervento delle protezioni.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 457
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Davis Acoustics Krypton 9 per Topping LA 90?
gnolito ha scritto:Che bel forum, grazie a tutti per le risposte immediate!!!!!
Sono un vecchio appassionato sulla soglia dei '60 che ha sempre ascoltato tanta musica su impianti mediocri. Il recente acquisto di un DAC Topping D90SE mi ha fatto capire che si può ascoltare MOLTO meglio senza vendersi un rene, da qui ho iniziato a cercare di capire come migliorare il mio impianto, senza avere alcuna conoscenza tecnica.
Un rivenditore di valvolari di cui non faccio il nome ma che mi sembra bravo (lo conosco tramite YouTube, poi sono andato da lui a Milano) mi ha parlato delle Davis Acoustics, che non avevo mai sentito nominare. Ho controllato in rete e ho visto che i pochi che le conoscono ne parlano bene.
Il mio innamoramento per Topping si spiega con il DAC. Recentemente ho terminato la ristrutturazione della grande casa di famiglia dove c'è una grande biblioteca che diverrà la mia sala d'ascolto. Parliamo di 120mq, soffitti a capriate al colmo 5 metri. Possibilità di alzare il volume quanto si vuole perché non si disturba nessuno. In quel contesto il mio impianto basic basic basic ha sonato come non ha mai sonato prima (cioè benissimo) ma mostra anche tutti i suoi limiti. Se spingo sul volume l'ampli distorce e le mie Focal Chorus V presentano un suolo duro e confuso. La mia primissima idea era di rivolgermi a delle Magnat Transpuls 1500 ma mi hanno detto che hanno un suono orribile. Che ne dici, dinamanu? il woofer in quel caso è grande, ma il thd non so cosa sia ... Insomma, AIUTO!!!!
Grazie a tutti davvero. Come avrete capito dalle idee che finora mi sono venute, il budget è un problema ...
anche con JM Lab nome precedente dei diffusori focal no si identificano , la focal come la Davis ha iniziato producendo altoparlanti ,fai prima a dirci quanti woofer ha e diametro o fagli una foto senza la griglia
Direi due woofer da 25cm o un 38cm almeno size Transpuls
un ampli x canale non hai problemi 90w su 4ohm
calcola aumentando il diametro piu sono efficenti meno potenza necessitano , hanno meno thd e scendono piu in basso
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -

» davis acoustics matisse hd
» Davis acoustics Excellia 01
» Diffusori DAVIS ACOUSTICS
» Diffusori Davis Acoustics... chi li conosce ?!?
» Diffusore Davis Acoustics MV 4A per gli amanti del Valvolare e non solo............
» Davis acoustics Excellia 01
» Diffusori DAVIS ACOUSTICS
» Diffusori Davis Acoustics... chi li conosce ?!?
» Diffusore Davis Acoustics MV 4A per gli amanti del Valvolare e non solo............
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002