CA Dacmagic plus o Topping E50?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
CA Dacmagic plus o Topping E50?
Buonasera a tutti!
Come da titolo: il Cambridge lo prenderei usato mentre il Topping nuovo…
Come da profilo ho ampli integrato e lettor cd Cambridge Azur serie 640.
Qualsiasi consiglio è bene accetto, anche su altri dac da prendere in considerazione.
L’idea è di collegarvi il lettore cd ed un thin client con daphile che mi sto procurando….
Grazie in anticipo!
Come da titolo: il Cambridge lo prenderei usato mentre il Topping nuovo…
Come da profilo ho ampli integrato e lettor cd Cambridge Azur serie 640.
Qualsiasi consiglio è bene accetto, anche su altri dac da prendere in considerazione.
L’idea è di collegarvi il lettore cd ed un thin client con daphile che mi sto procurando….
Grazie in anticipo!

Matti23- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.23
Numero di messaggi : 30
Provincia : MN
Impianto : Cambridge Audio Azur 540c
Cambridge Audio Azur 540a
Sonus Faber Concertino Home
Velodyne EQ Max-12
Praim Atomino A24 + Daphile
Schiit Modi Multibit 2
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
...non c'è paragone:


https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/cambridge-audio-dacmagic-100-review.12201/


https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-e50-review-balanced-dac.26219/
In alternativa (se necessiti del BT):


https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/smsl-do100-review-stereo-dac.34198/
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/cambridge-audio-dacmagic-100-review.12201/
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-e50-review-balanced-dac.26219/
In alternativa (se necessiti del BT):
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/smsl-do100-review-stereo-dac.34198/
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Ti ringrazio per la risposta!
Ho visto che il Topping ha alimentatore separato e alcuni utenti segnalano sensibili miglioramenti sostituendolo con uno lineare, tu hai esperienze in proposito?
Invece l’ SMSL ha l’alimentazione integrata quindi non modificabile… non so se questo sia un aspetto da tenere in considerazione nella scelta fra i due..?
Buona giornata
Ho visto che il Topping ha alimentatore separato e alcuni utenti segnalano sensibili miglioramenti sostituendolo con uno lineare, tu hai esperienze in proposito?
Invece l’ SMSL ha l’alimentazione integrata quindi non modificabile… non so se questo sia un aspetto da tenere in considerazione nella scelta fra i due..?
Buona giornata
Matti23- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.23
Numero di messaggi : 30
Provincia : MN
Impianto : Cambridge Audio Azur 540c
Cambridge Audio Azur 540a
Sonus Faber Concertino Home
Velodyne EQ Max-12
Praim Atomino A24 + Daphile
Schiit Modi Multibit 2
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Matti23 ha scritto:Ti ringrazio per la risposta!
Ho visto che il Topping ha alimentatore separato e alcuni utenti segnalano sensibili miglioramenti sostituendolo con uno lineare, tu hai esperienze in proposito?
Invece l’ SMSL ha l’alimentazione integrata quindi non modificabile… non so se questo sia un aspetto da tenere in considerazione nella scelta fra i due..?
Buona giornata
la thd+noise (sinidad) non dice proprio nulla di come suonino.... se fossi in te mi farei una ricerca su i due prodotti ,magari guardati anche shieet audio e Ifi
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Matti23 ha scritto:Ti ringrazio per la risposta!
Ho visto che il Topping ha alimentatore separato e alcuni utenti segnalano sensibili miglioramenti sostituendolo con uno lineare, tu hai esperienze in proposito?
Invece l’ SMSL ha l’alimentazione integrata quindi non modificabile… non so se questo sia un aspetto da tenere in considerazione nella scelta fra i due..?
Buona giornata

anzi ti diro che ha dei filtri nettamente superiori il cambridge 1-2-3,credo che monti il mio stesso dac...
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
FYI
https://www.tnt-audio.com/sorgenti/dacmagic_plus.html
È comunque un modello del 2013, son passati 10 anni.
https://www.tnt-audio.com/sorgenti/dacmagic_plus.html
È comunque un modello del 2013, son passati 10 anni.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 744
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
D'altro canto ho sempre comprato usato, dipende dal prezzo.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 744
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
dinamanu ha scritto:Matti23 ha scritto:Ti ringrazio per la risposta!
Ho visto che il Topping ha alimentatore separato e alcuni utenti segnalano sensibili miglioramenti sostituendolo con uno lineare, tu hai esperienze in proposito?
Invece l’ SMSL ha l’alimentazione integrata quindi non modificabile… non so se questo sia un aspetto da tenere in considerazione nella scelta fra i due..?
Buona giornata
la thd+noise (sinidad) non dice proprio nulla di come suonino.... se fossi in te mi farei una ricerca su i due prodotti ,magari guardati anche shieet audio e Ifi
Grazie mille, vado subito a vedere cosa trovo dei due marchi da te segnalati!
Matti23- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.23
Numero di messaggi : 30
Provincia : MN
Impianto : Cambridge Audio Azur 540c
Cambridge Audio Azur 540a
Sonus Faber Concertino Home
Velodyne EQ Max-12
Praim Atomino A24 + Daphile
Schiit Modi Multibit 2
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
arthur dent ha scritto:FYI
https://www.tnt-audio.com/sorgenti/dacmagic_plus.html
È comunque un modello del 2013, son passati 10 anni.
Grazie del link!
Si infatti 10 anni non sono pochi e inoltre riflettendo ci sono regolazione volume e amplificatore cuffie dei quali non me ne farei nulla…
Matti23- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.23
Numero di messaggi : 30
Provincia : MN
Impianto : Cambridge Audio Azur 540c
Cambridge Audio Azur 540a
Sonus Faber Concertino Home
Velodyne EQ Max-12
Praim Atomino A24 + Daphile
Schiit Modi Multibit 2
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Matti23 ha scritto:arthur dent ha scritto:FYI
https://www.tnt-audio.com/sorgenti/dacmagic_plus.html
È comunque un modello del 2013, son passati 10 anni.
Grazie del link!
Si infatti 10 anni non sono pochi e inoltre riflettendo ci sono regolazione volume e amplificatore cuffie dei quali non me ne farei nulla…
eta' non dice nulla le prestazioni misurate sono ottime ed ottime rimangono ,il Rega dac molta lo stesso Wolfson dac
ed e' a listino alla grande
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
dinamanu ha scritto:Matti23 ha scritto:arthur dent ha scritto:FYI
https://www.tnt-audio.com/sorgenti/dacmagic_plus.html
È comunque un modello del 2013, son passati 10 anni.
Grazie del link!
Si infatti 10 anni non sono pochi e inoltre riflettendo ci sono regolazione volume e amplificatore cuffie dei quali non me ne farei nulla…
eta' non dice nulla le prestazioni misurate sono ottime ed ottime rimangono ,il Rega dac molta lo stesso Wolfson dac
ed e' a listino alla grande
Sono d’accordo sull’età e le prestazioni!
La mia riflessione era più sul fatto che dei mi sembra di capire che ne sono usciti molti in questi 10 anni di dac… e quindi potrebbero essersi create delle alternative interessanti..! O forse no!

Intanto mi sono visto alcuni modelli Schiit e iVi… iVi non mi è sembrato molto distribuito da queste parti (forse non ho trovato io!) e Schiit mi sono letto qualche prova del modello Modius che sembra ottimo ma non vorrei abbia un suono troppo “colorato” ed enfatizzato in basso (leggendo le recensioni e pensando al mio ampli, ma forse sono pippe inutili…

Grazie ancora, un saluto
Matti23- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.23
Numero di messaggi : 30
Provincia : MN
Impianto : Cambridge Audio Azur 540c
Cambridge Audio Azur 540a
Sonus Faber Concertino Home
Velodyne EQ Max-12
Praim Atomino A24 + Daphile
Schiit Modi Multibit 2
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Matti23 ha scritto:dinamanu ha scritto:Matti23 ha scritto:
Grazie del link!
Si infatti 10 anni non sono pochi e inoltre riflettendo ci sono regolazione volume e amplificatore cuffie dei quali non me ne farei nulla…
eta' non dice nulla le prestazioni misurate sono ottime ed ottime rimangono ,il Rega dac molta lo stesso Wolfson dac
ed e' a listino alla grande
Sono d’accordo sull’età e le prestazioni!
La mia riflessione era più sul fatto che dei mi sembra di capire che ne sono usciti molti in questi 10 anni di dac… e quindi potrebbero essersi create delle alternative interessanti..! O forse no!![]()
Intanto mi sono visto alcuni modelli Schiit e iVi… iVi non mi è sembrato molto distribuito da queste parti (forse non ho trovato io!) e Schiit mi sono letto qualche prova del modello Modius che sembra ottimo ma non vorrei abbia un suono troppo “colorato” ed enfatizzato in basso (leggendo le recensioni e pensando al mio ampli, ma forse sono pippe inutili…)…
Grazie ancora, un saluto
miglioramenti nella usb principalmente , lo schiit multibit base lo avevo provato 5anni fa' costava un terzo del rega e suona ugualmente bene.... NON enfatizzato in basso anzi piu asciuto del rega
ora vedo che ha anche lo stadio di uscita a jfet discreti , non posso che consigliarlo anche se i prezzi sono saliti ma ti porti a casa un dac top ,mentre la versione base monta un ESS sara' decente magari smussato quanto basta ,cerca i rete ,lo presi da quello europeo in NL
Modius e' esnzialmente un doppio Ess bilanciato , se cerchi musicalita' multibit ,dettagglio Ess singolo o bil vedi tu
IFi conosco il progettista e' proprio bravo ed i dac consigliabili ma devi informarti in rete....cosi a naso musicali l' opposto di ess
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Porca miseria a furia di leggere questo Multibit mi sta attirando parecchio… ma la domanda che mi continuo a ripetere è: in una catena come la mia, ha senso un dac del genere? (e di questo prezzo)
Matti23- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.23
Numero di messaggi : 30
Provincia : MN
Impianto : Cambridge Audio Azur 540c
Cambridge Audio Azur 540a
Sonus Faber Concertino Home
Velodyne EQ Max-12
Praim Atomino A24 + Daphile
Schiit Modi Multibit 2
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Ciao.
Ho letto che hai il lettore CD CA 640 che ha due chip Wolfson WM8740, uguali a quelli presenti sul DAC magic (usato).
Se parliamo di implementazione non ho termini di riferimento, se parliamo di chip, prendendo un DAC magic, da CD cambi nulla. Se ti piace avere la catena monomarca, può essere un'idea (ma il DAC lo usi realmente solo per daphile).
DAC multibit (tipo schiit) o DAC Delta Sigma?
Dal mio umile punto di vista è come domandarsi se suona meglio un amplificatore in classe D o in classe AB: non ha senso. La tecnologia serve per raggiungere un'obiettivo e entrambi gli approcci hanno ottenuto risultati pessimi e ottimi.
La classe D è più efficiente della classe AB, questo è misurabile (a parità di corrente erogata).
I DAC Delta Sigma sono meno costosi dei multibit (a parità di misurazioni).
Sul discorso teorico multibit o Delta Sigma per me si parla di lana caprina.
Sul singolo DAC, l'unica risposta vera sarebbe: ascolta con le tue orecchie, ma molto spesso non si può, per questo siamo qui.
La tua domanda finale, infatti è: se investo questi soldi in un DAC, sento la differenza nel mio impianto?
Per la mia esperienza ti direi: se di nascosto scambiano il mio DAC e mi metto ad ascoltare la musica, probabilmente non mi accorgo.
Se invece so che si cambia il DAC e mi metto a fare una comparazione diretta, probabilmente noto differenze (che altrettanto probabilmente non saprei descrivere in modo congruo).
La domanda che ti farei è: la tua catena ti soddisfa? Se la risposta è sì, il DAC potrà darti la soddisfazione del nuovo acquisto (che è bella) e permetterti di pensionare il lettore CD o aprirti alla liquida (la vedrei più in quest'ottica).
Se la risposta è no, non inizierei dal DAC.
Spero di averti aiutato, mi sono sbilanciato anche tanto.
Ho letto che hai il lettore CD CA 640 che ha due chip Wolfson WM8740, uguali a quelli presenti sul DAC magic (usato).
Se parliamo di implementazione non ho termini di riferimento, se parliamo di chip, prendendo un DAC magic, da CD cambi nulla. Se ti piace avere la catena monomarca, può essere un'idea (ma il DAC lo usi realmente solo per daphile).
DAC multibit (tipo schiit) o DAC Delta Sigma?
Dal mio umile punto di vista è come domandarsi se suona meglio un amplificatore in classe D o in classe AB: non ha senso. La tecnologia serve per raggiungere un'obiettivo e entrambi gli approcci hanno ottenuto risultati pessimi e ottimi.
La classe D è più efficiente della classe AB, questo è misurabile (a parità di corrente erogata).
I DAC Delta Sigma sono meno costosi dei multibit (a parità di misurazioni).
Sul discorso teorico multibit o Delta Sigma per me si parla di lana caprina.
Sul singolo DAC, l'unica risposta vera sarebbe: ascolta con le tue orecchie, ma molto spesso non si può, per questo siamo qui.
La tua domanda finale, infatti è: se investo questi soldi in un DAC, sento la differenza nel mio impianto?
Per la mia esperienza ti direi: se di nascosto scambiano il mio DAC e mi metto ad ascoltare la musica, probabilmente non mi accorgo.
Se invece so che si cambia il DAC e mi metto a fare una comparazione diretta, probabilmente noto differenze (che altrettanto probabilmente non saprei descrivere in modo congruo).
La domanda che ti farei è: la tua catena ti soddisfa? Se la risposta è sì, il DAC potrà darti la soddisfazione del nuovo acquisto (che è bella) e permetterti di pensionare il lettore CD o aprirti alla liquida (la vedrei più in quest'ottica).
Se la risposta è no, non inizierei dal DAC.
Spero di averti aiutato, mi sono sbilanciato anche tanto.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 744
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
.
.
Non e' certo pessima magari tutti l'avessero , poi meglio mettere sempre sei punti fermi per costruici attorno altrimenti stai sempre a cambiare.....c'e' a chi piace, preferisco il piu spende meno spende personalmente ,magari aspetto
Ora come giustamente ci fa' notare Artur hanno lo stesso dac WM8740 ..... similare al doppio WM8742 che uso ,visto il tuo quesito sul "enfatizzato in basso" presumo che tu già ne abbia un po' con il WM8740 essendo un po rozzo sotto ,il multibit Shiit non ha questa colorazione ed espande la qualita in quella direzione , mentre se vuoi cambiare hai una prateria con gli ESS
Matti23 ha scritto:Porca miseria a furia di leggere questo Multibit mi sta attirando parecchio… ma la domanda che mi continuo a ripetere è: in una catena come la mia, ha senso un dac del genere? (e di questo prezzo)
.
Non e' certo pessima magari tutti l'avessero , poi meglio mettere sempre sei punti fermi per costruici attorno altrimenti stai sempre a cambiare.....c'e' a chi piace, preferisco il piu spende meno spende personalmente ,magari aspetto
Ora come giustamente ci fa' notare Artur hanno lo stesso dac WM8740 ..... similare al doppio WM8742 che uso ,visto il tuo quesito sul "enfatizzato in basso" presumo che tu già ne abbia un po' con il WM8740 essendo un po rozzo sotto ,il multibit Shiit non ha questa colorazione ed espande la qualita in quella direzione , mentre se vuoi cambiare hai una prateria con gli ESS
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
arthur dent ha scritto:Ciao.
Ho letto che hai il lettore CD CA 640 che ha due chip Wolfson WM8740, uguali a quelli presenti sul DAC magic (usato).
Se parliamo di implementazione non ho termini di riferimento, se parliamo di chip, prendendo un DAC magic, da CD cambi nulla. Se ti piace avere la catena monomarca, può essere un'idea (ma il DAC lo usi realmente solo per daphile).
DAC multibit (tipo schiit) o DAC Delta Sigma?
Dal mio umile punto di vista è come domandarsi se suona meglio un amplificatore in classe D o in classe AB: non ha senso. La tecnologia serve per raggiungere un'obiettivo e entrambi gli approcci hanno ottenuto risultati pessimi e ottimi.
La classe D è più efficiente della classe AB, questo è misurabile (a parità di corrente erogata).
I DAC Delta Sigma sono meno costosi dei multibit (a parità di misurazioni).
Sul discorso teorico multibit o Delta Sigma per me si parla di lana caprina.
Sul singolo DAC, l'unica risposta vera sarebbe: ascolta con le tue orecchie, ma molto spesso non si può, per questo siamo qui.
La tua domanda finale, infatti è: se investo questi soldi in un DAC, sento la differenza nel mio impianto?
Per la mia esperienza ti direi: se di nascosto scambiano il mio DAC e mi metto ad ascoltare la musica, probabilmente non mi accorgo.
Se invece so che si cambia il DAC e mi metto a fare una comparazione diretta, probabilmente noto differenze (che altrettanto probabilmente non saprei descrivere in modo congruo).
La domanda che ti farei è: la tua catena ti soddisfa? Se la risposta è sì, il DAC potrà darti la soddisfazione del nuovo acquisto (che è bella) e permetterti di pensionare il lettore CD o aprirti alla liquida (la vedrei più in quest'ottica).
Se la risposta è no, non inizierei dal DAC.
Spero di averti aiutato, mi sono sbilanciato anche tanto.
Intanto grazie mille per la risposta!!
Poi mi devo scusare, ho sbagliato a scrivere i modelli, il cd è un 540c che dal web ha un Wolfson WM8716 24-bit/192kHz DAC.
La catena monomarca comunque per me non è un obbiettivo.
Magari potessi entrare in un negozio e confrontare quei 4 o 5 dac, magari collegati al mio amp..! Infatti per questo siamo qui, e ringrazio ancora per le ottime risposte!

A domanda se la mia catena mi soddisfa risponderei… abbastanza, diciamo che non ho chissà quali pretese. Per ora vorrei iniziare con la liquida almeno senza rimpiangere il cd e magari migliorando un po’… se poi avanzasse un po’ di margine potrebbe tornare utile un domani quando e se dovesse arrivare il momento di sostituire l’ampli, visto che l’ho già fatto riparare una volta e non sono nemmeno sicuro di aver fatto bene.
Un saluto
Matti23- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.23
Numero di messaggi : 30
Provincia : MN
Impianto : Cambridge Audio Azur 540c
Cambridge Audio Azur 540a
Sonus Faber Concertino Home
Velodyne EQ Max-12
Praim Atomino A24 + Daphile
Schiit Modi Multibit 2
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
dinamanu ha scritto:.Matti23 ha scritto:Porca miseria a furia di leggere questo Multibit mi sta attirando parecchio… ma la domanda che mi continuo a ripetere è: in una catena come la mia, ha senso un dac del genere? (e di questo prezzo)
.
Non e' certo pessima magari tutti l'avessero , poi meglio mettere sempre sei punti fermi per costruici attorno altrimenti stai sempre a cambiare.....c'e' a chi piace, preferisco il piu spende meno spende personalmente ,magari aspetto
Ora come giustamente ci fa' notare Artur hanno lo stesso dac WM8740 ..... similare al doppio WM8742 che uso ,visto il tuo quesito sul "enfatizzato in basso" presumo che tu già ne abbia un po' con il WM8740 essendo un po rozzo sotto ,il multibit Shiit non ha questa colorazione ed espande la qualita in quella direzione , mentre se vuoi cambiare hai una prateria con gli ESS
Mi trovi perfettamente d’accordo sul chi più spende meno spende!
Ovvio con il dovuto buon senso.
Ci sto riflettendo parecchio e nel mentre sto leggendo un sacco di roba… ma così a sensazione pendo sempre più verso questo Schiit Multibit… per ora…

Grazie mille, un saluto
Matti23- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.23
Numero di messaggi : 30
Provincia : MN
Impianto : Cambridge Audio Azur 540c
Cambridge Audio Azur 540a
Sonus Faber Concertino Home
Velodyne EQ Max-12
Praim Atomino A24 + Daphile
Schiit Modi Multibit 2
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Guarda io perdo anche 6mesi prima di decidere , grazie ad internette ed un po' di esperienza incrociando bene i dati piu di tanto non si sbaglia e calcola che hai anche il reso ,sempre seguire le critiche o chi va' controcorrente sono i piu svegliMatti23 ha scritto:dinamanu ha scritto:.Matti23 ha scritto:Porca miseria a furia di leggere questo Multibit mi sta attirando parecchio… ma la domanda che mi continuo a ripetere è: in una catena come la mia, ha senso un dac del genere? (e di questo prezzo)
.
Non e' certo pessima magari tutti l'avessero , poi meglio mettere sempre sei punti fermi per costruici attorno altrimenti stai sempre a cambiare.....c'e' a chi piace, preferisco il piu spende meno spende personalmente ,magari aspetto
Ora come giustamente ci fa' notare Artur hanno lo stesso dac WM8740 ..... similare al doppio WM8742 che uso ,visto il tuo quesito sul "enfatizzato in basso" presumo che tu già ne abbia un po' con il WM8740 essendo un po rozzo sotto ,il multibit Shiit non ha questa colorazione ed espande la qualita in quella direzione , mentre se vuoi cambiare hai una prateria con gli ESS
Mi trovi perfettamente d’accordo sul chi più spende meno spende!
Ovvio con il dovuto buon senso.
Ci sto riflettendo parecchio e nel mentre sto leggendo un sacco di roba… ma così a sensazione pendo sempre più verso questo Schiit Multibit… per ora…![]()
Grazie mille, un saluto

Solo una volta ricordo per un anno non son riuscito a scoprire dalla rete come realmente andasse la DL103 50% pro ed lo stesso a favore ,vabbe lo evevo capito da subito che con la versione R si risolveva ma non dalla rete
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Buongiorno a tutti, solo per aggiornarvi che ala fine, dopo innumerevoli letture e riflessioni, mi sono buttato sul multibit.
Per ora mi sono procurato il cavo usb-a/usb-c e mi godo l’attesa del nuovo arrivo.
Vi farò sapere…
Un saluto
Per ora mi sono procurato il cavo usb-a/usb-c e mi godo l’attesa del nuovo arrivo.
Vi farò sapere…
Un saluto
Matti23- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.23
Numero di messaggi : 30
Provincia : MN
Impianto : Cambridge Audio Azur 540c
Cambridge Audio Azur 540a
Sonus Faber Concertino Home
Velodyne EQ Max-12
Praim Atomino A24 + Daphile
Schiit Modi Multibit 2
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Ottimo tienilo acceso qualche giorno x rodarlo bene ,dicono che suoni meglio da caldo ,probabilemte ma suona bene da subito .... poi facci sapereMatti23 ha scritto:Buongiorno a tutti, solo per aggiornarvi che ala fine, dopo innumerevoli letture e riflessioni, mi sono buttato sul multibit.
Per ora mi sono procurato il cavo usb-a/usb-c e mi godo l’attesa del nuovo arrivo.
Vi farò sapere…
Un saluto
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
dinamanu ha scritto:Ottimo tienilo acceso qualche giorno x rodarlo bene ,dicono che suoni meglio da caldo ,probabilemte ma suona bene da subito .... poi facci sapereMatti23 ha scritto:Buongiorno a tutti, solo per aggiornarvi che ala fine, dopo innumerevoli letture e riflessioni, mi sono buttato sul multibit.
Per ora mi sono procurato il cavo usb-a/usb-c e mi godo l’attesa del nuovo arrivo.
Vi farò sapere…
Un saluto
Sarà fatto!
Grazie,
Un saluto
Matti23- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.23
Numero di messaggi : 30
Provincia : MN
Impianto : Cambridge Audio Azur 540c
Cambridge Audio Azur 540a
Sonus Faber Concertino Home
Velodyne EQ Max-12
Praim Atomino A24 + Daphile
Schiit Modi Multibit 2
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Buon pomeriggio a tutti, dopo qualche giorno di prove e sistemazioni posso dire di essere davvero soddisfatto dell’acquisto!
Posso dire che rispetto al mio lettore cd il miglioramento c’è, inoltre mi piace il suono e posso divertire con Qobuz (fantastico!).
Una curiosità, con il nuovo DAC ho sentito di dover abbassare il livello del sub da 18 a 14 (!!), e così facendo nel complesso direi che il sistema è decisamente migliorato in basso.
Grazie ancora dei consigli!!
Allego il sistema allo stato attuale in una foto.
Un saluto

Posso dire che rispetto al mio lettore cd il miglioramento c’è, inoltre mi piace il suono e posso divertire con Qobuz (fantastico!).
Una curiosità, con il nuovo DAC ho sentito di dover abbassare il livello del sub da 18 a 14 (!!), e così facendo nel complesso direi che il sistema è decisamente migliorato in basso.
Grazie ancora dei consigli!!
Allego il sistema allo stato attuale in una foto.
Un saluto

Matti23- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.23
Numero di messaggi : 30
Provincia : MN
Impianto : Cambridge Audio Azur 540c
Cambridge Audio Azur 540a
Sonus Faber Concertino Home
Velodyne EQ Max-12
Praim Atomino A24 + Daphile
Schiit Modi Multibit 2
Re: CA Dacmagic plus o Topping E50?
Matti23 ha scritto:Buon pomeriggio a tutti, dopo qualche giorno di prove e sistemazioni posso dire di essere davvero soddisfatto dell’acquisto!
Posso dire che rispetto al mio lettore cd il miglioramento c’è, inoltre mi piace il suono e posso divertire con Qobuz (fantastico!).
Una curiosità, con il nuovo DAC ho sentito di dover abbassare il livello del sub da 18 a 14 (!!), e così facendo nel complesso direi che il sistema è decisamente migliorato in basso.
Grazie ancora dei consigli!!
Allego il sistema allo stato attuale in una foto.
Un saluto
Ne sono felice , piacere mio
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4420
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -

» Dacmagic 100 vs Topping d30?
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Cambridge DacMagic Xs : 118 E.
» DacMagic e due amplificatori
» Cambridge Audio DAC Magic 100
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Cambridge DacMagic Xs : 118 E.
» DacMagic e due amplificatori
» Cambridge Audio DAC Magic 100
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501