Cavo audio RCA stereo 2x RCA maschio – 2x RCA maschio + femmina
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Cavo audio RCA stereo 2x RCA maschio – 2x RCA maschio + femmina
Buonasera a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio.
Sarei intenzionato ad acquistare il cavo in foto, in quanto dispongo di 2 giradischi e vorrei, naturalmente in maniera alternativa, utilizzarli entrambi, avendo a disposizione sull’amplificatore un solo ingresso phono.
Che ne pensate? Qualcuno li adopera o li ha adoperati ?
Grazie mille per il supporto.
Riccardo


Avrei bisogno di un consiglio.
Sarei intenzionato ad acquistare il cavo in foto, in quanto dispongo di 2 giradischi e vorrei, naturalmente in maniera alternativa, utilizzarli entrambi, avendo a disposizione sull’amplificatore un solo ingresso phono.
Che ne pensate? Qualcuno li adopera o li ha adoperati ?
Grazie mille per il supporto.
Riccardo


Rikroller- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.03.22
Numero di messaggi : 57
Località : Ferrara
Provincia : Ferrara
Occupazione/Hobby : Moto, chitarra
Impianto : Primo impianto:
Giradischi: Pro-Ject Primary E
Ampli: Marantz PM 66 KIS
Diffusori: CHARIO Syntar 300 su stand originali
Secondo impianto:
Giradischi: Technics SL-D202, Technics SL-D30
Ampli: Sansui AU-D33
Diffusori: RCF BR41
TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Cavo audio RCA stereo 2x RCA maschio – 2x RCA maschio + femmina
Si fa per ridere !
No, non puoi! con testine MC metteresti in parallelo le bobine, ma anche con le MM, una pilota l'altra con forze elettromotrici indotte eccetera eccetera....
Ti serve un bel commutatore o un riaa esterno (molto meglio)...

No, non puoi! con testine MC metteresti in parallelo le bobine, ma anche con le MM, una pilota l'altra con forze elettromotrici indotte eccetera eccetera....
Ti serve un bel commutatore o un riaa esterno (molto meglio)...
TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Cavo audio RCA stereo 2x RCA maschio – 2x RCA maschio + femmina
Grazie mille per il feedback. Immaginavo fosse una sciocchezza, ma ho preferito chiedere. Molto meglio quindi un pre phono, anche se gli ingressi linea, cominciano a scarseggiare.
Rikroller- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.03.22
Numero di messaggi : 57
Località : Ferrara
Provincia : Ferrara
Occupazione/Hobby : Moto, chitarra
Impianto : Primo impianto:
Giradischi: Pro-Ject Primary E
Ampli: Marantz PM 66 KIS
Diffusori: CHARIO Syntar 300 su stand originali
Secondo impianto:
Giradischi: Technics SL-D202, Technics SL-D30
Ampli: Sansui AU-D33
Diffusori: RCF BR41
Re: Cavo audio RCA stereo 2x RCA maschio – 2x RCA maschio + femmina
Sì, un pree riaa sarebbe la scelta migliore perchè quello phono è il segnale più basso e quindi più sensibile e delicato dal punto di vista del rumore da trattare. Ci sarebbero troppi contatti sul segnale: rca dei giradischi, dell'ampli, del commutatore, e contatti del commutatore stesso. Magari le saldature si possono fare bene, ma i contatti meccanici sono la vera nota dolente.
Più facile se ti servisse usare un commutatore per uno o più sorgenti linea, ce ne sono anche di già pronti con scambio a relè che trovo interessanti per semplicità d'uso.
Se non hai registratori poi, puoi sempre usare l'ingresso tape come ingresso linea.
Ciao
Più facile se ti servisse usare un commutatore per uno o più sorgenti linea, ce ne sono anche di già pronti con scambio a relè che trovo interessanti per semplicità d'uso.
Se non hai registratori poi, puoi sempre usare l'ingresso tape come ingresso linea.
Ciao
TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Cavo audio RCA stereo 2x RCA maschio – 2x RCA maschio + femmina
Buongiorno e grazie ancora per il supporto. Penso che mi orientero’ verso un prephono (Project oppure Argon Audio dei cui prodotti ho letto recensioni molto positive a fronte di costi assolutamente ragionevoli).
Ho una piastra AIWA che utilizzo per ascoltare le cassette registrate ai tempi dell’adolescenza, ormai 40 anni fa, per un nostalgico tuffo negli anni 80.
Probabilmente sacrifero’ il sintonizzatore in quanto la ricezione di Radio Capital che ascolto volentieri, ma non assiduamente, dalle mie parti e’ decisamente scarsa e pertanto “frustrante”.
Ancora grazie per la piacevole chiacchierata virtuale e buon proseguimento dì giornata.
Ho una piastra AIWA che utilizzo per ascoltare le cassette registrate ai tempi dell’adolescenza, ormai 40 anni fa, per un nostalgico tuffo negli anni 80.
Probabilmente sacrifero’ il sintonizzatore in quanto la ricezione di Radio Capital che ascolto volentieri, ma non assiduamente, dalle mie parti e’ decisamente scarsa e pertanto “frustrante”.
Ancora grazie per la piacevole chiacchierata virtuale e buon proseguimento dì giornata.
Rikroller- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.03.22
Numero di messaggi : 57
Località : Ferrara
Provincia : Ferrara
Occupazione/Hobby : Moto, chitarra
Impianto : Primo impianto:
Giradischi: Pro-Ject Primary E
Ampli: Marantz PM 66 KIS
Diffusori: CHARIO Syntar 300 su stand originali
Secondo impianto:
Giradischi: Technics SL-D202, Technics SL-D30
Ampli: Sansui AU-D33
Diffusori: RCF BR41

» Scambio cavo stereo
» costruire un cavo da stereo a mono
» Cavo jack stereo 3.5 bilanciato o sbilanciato?
» cavo ottico sky/tv/stereo: scelta marca/modello
» Cavo elettrico VS cavo "audio"
» costruire un cavo da stereo a mono
» Cavo jack stereo 3.5 bilanciato o sbilanciato?
» cavo ottico sky/tv/stereo: scelta marca/modello
» Cavo elettrico VS cavo "audio"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore dal suono molto ricco
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» Differenze tipologie giradischi
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)
» Consiglio primo progetto di finale in classe d
» poco esperto , indeciso sull'acquisto