Upgrade giradischi
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Upgrade giradischi
Buongiorno a tutti, stavo valutando un upgrade del mio giradischi... attualmente possiedo un AT120x-usb nero e mi sono deciso, visto che a breve è il mio compleanno :-) di fare un'upgrade.
La mia idea è quella di passare all'orginale del mio e cioè passare ad un 1200GR e più precisamente al 1210 GR (il G è fuori portata) . I punti positivi che mi hanno fatto propendere verso questa scelta sono essenzialmente questi: non mi piacciono le trasmissioni a cinghia , ha già la luce per posizionare la puntina e per vedere la polvere in luce radente (come quello attuale), è un Tecnichs (quindi per me ha già una marcia in più) ed ha una qualità costruttiva migliore rispetto al 1500... punti negativi è che non ha l'alza testina automatico alla fine come sul 1500, punti neutri c'è tutto l'ambaradan da dj che non so che farmene (mai usato sul 120 e rimarrà lì anche nel 1200).
Il 1500 l'ho scartato perchè sembra una copia del 1200 e se lo guardo mi sembra sempre che manchi qualcosa, si lo so che è una cazzata ma anche l'occhio vuole la sua parte ( e poi la versione nera non mi piace come l'hanno rifinita).
Come puntina sarei intenzionato a prendere una ortofon 2m black il problema è che non ho modo di poter provare altre testine (per fare una cosa corretta la dovrei provare sul mio impianto, altrimenti è quasi inutile) ma passare da un ellittico incollato ad un shibata mi crea qualche timore, più che altro essendo più precisa ed in abbinamento al 1200 non vorrei iniziare a sentire, oltre ad un'aumento della "precisione" dell'audio, tante piccole imperfezioni sui vinili che magari prima erano "filtrate" dalla resa meno spinta (es polvere etc..). All'inizio volevo prendere la ortofon blu per poi magari fare l'upgrade della testina in un secondo momento, ma poi ho visto che il corpo testina tra la rossa/blue e diverso dalla marrone/nera e quindi la decisione di passare subito alla nera. Insomma forse sono solo pippe mentali ma ai vinili ci stò sempre molto attento, li pulisco prima di suonare, sono nelle loro copertine antistatiche (che cambio appena arrivano a casa) ma non ho intenzione di mettermi a lavarli ogni tot ascolti... magari qualcuno che ha provato entrambe le testine e mi sa dare qualche opinione in merito.
La mia idea è quella di passare all'orginale del mio e cioè passare ad un 1200GR e più precisamente al 1210 GR (il G è fuori portata) . I punti positivi che mi hanno fatto propendere verso questa scelta sono essenzialmente questi: non mi piacciono le trasmissioni a cinghia , ha già la luce per posizionare la puntina e per vedere la polvere in luce radente (come quello attuale), è un Tecnichs (quindi per me ha già una marcia in più) ed ha una qualità costruttiva migliore rispetto al 1500... punti negativi è che non ha l'alza testina automatico alla fine come sul 1500, punti neutri c'è tutto l'ambaradan da dj che non so che farmene (mai usato sul 120 e rimarrà lì anche nel 1200).
Il 1500 l'ho scartato perchè sembra una copia del 1200 e se lo guardo mi sembra sempre che manchi qualcosa, si lo so che è una cazzata ma anche l'occhio vuole la sua parte ( e poi la versione nera non mi piace come l'hanno rifinita).
Come puntina sarei intenzionato a prendere una ortofon 2m black il problema è che non ho modo di poter provare altre testine (per fare una cosa corretta la dovrei provare sul mio impianto, altrimenti è quasi inutile) ma passare da un ellittico incollato ad un shibata mi crea qualche timore, più che altro essendo più precisa ed in abbinamento al 1200 non vorrei iniziare a sentire, oltre ad un'aumento della "precisione" dell'audio, tante piccole imperfezioni sui vinili che magari prima erano "filtrate" dalla resa meno spinta (es polvere etc..). All'inizio volevo prendere la ortofon blu per poi magari fare l'upgrade della testina in un secondo momento, ma poi ho visto che il corpo testina tra la rossa/blue e diverso dalla marrone/nera e quindi la decisione di passare subito alla nera. Insomma forse sono solo pippe mentali ma ai vinili ci stò sempre molto attento, li pulisco prima di suonare, sono nelle loro copertine antistatiche (che cambio appena arrivano a casa) ma non ho intenzione di mettermi a lavarli ogni tot ascolti... magari qualcuno che ha provato entrambe le testine e mi sa dare qualche opinione in merito.
info@mc-photo.it- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.23
Numero di messaggi : 23
Provincia : Trieste
Impianto : YAMAHA A-S501 - ELAC Debut Reference DBR62 - Audio Tecnica LP120XUSB - ONKYO C-705AX
Re: Upgrade giradischi
Ciao, la mia prima testina è stata una ortofon 2m blu che dopo averla rodata mi dava buone soddisfazioni, poi l'ho ceduta a un'amico e ho preso una ortofon 2m bronze, questa è stata una delusione perché estrae pregi ma anche i difetti del disco, poi ho scoperto un signore di Singapore che faceva ottimi confronti comparativi proprio con la ortofon 2m bronze e una Nagaoka mp 200, non c'era paragone vinceva Nagaoka, e sta ancora vincendo sul mio Micro seiki mr 711.
Nico 61- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 164
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Upgrade giradischi
Nico 61 ha scritto:Ciao, la mia prima testina è stata una ortofon 2m blu che dopo averla rodata mi dava buone soddisfazioni, poi l'ho ceduta a un'amico e ho preso una ortofon 2m bronze, questa è stata una delusione perché estrae pregi ma anche i difetti del disco, poi ho scoperto un signore di Singapore che faceva ottimi confronti comparativi proprio con la ortofon 2m bronze e una Nagaoka mp 200, non c'era paragone vinceva Nagaoka, e sta ancora vincendo sul mio Micro seiki mr 711.
Andrei ad investire sulla testina più che sul giradischi (ma se l'occhio vuole la sua parte..) ,nessun rivenditore ti darà la possibilità di ascoltarla sul tuo giradischi, sarebbe già grasso che cola se riuscissi ad ascoltarla premontata in un negozio.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Upgrade giradischi
@giucam61 lo so, per qullo chiedevo se altri del forum hanno mai avuto la possibilità di provare il giradischi in questione con la testina ortofon black e qualche altra testina pari livello, ed alla fine cosa hanno scelto e perchè.
info@mc-photo.it- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.23
Numero di messaggi : 23
Provincia : Trieste
Impianto : YAMAHA A-S501 - ELAC Debut Reference DBR62 - Audio Tecnica LP120XUSB - ONKYO C-705AX

» Consiglio upgrade giradischi
» Consiglio upgrade giradischi
» upgrade testina project debut III...fatto Grado Gold :)
» Un giradischi Rega e il vetro stratificato: storia di un upgrade significativo.
» Il Upgrade del Giradischi Pro-ject Debut III e una nuova Mc
» Consiglio upgrade giradischi
» upgrade testina project debut III...fatto Grado Gold :)
» Un giradischi Rega e il vetro stratificato: storia di un upgrade significativo.
» Il Upgrade del Giradischi Pro-ject Debut III e una nuova Mc
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165