Impianto stereo carr audio (ape 50)
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Impianto stereo carr audio (ape 50)
Buonasera ragazzi, mi presento mi chiamo Lorenzo e ho 188 anni. premetto che è la prima volta che scrivo su un forum, vorrei montare un impianto audio sulla mia ape 50, ho raggruppato un po' di componenti tra cui 2 amplificatori un Jensen 100w x2 e un rodek 680i 6 canali. 2 tweeter a cono, 2 mid coassiali ampire e un subwoofer hertz fs 20.5. Come autoradio ho una audiola con un uscita rca. Lo spazio è poco e dovrei scegliere uno dei due ampli. Riuscite a consigliarmi come fare i collegamenti?
Rodek 680i: Ho provato a collegare il sub su 2 canali in bridge + altri due canali per mid e tweeter ma un rca dell anteriore non va (come posso fare?)
Jensen 100w x2.: credo che posso solo collegarci l anteriore e non il sub.
Aspetto qualche consiglio grazie!
Rodek 680i: Ho provato a collegare il sub su 2 canali in bridge + altri due canali per mid e tweeter ma un rca dell anteriore non va (come posso fare?)
Jensen 100w x2.: credo che posso solo collegarci l anteriore e non il sub.
Aspetto qualche consiglio grazie!
Lolvizc- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Genova
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
Hai più potenza nelle casse che nelle ruote 
Al Jensen potresti collegareci al massimo
coassiale + tweeter
(occorre un filtro passa alto al tweeter)
ma non potresti collegarci anche il SUB
Quindi se vuoi usare tutti i coni devi usare il Rodek:
coassiale su 1 e 2
tweeter su 3 e 4 (con filtro passa alto)
sub su 5+6 a ponte (con filtro passa basso)
Consuma picchi di oltre 50 A
non credo che l'ape abbia una batteria capace di tanto.
Per il pin non funzionante occorrerebbe indagare
con un po' di metodo,
hai modo di accenderlo sopra a un tavolo?

Al Jensen potresti collegareci al massimo
coassiale + tweeter
(occorre un filtro passa alto al tweeter)
ma non potresti collegarci anche il SUB
Quindi se vuoi usare tutti i coni devi usare il Rodek:
coassiale su 1 e 2
tweeter su 3 e 4 (con filtro passa alto)
sub su 5+6 a ponte (con filtro passa basso)
Consuma picchi di oltre 50 A
non credo che l'ape abbia una batteria capace di tanto.
Per il pin non funzionante occorrerebbe indagare
con un po' di metodo,
hai modo di accenderlo sopra a un tavolo?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7271
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
Ciao grazie della risposta, per la batteria ne metto una di una macchina aggiuntiva sotto al sedile, come faccio a triplicare le uscite rca se dall autoradio ne escono solo 2? Purtroppo facendo un po' di prove ho anche notato che quando alzo il volume si spegne di colpo l ampli. Probabilmente qualche taratura sbagliata... il rodek si lo ho sul tavolo aperto in questo momento! Cosa devo controllare?
Lolvizc- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Genova
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
il filo puoi triplicarlo tramite saldature (ti sconsiglio gli adattatori a Y)
(se vuoi te lo spiego meglio)
l'amlificatore si spenge se entra in distorsione per sovrapilotaggio,
è una protezione utili che interverrà meno quando lo userai
(ovviamente do per scontato che non sia guasto)
stasera tardi guardo come è costruito e che controlli e possibilità ha
e ti darò dei consigli
per provarlo sul tavolo devi avere il cellulare con musica
e due casse acustiche che faranno da cavia (meglio se economiche)
(se vuoi te lo spiego meglio)
l'amlificatore si spenge se entra in distorsione per sovrapilotaggio,
è una protezione utili che interverrà meno quando lo userai
(ovviamente do per scontato che non sia guasto)
stasera tardi guardo come è costruito e che controlli e possibilità ha
e ti darò dei consigli
per provarlo sul tavolo devi avere il cellulare con musica
e due casse acustiche che faranno da cavia (meglio se economiche)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7271
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
Si se riesci a spiegarmi come saldare i fili ne sarei grato.
Come faccio a non far entrare in distorsione l amplificatore?
Va bene aspetto aggiornamenti per le prove!
Come faccio a non far entrare in distorsione l amplificatore?
Va bene aspetto aggiornamenti per le prove!
Lolvizc- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Genova
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
Come hai pensato con una seconda batteria, mi domando se l'alternatore dell'Ape 50 con i suoi 12v/80w in grado di caricare entrambe le batterie
!!
Può capitare che si fermi dopo un paio chilometri con musica.
!!
Può capitare che si fermi dopo un paio chilometri con musica.
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 679
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
in salita,saltonm73 ha scritto:... può capitare che si fermi dopo un paio chilometri con musica ...
mentre sta scappando dai suoi genitori che lo vogliono menare perché spende tutti i soldi nell'ape
facendo forca a scuola

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7271
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
La batteria pa tengo in casa carica e quando so di voler ascoltare un po' di musica la metto in ape 

Lolvizc- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Genova
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
fare i fili è facile, ti farò un esempio (oppure te li faccio io e te li regalo)Lolvizc ha scritto:Come saldare i fili?
Come faccio a non far entrare in distorsione l'amplificatore?
la distorsione quando lo si prova in modo non corretto è facile a venire,
se non è guasto tutto andrà bene nell'uso normale
è proprio un 680i? (c'è anche il 680a che è differente)
cioè proprio questo?

ho preso la foto da questo sito che ne parla:
Rodek R680i - Prestazioni AMP (amp-performance.de)
il problema è che non riesco a capire dove lo si programmi, cioè, ad esempio:
haigh pass freq 1+2
se leggi vedi che ha due scale: 40-200 e 1K-5K
dove sta il deviatore per scegliere quale impostare?
e poi, dove sta il deviatore per predisporre i canali a ponte?
e i deviatori per farlo funzionare in modo completamente lineare?
ammetto di non capirlo vedendo solo il frontale,
e finché non lo capisco non posso darti consigli sull'uso,
riesci per caso a trovare il manuale d'uso?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7271
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
Purtroppo non lo ho, appema arrivo a casa ti mando un po' di foto dell ampli
Lolvizc- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Genova
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
Sisi ho il 680i
Lolvizc- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Genova
Impianto : (non specificato)
Ciao ho letto ora del deviatore per l high pass. C'è una vite che bisogna ruotare in senso orario o antiorario
valterneri ha scritto:fare i fili è facile, ti farò un esempio (oppure te li faccio io e te li regalo)Lolvizc ha scritto:Come saldare i fili?
Come faccio a non far entrare in distorsione l'amplificatore?
la distorsione quando lo si prova in modo non corretto è facile a venire,
se non è guasto tutto andrà bene nell'uso normale
è proprio un 680i? (c'è anche il 680a che è differente)
cioè proprio questo?
il problema è che non riesco a capire dove lo si programmi, cioè, ad esempio:
haigh pass freq 1+2
se leggi vedi che ha due scale: 40-200 e 1K-5K
dove sta il deviatore per scegliere quale impostare?
e poi, dove sta il deviatore per predisporre i canali a ponte?
e i deviatori per farlo funzionare in modo completamente lineare?
ammetto di non capirlo vedendo solo il frontale,
e finché non lo capisco non posso darti consigli sull'uso,
riesci per caso a trovare il manuale d'uso?
Lolvizc- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Genova
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
Lolvizc ha scritto:c'è una vite che bisogna ruotarevalterneri ha scritto:il problema è che non riesco a capire dove lo si programmi, cioè, ad esempio:
haigh pass freq 1+2
se leggi vedi che ha due scale: 40-200 e 1K-5K
dove sta il deviatore per scegliere quale impostare?
in senso orario o antiorario

si, la vedo,
girandola va da 40 a 200 oppure da 1K a 5K ...
ma come si commuta l'una o l'altra scala?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7271
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Non so di cosa tu stia parlando...
valterneri ha scritto:Lolvizc ha scritto:c'è una vite che bisogna ruotarevalterneri ha scritto:il problema è che non riesco a capire dove lo si programmi, cioè, ad esempio:
haigh pass freq 1+2
se leggi vedi che ha due scale: 40-200 e 1K-5K
dove sta il deviatore per scegliere quale impostare?
in senso orario o antiorario
si, la vedo,
girandola va da 40 a 200 oppure da 1K a 5K ...
ma come si commuta l'una o l'altra scala?
Lolvizc- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Genova
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
Genova!Lolvizc ha scritto:Non so di cosa tu stia parlando...
Sai che molte volte sono venuto a Genova per lavorare nel teatro Carlo Felice?
Se ci ritorno (c'è l'ipotesi che ci dovrò registrare Il Rigoletto)
so come rintracciarti, quello coll'ape che fa più rumore di una Ferrari

Leggi il messaggio privato: ti scrivo un contatto che potrebbe esserti utile.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7271
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Impianto stereo carr audio (ape 50)
Ciao ti ho provato a chiamare
Lolvizc- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Genova
Impianto : (non specificato)
Non ho capito perché parli di Genova?????
valterneri ha scritto:Genova!Lolvizc ha scritto:Non so di cosa tu stia parlando...
Sai che molte volte sono venuto a Genova per lavorare nel teatro Carlo Felice?
Se ci ritorno (c'è l'ipotesi che ci dovrò registrare Il Rigoletto)
so come rintracciarti, quello coll'ape che fa più rumore di una Ferrari![]()
Leggi il messaggio privato: ti scrivo un contatto che potrebbe esserti utile.
Lolvizc- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.01.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Genova
Impianto : (non specificato)

» valutazioni impianto stereo/impianto HT
» Impianto stereo per PC
» impianto a doppio uso HT e stereo
» Amplificatore per il mio impianto stereo
» Help! Impianto stereo con giradischi
» Impianto stereo per PC
» impianto a doppio uso HT e stereo
» Amplificatore per il mio impianto stereo
» Help! Impianto stereo con giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Amplificatore dal suono molto ricco
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» Differenze tipologie giradischi
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)
» Consiglio primo progetto di finale in classe d
» poco esperto , indeciso sull'acquisto