Cambrige CXA80 e problema con il pc
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Cambrige CXA80 e problema con il pc
Buonasera a tutti
Sono un nuovo utente del forum.
Navigando in internet sono venuto a conoscenza del forum e spero qualcuno mi possa dare una mano.
Ho un bellissimo amplificatore Cambrige cxa80 con delle casse Bowers & wilkins.
l'amplificatore è collegato tramite il cavo apposito all'usb del notebook, avevo un vecchio asus che non mi ha mai dato problemi.
Tramite media player ho sempre ascoltato tutta la mia musica in mp3 senza problemi.
Da qualche giorno ho acquistato un nuovo Notebook un hp 250g9 e quando ho collegato il cxa al pc ed ho ascoltato musica, si sente con un perenne rumore in sottofondo una sorta di tata sempre presente in tutte le canzoni.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso nel pc, driver scheda audio etc, ma nulla, anche il negoziante non sa darmi risposta.
ho provato a installare i diriver usb cambrige ma non riconosce l'ampificatore.
secondo voi è un problema di incompatibilità con il notebook o ci possono essere altre soluzioni?
premetto che l'audio del pc senza l'amplificatore è perfetto.
Grazie a tutti
Simone
Sono un nuovo utente del forum.
Navigando in internet sono venuto a conoscenza del forum e spero qualcuno mi possa dare una mano.
Ho un bellissimo amplificatore Cambrige cxa80 con delle casse Bowers & wilkins.
l'amplificatore è collegato tramite il cavo apposito all'usb del notebook, avevo un vecchio asus che non mi ha mai dato problemi.
Tramite media player ho sempre ascoltato tutta la mia musica in mp3 senza problemi.
Da qualche giorno ho acquistato un nuovo Notebook un hp 250g9 e quando ho collegato il cxa al pc ed ho ascoltato musica, si sente con un perenne rumore in sottofondo una sorta di tata sempre presente in tutte le canzoni.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso nel pc, driver scheda audio etc, ma nulla, anche il negoziante non sa darmi risposta.
ho provato a installare i diriver usb cambrige ma non riconosce l'ampificatore.
secondo voi è un problema di incompatibilità con il notebook o ci possono essere altre soluzioni?
premetto che l'audio del pc senza l'amplificatore è perfetto.
Grazie a tutti
Simone
Ultima modifica di blues il Gio 12 Gen 2023 - 21:51 - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta)
blues- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.23
Numero di messaggi : 2
Provincia : bergamo
Impianto : (non specificato)cambrige cxa80
Re: Cambrige CXA80 e problema con il pc
Hai gia' provato a spostare la levetta https://techsupport.cambridgeaudio.com/hc/en-us/article_attachments/115000599109/CXA_Users_Manual_Italian.pdf
7. Ingresso audio USB (solo CXA80)
Per la connessione a computer PC/MAC
Interruttore Ground/Lift
Impostare questo interruttore su 'Lift' è possibile udire un ronzio attraverso
i diffusori. Altrimenti, lasciare questa impostazione su 'Ground' come
raccomandato.
7. Ingresso audio USB (solo CXA80)
Per la connessione a computer PC/MAC
Interruttore Ground/Lift
Impostare questo interruttore su 'Lift' è possibile udire un ronzio attraverso
i diffusori. Altrimenti, lasciare questa impostazione su 'Ground' come
raccomandato.
quizface- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 256
Località : qui da me
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Cambrige CXA80 e problema con il pc
Potresti anche cambiare ingresso usando il coaxiale o l'ottico con questo DDC (Digital to Digital Converter) Douk Audio U2 XMOS XU208 accoppiandolo direttamente (se vuoi) con un copulatore RCA maschio




quizface- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 256
Località : qui da me
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Cambrige CXA80 e problema con il pc
buonasera a tutti.
vorrei ringraziarvi per i consigli, mscusate l'assenza ma è stata la settimana del mio compleanno
provero e vi farò sapere
grazie di nuovo a tutti
vorrei ringraziarvi per i consigli, mscusate l'assenza ma è stata la settimana del mio compleanno

grazie di nuovo a tutti
blues- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.01.23
Numero di messaggi : 2
Provincia : bergamo
Impianto : (non specificato)cambrige cxa80

» PopPulse T2070 e Cambrige Audio S30
» Problema......
» Problema con V-dac
» Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
» Problema preamplificatore
» Problema......
» Problema con V-dac
» Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
» Problema preamplificatore
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale