Danno a testina Audio Note IQ3
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Danno a testina Audio Note IQ3
Salve a Tutti e Buone Feste.
Ho combinato un guaio!
Mentre rimontavo tutto sul mio giradischi Thorens TD160 appena ripristinato, maldestramente (e sì che ci stavo attentissimo) mi sono agganciato, non so come e neppure perchè, allo stilo della mia testina Audio Note IQ3. Liberatala, ho notato che il cantilever era ruotato su se stesso in senso antiorario di pochi gradi. Per non saper nè leggere e nè scrivere, l'ho inviata subito da Torlai che mi ha diagnosticato la rottura della sospensione del cantilever e la irreparabilità della stessa. L'acquisto di un nuovo stilo comporterebbe un esborso di ben 1650/1750 €. Ho interpellato pure Audio Note in Gran Bretagna ed in Italia che mi hanno confermato la impossibilità della riparazione, addirittura in Italia mi hanno proposto di acquistare una testina Nagaoka.
Ho allora dirottato la mia attenzione, su consiglio di Torlai, di dotare la testina di uno stilo Roksan Corum, che sfrutta lo stesso supporto in Pokan identico come forma ed attacco, oppure di acquistare una testina AUDIOTECNICA AT VM 760SLC che, per Lui, è la più performante attualmente sul mercato ed ad un prezzo di un terzo dello stilo di ricambio.
Grazie di aver letto il mio Post.
Accetto consigli da chiunque.
Ho combinato un guaio!
Mentre rimontavo tutto sul mio giradischi Thorens TD160 appena ripristinato, maldestramente (e sì che ci stavo attentissimo) mi sono agganciato, non so come e neppure perchè, allo stilo della mia testina Audio Note IQ3. Liberatala, ho notato che il cantilever era ruotato su se stesso in senso antiorario di pochi gradi. Per non saper nè leggere e nè scrivere, l'ho inviata subito da Torlai che mi ha diagnosticato la rottura della sospensione del cantilever e la irreparabilità della stessa. L'acquisto di un nuovo stilo comporterebbe un esborso di ben 1650/1750 €. Ho interpellato pure Audio Note in Gran Bretagna ed in Italia che mi hanno confermato la impossibilità della riparazione, addirittura in Italia mi hanno proposto di acquistare una testina Nagaoka.
Ho allora dirottato la mia attenzione, su consiglio di Torlai, di dotare la testina di uno stilo Roksan Corum, che sfrutta lo stesso supporto in Pokan identico come forma ed attacco, oppure di acquistare una testina AUDIOTECNICA AT VM 760SLC che, per Lui, è la più performante attualmente sul mercato ed ad un prezzo di un terzo dello stilo di ricambio.
Grazie di aver letto il mio Post.
Accetto consigli da chiunque.
aldo taddia- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.20
Numero di messaggi : 30
Provincia : FERRARA
Impianto : Thorens Magnat Kenwwood Chario Do
Re: Danno a testina Audio Note IQ3
Ecco le foto

" />

" />

" />

" />




aldo taddia- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.20
Numero di messaggi : 30
Provincia : FERRARA
Impianto : Thorens Magnat Kenwwood Chario Do
Re: Danno a testina Audio Note IQ3
Ne approfitterei per cambiare suono.
Non esiste "la migliore puntina"
né la tua lo era, né la prossima lo sarà,,
cambiare fa bene alla capacità di percezione critica dell'udito.
Se non si esagera le puntine costose sono tutte buone, seppur differenti.
Io neppure so quale mi piace di più,
sceglierla per un altro è impossibile e sbagliato.
Non esiste "la migliore puntina"
né la tua lo era, né la prossima lo sarà,,
cambiare fa bene alla capacità di percezione critica dell'udito.
Se non si esagera le puntine costose sono tutte buone, seppur differenti.
Io neppure so quale mi piace di più,
sceglierla per un altro è impossibile e sbagliato.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Danno a testina Audio Note IQ3
che peccato....
a giudicare dalle foto, lo stilo è terribilmente somigliante alla serie 1000 di Goldring
non vorrei affrettare sensazioni e/o giudizi, ma secondo me se ci infili lo stilo di una 1042gx ci và perfettamente, prova a chiedere...
a giudicare dalle foto, lo stilo è terribilmente somigliante alla serie 1000 di Goldring
non vorrei affrettare sensazioni e/o giudizi, ma secondo me se ci infili lo stilo di una 1042gx ci và perfettamente, prova a chiedere...
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 305
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Danno a testina Audio Note IQ3
valterneri ha scritto:Ne approfitterei per cambiare suono.
Non esiste "la migliore puntina"
né la tua lo era, né la prossima lo sarà,,
cambiare fa bene alla capacità di percezione critica dell'udito.
Se non si esagera le puntine costose sono tutte buone, seppur differenti.
Io neppure so quale mi piace di più,
sceglierla per un altro è impossibile e sbagliato.
Amo la Musica tutta(sono un batterista)e i sistemi che la riproducono, dal lontano 1968(avevo dieci anni: il mio mondo è l'elettronica l'alta fedeltà e la musica), ma un commento cosi Intelligente non lo avevo letto mai... Lo penso davvero! Complimenti! Sono davvero poche le persone al mondo che riescono a stupirmi... Un consiglio migliore non potevi dargli. Bravo!
fabio58- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.03.13
Numero di messaggi : 2
Località : Roma
Impianto : Nessuno
Re: Danno a testina Audio Note IQ3
si potevano aver dubbi?fabio58 ha scritto:... ma un commento cosi intelligente non lo avevo letto mai ...

... sapessi però quante risposte stupide ho scritto

poggio e buca non fa pari
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Danno a testina Audio Note IQ3
valterneri ha scritto:si potevano aver dubbi?fabio58 ha scritto:... ma un commento cosi intelligente non lo avevo letto mai ...![]()
... sapessi però quante risposte stupide ho scritto![]()
poggio e buca non fa pari
Più saggio non è colui che sa, ma chi sa di non sapere
(Socrate)
fabio58- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.03.13
Numero di messaggi : 2
Località : Roma
Impianto : Nessuno

» Testina Gold Note Babele MM
» DAC kit Audio Note 2.1
» HELP - Taratura Benz Micro Glider su Audio Note
» Diffusori per l'amplificatore Audio Note SORO
» T-Amp vs Audio Note: un confronto possibile
» DAC kit Audio Note 2.1
» HELP - Taratura Benz Micro Glider su Audio Note
» Diffusori per l'amplificatore Audio Note SORO
» T-Amp vs Audio Note: un confronto possibile
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale