Sensore ir Pioneer a405r
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sensore ir Pioneer a405r
Ciao a tutti... Un aiuto per favore,non funziona più il telecomando,l'ho sostituito ma stesso problema,quindi avrei pensato a sostituire il sensore ir dell'amplificatore,secondo voi va bene uno di pari kHz ovviamente con piedinatura compatibile? Oppure ci va proprio il suo?
Grazie.
Grazie.
DDX80- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.12.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Biella
Impianto : Pioneer
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Hai già testato la funzione del LED del tuo telecomando con la fotocamera di uno smartphone o di un cellulare?
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.07.12
Numero di messaggi : 653
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Potresti spiegarmi velocemente come si fa?
DDX80- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.12.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Biella
Impianto : Pioneer
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Si ok ho provato e si accende l'infrarosso
DDX80- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.12.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Biella
Impianto : Pioneer
Re: Sensore ir Pioneer a405r
per essere sicuro,DDX80 ha scritto:Si ok ho provato e si accende l'infrarosso
hai provato più di un tasto del telecomando?
Davanti al dispositivo Pioneer non c'è qualcosa in mezzo o di fronte ad esso che può influenzare la funzione a infrarossi?
Da quale distanza viene utilizzato il telecomando?
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.07.12
Numero di messaggi : 653
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Si ho provato qualsiasi tasto,ho smontato la scheda dell'amplificatore per vedere il sensore ir,ma è in ordine,distanza ho provato qualsiasi distanza
DDX80- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.12.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Biella
Impianto : Pioneer
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Allora ho risolto, è il vetrino nero che ha un problema xchè direttamente sulla scheda il telecomando funziona
DDX80- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.12.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Biella
Impianto : Pioneer
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Bene, ecco forse il vetrino è probabilmente opaco o graffiato in modo che l'IR non possa riceverloDDX80 ha scritto:Allora ho risolto, è il vetrino nero che ha un problema xchè direttamente sulla scheda il telecomando funziona
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.07.12
Numero di messaggi : 653
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Grazie,parlare con te mi ha posto quei dubbi sul fatto che i componenti non potevano avere difetti,sti amplificatori sono macchine da guerra 

DDX80- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.12.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Biella
Impianto : Pioneer
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Forse non è così,DDX80 ha scritto:Allora ho risolto, è il vetrino nero che ha un problema
xchè direttamente sulla scheda il telecomando funziona
il vetrino che sembra nero è solo un filtro che lascia passare gli infrarossi, ma non la luce visibile,
questo è per rendere il funzionamento più sicuro e meno disturbato,
la sensibilità della fotocellula è di solito alta
per prendere il comando anche da distanza o col telecomando non orientato bene
se è diventata così miope direi che c'è qualcosa in lei o nella sua polarizzazione
che la desensibilizza, per prima cosa controlla le saldature, ma oltre non potrai andare
occerrerebbe con un oscilloscopio vedere se modula la sua polarizzazione all'arrivo di un segnale,
se il segnale arriva bene al circuito dopo, che è un preamplificatore, ecc ecc ...
a meno che il vetrino non sia proprio sporco ...
da che distanza il telecomando viene visto senza vetro?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Allora col vetro a qualsiasi distanza non va,senza vetro anche a 5 MT funziona benone... Le saldature sono apposto... Diciamo che è strana la cosa....
DDX80- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.12.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Biella
Impianto : Pioneer
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Il vetrino ho provato a pulirlo ma nulla....
DDX80- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.12.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Biella
Impianto : Pioneer
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Il vetro tocca la fotocellula?
Potrebbe essere che la presenza del vetro spinge indietro la fotocellula
che ha i contatti danneggiati e glieli fa perdere?
Prova senza vetro a spingerla o sollecitata un poco.
Potrebbe essere che la presenza del vetro spinge indietro la fotocellula
che ha i contatti danneggiati e glieli fa perdere?
Prova senza vetro a spingerla o sollecitata un poco.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
DDX80- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.12.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Biella
Impianto : Pioneer
Re: Sensore ir Pioneer a405r
valterneri ha scritto:Il vetro tocca la fotocellula?
Potrebbe essere che la presenza del vetro spinge indietro la fotocellula
che ha i contatti danneggiati e glieli fa perdere?
Prova senza vetro a spingerla o sollecitata un poco.
Si hai ragione, stamattina non andava più neanche senza vetro,spingendo un po' andava,le saldature sono apposto visivamente,dici di provare a rifare le saldature?
DDX80- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.12.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Biella
Impianto : Pioneer
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Ho avuto casi del genere alcune volte nella mia cerchia di conoscenti, durante il controllo, o trovato i punti di saldatura della fotocellula allentati, oppure del liquido nel telecomando sui contatti del pulsante che ne compromettevano il funzionamento, avvolte anche le batterie non avevano un contatto corretto con la molla nel vano batteria, oppure qualche tasto incantato che non funzionava il telecomando.
Direi di risaldare la fotocellula e riprovare!
Direi di risaldare la fotocellula e riprovare!
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.07.12
Numero di messaggi : 653
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Sensore ir Pioneer a405r
[quote="DDX80"]
A volte è a doppia faccia,
e lo stagno dovrebbe arrivare da entrambe le parti,
in questo caso sarebbe necessario tenere in fusione per qualche secondo in più ,
ma per ora non farlo,
fai solo una risaldatura veloce.
Potrebbero anche essersi danneggiati i collegamenti interni della fotocellula, e non le sue saldature... vedremo.
Mentre la risaldi tienila leggermente pressata,
in modo che aderisca bene al circuito.
Si, ma fai molta attenzione a non danneggiare il circuito stampato.valterneri ha scritto:... dici di provare a rifare le saldature?
A volte è a doppia faccia,
e lo stagno dovrebbe arrivare da entrambe le parti,
in questo caso sarebbe necessario tenere in fusione per qualche secondo in più ,
ma per ora non farlo,
fai solo una risaldatura veloce.
Potrebbero anche essersi danneggiati i collegamenti interni della fotocellula, e non le sue saldature... vedremo.
Mentre la risaldi tienila leggermente pressata,
in modo che aderisca bene al circuito.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Sensore ir Pioneer a405r
Grazie a tutti del consigli,vi terrò aggiornati....
DDX80- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.12.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Biella
Impianto : Pioneer

» sensore ccd o cmos su una compatta o quasi?
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» Pioneer M 22
» Pioneer PL-120
» Il mio primo impianto
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» Pioneer M 22
» Pioneer PL-120
» Il mio primo impianto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale