Che differenza c'è tra audiocassetta stereo 4 e audiocassetta stereo 7?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Che differenza c'è tra audiocassetta stereo 4 e audiocassetta stereo 7?
Salve ho questa domanda da farvi sono ignorante in merito chiedo cortesemente se sapete rispondermi ,Che differenza c'e tra la stereo 4(4 tracce) e la stereo 7?Grazie
nudischi- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.09.22
Numero di messaggi : 3
Provincia : ascoli piceno
Impianto : (non speci
Re: Che differenza c'è tra audiocassetta stereo 4 e audiocassetta stereo 7?
nudischi ha scritto:... che differenza c'e tra la stereo 4 (4 tracce) e la stereo 7? ...
prova a leggere ascoltarndo il suono di questi due nomi: ... Compact Cassette e Compact K7
eccolo il primo portatilino Philips K7

chiamare la cassetta stereo 4 è invece un po' sbagliato,
sia perché è nata con due sole tracce mono,
sia perché se fosse 4 volte stereo avrebbe 8 tracce, come la "stereo 8"
che è questa:

che in effetti ha il nome un po' sbagliato anche lei,
perché o ha 8 tracce mono, o 4 tracce stereo.
Però il suo inventore la chiamava correttamente 8-track, forse è la Voxon italiana
ad averla chiamata stereo 8, ma la storia dei nomi non la conosco bene tutta.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Che differenza c'è tra audiocassetta stereo 4 e audiocassetta stereo 7?
Grazie per la risposta gentilissimo ma allora il 7 non è riferito alle tracce ma al tipo
nudischi- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.09.22
Numero di messaggi : 3
Provincia : ascoli piceno
Impianto : (non speci
Re: Che differenza c'è tra audiocassetta stereo 4 e audiocassetta stereo 7?
K7 è semplicemente un allografo,
cioè due semplici lettere che suonano come il nome vero: cassette
soprattutto in Francia, e certamente in Olanda, dove la CC è stata inventata dalla Philips
è stato un soprannome simpatico, e soprattutto che ha funzionato commercialmente molto bene,
da dare al primo registratorino (quello in foto) il cui vero nome è EL3302
cioè due semplici lettere che suonano come il nome vero: cassette
soprattutto in Francia, e certamente in Olanda, dove la CC è stata inventata dalla Philips
è stato un soprannome simpatico, e soprattutto che ha funzionato commercialmente molto bene,
da dare al primo registratorino (quello in foto) il cui vero nome è EL3302
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Che differenza c'è tra audiocassetta stereo 4 e audiocassetta stereo 7?
Io ti ringrazio tantissimo sei stato chiarissimo ..Buonaserata
nudischi- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.09.22
Numero di messaggi : 3
Provincia : ascoli piceno
Impianto : (non speci

» la differenza tra lettore CD e BluRay ...sarebbe come dire stereo o dolby?
» [RM] VENDO - August MB400R Radio Digitale DAB/DAB+ - Radiosveglia FM/DAB/DAB+ con Altoparlante Stereo Bluetooth NFC - Radio Portatile e lettore MP3 : porta USB / Lettore di Scheda SD / Ingresso 3,5mm - Cassa Stereo Compatta
» Differenza tra op amp
» La differenza ?
» differenza canale dx e sx
» [RM] VENDO - August MB400R Radio Digitale DAB/DAB+ - Radiosveglia FM/DAB/DAB+ con Altoparlante Stereo Bluetooth NFC - Radio Portatile e lettore MP3 : porta USB / Lettore di Scheda SD / Ingresso 3,5mm - Cassa Stereo Compatta
» Differenza tra op amp
» La differenza ?
» differenza canale dx e sx
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165