ProAC Response D15 vs D18
3 partecipanti
ProAC Response D15 vs D18
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma con tanta voglia di informazioni sulla passione hifi che mi coinvolge. Avrei bisogno di informazioni da chi ha avuto modo di ascoltare o meglio ancora posseduto i diffusori in oggetto per poter fare un confronto in ottica di eventuale acquisto. Sono possessore delle ProAc 1SC e devo capire quanto sia sensato l'acquisto.
Ambiente: sala 5x6 m con scala che sale al piano superiore. Non ho problemi di collocazione, estremizzando, se necessario per migliorare il suono posso posizionare i diffusori anche in centro stanza.
Volume di ascolto: 70db con alcune punte 80-85db per pochi minuti
Musica ascoltata: principalmente Rock 70-80, Indie-Rock Folk Classica
Suono ricercato in ordine di importanza: Immagine, Ampiezza della scena, Dettaglio (perlomeno equivalente alle ProAC 1SC).
Ringrazio anticipatamente chi possa contribuire/condividere indicando proprie impressioni, esperienze ed eventualmente dove cercare informazioni sull'argomento.
Grazie
Ambiente: sala 5x6 m con scala che sale al piano superiore. Non ho problemi di collocazione, estremizzando, se necessario per migliorare il suono posso posizionare i diffusori anche in centro stanza.
Volume di ascolto: 70db con alcune punte 80-85db per pochi minuti
Musica ascoltata: principalmente Rock 70-80, Indie-Rock Folk Classica
Suono ricercato in ordine di importanza: Immagine, Ampiezza della scena, Dettaglio (perlomeno equivalente alle ProAC 1SC).
Ringrazio anticipatamente chi possa contribuire/condividere indicando proprie impressioni, esperienze ed eventualmente dove cercare informazioni sull'argomento.
Grazie
Emanele- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.05.22
Numero di messaggi : 2
Provincia : Livorno
Impianto : Simaudio Moon i3.3
ProAc 1SC
Sub Velodyne 12 pollici
Re: ProAC Response D15 vs D18
Hai un ambiente abbastanza grande e sicuramente hai un margine di miglioramento sia in basso che nel soundstage. .se passi alle D18.
Quasi tutte i modelli di ProAc ascoltati tendono a scomparire ma quelle da pavimento sono sicuramente più complete su tutta la banda e per me in definitiva più godibili.
Hanno però bisogno di tanti watt ed onestamente non ho mai ascoltato il tuo amplificatore (che sembra essere dichiarato 100wpc). Se non spinge bene e non le controlla come dovrebbe (dico "se") potresti ottenere anche un risultato peggiore.
Sulla carta dovrebbe andare tutto per il verso giusto ma è sempre meglio fare un ascolto portandoti dietro il tuo ampli.
Quasi tutte i modelli di ProAc ascoltati tendono a scomparire ma quelle da pavimento sono sicuramente più complete su tutta la banda e per me in definitiva più godibili.
Hanno però bisogno di tanti watt ed onestamente non ho mai ascoltato il tuo amplificatore (che sembra essere dichiarato 100wpc). Se non spinge bene e non le controlla come dovrebbe (dico "se") potresti ottenere anche un risultato peggiore.
Sulla carta dovrebbe andare tutto per il verso giusto ma è sempre meglio fare un ascolto portandoti dietro il tuo ampli.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3090
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: ProAC Response D15 vs D18
Ti ringrazio, farò tesoro. In quanto alle differenze tra D15 e D18, sai/sapete dirmi qualcosa? Per capire quanto merita spendere di più. In quanto a corrente il Simaudio Moon 3.3i ne ha in abbondanza, dalle griglie si intravede il trasformatore di dimensioni importanti. Non soffre nemmeno nel pilotare delle ATC SCM7 sensibilità 84db. Ha ottimo controllo e trasparenza incredibile.
Emanele- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.05.22
Numero di messaggi : 2
Provincia : Livorno
Impianto : Simaudio Moon i3.3
ProAc 1SC
Sub Velodyne 12 pollici
Re: ProAC Response D15 vs D18
Secondo me problemi di pilotaggio Zero........forse un po risicato con i Watt.Firace ha scritto:
Hanno però bisogno di tanti watt ed onestamente non ho mai ascoltato il tuo amplificatore (che sembra essere dichiarato 100wpc). Se non spinge bene e non le controlla come dovrebbe (dico "se") potresti ottenere anche un risultato peggiore.
Sulla carta dovrebbe andare tutto per il verso giusto ma è sempre meglio fare un ascolto portandoti dietro il tuo ampli.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: ProAC Response D15 vs D18
Sulle differenze tra D15 e D18 onestamente non mi vorrei pronunciare. Qualcuno dice che le D15 sono meno presenti in basso ma io penso che in una prova in cieco trovare delle differenze sarebbe difficile.
Nel mio caso, giusto per fare un parallelo, ho fatto più ascolti con le studio 140 mki, mkii e 148.. alla fine ho tenuto la prima serie che è ancora nel mio impianto.
È una scelta molto soggettiva qualche volta condizionata anche da altri parametri
Nel mio caso, giusto per fare un parallelo, ho fatto più ascolti con le studio 140 mki, mkii e 148.. alla fine ho tenuto la prima serie che è ancora nel mio impianto.
È una scelta molto soggettiva qualche volta condizionata anche da altri parametri
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3090
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: ProAC Response D15 vs D18
Io sinceramente prenderei le D15 (se le paghi meno), anche perchè il passaggio dalle tue a queste sarà già un salto non indifferente.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4322
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale Akai PS 120M.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......

» Vendo ProAc D18 Response [CO]
» Proac Response tri-tower
» Chi vuole farsi un clone delle Proac Response 3.5????
» Vendo 900€ - Proac Response 2.5 clone.
» Proac Response 2S: Un woofer rotto sostituito e l'altro ribordato malamente...
» Proac Response tri-tower
» Chi vuole farsi un clone delle Proac Response 3.5????
» Vendo 900€ - Proac Response 2.5 clone.
» Proac Response 2S: Un woofer rotto sostituito e l'altro ribordato malamente...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?