Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
+4
Firace
Darios8
giucam61
Maur.hifi
8 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Firace ha scritto:giucam61 ha scritto:Sicuramente avrai letto questo 3d su ASR, va avanti da 2 anni..
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/rme-adi-2-fs-version-2-dac-and-headphone-amp-review.13379/
..dopo le innumerevoli e varie misurazioni,che io non sono in grado di comprendere, si conclude così:
La combinazione generale di caratteristiche e prestazioni mi spinge a dare all'RME ADI-2 FS DAC V2 la mia forte raccomandazione. In effetti, lo sto ancora ascoltando mentre lo digito e lo renderò il mio DAC+amp di tutti i giorni sulla mia workstation.
Infatti si vede che non comprendi le misurazioni.. ci sono semplicemente dac che hanno misure decisamente superiori, anche nella top 10 o top 20, e che costano molto, ma molto, meno.
Misure che per il suono sono inutili, non essendo udibili da un essere umano.
Mi domando perché Topping abbia più modelli e vari prezzi, sul 3d di ASR fanno delle comparazioni col 90, di prezzo simile, non certo col 30, poi lo RME non è solo dac ma un eccellente pre con un altro eccellente ampli cuffie,controllo dei toni, equalizzatore parametrico e chi più ne ha più ne metta.
Non è certo economico ma i dac che partono dai 3k€ sono moltissimi... ...e magari con misure peggiori dei Topping.
![:wink: 😉](https://cdn.jsdelivr.net/emojione/assets/png/1f609.png?v=2.2.7)
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Mettiamola così: DAC che costano più di 500€ non ho bisogno nemmeno di ascoltarli/leggerne recensioni... per me suonano "male" per definizione.giucam61 ha scritto:Non è certo economico ma i dac che partono dai 3k€ sono moltissimi... ...e magari con misure peggiori dei Topping.
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Se si arriva a dire che anche le misure non servono a niente significa una sola cosa ..che siamo alla frutta.
Allora tutto va bene, basta che ci piace.
L'hifi è sempre stato il campo delle opinioni personali, anche contro le evidenze
Allora tutto va bene, basta che ci piace.
L'hifi è sempre stato il campo delle opinioni personali, anche contro le evidenze
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Che non servono a niente no....ma nemmeno acquistare basandosi solo sulle misure senza ascoltarli.Firace ha scritto:Se si arriva a dire che anche le misure non servono a niente significa una sola cosa ..che siamo alla frutta.
Allora tutto va bene, basta che ci piace.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Se piace qualcosa perché uno decide che gli piace - e basta - è un conto.
Ma se cerchi apparecchi ben suonanti le misure dicono molto, anzi moltissimo.
Altrimenti stracciamo i libri e affidiamoci alle recchie del primo arrivato ...
Ma se cerchi apparecchi ben suonanti le misure dicono molto, anzi moltissimo.
Altrimenti stracciamo i libri e affidiamoci alle recchie del primo arrivato ...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?reviews/
Basta leggere un po' di recensioni...
Basta leggere un po' di recensioni...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Se lo provi e ti piace non vedo dove sia il problema.Firace ha scritto:Se piace qualcosa perché uno decide che gli piace - e basta - è un conto.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
robi68 ha scritto:Se lo provi e ti piace non vedo dove sia il problema.Firace ha scritto:Se piace qualcosa perché uno decide che gli piace - e basta - è un conto.
Ma è quello che ho scritto.
Magari compri un trapano solo perché ti piace l'estetica..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Io, non potendo ascoltare di persona, baso le mie scelte sia sulle RECENSIONI (e le - relative - misure) che sul PREZZO.
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Firace ha scritto:robi68 ha scritto:Se lo provi e ti piace non vedo dove sia il problema.Firace ha scritto:Se piace qualcosa perché uno decide che gli piace - e basta - è un conto.
Magari compri un trapano solo perché ti piace l'estetica..
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Se si tratta di roba economica o quasi ok.......altrimenti io non lo faccio.Marco Ravich ha scritto:Io, non potendo ascoltare di persona, baso le mie scelte sia sulle RECENSIONI (e le - relative - misure) che sul PREZZO.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Nel mio caso - e in verità così dovrebbe essere anche per tutti quelli che chiedono in questo forum - si DEVE trattare SOLO di apparecchiature "economiche" (ma ripeto, comunque parliamo di centinaia di euro, non proprio "spicci").robi68 ha scritto:Se si tratta di roba economica o quasi ok.......altrimenti io non lo faccio.
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Ma l'HiFi non è fatto solo di prodotti economici, in questa discussione stanno chiedendo consiglio per un lettore CD sopra i 1000, io non ho mai speso così tanto per un motorino che gira e un pezzettino di vetro che legge ( nella maggior parte di plastica).....il mondo è bello perché è vario.Marco Ravich ha scritto:Nel mio caso - e in verità così dovrebbe essere anche per tutti quelli che chiedono in questo forum - si DEVE trattare SOLO di apparecchiature "economiche" (ma ripeto, comunque parliamo di centinaia di euro, non proprio "spicci").robi68 ha scritto:Se si tratta di roba economica o quasi ok.......altrimenti io non lo faccio.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
robi68 ha scritto:Ma l'HiFi non è fatto solo di prodotti economici, in questa discussione stanno chiedendo consiglio per un lettore CD sopra i 1000, io non ho mai speso così tanto per un motorino che gira e un pezzettino di vetro che legge ( nella maggior parte di plastica).....il mondo è bello perché è vario.Marco Ravich ha scritto:Nel mio caso - e in verità così dovrebbe essere anche per tutti quelli che chiedono in questo forum - si DEVE trattare SOLO di apparecchiature "economiche" (ma ripeto, comunque parliamo di centinaia di euro, non proprio "spicci").robi68 ha scritto:Se si tratta di roba economica o quasi ok.......altrimenti io non lo faccio.
Io invece sono sempre stato convinto che in HiFi tutto conta e che il DAC è un elemento fondamentale.
Molti pensano alla trasformazione digitale/analogico come uno step secondario quando così non è .. ed è per questo che vi invito a leggere le misure e le recensioni in rete.
Audiosciencereview fa un lavoro formidabile, è una vera risorsa non come i forum tradizionali (questo compreso) dove ognuno dice la sua solo a "sensazione".
Bisogna cambiare approccio
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Perdonatemi, se entro a gamba tesa su alcuni punti.
Prima di ogni cosa ringrazio tutti per gli utilissimi spunti di riflessione, e voglio ovviamente aggiungere i miei:
1) Non sono daccordo con nessuna posizione rigida e talebana che imporrebbe che in un Forum non si possano citare ne riflessione provenienti da altri Forums
2) Non sono daccordo che in un forum tipo questo si DEBBA parlare solo di prodotti economici... scusate, quale autorità definisce il concetto di "quanto economici"
3) trovo invece estremamente stimolante ognuna delle vs discussioni che vertono sul concetto di quanto/come pesare il rapporto Qualità/Prestazioni/Prezzo
4) Frequentando questo Forum, ho capito per esempio che tra di voi c'è gente che non sono è un appassionato come me, ma c'è gente anche professionista, che quindi è abituata a maneggiare roba professionale che necessariamente non è Economica
In sommario, trovo culturalmente molto positivo che ognuno degli spunti di riflessione che si pongano in un Forum siano il frutto di molteplici fattori, primo fra tutti una personale esperienza diretta, il livello culturale di ognuno ed il più che naturale approccio soggettivo a prodotti e gusti sul suono che questi producono.
Per me è importante che tutto questo sia SEMPRE PRIVO DI QUALUNQUE FILTRO, e non regolato da nulla che non sia il fondamentale "reciproco rispetto ed educazione nell'accettare le altrui opinioni".
Tornando all'aspetto prettamente Ludico-Audiofilo, lo letto con estrema attenzione quanto da voi suggerito e sono anche rimbalzato sui links da voi proposti per approfondire quanto segnalato.
Ne ho tratto alcune mie personali impressioni e considerazioni:
- RME ADI-2/4 PRO SE DAC ... interessante, ma non capisco e non sopporto la scelta progettuale di adottare due uscite Cuffia da 6,3mm e nessuna XLR 4pin ... (premetto che sono un appassionato di cuffie)
Costo elevato con tante tante funzioni tra cui un ampio EQ ...
Mi piacerebbe provarlo ma la sensazione (del tutto barbara e non supportata da nulla si scientifico) è quella di "troppa elettronica concentrata in una scatola piccola, anche se le prove di Audiosciencereview ne parlano un gran bene
- RME ADI-2 FS Version 2 DAC ... idem come sopra.
- SMSL VMV D3 Balanced DAC R2R ... 4kg di roba a 3300€ ... mah! non commento, probabilmente non ho gli strumenti per farlo
- Mi sono imbattutto nel bellissimo HoloAudio – MAY DAC Level 2 (R2R – DSD1024) ... Prezzo 5.000€
Bellissima lettura molto istruttiva ma per me al momento solo PEDAGOGICA!
Tornando sulla Terra, le misure di Audio Science Review parlano un gran bene di:
- il Topping D70s , che possiedo e per cui posso parlare con esperienza diretta ... ASR lo loda anche oltre le mie personali opinioni, per cui potrebbe essere una soluzione di un buon compromesso Qualità/Prezzo per il mio amico...
- il Topping D90SE che costa un pochino di più del D70s ma le cui performance descritte sembrano essere fantasmagoriche e tradotte in tutte le misure di electronic performance
A battagliare nello stesso ambito di questi ultimi due al momento non trovo alternative, anche perchè volendo prendere in esame entrambi gli RME ADI-2 etc, il mio amico non ha bisogno di un PRE-Ampli, caratteristica che giustificherebbe in parte almeno, un prezzo più alto...
Prima di ogni cosa ringrazio tutti per gli utilissimi spunti di riflessione, e voglio ovviamente aggiungere i miei:
1) Non sono daccordo con nessuna posizione rigida e talebana che imporrebbe che in un Forum non si possano citare ne riflessione provenienti da altri Forums
2) Non sono daccordo che in un forum tipo questo si DEBBA parlare solo di prodotti economici... scusate, quale autorità definisce il concetto di "quanto economici"
3) trovo invece estremamente stimolante ognuna delle vs discussioni che vertono sul concetto di quanto/come pesare il rapporto Qualità/Prestazioni/Prezzo
4) Frequentando questo Forum, ho capito per esempio che tra di voi c'è gente che non sono è un appassionato come me, ma c'è gente anche professionista, che quindi è abituata a maneggiare roba professionale che necessariamente non è Economica
In sommario, trovo culturalmente molto positivo che ognuno degli spunti di riflessione che si pongano in un Forum siano il frutto di molteplici fattori, primo fra tutti una personale esperienza diretta, il livello culturale di ognuno ed il più che naturale approccio soggettivo a prodotti e gusti sul suono che questi producono.
Per me è importante che tutto questo sia SEMPRE PRIVO DI QUALUNQUE FILTRO, e non regolato da nulla che non sia il fondamentale "reciproco rispetto ed educazione nell'accettare le altrui opinioni".
Tornando all'aspetto prettamente Ludico-Audiofilo, lo letto con estrema attenzione quanto da voi suggerito e sono anche rimbalzato sui links da voi proposti per approfondire quanto segnalato.
Ne ho tratto alcune mie personali impressioni e considerazioni:
- RME ADI-2/4 PRO SE DAC ... interessante, ma non capisco e non sopporto la scelta progettuale di adottare due uscite Cuffia da 6,3mm e nessuna XLR 4pin ... (premetto che sono un appassionato di cuffie)
Costo elevato con tante tante funzioni tra cui un ampio EQ ...
Mi piacerebbe provarlo ma la sensazione (del tutto barbara e non supportata da nulla si scientifico) è quella di "troppa elettronica concentrata in una scatola piccola, anche se le prove di Audiosciencereview ne parlano un gran bene
- RME ADI-2 FS Version 2 DAC ... idem come sopra.
- SMSL VMV D3 Balanced DAC R2R ... 4kg di roba a 3300€ ... mah! non commento, probabilmente non ho gli strumenti per farlo
- Mi sono imbattutto nel bellissimo HoloAudio – MAY DAC Level 2 (R2R – DSD1024) ... Prezzo 5.000€
Bellissima lettura molto istruttiva ma per me al momento solo PEDAGOGICA!
Tornando sulla Terra, le misure di Audio Science Review parlano un gran bene di:
- il Topping D70s , che possiedo e per cui posso parlare con esperienza diretta ... ASR lo loda anche oltre le mie personali opinioni, per cui potrebbe essere una soluzione di un buon compromesso Qualità/Prezzo per il mio amico...
- il Topping D90SE che costa un pochino di più del D70s ma le cui performance descritte sembrano essere fantasmagoriche e tradotte in tutte le misure di electronic performance
A battagliare nello stesso ambito di questi ultimi due al momento non trovo alternative, anche perchè volendo prendere in esame entrambi gli RME ADI-2 etc, il mio amico non ha bisogno di un PRE-Ampli, caratteristica che giustificherebbe in parte almeno, un prezzo più alto...
Maur.hifi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.06.21
Numero di messaggi : 104
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Fotografia Astronomica
Impianto :
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Maur.hifi ha scritto:
Tornando sulla Terra, le misure di Audio Science Review parlano un gran bene di:
- il Topping D70s , che possiedo e per cui posso parlare con esperienza diretta ... ASR lo loda anche oltre le mie personali opinioni, per cui potrebbe essere una soluzione di un buon compromesso Qualità/Prezzo per il mio amico...
- il Topping D90SE che costa un pochino di più del D70s ma le cui performance descritte sembrano essere fantasmagoriche e tradotte in tutte le misure di electronic performance
A battagliare nello stesso ambito di questi ultimi due al momento non trovo alternative, anche perchè volendo prendere in esame entrambi gli RME ADI-2 etc, il mio amico non ha bisogno di un PRE-Ampli, caratteristica che giustificherebbe in parte almeno, un prezzo più alto...
Una piccola considerazione, ASR (che comunque seguo e mi piace, un po' meno le loro prove di ascolto,fatte spesso con un solo diffusore ed equalizzato) è sponsorizzato da Topping, quindi un occhio di riguardo, anche inconsciamente per i loro prodotti lo hanno.
Come hai visto ci sono una marea di dac ben oltre i 500€, che poi qualcuno non li voglia prendere in considerazione per vari motivi, è un altro discorso.
Poi c'è scritto in alto pagina "T-Forum l'alta fedeltà con il cuore e un occhio al portafoglio", non mi sembra che si parli di cifre ben precise, a dirla tutta la deriva che ha preso in questi ultimi mesi mi sembra che sia deleteria, gli argomenti sono pochissimi,o impianti supermegaeconomici (che con l'hi-fi potrebbero avere poco a che fare) o consigli per riparare ferrivecchi che molto spesso, per l'estetica, potrebbero fare da soprammobili, ben venga un 3d come questo dove si può parlare di oggetti hi-fi..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Non lo affermo io, ma il titolo stesso:Maur.hifi ha scritto:2) Non sono daccordo che in un forum tipo questo si DEBBA parlare solo di prodotti economici... scusate, quale autorità definisce il concetto di "quanto economici"
T-Forum ha scritto:T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
L'unico forum di Alta Fedeltà dove si ascolta con il cuore e... un occhio al portafoglio!
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Hai omesso "alla portata di tutti": ecco, sopra a 500€ non è alla mia portata (che comunque guadagno oltre 1000€/mese) tantomeno a quella "di tutti".giucam61 ha scritto:Poi c'è scritto in alto pagina "T-Forum l'alta fedeltà con il cuore e un occhio al portafoglio", non mi sembra che si parli di cifre ben precise, a dirla tutta la deriva che ha preso in questi ultimi mesi mi sembra che sia deleteria, gli argomenti sono pochissimi,o impianti supermegaeconomici (che con l'hi-fi potrebbero avere poco a che fare) o consigli per riparare ferrivecchi che molto spesso, per l'estetica, potrebbero fare da soprammobili, ben venga un 3d come questo dove si può parlare di oggetti hi-fi..
Ricordo che questo forum è nato sull'onda della "moda" del T-Amp, aggeggino da poche decine di €uro che si diceva "ammazza-giganti" (mai posseduto uno, per me i Watt sono importanti !)...
Ora concordo che, alla fine, è deleiterio scendere sotto certi livelli, ma - dal mio punto di vista - lo è anche salire troppo.
my 2 cents
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Marco Ravich ha scritto:Hai omesso "alla portata di tutti": ecco, sopra a 500€ non è alla mia portata (che comunque guadagno oltre 1000€/mese) tantomeno a quella "di tutti".giucam61 ha scritto:Poi c'è scritto in alto pagina "T-Forum l'alta fedeltà con il cuore e un occhio al portafoglio", non mi sembra che si parli di cifre ben precise, a dirla tutta la deriva che ha preso in questi ultimi mesi mi sembra che sia deleteria, gli argomenti sono pochissimi,o impianti supermegaeconomici (che con l'hi-fi potrebbero avere poco a che fare) o consigli per riparare ferrivecchi che molto spesso, per l'estetica, potrebbero fare da soprammobili, ben venga un 3d come questo dove si può parlare di oggetti hi-fi..
Ricordo che questo forum è nato sull'onda della "moda" del T-Amp, aggeggino da poche decine di €uro che si diceva "ammazza-giganti" (mai posseduto uno, per me i Watt sono importanti !)...
Ora concordo che, alla fine, è deleiterio scendere sotto certi livelli, ma - dal mio punto di vista - lo è anche salire troppo.
my 2 cents
Il poco e il troppo è soggettivo..
.. credo anche che qui tutti o quasi abbiano oggetti da più di 500€, siamo ancora a cifre ben più che accettabili, se si vuole qualcosa si risparmia, magari rinunciando ad altri beni voluttuari per alcuni indispensabili ma per altri assolutamente inutili.. ..la lista sarebbe lunga, abbigliamento, cene al ristorante, bici, moto, gitarella nel weekend, continuare a piacere..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Acquistare prodotti economici ci sta......ma avere anche "pretese" fuori dal mondo No. Io risparmierei in quasi tutto l'hi-fi tranne che nei diffusori.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Marco Ravich ha scritto:Hai omesso "alla portata di tutti": ecco, sopra a 500€ non è alla mia portata (che comunque guadagno oltre 1000€/mese) tantomeno a quella "di tutti".giucam61 ha scritto:Poi c'è scritto in alto pagina "T-Forum l'alta fedeltà con il cuore e un occhio al portafoglio", non mi sembra che si parli di cifre ben precise, a dirla tutta la deriva che ha preso in questi ultimi mesi mi sembra che sia deleteria, gli argomenti sono pochissimi,o impianti supermegaeconomici (che con l'hi-fi potrebbero avere poco a che fare) o consigli per riparare ferrivecchi che molto spesso, per l'estetica, potrebbero fare da soprammobili, ben venga un 3d come questo dove si può parlare di oggetti hi-fi..
Ricordo che questo forum è nato sull'onda della "moda" del T-Amp, aggeggino da poche decine di €uro che si diceva "ammazza-giganti" (mai posseduto uno, per me i Watt sono importanti !)...
Ora concordo che, alla fine, è deleiterio scendere sotto certi livelli, ma - dal mio punto di vista - lo è anche salire troppo.
my 2 cents
Parere rispettabilissimo che trova in me la massima attenzione!
Penso però debba rimanere libertà di pensiero e di argomento, ovvero se domani si presenta qualcuno per chiedere un parere, analisi, e/o qualunque genere di riflessione ed esperienza su un amplificatore della Dan D'Agostino tipo la serie Relentless ... (che trattasi di € XX.000) a me farebbe piacere leggere i pareri / esperienze di qualche fortunato possessore oppure, come me, che sono andato ad ascoltarlo da un rivenditore durante una serata di presentazione aperta al pubblico (ovviamente sono uscito a tarda sera con il giornalino della manifestazione ed ho lasciato li l'oggetto in questione
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
Maur.hifi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.06.21
Numero di messaggi : 104
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Fotografia Astronomica
Impianto :
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
SMSL, Gustard, Loxje e ovviamente Topping sono quelli che vanno per la maggiore.
SMSL SU8s nuovo 330€
SMSL SU9n ad esempio si trova a 399.. usato si scende facilmente a 300€.
SMSL DO200 (gran bel dac, imo) 480€ - https://www.smsl-audio.com/portal/product/detail/id/760.html
SMSL SU8s nuovo 330€
SMSL SU9n ad esempio si trova a 399.. usato si scende facilmente a 300€.
SMSL DO200 (gran bel dac, imo) 480€ - https://www.smsl-audio.com/portal/product/detail/id/760.html
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Colcapso: tutta l'attrezzatura - PC compresi - che vedi in firma è stata pagata MENO di 300€/componente (alcuni molto meno, chiaramente diverso usato).giucam61 ha scritto:.. credo anche che qui tutti o quasi abbiano oggetti da più di 500€
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Concordo.robi68 ha scritto:Io risparmierei in quasi tutto l'hi-fi tranne che nei diffusori.
Topping E50 -> 269€ nuovo (ce n'è pure un usato "come nuovo" a 228, per chi fosse interessat*)Firace ha scritto:SMSL SU8s nuovo 330€
SMSL SU9n ad esempio si trova a 399.. usato si scende facilmente a 300€.
SMSL DO200 (gran bel dac, imo) 480€ - https://www.smsl-audio.com/portal/product/detail/id/760.html
(tanto per far incaxare chi "disprezza" le misure)
Re: Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
Chi è che disprezza le misure?
Bisogna capire se tra chi ha una sinad (penso si riferisca a questa misura) da 120 e una da 100 ci siano delle differenze udibili,o se per il nostro povero orecchio fosse sufficiente 80 (numero buttato a caso).
Bisogna capire se tra chi ha una sinad (penso si riferisca a questa misura) da 120 e una da 100 ci siano delle differenze udibili,o se per il nostro povero orecchio fosse sufficiente 80 (numero buttato a caso).
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Miglior testina mc massimo 600 euro per technics sl 1200 gr2.
» consigli: il miglior lettore Cd sui 2000 euro
» Aiuto scelta Lettore CD (intorno ai 100€)
» Miglior lettore cd
» il miglior lettore portatile
» consigli: il miglior lettore Cd sui 2000 euro
» Aiuto scelta Lettore CD (intorno ai 100€)
» Miglior lettore cd
» il miglior lettore portatile
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» scrocchi elettrici giradischi
» [AI] Drivers per monitor SP
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
» AKM VS ESS
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» Hana SL (mini recensione)
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
» Giradischi Pioneer PL 300
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
» Ascolto Audio Note AZ One
» buon rock post 2000
» [PR] Vendo Duevel Planets
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS