Piatto JVC AL-A151 partenza a spinta
3 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Piatto JVC AL-A151 partenza a spinta
valterneri ha scritto:la lubrificazione, con grasso, perché l'olio calerebbe via,
non era per risolvere il problema, ma, dopo anni, è indispensabile,
anche il collo del motore va lubrificato, con olio un po' fluido
spray anche sul deviatore della velocità, e sul trimmer di regolazione
che forse dovrai ritoccare usando uno stroboscopio, o, con pazienza, un cronometro
(100 giri precisi ogni 3 minuti a 33 1/3)
(90 giri ogni 2 minuti a 45)
non usare l'applicazione contagiri del cellulare, non è precisa
Puntina:
è un modello tipo T4P, detta anche "a innesto rapido" ormai non più prodotto,
l'Audio-Technica ne fa ancora due modelli economici e buoni, uno conico
e uno, migliore, ellittico.
Quello conico è identico a quello montato sul tuo Aiwa,
quello ellittico è migliore,
si chiama AT85EP
https://www.audio-technica.com/en-eu/cartridges/line-series/p-mount-series/at85ep
Oggi lubrifico le altre parti e controllo la regolarità dei giri.
La puntina era stata già sostituita credo proprio con 7na audio tecnica negli anni '90 e poi mai più usato ... è come nuova.
Grazie ancora valterneri...



alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Piatto JVC AL-A151 partenza a spinta
valterneri ha scritto:la lubrificazione, con grasso, perché l'olio calerebbe via,
non era per risolvere il problema, ma, dopo anni, è indispensabile,
anche il collo del motore va lubrificato, con olio un po' fluido
spray anche sul deviatore della velocità, e sul trimmer di regolazione
che forse dovrai ritoccare usando uno stroboscopio, o, con pazienza, un cronometro
(100 giri precisi ogni 3 minuti a 33 1/3)
(90 giri ogni 2 minuti a 45)
non usare l'applicazione contagiri del cellulare, non è precisa
Puntina:
è un modello tipo T4P, detta anche "a innesto rapido" ormai non più prodotto,
l'Audio-Technica ne fa ancora due modelli economici e buoni, uno conico
e uno, migliore, ellittico.
Quello conico è identico a quello montato sul tuo Aiwa,
quello ellittico è migliore,
si chiama AT85EP
https://www.audio-technica.com/en-eu/cartridges/line-series/p-mount-series/at85ep
Però ora c'è un altro problema, nel mettere disossidante a secco devo aver sbagliato qualcosa ...perché adesso non si ferma più a fine corsa... Gli ingranaggi dove c'è la lastrina di metallo scattano ma continuano a fare un leggero attrito con i denti del perno centrale tipo ratataratarata....
alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Piatto JVC AL-A151 partenza a spinta
alexsurplus ha scritto:valterneri ha scritto:la lubrificazione, con grasso, perché l'olio calerebbe via,
non era per risolvere il problema, ma, dopo anni, è indispensabile,
anche il collo del motore va lubrificato, con olio un po' fluido
spray anche sul deviatore della velocità, e sul trimmer di regolazione
che forse dovrai ritoccare usando uno stroboscopio, o, con pazienza, un cronometro
(100 giri precisi ogni 3 minuti a 33 1/3)
(90 giri ogni 2 minuti a 45)
non usare l'applicazione contagiri del cellulare, non è precisa
Puntina:
è un modello tipo T4P, detta anche "a innesto rapido" ormai non più prodotto,
l'Audio-Technica ne fa ancora due modelli economici e buoni, uno conico
e uno, migliore, ellittico.
Quello conico è identico a quello montato sul tuo Aiwa,
quello ellittico è migliore,
si chiama AT85EP
https://www.audio-technica.com/en-eu/cartridges/line-series/p-mount-series/at85ep
Però ora c'è un altro problema, nel mettere disossidante a secco devo aver sbagliato qualcosa ...perché adesso non si ferma più a fine corsa... Gli ingranaggi dove c'è la lastrina di metallo scattano ma continuano a fare un leggero attrito con i denti del perno centrale tipo ratataratarata....
Ho ingrassato altri ingranaggi ....sembra che ora va...
Speriamo bene

alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Piatto JVC AL-A151 partenza a spinta
valterneri ha scritto:la lubrificazione, con grasso, perché l'olio calerebbe via,
non era per risolvere il problema, ma, dopo anni, è indispensabile,
anche il collo del motore va lubrificato, con olio un po' fluido
spray anche sul deviatore della velocità, e sul trimmer di regolazione
che forse dovrai ritoccare usando uno stroboscopio, o, con pazienza, un cronometro
(100 giri precisi ogni 3 minuti a 33 1/3)
(90 giri ogni 2 minuti a 45)
non usare l'applicazione contagiri del cellulare, non è precisa
Puntina:
è un modello tipo T4P, detta anche "a innesto rapido" ormai non più prodotto,
l'Audio-Technica ne fa ancora due modelli economici e buoni, uno conico
e uno, migliore, ellittico.
Quello conico è identico a quello montato sul tuo Aiwa,
quello ellittico è migliore,
si chiama AT85EP
https://www.audio-technica.com/en-eu/cartridges/line-series/p-mount-series/at85ep
....ma.... c'è forse una regolazione da fare?
Perché se manualmente sposto l'asta verso il centro del piatto si attiva regolarmente il ritorno, ma invece con il disco quando arriva alla fine non ritorna ..... Come se il meccanismo aspettasse che l'asta andasse più avanti...
Cosa che non può accadere perché i duchi hanno proporzioni standard...

alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Piatto JVC AL-A151 partenza a spinta
Si, c'è una regolazione per rendere preciso il punto di stop,
c'è un foro mi pare sulla destra del fulcro del braccio
ci infili un cacciavite e regoli il punto con pazienza.
Però potrebbe esserci altri problemi,
che da come era di fabbrica si sia spostato di millimetri è possibile,
di centimetri è improbabile.
c'è un foro mi pare sulla destra del fulcro del braccio
ci infili un cacciavite e regoli il punto con pazienza.
Però potrebbe esserci altri problemi,
che da come era di fabbrica si sia spostato di millimetri è possibile,
di centimetri è improbabile.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7086
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Piatto JVC AL-A151 partenza a spinta
valterneri ha scritto:Si, c'è una regolazione per rendere preciso il punto di stop,
c'è un foro mi pare sulla destra del fulcro del braccio
ci infili un cacciavite e regoli il punto con pazienza.
Però potrebbe esserci altri problemi,
che da come era di fabbrica si sia spostato di millimetri è possibile,
di centimetri è improbabile.
La cosa strana è che con in45 giri funziona bene...
Con i 33 no...
Ora proverò a cercare la regolazione che mi hai detto
alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Piatto JVC AL-A151 partenza a spinta
valterneri ha scritto:Si, c'è una regolazione per rendere preciso il punto di stop,
c'è un foro mi pare sulla destra del fulcro del braccio
ci infili un cacciavite e regoli il punto con pazienza.
Però potrebbe esserci altri problemi,
che da come era di fabbrica si sia spostato di millimetri è possibile,
di centimetri è improbabile.
Forse una di queste due?

alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7086
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Piatto JVC AL-A151 partenza a spinta
alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Piatto JVC AL-A151 partenza a spinta
Ora avrei risolvere problemino di ritorno del braccetto sul Lenco L78... Apro un altro thread per questo mi aiuti @valterneri?
alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Diffusore bookshelf a due vie con woofer caricato in doppio carico Asimmetrico a vista (DCAAV)
» rendimento casse
» LM3886 in parallelo
» Piatto Pioneer PL 320
» Ottimo prezzo di partenza ...quasi l'75% di sconto....
» rendimento casse
» LM3886 in parallelo
» Piatto Pioneer PL 320
» Ottimo prezzo di partenza ...quasi l'75% di sconto....
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240