Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
+5
lello64
Zio
Firace
Marco Ravich
Gabriele1
9 partecipanti
Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
Buongiorno a tutti Vi chiedo scusa Vi chiedo gentilmente di aiutarmi Io chiedo un metodo qualsiasi metodo per trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out in preamplificatore in modo da poterlo collegare a un finale di Potenza senza però perdere tutti i controlli di tono volume altibassi bilanciamento lewdness selezione delle Sorgenti Insomma tutto quanto Cerco eventualmente anche un adattatore gentilmente Fatemi sapere Grazie
Gabriele1- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Torino
Impianto : amplificatore integrato Pioneer a 777 con una coppia di diffusori magnat monitor supreme 1002 con sorgenti piatto giradischi sintonizzatore radio e lettore CD ed anche Behringer a800 ... al Pioneer a 777 occasionalmente collego anche uno smartphone Android con dei cavi RCA per ascoltare la musica di Spotify e YouTube
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
Sìperòiltitolopotevifarlounpopiùsuccinto....
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5533
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
Ti consiglio una trasformazione in due step:
Primo step, trasformi il tuo amplificatore in soldi;
Secondo, trasformi i soldi in un preamplificatore.
Primo step, trasformi il tuo amplificatore in soldi;
Secondo, trasformi i soldi in un preamplificatore.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3132
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
Hai provato a pilotare il finale con l'uscita cuffie?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3750
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
Gabriele a te Lina Wertmuller ti fa un baffo...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13465
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
lello64 ha scritto:Gabriele a te Lina Wertmuller ti fa un baffo...
Dai...
È stato travolto da un'insana idea di trasformare un integrato in un pre nella fredda e nebbiosa pianura di febbraio.
Gabri, lasa stè agnaquel *
*lascia stare tutto
Oh, silver, come si fa a spostare in sezione pertinente, perché QUI, non c'entra n'caxxo

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1258
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
il titolo mi ha fatto venire nostalgia di gaeo che scriveva chilometri senza virgole ...

esistono due metodi:
1) prelevare il suono dall'uscita casse o dall'uscita cuffie
interponendo un semplicissimo partitore resistivo di potenza
il finale verrebbe quindi utilizzato come buffer d'uscita pre, e la cosa sembrerebbe oscena,
ma i finali buoni fatti funzionare su carico resistivo sono assolutamente inudibili,
quindi l'idea non è malsana
2) prelevare il suono dopo il circuito integrato IC252 M5220P
questo è possibile perché il controllo di volume e tutti gli altri controlli stanno prima di questo integrato
che svolgerebbe perfettamente il ruolo indispensabile di buffer d'uscita
in questo caso non occorre nessun adattatore,
ma semplicemente la capacità di individuare il percorso dei segnali nei circuiti stampati,
saper saldare bene e applicare filo e prese pin-jack d'uscita sul retro.
l'unica difficoltà è che la Pioneer nel manuale di servizio lo schema elettrico
lo ha disegnato in modo demenziale.
se lo farei?
il consiglio migliore è quello di Firace
il consiglio più semplice da attuare è quello di Zio
il 777 è un buon amplificatore, la zona pre non è male,
ma somiglia a un qualunque pre puro di moderato valore,
forse la sua parte migliore è proprio il finale che non userai,
ma questo mio è solo un giudizio superficiale dopo aver visto lo schema.

Gabriele1 ha scritto:... chiedo un metodo qualsiasi metodo per trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out in preamplificatore ...
esistono due metodi:
1) prelevare il suono dall'uscita casse o dall'uscita cuffie
interponendo un semplicissimo partitore resistivo di potenza
il finale verrebbe quindi utilizzato come buffer d'uscita pre, e la cosa sembrerebbe oscena,
ma i finali buoni fatti funzionare su carico resistivo sono assolutamente inudibili,
quindi l'idea non è malsana
2) prelevare il suono dopo il circuito integrato IC252 M5220P
questo è possibile perché il controllo di volume e tutti gli altri controlli stanno prima di questo integrato
che svolgerebbe perfettamente il ruolo indispensabile di buffer d'uscita
in questo caso non occorre nessun adattatore,
ma semplicemente la capacità di individuare il percorso dei segnali nei circuiti stampati,
saper saldare bene e applicare filo e prese pin-jack d'uscita sul retro.
l'unica difficoltà è che la Pioneer nel manuale di servizio lo schema elettrico
lo ha disegnato in modo demenziale.
se lo farei?
il consiglio migliore è quello di Firace
il consiglio più semplice da attuare è quello di Zio
il 777 è un buon amplificatore, la zona pre non è male,
ma somiglia a un qualunque pre puro di moderato valore,
forse la sua parte migliore è proprio il finale che non userai,
ma questo mio è solo un giudizio superficiale dopo aver visto lo schema.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
Firace ha scritto:Ti consiglio una trasformazione in due step:
Primo step, trasformi il tuo amplificatore in soldi;
Secondo, trasformi i soldi in un preamplificatore.
Quoto
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10082
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
... Ok grazie a tutti ! ... indubbiamente ho capito che è un bel pasticcio trasformare questo ottimo Pioneer a 777 in preamplificatore ... pazienza ... basta casomai mi consigliate un qualsiasi preamplificatore stereo con tutti i control di tono possibilmente anche economicissimo ! ... e poi vi aggiungo ancora a titolo puramente informativo: ... Cosa ne pensate del Behringer a800 ?
Gabriele1- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Torino
Impianto : amplificatore integrato Pioneer a 777 con una coppia di diffusori magnat monitor supreme 1002 con sorgenti piatto giradischi sintonizzatore radio e lettore CD ed anche Behringer a800 ... al Pioneer a 777 occasionalmente collego anche uno smartphone Android con dei cavi RCA per ascoltare la musica di Spotify e YouTube
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
No, è facile, basta un filo e 4 saldature,Gabriele1 ha scritto:... indubbiamente ho capito che è un bel pasticcio trasformare questo Pioneer A-777
in preamplificatore ... pazienza ...
si può fare anche senza inserire nuovi spinotti e l'operazione è perfettamente reversibile,
cioè in futuro si potrebbe togliere senza che ne rimanga traccia.
Se vuoi ti faccio vedere come.
Un preamplificatore di medio livello anni '80 '90 è inutile
perché più o meno avrà gli stessi circuiti e la stessa classe di quel Pioneer,
se invece compri un pre di alto livello anni '90 o successivi ...
Non mitizzare i finali professionali, neppure quelli costosi, quelli economici poi ...
a meno che non vuoi l'effetto discoteca.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
Buongiorno come si fa ad inviare un messaggio x info
Salpatrasal- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.02.22
Numero di messaggi : 4
Provincia : SALERNO
Impianto : Rotel a10 cd Yamaha vecchio piastra a cassette TEAC V-2030S diffusori jbl TLX18 E POLK AUDIO XMT15
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
... grazie ma personalmente non ho mai fatto "manutenzioni e interventi tecnici hardware" sopratutto su hi-fi ... comunque "tutto questo" era solo per poter ascoltare in modo adeguato (tramite pre) un bheringer a800 che secondo il mio modestissimo parere ha un ottimo suono già cosi' di suo ... non so voi come la pensate ... anche se in "extremis" mi veniva in mente che potrei tentare collegando un cavetto che da uscita cuffie del pionee arriva all'ingresso del bheringer a800 con 2 rca ... anche se non saprei quali risultati QUALITATIVI potrebbe avere ... illuminatemi voi ! ... e ripeto solo per fare l'esperimento consigliatemi praticamente un pre-amplificatore con tutti i controlli di tono completi ANCHE CINESE E DA SPENDERE IL MENO POSSIBILE ! SOLO PER FARE L'ESPERIMENTO !
Gabriele1- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Torino
Impianto : amplificatore integrato Pioneer a 777 con una coppia di diffusori magnat monitor supreme 1002 con sorgenti piatto giradischi sintonizzatore radio e lettore CD ed anche Behringer a800 ... al Pioneer a 777 occasionalmente collego anche uno smartphone Android con dei cavi RCA per ascoltare la musica di Spotify e YouTube
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
Vendi anche il behringer.. prendi un buon pre e usi il tuo Pioneer come finale
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3132
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Trasformare il mio amplificatore integrato sprovvisto di uscita pre out
Ci sono 3 tread aperti con lo stesso argomento,troppo dispersivo.
Se vuoi un pre economico cinese devi rinunciare a tutti i controlli,solo ingressi e volume, almeno a me non ne viene in mente nessuno.
Se vuoi un pre economico cinese devi rinunciare a tutti i controlli,solo ingressi e volume, almeno a me non ne viene in mente nessuno.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10082
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Uscita pre-out amplificatore integrato Exposure 2010
» Convertire/Trasformare un uscita amplificata(Uscita casse) in preamplificata
» cos'è meglio: trasformare uscita rca in uscita xlr
» Trasformare ampli integrato in pre (o in selettore ingressi)
» Piccolo integrato uscita sub
» Convertire/Trasformare un uscita amplificata(Uscita casse) in preamplificata
» cos'è meglio: trasformare uscita rca in uscita xlr
» Trasformare ampli integrato in pre (o in selettore ingressi)
» Piccolo integrato uscita sub
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo