lettore cd teac pd-h300 mkIII
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
lettore cd teac pd-h300 mkIII
ho questo tipo di problema, il lettore in titolo da qualche tempo non funziona bene nel senso che quando riproduce un cd dalle casse o dalle cuffie esce un fruscio metallico come quello che esce della radio quando si cercano le stazioni.
ho provato a passare un cleaner cd per pulire la lente e il prolema sembrava risolto per poi tornare dopo l'ascolto di un paio di cd o dopo l'ascolto di un paio di brani.
P.S. L'amplificatore funziona bene perchè usando alitri imput non ho problemi.
ho provato a passare un cleaner cd per pulire la lente e il prolema sembrava risolto per poi tornare dopo l'ascolto di un paio di cd o dopo l'ascolto di un paio di brani.
P.S. L'amplificatore funziona bene perchè usando alitri imput non ho problemi.
bobby- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.01.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : genova
Impianto : TEAC aplificatore A-H300 mkIII
TEAC tuner T-H300 mkIII
TEAC lettore cd PD-H300 mkIII
HIFI TECHNICS X-301 completo di equalizzatore (anni 80)
Re: lettore cd teac pd-h300 mkIII
Togli la corrente, aprilo, individua la lente e prova a pulirla con un cotton fioc imbevuto di alcol isopropilico, facendo leggera pressione com movimenti circolari.
Fai asciugare, occorrono pochi secondi, richiudi e prova.
Se non va così conviene lanciarlo dal balcone..
Fai asciugare, occorrono pochi secondi, richiudi e prova.
Se non va così conviene lanciarlo dal balcone..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3296
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: lettore cd teac pd-h300 mkIII
Hai provato a cambiare entrata RCA?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: lettore cd teac pd-h300 mkIII
robi68 ha scritto:Hai provato a cambiare entrata RCA?
Dici dietro l'ampli?
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3296
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: lettore cd teac pd-h300 mkIII
Si, prima di aprire meglio fare tutte le prove possibili.Firace ha scritto:robi68 ha scritto:Hai provato a cambiare entrata RCA?
Dici dietro l'ampli?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: lettore cd teac pd-h300 mkIII
Sono stato troppo ottimista?
Allora meglio provare anche l'uscita digitale con un DAC esterno per escludere altri problemi sul percorso

Allora meglio provare anche l'uscita digitale con un DAC esterno per escludere altri problemi sul percorso

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3296
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: lettore cd teac pd-h300 mkIII
Oppure per fare prima si può provare il lettore sotto un altro ampli.Firace ha scritto:Sono stato troppo ottimista?![]()
Allora meglio provare anche l'uscita digitale con un DAC esterno per escludere altri problemi sul percorso
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: lettore cd teac pd-h300 mkIII
Grazie a tutti dei consigli, appena ho un po' di tempo proverò
bobby- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.01.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : genova
Impianto : TEAC aplificatore A-H300 mkIII
TEAC tuner T-H300 mkIII
TEAC lettore cd PD-H300 mkIII
HIFI TECHNICS X-301 completo di equalizzatore (anni 80)
Re: lettore cd teac pd-h300 mkIII
sono riuscito a capire che non si tratta di lente sporca o questione del genere...
il lettore di cd funziona regolarmente a patto che accendo il sistema hifi almeno un quarto d'ora prima.
quindi può essere anche un problema di amplificatore.
attualmente all'aplificatore ho in imput:
TUNER (sintonizzatore)
CD (lettore cd)
TAPE 1 (materizzatore philips cdr 560)
TAIPE 2 (audio del pc)
PHONO (libero)
AUX (lettore mp3)
( a parte il cd tutti gli altri ingressi funzionano appena accendo l'impianto)
il lettore di cd funziona regolarmente a patto che accendo il sistema hifi almeno un quarto d'ora prima.
quindi può essere anche un problema di amplificatore.
attualmente all'aplificatore ho in imput:
TUNER (sintonizzatore)
CD (lettore cd)
TAPE 1 (materizzatore philips cdr 560)
TAIPE 2 (audio del pc)
PHONO (libero)
AUX (lettore mp3)
( a parte il cd tutti gli altri ingressi funzionano appena accendo l'impianto)
bobby- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.01.22
Numero di messaggi : 6
Provincia : genova
Impianto : TEAC aplificatore A-H300 mkIII
TEAC tuner T-H300 mkIII
TEAC lettore cd PD-H300 mkIII
HIFI TECHNICS X-301 completo di equalizzatore (anni 80)
Re: lettore cd teac pd-h300 mkIII
Prova a mettere il CD su altro ingresso, ad esempio AUX.
Se si sente subito, dubito, allora è l'ingresso dell'amplificatore.
Se invece non si sente e devi aspettare 15' allora il problema è del lettore CD.
Se si sente subito, dubito, allora è l'ingresso dell'amplificatore.
Se invece non si sente e devi aspettare 15' allora il problema è del lettore CD.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3296
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42

» [AR] TUNER TEAC T H300 + ANTENNA AMPLIFICATA
» Lettore CD Teac
» Lettore CD TEAC CD-P1260
» [Vendo] lettore TEAC CD 5 - 170€ spedito
» [VENDO] Lettore CD TEAC cdp 1260 euro 70 + s.s.
» Lettore CD Teac
» Lettore CD TEAC CD-P1260
» [Vendo] lettore TEAC CD 5 - 170€ spedito
» [VENDO] Lettore CD TEAC cdp 1260 euro 70 + s.s.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» Consumo ampli in classe A
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» amp cuffie
» Lettore CD anni 90
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Velocità Thorens TD 280
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"