Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
+3
federico666
Firace
kimi
7 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Crisinstereo ha scritto:invece secondo voi collegando un pc desktop tramite cavo usb al dac, ci possono essere rumori o interferenze?
Diciamo che i rumori ed interferenze di cui parli sono caratteristici dei collegamenti in analogico, dove il collegamento negativo, detto "massa", della alimentazione è elettricamente colegato con la massa del segnale di uscita...cosa che spesso trasferisce rumori e spurie dalla alimentazione al segnale audio
In digitale è altro mondo, galassia...il rumore o problemi del PC possono manifestarsi ma in altro modo, degradando il flusso del segnale digitale in uscita, quindi aumentando la distorsione o cose simili, ma certo non con ronzii del mondo analogico
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Avrei trovato un Topping D10S usato come nuovo (almeno cosi è scritto), sul famoso sito a 87e., che faccio procedo?
Crisinstereo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.02.22
Numero di messaggi : 159
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Crisinstereo ha scritto:Avrei trovato un Topping D10S usato come nuovo (almeo cosìèscritto), sul famoso sito a 87e., che faccio procedo?
Ricorda che ha solo ingresso USB (no SPDIF coassiale e ottico) quindi puoi collegarci solo un PC e basta
Ed anche che non avrai i due anni di garanzia di legge, quindi valuta il costo per il nuovo se vale la pena
Per quanto riguarda il prodotto in sè va bene
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
root ha scritto:Crisinstereo ha scritto:Avrei trovato un Topping D10S usato come nuovo (almeo cosìèscritto), sul famoso sito a 87e., che faccio procedo?
Ricorda che ha solo ingresso USB (no SPDIF coassiale e ottico) quindi puoi collegarci solo un PC e basta
Ed anche che non avrai i due anni di garanzia di legge, quindi valuta il costo per il nuovo se vale la pena
Per quanto riguarda il prodotto in sè va bene
ho dato un'occhiata sul retro ci sono gli ingressi S/pdif out ( a che servono se sono solo out e non in?) e usb Pc oltre alla rca out, quindi se volessi collegare un PC e mandare l'audio al mio ampli.in rca tutto ok, ma se volessi collegare un lettore cd che a solo uscite digitali ( come quello mio) non potrei?, e per fare ciò mi occorrerebbero gli ingressi s/pdif iIN giusto?
perché se cosi fosse l'unica soluzione per me è per il mio budget sarebbe: o il ricevitore Bluetooth che consigli,.oppure come dicevo il Topping E30 usato a 80e. ( col rischio del chip ) concordi con me?
quasi quasi mi butterei sul ricevitore bluetooth che consigli nella.speranza che non faccia interferenze ( ma non credo.da cone spiegavi), e che su senta dignitosamente sul mio ampli che ha solo ingressi rca, consigliami.
Grazie per la pazienza.
Crisinstereo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.02.22
Numero di messaggi : 159
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Però guardando le connessioni del ricevitore Bluetooth, penso che non potrei collegare Il mio lettore cd il quale ha solo uscite digitali, in quanto non ha ingressi digitali, oppure magari ci sarebbe un modo per poterlo fare?
Grazie
Grazie
Crisinstereo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.02.22
Numero di messaggi : 159
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Il topping D10s come ti ha scritto root ha solo ingresso USB.
Spdif out è un uscita digitale nel caso ti serva come interfaccia USB vs un altro DAC
Spdif out è un uscita digitale nel caso ti serva come interfaccia USB vs un altro DAC
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Grazie per il consiglio, se no compravo il D10S e dopo avrei scoperto che non potevo collegare il mio lettore cd, grazie ancora, cosa posso fare? che compro?Firace ha scritto:Il topping D10s come ti ha scritto root ha solo ingresso USB.
Spdif out è un uscita digitale nel caso ti serva come interfaccia USB vs un altro DAC
Crisinstereo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.02.22
Numero di messaggi : 159
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Crisinstereo ha scritto:Grazie per il consiglio, se no compravo il D10S e dopo avrei scoperto che non potevo collegare il mio lettore cd, grazie ancora, cosa posso fare? che compro?Firace ha scritto:Il topping D10s come ti ha scritto root ha solo ingresso USB.
Spdif out è un uscita digitale nel caso ti serva come interfaccia USB vs un altro DAC
Dipende dalle tue aspettative.. se ti serve un buon DAC con scena aperta, dettaglio, etc.. allora vai su DAC con bluetooth integrato ma ovviamente costano di più ed hanno anche interfacce digitali in ingresso.
Se invece ti serve un BT per ringiovanire l'impianto e per ascoltare un po' di musica dallo smartphone senza grandi pretese puoi prendere il ricevitore postato all'inizio della discussione..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Più che per il cellulare a me interessa maggiormente il poter collegare il mio PC ( Pc/dac bluetooth/ rca al mio ampli), per poter cominciare ad ascoltare musica liquida convertendo i miei CD originali in Flac, oppure fare un abbonamento ai vari tidal, Qobuz ecc.Firace ha scritto:Crisinstereo ha scritto:Grazie per il consiglio, se no compravo il D10S e dopo avrei scoperto che non potevo collegare il mio lettore cd, grazie ancora, cosa posso fare? che compro?Firace ha scritto:Il topping D10s come ti ha scritto root ha solo ingresso USB.
Spdif out è un uscita digitale nel caso ti serva come interfaccia USB vs un altro DAC
Dipende dalle tue aspettative.. se ti serve un buon DAC con scena aperta, dettaglio, etc.. allora vai su DAC con bluetooth integrato ma ovviamente costano di più ed hanno anche interfacce digitali in ingresso.
Se invece ti serve un BT per ringiovanire l'impianto e per ascoltare un po' di musica dallo smartphone senza grandi pretese puoi prendere il ricevitore postato all'inizio della discussione..
che posso fare? mi accontenterei se la qualità riprodotta dal bluetooth del dac all'amplificatore sia quanto meno simile al CD, anche se i teori essendo in flac dovrebbe essere meglio, usando per fare ciò il dac bluetooth da 30e consigliato all'inizio di questa discussione.
Che ne pensate?
Crisinstereo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.02.22
Numero di messaggi : 159
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
che ne dite? che fo e , come diceva il grande Fantozzi, sono nel.pallone più completo.Crisinstereo ha scritto:Più che per il cellulare a me interessa maggiormente il poter collegare il mio PC ( Pc/dac bluetooth/ rca al mio ampli), per poter cominciare ad ascoltare musica liquida convertendo i miei CD originali in Flac, oppure fare un abbonamento ai vari tidal, Qobuz ecc.Firace ha scritto:Crisinstereo ha scritto:
Grazie per il consiglio, se no compravo il D10S e dopo avrei scoperto che non potevo collegare il mio lettore cd, grazie ancora, cosa posso fare? che compro?
Dipende dalle tue aspettative.. se ti serve un buon DAC con scena aperta, dettaglio, etc.. allora vai su DAC con bluetooth integrato ma ovviamente costano di più ed hanno anche interfacce digitali in ingresso.
Se invece ti serve un BT per ringiovanire l'impianto e per ascoltare un po' di musica dallo smartphone senza grandi pretese puoi prendere il ricevitore postato all'inizio della discussione..
che posso fare? mi accontenterei se la qualità riprodotta dal bluetooth del dac all'amplificatore sia quanto meno simile al CD, anche se i teori essendo in flac dovrebbe essere meglio, usando per fare ciò il dac bluetooth da 30e consigliato all'inizio di questa discussione.

Crisinstereo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.02.22
Numero di messaggi : 159
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Crisinstereo ha scritto:che ne dite? che fo e , come diceva il grande Fantozzi, sono nel.pallone più completo.Crisinstereo ha scritto:Più che per il cellulare a me interessa maggiormente il poter collegare il mio PC ( Pc/dac bluetooth/ rca al mio ampli), per poter cominciare ad ascoltare musica liquida convertendo i miei CD originali in Flac, oppure fare un abbonamento ai vari tidal, Qobuz ecc.Firace ha scritto:
Dipende dalle tue aspettative.. se ti serve un buon DAC con scena aperta, dettaglio, etc.. allora vai su DAC con bluetooth integrato ma ovviamente costano di più ed hanno anche interfacce digitali in ingresso.
Se invece ti serve un BT per ringiovanire l'impianto e per ascoltare un po' di musica dallo smartphone senza grandi pretese puoi prendere il ricevitore postato all'inizio della discussione..
che posso fare? mi accontenterei se la qualità riprodotta dal bluetooth del dac all'amplificatore sia quanto meno simile al CD, anche se i teori essendo in flac dovrebbe essere meglio, usando per fare ciò il dac bluetooth da 30e consigliato all'inizio di questa discussione.
per me prendi il ricevitore DAC BT che ho postato, ti colleghi in Aptx o LDAC con lo Smartphone e ti introduci nel mondo della liquida con ottimo rapporto Q/P, tanto poi un ricevitore BT di qualità capiterà sicuramente di usarlo anche in altri ambiti...poi quando potrai superare la soglia dei 150 euro di budget, minimo sindacale per parlare di qualità, ti prendi un DAC SMSL o Topping nuovo e vai

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Il Cambridge Dac Magic 100, se preso in ottimo stato a 80e circa sarebbe un buon aqusto?
Crisinstereo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.02.22
Numero di messaggi : 159
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Crisinstereo ha scritto:Il Cambridge Dac Magic 100, se preso in ottimo stato a 80e circa sarebbe un buon aqusto?
Beh si, non è ultimissima generazione ma a mio giudizio sarebbe un buon inizio, a quel prezzo ottimo acquisto
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Ciao Root, sarei interessati (oltre, come dicevamo su altra discussione, a Daphile), anche al poter inviare musica da smartphone/tablet via bluetooth, ho visto che consigli una scheda nuda e cruda per poi immagino assemblarla con case e alimentazione, esiste già il.tutto assemblato e subito pronta all'uso?, ora.come sai anche io sono di Roma.....immagino che tu questa scheda l'abbia già assemblata con il case ecc.ecc......non è per caso che magari la venderesti???, poi eventualmente te ne compri un'altra, scusa la mia "sfacciataggine " , però comprando la.schedina che consigli non saprei proprio dove mettere le mani per assemblare il tutto (come già ripetuto sono un nubbione totale)root ha scritto:Ciao kimi, se posso dirti con tutta onestà, visto che l'ho preso e lo sto sentendo da qualche giorno, se devi solo sentire la liquida tramite cellulare prendi subito questo:
https://it.aliexpress.com/item/32975808054.html?spm=a2g0o.order_list.0.0.35463696TKoZEh&gatewayAdapt=glo2ita
Il modello con il chip BT 5.1 QCC5125, ultimissima generazione che supporta LDAC e Aptx Adaptive, protocolli più performanti per la musica HiRes
Il segnale passa poi in I2S attraverso un DAC Sabre ES9018 e poi un buffer di uscita OpAmp su zoccolo, dove l'NE5532 lo puoi cambiare (io ho provato OPA1612 e NE49720NA)
E' uno spettacolo, costruito ottimamente
Rapporto Q/P imbattibile
Il relè NEC su scheda attiva l'ingesso linea AUX, quando non c'è nulla in BT collegato, per eventuali sorgenti analogiche supplementari, ma può essere lasciato libero




grazie
Crisinstereo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.02.22
Numero di messaggi : 159
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Crisinstereo ha scritto:Ciao Root, sarei interessati (oltre, come dicevamo su altra discussione, a Daphile), anche al poter inviare musica da smartphone/tablet via bluetooth, ho visto che consigli una scheda nuda e cruda per poi immagino assemblarla con case e alimentazione, esiste già il.tutto assemblato e subito pronta all'uso?, ora.come sai anche io sono di Roma.....immagino che tu questa scheda l'abbia già assemblata con il case ecc.ecc......non è per caso che magari la venderesti???, poi eventualmente te ne compri un'altra, scusa la mia "sfacciataggine " , però comprando la.schedina che consigli non saprei proprio dove mettere le mani per assemblare il tutto (come già ripetuto sono un nubbione totale)root ha scritto:Ciao kimi, se posso dirti con tutta onestà, visto che l'ho preso e lo sto sentendo da qualche giorno, se devi solo sentire la liquida tramite cellulare prendi subito questo:
https://it.aliexpress.com/item/32975808054.html?spm=a2g0o.order_list.0.0.35463696TKoZEh&gatewayAdapt=glo2ita
Il modello con il chip BT 5.1 QCC5125, ultimissima generazione che supporta LDAC e Aptx Adaptive, protocolli più performanti per la musica HiRes
Il segnale passa poi in I2S attraverso un DAC Sabre ES9018 e poi un buffer di uscita OpAmp su zoccolo, dove l'NE5532 lo puoi cambiare (io ho provato OPA1612 e NE49720NA)
E' uno spettacolo, costruito ottimamente
Rapporto Q/P imbattibile
Il relè NEC su scheda attiva l'ingesso linea AUX, quando non c'è nulla in BT collegato, per eventuali sorgenti analogiche supplementari, ma può essere lasciato libero.
grazie
Azz questo è parlare diretto!!...


Non l'ho inserita in un case perchè l'ho presa per utilizzarla in auto, per ascoltare musica in BT bypassando quello di serie non certo di qualità
Comunque non c'è da assemblare nulla, c'è solo da dargli la 12V e collegare ai cavi in uscita due RCA per entrare in un ingresso AUX dell'ampli
Se vuoi possiamo incontrarci in settimana per un caffè, comprarla su Aliexpress è stato semplicissimo ed velocissimo...se hai difficoltà posso darti la mia ma è come acquistare da qualsiasi sito e-commerce
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Grazie root come sempre per la tua disponibilità, ma per la schedina non mi va di levartela a te , anzi scusa la.mia "sfacciata" richiesta, anzi piuttosto probabilmente ti disturbero' nell'altra discussione sul set up di Daphile, con l'occasione mi rimandi i link dei ThinClient da te scelti che vanno per bene per Daphile?root ha scritto:Crisinstereo ha scritto:Ciao Root, sarei interessati (oltre, come dicevamo su altra discussione, a Daphile), anche al poter inviare musica da smartphone/tablet via bluetooth, ho visto che consigli una scheda nuda e cruda per poi immagino assemblarla con case e alimentazione, esiste già il.tutto assemblato e subito pronta all'uso?, ora.come sai anche io sono di Roma.....immagino che tu questa scheda l'abbia già assemblata con il case ecc.ecc......non è per caso che magari la venderesti???, poi eventualmente te ne compri un'altra, scusa la mia "sfacciataggine " , però comprando la.schedina che consigli non saprei proprio dove mettere le mani per assemblare il tutto (come già ripetuto sono un nubbione totale)root ha scritto:Ciao kimi, se posso dirti con tutta onestà, visto che l'ho preso e lo sto sentendo da qualche giorno, se devi solo sentire la liquida tramite cellulare prendi subito questo:
https://it.aliexpress.com/item/32975808054.html?spm=a2g0o.order_list.0.0.35463696TKoZEh&gatewayAdapt=glo2ita
Il modello con il chip BT 5.1 QCC5125, ultimissima generazione che supporta LDAC e Aptx Adaptive, protocolli più performanti per la musica HiRes
Il segnale passa poi in I2S attraverso un DAC Sabre ES9018 e poi un buffer di uscita OpAmp su zoccolo, dove l'NE5532 lo puoi cambiare (io ho provato OPA1612 e NE49720NA)
E' uno spettacolo, costruito ottimamente
Rapporto Q/P imbattibile
Il relè NEC su scheda attiva l'ingesso linea AUX, quando non c'è nulla in BT collegato, per eventuali sorgenti analogiche supplementari, ma può essere lasciato libero.
grazie
Azz questo è parlare diretto!!...![]()
![]()
Non l'ho inserita in un case perchè l'ho presa per utilizzarla in auto, per ascoltare musica in BT bypassando quello di serie non certo di qualità
Comunque non c'è da assemblare nulla, c'è solo da dargli la 12V e collegare ai cavi in uscita due RCA per entrare in un ingresso AUX dell'ampli
Se vuoi possiamo incontrarci in settimana per un caffè, comprarla su Aliexpress è stato semplicissimo ed velocissimo...se hai difficoltà posso darti la mia ma è come acquistare da qualsiasi sito e-commerce
Grazie muchos
Crisinstereo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.02.22
Numero di messaggi : 159
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
Crisinstereo ha scritto:Grazie root come sempre per la tua disponibilità, ma per la schedina non mi va di levartela a te , anzi scusa la.mia "sfacciata" richiesta, anzi piuttosto probabilmente ti disturbero' nell'altra discussione sul set up di Daphile, con l'occasione mi rimandi i link dei ThinClient da te scelti che vanno per bene per Daphile?root ha scritto:Crisinstereo ha scritto:
Ciao Root, sarei interessati (oltre, come dicevamo su altra discussione, a Daphile), anche al poter inviare musica da smartphone/tablet via bluetooth, ho visto che consigli una scheda nuda e cruda per poi immagino assemblarla con case e alimentazione, esiste già il.tutto assemblato e subito pronta all'uso?, ora.come sai anche io sono di Roma.....immagino che tu questa scheda l'abbia già assemblata con il case ecc.ecc......non è per caso che magari la venderesti???, poi eventualmente te ne compri un'altra, scusa la mia "sfacciataggine " , però comprando la.schedina che consigli non saprei proprio dove mettere le mani per assemblare il tutto (come già ripetuto sono un nubbione totale).
grazie
Azz questo è parlare diretto!!...![]()
![]()
Non l'ho inserita in un case perchè l'ho presa per utilizzarla in auto, per ascoltare musica in BT bypassando quello di serie non certo di qualità
Comunque non c'è da assemblare nulla, c'è solo da dargli la 12V e collegare ai cavi in uscita due RCA per entrare in un ingresso AUX dell'ampli
Se vuoi possiamo incontrarci in settimana per un caffè, comprarla su Aliexpress è stato semplicissimo ed velocissimo...se hai difficoltà posso darti la mia ma è come acquistare da qualsiasi sito e-commerce
Grazie muchos
OK...
Per me prendi questo:
https://www.quantelectronic.de/Computer/ThinClient/Atomino-Praim-A24-Celeron-Quad-Core-J1900-4x-2GHz-2GB-8GB-SSD-mit-Fuss-ohne-Betriebssystem-i186_57936.htm
Un bel Thin Client completo con processore Quad Core...Daphile ci va una bellezza!!
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Consiglio cuffie chiuse per ascolto musica da cellulare max 100€
» [Vendo] Kingrex Pre-Amp - 230€ spedito
» inviare un MP ad un altro utente
» Inviare file a daphile da altro pc
» Perché un codice per inviare un post?
» [Vendo] Kingrex Pre-Amp - 230€ spedito
» inviare un MP ad un altro utente
» Inviare file a daphile da altro pc
» Perché un codice per inviare un post?
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165