Nuovo trasformatore
5 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Nuovo trasformatore
stan7.3 ha scritto:... l'ucraino mi ha consigliato di controllare i ponti raddrizzatori ...
un trasformatore può ronzare per più motivi
1) i lamierini vibrano
ma il tuo mi pare visivamente ben messo e di solito l'industria audio li sa costruire bene
2) vibra la lamiera sulla quale il trasformatore è montato
questo è il caso più frequente, ma è facile da verificare e rimediare
3) ha una qualche spira in cortocircuito
questo crea un "assorbimento magnetico" insostenibile perché è un cortocircuito
in questo caso il trasformatore dopo 20 minuti dovrebbe scaldarsi a vuoto, anziché rimanere tiepido
4) un ponte ha un ramo in cortocircuito
è facile da verificare, basta staccargli un filo a volta per ogni ponte,
questo ha conseguenze audio, ma a volte non ce se ne accorge
perché l'amplificatore continua a funzionare tranquillamente alimentato a semplice semionda,
anche in questo caso il trasformatore si deve riscaldare a vuoto
5) un condensatore elettrolitico di livellamento è in cortocircuito,
ma in questo caso l'amplificatore corrispondente dovrebbe funzionare male
il modo più semplice per provarlo è questo:
lo si stacca da ogni cosa e lo si toglie dall'amplificatore,
lo si alimenta su di un tavolo di legno e non deve ronzare,
gli si misurano i secondari applicandogli un carico leggero
(ad esempio una lampadina al tungsteno da 220 Volt 100 Watt)
e devono dare tutti lo stesso voltaggio con un errore di più o meno mezzo volt,
gli si misura a vuoto la corrente/potenza che assorbe che deve essere inferiore all'8% della potenza totale
il tester deve avere però la misura di mA AC
e non tutti i tester economici ce l'hanno
stan7.3 ha scritto:... mica ci vuole l'oscilloscopio, in fine dei conti si sente benissimo ...
... i 4 ponti di Graetz funzionano, sembrano a posto anche all'occhio, sono praticamente nuovi.
ecco! così non si fa!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7107
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Nuovo trasformatore
1, 2 e 5 è assodato NO.
La 3 è molto probabile, sembrava una fornace.
Provo la 4.
La 3 è molto probabile, sembrava una fornace.
Provo la 4.
stan7.3- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Numero di messaggi : 43
Provincia : Frosinone
Impianto : Harman Kardon pm640 vxi
Re: Nuovo trasformatore
Sono partito a ritroso, li ho staccati tutti e man mano li riattacco due per volta, ponte per ponte: senza nessun secondario collegato silenzio assoluto, con il secondario "piccolo" da 22 0,5 per la scheda protezione diffusori, solo il rumore "normale della corrente" appena udibilestan7.3 ha scritto:1, 2 e 5 è assodato NO.
La 3 è molto probabile, sembrava una fornace.
Provo la 4.
- dopo il primo ponte è aumentato leggerissimamente il ronzio ma è ancora molto molto basso
- dopo il secondo ponte ecco il ronzio quello più forte

stan7.3- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Numero di messaggi : 43
Provincia : Frosinone
Impianto : Harman Kardon pm640 vxi
Re: Nuovo trasformatore


17 euro un lotto da 5 su aliexpress meglio che le 192 + 12 trasporto che mi aveva chiesto quest'altro, però il trasformatore era bellissimo incapsulato in contenitore. Che peccato sarà per la prossima.
Ora vorrei cercare di reinstallarci la scheda fusibili, ma con calma ho un HK 630 che fa da muletto.
Grazie mille, sapevo che rivolgermi al forum era l'unica via per uscirne.
stan7.3- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Numero di messaggi : 43
Provincia : Frosinone
Impianto : Harman Kardon pm640 vxi
Re: Nuovo trasformatore
vai troppo veloce!
è probabile un ramo del ponte in corto,
ma anche il condensatore potrebbe essere la causa ...
prima di cambiare si misura!
è probabile un ramo del ponte in corto,
ma anche il condensatore potrebbe essere la causa ...
prima di cambiare si misura!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7107
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Nuovo trasformatore
Ok grazie dell'ennesima dritta, vi terrò aggiornati.valterneri ha scritto:vai troppo veloce!
è probabile un ramo del ponte in corto,
ma anche il condensatore potrebbe essere la causa ...
prima di cambiare si misura!
stan7.3- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Numero di messaggi : 43
Provincia : Frosinone
Impianto : Harman Kardon pm640 vxi
Re: Nuovo trasformatore
Edit: i ponti raddrizzatori nuovi originali, problema persiste. Qui non si tratta ne di ponti ne di condensatori, soprattutto se vengono dal main amp, se il problema arrivava da li si sarebbe sentito nelle casse.
Il problema è sicuramente dovuto ad una componente continua nel segnale d'ingresso del trasformatore, che essendo grossicello ronza.
Filtri DC blocker costano un botto.
Il problema è sicuramente dovuto ad una componente continua nel segnale d'ingresso del trasformatore, che essendo grossicello ronza.
Filtri DC blocker costano un botto.
stan7.3- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Numero di messaggi : 43
Provincia : Frosinone
Impianto : Harman Kardon pm640 vxi
Re: Nuovo trasformatore
stan7.3 ha scritto:
Il problema è sicuramente dovuto ad una componente continua nel segnale d'ingresso del trasformatore, che essendo grossicello ronza.
Filtri DC blocker costano un botto.
secondo me non ti conviene procedere così facendo delle ipotesi a caldo e cambiando/aggiungendo componenti di conseguenza. Rischi di danneggiare l'apparecchio. Come dice Valter devi fare delle prove e delle misure serie così da individuare il guasto o al limite un ristrettissimo numero di ipotesi fondate sulla possibile causa del problema
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Nuovo trasformatore
Questo fa parte di uno dei quesiti che affligge i forum: prova a digitare su motore di ricerca "Humming transformer amplifier", troverai tante pagine, prova a vedere se qualcuno ha la soluzione. NESSUNOfederico666 ha scritto:stan7.3 ha scritto:
Il problema è sicuramente dovuto ad una componente continua nel segnale d'ingresso del trasformatore, che essendo grossicello ronza.
Filtri DC blocker costano un botto.
secondo me non ti conviene procedere così facendo delle ipotesi a caldo e cambiando/aggiungendo componenti di conseguenza. Rischi di danneggiare l'apparecchio. Come dice Valter devi fare delle prove e delle misure serie così da individuare il guasto o al limite un ristrettissimo numero di ipotesi fondate sulla possibile causa del problema
Tornando su questa amplificatore cosa c'è da misurare?! i finali stanno a posto, suona da dio, elettrolitici e ponti funzionano, può un componente ancora più a valle di 4 ponti raddrizzatori e di 4 condensatori elettrolitici alti 50cm e larghi 30 influenzare un trasformatore? Non conosco la risposta, ma credo sia negativa, a monte funziona tutto. Questo è stato uno degli ultimi trasformatori prima che cominciassero ad installarci i toroidali, tant'evvero che nell'HK 690 ci sono i toroidali. E poi se si rovina l'apparecchio pazienza, mica sono delle reliquie da poggiare su altari divini, alla fine sono degli eletrodomestici (vabbè quest'ultima la ritiro, non la penso veramente :-)).
stan7.3- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Numero di messaggi : 43
Provincia : Frosinone
Impianto : Harman Kardon pm640 vxi
Re: Nuovo trasformatore
Solo per cronaca casomai potesse rivelarsi utile per altri utenti, il ronzio è quasi scomparso, il problema è nei driver dello stadio d'uscita, ho provato a ruotare le resistenze variabili del bias (ne ha 4), ruotandole tutte e quattro al massimo, per due era ininfluente ma per altre due il ronzio aumentava, ruotandole al minimo è quasi scomparso, i transistor relativi a quegli stadi sono da cambiare.
stan7.3- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Numero di messaggi : 43
Provincia : Frosinone
Impianto : Harman Kardon pm640 vxi
Re: Nuovo trasformatore
stan7.3 ha scritto:Solo per cronaca casomai potesse rivelarsi utile per altri utenti, il ronzio è quasi scomparso, il problema è nei driver dello stadio d'uscita, ho provato a ruotare le resistenze variabili del bias (ne ha 4), ruotandole tutte e quattro al massimo, per due era ininfluente ma per altre due il ronzio aumentava, ruotandole al minimo è quasi scomparso, i transistor relativi a quegli stadi sono da cambiare.
non vedo certezza in questo, è anche possibile che modificando la resistenza del circuito di polarizzazione (con i trimmer resistivi) vengano a cambiare gli effetti (oscillazioni o altro) causati da un'altro elemento difettoso. Qui però mi fermo perchè non saprei come aiutarti
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Nuovo trasformatore
ieri ho controllato lo stato di tutti i transistor del main amp, funzionano tutti (ennesima contraddizione LOL)federico666 ha scritto:stan7.3 ha scritto:Solo per cronaca casomai potesse rivelarsi utile per altri utenti, il ronzio è quasi scomparso, il problema è nei driver dello stadio d'uscita, ho provato a ruotare le resistenze variabili del bias (ne ha 4), ruotandole tutte e quattro al massimo, per due era ininfluente ma per altre due il ronzio aumentava, ruotandole al minimo è quasi scomparso, i transistor relativi a quegli stadi sono da cambiare.
non vedo certezza in questo, è anche possibile che modificando la resistenza del circuito di polarizzazione (con i trimmer resistivi) vengano a cambiare gli effetti (oscillazioni o altro) causati da un'altro elemento difettoso. Qui però mi fermo perchè non saprei come aiutarti
Due trimmer regolano la corrente "di minimo" e gli altri due il balance: la corrente varia uniformemente fino ad una certa soglia poi ha un salto di tipo "logaritmico" nel senso che salta subito a valori molto alti, ecco quando la regolazione va oltre quella soglia provoca la vibrazione delle alette su cui poggiano i "finali" che sembrava essere quella del trasformatore. Sotto quella soglia si avverte un piccolissimo ronzio ma veramente molto molto lieve.
Ho settato il valore come da manuale di servizio a 22mV per trimmer ed il balance a +-10mv per canale.
stan7.3- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.03.17
Numero di messaggi : 43
Provincia : Frosinone
Impianto : Harman Kardon pm640 vxi
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» [VENDO] trasformatore hammond 24V 10Ampere nuovo 45 euro spedito
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» Nuovo Amplificatore per Kro Craft Speaker Rev.B........oppure nuovo impianto
» Trasformatore dac-ah
» trasformatore 110/220
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» Nuovo Amplificatore per Kro Craft Speaker Rev.B........oppure nuovo impianto
» Trasformatore dac-ah
» trasformatore 110/220
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» Consumo ampli in classe A
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» amp cuffie
» Lettore CD anni 90
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Velocità Thorens TD 280
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"