CANTON GLE 70
+5
UMMAGUMMA1960
Zio
valterneri
lello64
Renio
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
CANTON GLE 70
Cari, ho acquistato i diffusori in questioni mi so accorto che uno dei midrage frigge. Informandomi un po' sul webbe e fuori mi hanno consigliato di controllare il fusibile e voila scopro che le mie Canton non hanno nessun fusibile posteriore a vista.
Ho subito una truffa oppure non tutti i modelli hanno il fusibile?
Ho subito una truffa oppure non tutti i modelli hanno il fusibile?
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 53
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: CANTON GLE 70
non so se abbiano o meno un fusibile
sta di fatto che se ci fosse e fosse rotto il midrange non friggerebbe, sarebbe completamente muto
sta di fatto che se ci fosse e fosse rotto il midrange non friggerebbe, sarebbe completamente muto
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: CANTON GLE 70
ok ok capito, quindi come posso risolvere?
Renio- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.03.19
Numero di messaggi : 53
Provincia : Roma
Impianto : Sure ta 2025 diffusori celestion f1
Re: CANTON GLE 70
nessuna Canton GLE ha un fusibile, né fuori né dentroRenio ha scritto:... ho subito una truffa oppure non tutti i modelli hanno il fusibile? ...
sono tre i possibili motivi del friggere:
1) la cupola o la bobina sono deformate e la bobina struscia nel canale metallico magnetico
2) c'è sporco nel canale metallico **
3) il filo della bobina è rotto
in nessuno dei tre casi puoi rimediare, occorre comprare un ricambio,
fai attenzione che sia uguale, deve avere i due fili elettrici di collegamento in vista,
altrimenti, il midrange, anche se apparentemente uguale, appartiene ad un'altra serie Canton
prima di cercarne uno nuovo prova un possibile ma improbabile rimedio:
svita il midrange e riavvitalo capovolto (cioè ruotato di 180°)
** se sviti la bobina puoi, con del cartoncino, provare a pulire il canale,
e potresti vedere anche se la bobina è effettivamente deformata,
il problema è che il gracchiare proviene da un danno e reca ulteriore danno,
è per questo che è forse invitabile la sostituzione.
Prima di smontare segna con un pennarello l'orientamento reciproco tra bobina magnete e cassa,
così puoi provare a ruotare di 180° l'intero mid o forse anche solo la bobina nel magnete.
Anche col riavvitare la bobina leggermente decentrata, a volte si rimedia.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: CANTON GLE 70
Potresti provare a ruotare tutta la cassa di 180° (girarla sottosopra) e sentire se frigge ancora.
Come test rapido ovviamente...
Come test rapido ovviamente...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3834
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: CANTON GLE 70
https://www.ebay.it/itm/324786131122?hash=item4b9ec310b2:g:IJEAAOSw8D5g5sog
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: CANTON GLE 70
UMMAGUMMA1960 ha scritto:https://www.ebay.it/itm/324786131122?hash=item4b9ec310b2:g:IJEAAOSw8D5g5sog
L'avevo visto anche io i due midrange, se ne trovano spessi qui su ebay, ma vengono dalla Germania, può darsi che le spese di spedizione saranno probabilmente un po' più alte.
Se uno dei driver midrange risulta difettoso, sarebbe meglio sostituire entrambi i lati.
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 653
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
attilio63- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.09
Numero di messaggi : 28
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatico pentito
Impianto : Lettore CD/DVD: NAD T 585, ampli integrato: Arcam Alpha 7R finale: Arcam Alpha 8, diffusori: Tannoy 607, Mission 750le, Klipsch Icon XB-10, NAD 855
Re: CANTON GLE 70
attilio63
Quello che descrivi sotto come fusibile è in realtà un
lampada a festone (lampadina per auto)
12 volt da 10 o anche 21 watt che viene saldato davanti ai tweeter deboli con pochi watt.
Per proteggere il tweeter o dal sovraccarico perché la musica viene inseguita o formulata in modo diverso
cioè, all'aumentare del livello, la lampada abbassa il livello del tweeter e lo protegge così.
Diversi produttori di diffusori li hanno usati come standard (come anche Bose) e sanno che molti fai-da-te li hanno installati successivamente in passato anche nei suoi diffusori.
Quello che descrivi sotto come fusibile è in realtà un
lampada a festone (lampadina per auto)
12 volt da 10 o anche 21 watt che viene saldato davanti ai tweeter deboli con pochi watt.
Per proteggere il tweeter o dal sovraccarico perché la musica viene inseguita o formulata in modo diverso
cioè, all'aumentare del livello, la lampada abbassa il livello del tweeter e lo protegge così.
Diversi produttori di diffusori li hanno usati come standard (come anche Bose) e sanno che molti fai-da-te li hanno installati successivamente in passato anche nei suoi diffusori.
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 653
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: CANTON GLE 70
saltonm73 ha scritto:
Quello che descrivi sotto come fusibile è in realtà un
lampada a festone (lampadina per auto)
ricordo anche io della lampadina delle bose
ma questo è proprio un fusibile, 1.25 A veloce
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: CANTON GLE 70
Mai visti dei fusibili da 1.25A su un crossoverma questo è proprio un fusibile, 1.25 A veloce ha scritto:

saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 653
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: CANTON GLE 70
Mi intrufolo pure io per chiedere un consiglio: come proteggere gli AP delle mie GLE-70 alle quali ho rimosso i crossover ed intendo utilizzare collegate ad un ampli HT in multiamplificazione ?
Dal punto di vista della qualità audio finale sono meglio fusibili o i condensatori ?
Dal punto di vista della qualità audio finale sono meglio fusibili o i condensatori ?
Re: CANTON GLE 70
Marco Ravich ha scritto:Mi intrufolo pure io per chiedere un consiglio: come proteggere gli AP delle mie GLE-70 alle quali ho rimosso i crossover ed intendo utilizzare collegate ad un ampli HT in multiamplificazione ?
Dal punto di vista della qualità audio finale sono meglio fusibili o i condensatori ?
Ciao Marco, capisco la preoccupazione, specialmente per il TW che se collegato diretto all'uscita del finale ci vuole molto poco per fotterlo...
Io metterei una buona protezione con relè che stacca immediatamente se sente la continua, al limite per stare tranquilli solo sul TW un condensatore in serie che taglia molto più in basso rispetto all'incrocio col woofer previsto
Ci sono varie correnti di pensiero su questo argomento, a me non sono mai piaciuti fusibili/lampadine sul percorso del segnale altoparlanti, posso capire nei diffusori professionali dove è importante la affidabilità, è uno strumento di lavoro e non mi deve lasciare a terra mentre ho un evento...ma in HiFi è diverso
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386

» canton gle45 vs canton quinto 510
» Canton Quinto 510 e Canton Quinto 520 per pezzi di ricambio
» Canton GLE
» canton
» Quale TA per pilotare Canton Nestor 603 ?
» Canton Quinto 510 e Canton Quinto 520 per pezzi di ricambio
» Canton GLE
» canton
» Quale TA per pilotare Canton Nestor 603 ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"