B&w Vs Dali
+5
p.cristallini
R!ck
Firace
giucam61
fabioc978
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: B&w Vs Dali
I miei sono abbastanza grandi e in più ho un subwoofer,stanza da circa 15mq,quella delle 802 (che hanno 20 anni) è enorme, è pensata per un av con proiettore e telo di dimensioni importanti.
Ogni diffusore e pensato per un uso in ambiente domestico e vengono consigliati sia la potenza che la metratura della stanza,poi c'è chi usa minidiffusori su trespoli traballanti in grandi saloni e chi delle tower generose in piccole stanzette,il mondo è bello perché è vario.
..ad esempio i diffusori attivi pro seri hanno potenze importanti,servono quasi esclusivamente per i picchi e per non mandarli mai in distorsione,non è che bisogna per forza farli andare a manetta,anzi..
Ogni diffusore e pensato per un uso in ambiente domestico e vengono consigliati sia la potenza che la metratura della stanza,poi c'è chi usa minidiffusori su trespoli traballanti in grandi saloni e chi delle tower generose in piccole stanzette,il mondo è bello perché è vario.
..ad esempio i diffusori attivi pro seri hanno potenze importanti,servono quasi esclusivamente per i picchi e per non mandarli mai in distorsione,non è che bisogna per forza farli andare a manetta,anzi..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: B&w Vs Dali
10? Secondo me meno......è sempre troppo piccolo.nerone ha scritto:Non credo che con un armadio ed una libreria restino 5 mq
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: B&w Vs Dali
Ma guarda, nella stanza piccola ho lasciato le casse da libreria che suonano molto bene rispetto alla grandezza che hanno.
Nell'ambiente più grande è tutta un'altra...
Nell'ambiente più grande è tutta un'altra...
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: B&w Vs Dali
robi68 ha scritto:10? Secondo me meno......è sempre troppo piccolo.nerone ha scritto:Non credo che con un armadio ed una libreria restino 5 mq
Quando si parla di volumetria normalmente si parla delle misure dei muri...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: B&w Vs Dali
Si ho capito, ma vorrai stare seduto un pochino lontano dalla parete di fondo? Vorrai tenere almeno un paio di metri tra la posizione di ascolto e i diffusori? E cosa rimane?giucam61 ha scritto:robi68 ha scritto:10? Secondo me meno......è sempre troppo piccolo.nerone ha scritto:Non credo che con un armadio ed una libreria restino 5 mq
Quando si parla di volumetria normalmente si parla delle misure dei muri...
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: B&w Vs Dali
La mia stanza è circa 15mq,2 librerie,un mobile portaelettroniche e TV,un divano 2 posti e una poltroncina, diffusori a circa 2,5mt tra loro e altrettanti dal punto di ascolto,vivibilissimo e appagante.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: B&w Vs Dali
Un impianto può suonare bene anche in ambienti più piccoli ma è ovvio che per farlo deve essere ben dimensionato ..
Si è arrivati alle dimensioni degli ambienti parlando di differenze tra amplificatori e diffusori "comuni" e quelli hi-end.. in quel caso mettere un Alieno con due 800 D3 diamond in 16mq diventerebbe penalizzante e mortificante anche in relazione all'esborso economico
Si è arrivati alle dimensioni degli ambienti parlando di differenze tra amplificatori e diffusori "comuni" e quelli hi-end.. in quel caso mettere un Alieno con due 800 D3 diamond in 16mq diventerebbe penalizzante e mortificante anche in relazione all'esborso economico
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: B&w Vs Dali
Prova a metterlo in un ambiente di medie dimensioni e vedrai che il risultato sarà molto diverso.giucam61 ha scritto:La mia stanza è circa 15mq,2 librerie,un mobile portaelettroniche e TV,un divano 2 posti e una poltroncina, diffusori a circa 2,5mt tra loro e altrettanti dal punto di ascolto,vivibilissimo e appagante.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: B&w Vs Dali
robi68 ha scritto:Prova a metterlo in un ambiente di medie dimensioni e vedrai che il risultato sarà molto diverso.giucam61 ha scritto:La mia stanza è circa 15mq,2 librerie,un mobile portaelettroniche e TV,un divano 2 posti e una poltroncina, diffusori a circa 2,5mt tra loro e altrettanti dal punto di ascolto,vivibilissimo e appagante.
Roberto, non è detto sia così.. dipende dall'impianto. Gli spazi che ha giucam nel locale più piccolo sono sufficienti per ascoltare bene.
Ti faccio un esempio pratico di un impianto composto da klipsch rp600m, Trends 10.2, topping d50 e Mac come sorgente.. che suona molto meglio in una camera di 3x4 rispetto ad una sala ben più grande
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: B&w Vs Dali
Io le Klipsch economiche a meno di 3metri non riesco ad ascoltarle.Firace ha scritto: un impianto composto da klipsch rp600m, Trends 10.2, topping d50 e Mac come sorgente.. che suona molto meglio in una camera di 3x4 rispetto ad una sala ben più grande

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: B&w Vs Dali
robi68 ha scritto:Prova a metterlo in un ambiente di medie dimensioni e vedrai che il risultato sarà molto diverso.giucam61 ha scritto:La mia stanza è circa 15mq,2 librerie,un mobile portaelettroniche e TV,un divano 2 posti e una poltroncina, diffusori a circa 2,5mt tra loro e altrettanti dal punto di ascolto,vivibilissimo e appagante.
L'impianto è in una stanza pensata per una camera matrimoniale,quindi le classiche dimensioni 4x4,la mia è più rettangolare ma cambia poco,penso che 16/20mq si possa definire stanza di medie dimensioni,oltre si parla di grandi dimensioni... ...e da quello che si vede o si legge in giro ,ci sono impiantoni molto più sacrificati.
Qualcuno lo sistema nel salone o l'open space ma lo spazio dedicato all'ascolto è ricavato in una porzione ben distinta dello spazio, pochissimi hanno a disposizione 50/60 mq dedicati esclusivamente ad un ambiente dedicato,con tanti vantaggi ma anche qualche controindicazione,in primis dover usare diffusori di una certa dimensione e amplificazioni importanti di adeguato wattaggio.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: B&w Vs Dali
4x4 o per 4,5 è un locale di medie dimensioni, però bisogna vedere cosa c'è dentro.giucam61 ha scritto:robi68 ha scritto:Prova a metterlo in un ambiente di medie dimensioni e vedrai che il risultato sarà molto diverso.giucam61 ha scritto:La mia stanza è circa 15mq,2 librerie,un mobile portaelettroniche e TV,un divano 2 posti e una poltroncina, diffusori a circa 2,5mt tra loro e altrettanti dal punto di ascolto,vivibilissimo e appagante.
L'impianto è in una stanza pensata per una camera matrimoniale,quindi le classiche dimensioni 4x4,la mia è più rettangolare ma cambia poco,penso che 16/20mq si possa definire stanza di medie dimensioni,oltre si parla di grandi dimensioni... ...e da quello che si vede o si legge in giro ,ci sono impiantoni molto più sacrificati.
Qualcuno lo sistema nel salone o l'open space ma lo spazio dedicato all'ascolto è ricavato in una porzione ben distinta dello spazio, pochissimi hanno a disposizione 50/60 mq dedicati esclusivamente ad un ambiente dedicato,con tanti vantaggi ma anche qualche controindicazione,in primis dover usare diffusori di una certa dimensione e amplificazioni importanti di adeguato wattaggio.
Il mio impianto 2canali è in un locale di 6x5,50, ma ho il punto di ascolto ad un metro dalla parete posteriore, e con l'arredamento non è che rimanga poi tanto.....
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: B&w Vs Dali
Ciao, ho da poco acquistate le Dali in oggetto. Prima avevo le B&W 603 S6, diffusori dall'ottimo rapporto q/p, per nulla squillanti e affaticanti, premiati come diffusore migliore da What's Hifi. Dopodichè cercando un diffusore più aperto per il rock, ho ascoltato nell'ordine : Focal 826, Klipsch RP6000 F, Jbl A190, fino alle Dali...che dire un altro mondo, ovviamente non sono della stessa fascia di prezzo, ma niente a che vedere. Suonano più forte anche a basso volume, limpide, dettagliate, rigorose, controllate in basso, insomma quello che cercavo. Ho sentito dire che le B&W sono difficili da pilotare, forse...ma il mio Roksan k3 non aveva problemi a farlo, più che altro, anche per via della mia piccola stanza squadrata, non riuscivo a controllare le basse che finivano per nascondere anche le medio alte. Ma ripeto, a livelli bassi d'ascolto non c'è paragone. Ho preferito spendere di più per i diffusori che per tutto il resto, ed ho fatto bene.
advanced58- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.11
Numero di messaggi : 151
Località : roma
Provincia : rm
Impianto : Working in progress.
Re: B&w Vs Dali
Eh sì.. siamo sempre gli stessi anche se cambi thread.
Investire più nei diffusori è giusto e poi hai un ottimo integrato.
Goditi la musica
Investire più nei diffusori è giusto e poi hai un ottimo integrato.
Goditi la musica

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3308
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01