nuovo impianto per musica liquida
nuovo impianto per musica liquida
Ciao a tutti, devo acquistare un nuovo amplificatore + diffusori , ascolto prevalentemente musica liquida (in ogni caso piatto e lettore cd li ho già),
ascolto dal jazz all'elettronica ma anche vecchio rock. La mia stanza è 11x4,5. Voglio sentire bene i bassi, (devo prendere anche un sub?) Diciamo che posso spendere circa 3000 euro . Spero possiate aiutarmi.
Grazie Roberto
ascolto dal jazz all'elettronica ma anche vecchio rock. La mia stanza è 11x4,5. Voglio sentire bene i bassi, (devo prendere anche un sub?) Diciamo che posso spendere circa 3000 euro . Spero possiate aiutarmi.
Grazie Roberto
roberto569- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.21
Numero di messaggi : 17
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: nuovo impianto per musica liquida
3000 euro sono una cifra più che dignitosa, a questo punto parti dai diffusori destinando una cifra tra i 1500 e i 2000 euro.
Solo che li devi ascoltare prima, non puoi pretendere di spendere questa cifra perchè Zio o chiunque altro dice che è un buon acquisto.
Intanto iniziamo a limitare la ricerca: vista la stanza direi solo diffusori da pavimento, se ben dotati suggerirei anche senza sub.
Pensavi di rivolgerti al nuovo oppure all'usato?
Solo che li devi ascoltare prima, non puoi pretendere di spendere questa cifra perchè Zio o chiunque altro dice che è un buon acquisto.
Intanto iniziamo a limitare la ricerca: vista la stanza direi solo diffusori da pavimento, se ben dotati suggerirei anche senza sub.
Pensavi di rivolgerti al nuovo oppure all'usato?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3288
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: nuovo impianto per musica liquida
Ciao, intanto grazie per la risposta, dunque, anch'io ho pensato a diffusori da pavimento ma per ora quello che sono riuscito ad ascoltare nei negozi è poco e non mi ha soddisfatto. l'ultima 'accoppiata' che ho sentito erano le monitor audio silver 200 con un marantz pm 600 (suono molto pulito ma i bassi...non pervenuti
), poi penso che in questa stanza mi serva un ampli piu' potente (almeno credo). Pensavo di rivolgermi al nuovo ma potrei considerare anche l'usato se è un affare.

roberto569- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.21
Numero di messaggi : 17
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: nuovo impianto per musica liquida
Buongiorno, giusto per alimentare la discussione: stanza di 50mq e budget di 3000euro, tanta roba.
Chiedo qualche dettaglio:
- per la musica liquida come sei organizzato? sorgente + DAC?
- hai un giradischi, quindi ti serve anche ampli con ingresso phono, o il pre phono è già integrato nel giradischi?
- la stanza è molto grande, per l'ascolto l'impianto come verrebbe disposto: a sfruttare tutto lo spazio possibile o "raccolto" in una porzione della stanza?
- cosa intendi per <bassi non pervenuti> ?
H.
Chiedo qualche dettaglio:
- per la musica liquida come sei organizzato? sorgente + DAC?
- hai un giradischi, quindi ti serve anche ampli con ingresso phono, o il pre phono è già integrato nel giradischi?
- la stanza è molto grande, per l'ascolto l'impianto come verrebbe disposto: a sfruttare tutto lo spazio possibile o "raccolto" in una porzione della stanza?
- cosa intendi per <bassi non pervenuti> ?
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2257
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Nuforce Ref. 8.5 V2 - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: nuovo impianto per musica liquida
Ciao, anche a te
, dunque, per la musica liquida bluesound node2 che ha il DAC
ascolto poco in vinile, ho un vecchio piatto che userei all'occorrenza comunque ampli con ingresso phono sarebbe meglio.
La stanza è un open space, io posso mettere i diffusori di fronte al divano in zona tv ma l'ascolto sarebbe in una porzione della stanza, dietro al divano c'è tutta la zona cucina grande piu' di metà locale e chiaramente il suono si disperde in giro, non so se mi sono spiegato. Bassi non pervenuti perchè ...come posso dire ...non venivano fuori come avrei voluto, cioè, cerco di spiegarmi :se il negoziante mette su i dire straits o cat stevens sembra ok ma poi se io metto i massive attack o la dubstep ...(insomma cose piu' sui bassi) sembra proprio che ci voglia un sub.
Grazie per alimentare la discussione. Ciao

ascolto poco in vinile, ho un vecchio piatto che userei all'occorrenza comunque ampli con ingresso phono sarebbe meglio.
La stanza è un open space, io posso mettere i diffusori di fronte al divano in zona tv ma l'ascolto sarebbe in una porzione della stanza, dietro al divano c'è tutta la zona cucina grande piu' di metà locale e chiaramente il suono si disperde in giro, non so se mi sono spiegato. Bassi non pervenuti perchè ...come posso dire ...non venivano fuori come avrei voluto, cioè, cerco di spiegarmi :se il negoziante mette su i dire straits o cat stevens sembra ok ma poi se io metto i massive attack o la dubstep ...(insomma cose piu' sui bassi) sembra proprio che ci voglia un sub.
Grazie per alimentare la discussione. Ciao
roberto569- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.21
Numero di messaggi : 17
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: nuovo impianto per musica liquida
massive attack o la dubstep
mamma mia !
con questo tipo di musica parlare di qualità della riproduzione mi sembra un'esagerazione
prendi delle grosse casse che picchiano tanto, non me ne vengono in mente tante, forse una volta c'erano JBL e Cervin Vega, comunque buoni prodotti, ci mancherebbe altro...
metti un bell'ampli da 500 W a commutazione e vai !
mamma mia !
con questo tipo di musica parlare di qualità della riproduzione mi sembra un'esagerazione
prendi delle grosse casse che picchiano tanto, non me ne vengono in mente tante, forse una volta c'erano JBL e Cervin Vega, comunque buoni prodotti, ci mancherebbe altro...
metti un bell'ampli da 500 W a commutazione e vai !
dario c.- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.12.20
Numero di messaggi : 19
Provincia : Sovizzo
Impianto : (non specificato)
Re: nuovo impianto per musica liquida
Beh, spaziare dai Dire Straits ai Massive Attack con delle M.A. alimentate da un Marantz da 45W su uno stanzone del genere...la vedo dura!
Anche solo coi Dire Straits ad alto volume...!
Decisamente, servirebbe PIU' di tutto!
E ci SONO DECISAMENTE ANCORA JBL e Cerwin Vega.
Che possibilità di ascolti hai in zona? tra negozi e conoscenti?
H.
Anche solo coi Dire Straits ad alto volume...!
Decisamente, servirebbe PIU' di tutto!
E ci SONO DECISAMENTE ANCORA JBL e Cerwin Vega.
Che possibilità di ascolti hai in zona? tra negozi e conoscenti?
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2257
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Nuforce Ref. 8.5 V2 - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: nuovo impianto per musica liquida
Secondo me il problema è l'ambiente .. non la dimensione perché 45mq sono giusti ma probabilmente la forma, gli arredi e non per ultimo la posizione d'ascolto.
Molto probabilmente c'è qualche cancellazione .. da capire assolutamente prima di comprare diffusori e amplificatore.
Molto probabilmente c'è qualche cancellazione .. da capire assolutamente prima di comprare diffusori e amplificatore.
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1674
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: nuovo impianto per musica liquida
In zona non c'è molto devo andare a Milano o a Bergamo.
Io posso anche prendere piu' di tutto ma se non mi fate dei nomi ...
Cosa significa c'è qualche cancellazione? Scusa ma non capisco. Poi non è che posso buttare via i mobili per ascoltare la musica

roberto569- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.21
Numero di messaggi : 17
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: nuovo impianto per musica liquida
Per me sono tanti invece, io in 40 avevo le Cornwall e ce le facevano appena.@Firace ha scritto:Secondo me il problema è l'ambiente .. non la dimensione perché 45mq sono giusti
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: nuovo impianto per musica liquida
Ma si parla di suono molto pulito e bassi non pervenuti.. quindi non credo sia un problema di spl.
Io ho delle ProAc in una taverna di 55mq e a ore 11 mi arrestano.
Ma l'ambiente è lungo 8 metri e ci sono dei punti dove il basso è in parte cancellato. È normale, credo
Io ho delle ProAc in una taverna di 55mq e a ore 11 mi arrestano.
Ma l'ambiente è lungo 8 metri e ci sono dei punti dove il basso è in parte cancellato. È normale, credo
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1674
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: nuovo impianto per musica liquida
I diffusori andrebbero ascoltati lontano dalle pareti, altrimenti al posto di sentire il basso dai diffusori lo senti riflesso dalle pareti, a me invece capita che in alcuni punti il basso sia enfatizzato.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: nuovo impianto per musica liquida
Probabilmente l'interessato è abituato ad ascoltare un basso eccessivo, quindi in base ai suoi gusti ci vuole un diffusore che abbonda di basse frequenze.@Firace ha scritto:Ma si parla di suono molto pulito e bassi non pervenuti.. quindi non credo sia un problema di spl.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: nuovo impianto per musica liquida
I diffusori non sono attaccati alle pareti , li posso spostare anche di un metro , non è un problema, probabilmente è vero che mi piace abbondare di basse frequenze , forse è un mio difetto.
Devo capire con questa stanza che cosa mi serve per evitare l'effetto radiolina.
Ciao grazie
Devo capire con questa stanza che cosa mi serve per evitare l'effetto radiolina.
Ciao grazie
roberto569- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.21
Numero di messaggi : 17
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: nuovo impianto per musica liquida
@roberto569 ha scritto:I diffusori non sono attaccati alle pareti , li posso spostare anche di un metro , non è un problema, probabilmente è vero che mi piace abbondare di basse frequenze , forse è un mio difetto.
Devo capire con questa stanza che cosa mi serve per evitare l'effetto radiolina.
Ciao grazie
Se puoi metti i diffusori a circa 50cm di distanza dalla parte posteriore e muoviti nella stanza lentamente mentre ascolti un brano un un bel basso.
Riesci a riscontrare se ci sono punti dove i bassi sono più presenti ed altri dove sono meno presenti?
Ad esempio se ti posizioni in un angolo della stanza dovresti sentire le basse frequenze enfatizzate.
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1674
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: nuovo impianto per musica liquida
ok farò cosi ma prima devo avere l'impianto

roberto569- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.21
Numero di messaggi : 17
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: nuovo impianto per musica liquida
Visto che non sei troppo lontano da Milano se vuoi puoi venire a sentire i miei diffusori, se ti piacciono i bassi.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: nuovo impianto per musica liquida
Se vuoi i bassi vai di wooferone,ad esempio Transpuls 1500 o Cervin Sega, c'è un 3d aperto su questi diffusori,poi puoi sempre aggiungere un sub.
Roksan K3 più Transpuls sei a circa 2000€ (trattando un po'),ti avanzano i soldi per un bel SVS...

Roksan K3 più Transpuls sei a circa 2000€ (trattando un po'),ti avanzano i soldi per un bel SVS...


giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8616
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: nuovo impianto per musica liquida
Si certo, ma il Transpuls 1500 dove lo metto? E' enorme! Forse in giardino...
Roskan k3 ci ho pensato anch'io , mi sembra ottimo
(scusa cos'è un SVS?)
Roskan k3 ci ho pensato anch'io , mi sembra ottimo
(scusa cos'è un SVS?)

roberto569- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.21
Numero di messaggi : 17
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: nuovo impianto per musica liquida
Tu vuoi i bassi ma non vuoi i diffusori grossi??


robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: nuovo impianto per musica liquida
Subwoofer amplificato.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 778
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre), Finale AKAI PS120 M, Lettore Marantz UD7006, Sezione Woofer In Lavorazione, Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: nuovo impianto per musica liquida
Ciao, hai ragione ma certi "giganti" non mi ci stanno proprio nella stanza e poi mia moglie butta fuori me...

roberto569- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.21
Numero di messaggi : 17
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: nuovo impianto per musica liquida
Perdonami, una foto della porzione di stanza dove dovrebbe venire sistemato l'impianto? Personalmente finora ho capito solo che il tutto starebbe in uno dei lati corti della stanza, quello adibito a soggiorno. Corretto?
H.
[EDIT]: aggiungo un suggerimento: prova a guardare nella sezione dove i forumers hanno pubblicato le foto del loro impianto, quindi si vede la sistemazione in ambiente, etc...; nel mio caso per esempio (un po' sacrificato e con compromessi) in larghezza da cassa a cassa (considerando il lato esterno, non quello interno tra cassa e cassa) l'ingombro complessivo non arriva a 3mt; le mie JBL sono H60 x L36 x P30 con woofer da 12". Certo, di fronte alle casse poi non ho altri 10mt di spazio da riempire, ma puoi farti una idea.
H.
[EDIT]: aggiungo un suggerimento: prova a guardare nella sezione dove i forumers hanno pubblicato le foto del loro impianto, quindi si vede la sistemazione in ambiente, etc...; nel mio caso per esempio (un po' sacrificato e con compromessi) in larghezza da cassa a cassa (considerando il lato esterno, non quello interno tra cassa e cassa) l'ingombro complessivo non arriva a 3mt; le mie JBL sono H60 x L36 x P30 con woofer da 12". Certo, di fronte alle casse poi non ho altri 10mt di spazio da riempire, ma puoi farti una idea.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2257
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Nuforce Ref. 8.5 V2 - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: nuovo impianto per musica liquida
ok , grazie del consiglio
(scusa il ritardo)

roberto569- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.01.21
Numero di messaggi : 17
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: nuovo impianto per musica liquida
Scegli come prima cosa i diffusori, sono il componente più importante.
Hai una stanza bella grande,ti servono dei diffusori a torre con almeno 2 coni da 16,5 cm, probabilmente con dei coni anche più grandi.
Come potenza dell'ampli almeno da 150 watt per canale, insomma una bella rogna.
Hai una stanza bella grande,ti servono dei diffusori a torre con almeno 2 coni da 16,5 cm, probabilmente con dei coni anche più grandi.
Come potenza dell'ampli almeno da 150 watt per canale, insomma una bella rogna.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6132
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Spotify lossless
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore