Diffusori scarsi sugli alti...?
Diffusori scarsi sugli alti...?
Salve,
è possibile che i miei diffusori nuovi dopo appena quasi due anni, stiano perdendo le frequenze alte? Noto un suono potente ma ovattato, specie sui piatti e i colpi secchi della batteria che non riesco a sentire in maniera soddisfacente. Cosa può essere successo? Può essere una caratteristica dei diffusori che col tempo dopo il rodaggio, si sono affinati ma in malo modo o cosa? Sono due B&W 603 S6.
Grazie, ciao.
è possibile che i miei diffusori nuovi dopo appena quasi due anni, stiano perdendo le frequenze alte? Noto un suono potente ma ovattato, specie sui piatti e i colpi secchi della batteria che non riesco a sentire in maniera soddisfacente. Cosa può essere successo? Può essere una caratteristica dei diffusori che col tempo dopo il rodaggio, si sono affinati ma in malo modo o cosa? Sono due B&W 603 S6.
Grazie, ciao.
advanced58- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.01.11
Numero di messaggi : 45
Località : roma
Provincia : rm
Impianto : Marantz Cd 6007, Thorens TD-166 mkII, Stanton 681EEE mkII-s, ampli Roksan K3, tuner Sansui Tu-710, diffusori B&W 603 S6, cavi segnale cd Qed Silver Anniversary, potenza Audioquest Slip 14/4.
Re: Diffusori scarsi sugli alti...?
Le cause possono essere molteplici.....un cambio di qualche componente della catena, non usandole molto il rodaggio diventa lungo, oppure stai solo diventando vecchio, e con la vecchiaia qualcosa si perde.

robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 781
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Diffusori scarsi sugli alti...?
@robi68 ha scritto:Le cause possono essere molteplici.....un cambio di qualche componente della catena, non usandole molto il rodaggio diventa lungo, oppure stai solo diventando vecchio, e con la vecchiaia qualcosa si perde.![]()
Ammazza ahò...grazie tante!

advanced58- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.01.11
Numero di messaggi : 45
Località : roma
Provincia : rm
Impianto : Marantz Cd 6007, Thorens TD-166 mkII, Stanton 681EEE mkII-s, ampli Roksan K3, tuner Sansui Tu-710, diffusori B&W 603 S6, cavi segnale cd Qed Silver Anniversary, potenza Audioquest Slip 14/4.
Re: Diffusori scarsi sugli alti...?
Può anche non piacere ma purtroppo le cose stanno così......anche io ho già dato.

robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 781
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Diffusori scarsi sugli alti...?
Beh, tu sei più giovane di me di 10 anni...fossi in te mi preoccuperei...
!Scherzi a parte, ho notato una bella differenza di suono, in meno di due anni non può essere normale. Forse un difetto di crossover o di altoparlanti...proverò con l'assistenza, sono ancora in garanzia

advanced58- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.01.11
Numero di messaggi : 45
Località : roma
Provincia : rm
Impianto : Marantz Cd 6007, Thorens TD-166 mkII, Stanton 681EEE mkII-s, ampli Roksan K3, tuner Sansui Tu-710, diffusori B&W 603 S6, cavi segnale cd Qed Silver Anniversary, potenza Audioquest Slip 14/4.
Re: Diffusori scarsi sugli alti...?
Se metti l'orecchio vicino ai tweeter e li senti suonare uguali non può essere un problema dei diffuosri però, non può essere che partano tutti e due nello stesso momento.
robi68- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 781
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Re: Diffusori scarsi sugli alti...?
non ci sperare, e non è neppure un problema d'invecchiamento dell'udito,@advanced58 ha scritto:... forse un difetto di crossover o di altoparlanti ...
proverò con l'assistenza ...
è semplicemente un cambiamento nei tuoi gusti d'ascolto
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5576
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Diffusori scarsi sugli alti...?
sei sicuro che i tweeter funzionano perfettamente?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1849
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità