Consiglio dac USB
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consiglio dac USB
Un saluto a tutti, mi consigliate un DAC ben suonante che che legga direttamente le chiavette USB e sopra tutto che legga i file audio flac waw ape ecc..
Spesa massima 150-200 uero.
Grazie.
Luca.
Spesa massima 150-200 uero.
Grazie.
Luca.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Consiglio dac USB
Ciao. A cosa lo devi collegare? PC?
Se arrivi a questo non te ne pentirai:
https://www.audiophonics.fr/fr/dac-avec-volume/topping-dx3-pro-v2-dac-2x-ak4493eq-amplificateur-casque-tpa6120a2-bluetooth-ldac-xmos-xu208-32bit-768khz-noir-p-14048.html
Se arrivi a questo non te ne pentirai:
https://www.audiophonics.fr/fr/dac-avec-volume/topping-dx3-pro-v2-dac-2x-ak4493eq-amplificateur-casque-tpa6120a2-bluetooth-ldac-xmos-xu208-32bit-768khz-noir-p-14048.html
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio dac USB
Kelion ha scritto:Ciao. A cosa lo devi collegare? PC?
Se arrivi a questo non te ne pentirai:
https://www.audiophonics.fr/fr/dac-avec-volume/topping-dx3-pro-v2-dac-2x-ak4493eq-amplificateur-casque-tpa6120a2-bluetooth-ldac-xmos-xu208-32bit-768khz-noir-p-14048.html
A me serve uno che legge anche le chiavette usb!
Questo le legge?
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Consiglio dac USB
Kelion ha scritto:Ciao. A cosa lo devi collegare? PC?
Se arrivi a questo non te ne pentirai:
https://www.audiophonics.fr/fr/dac-avec-volume/topping-dx3-pro-v2-dac-2x-ak4493eq-amplificateur-casque-tpa6120a2-bluetooth-ldac-xmos-xu208-32bit-768khz-noir-p-14048.html
A me serve uno che legge anche le chiavette usb!
Questo le legge?
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Consiglio dac USB
Quindi non intendi un DAC USB ma un lettore di file audio da chiavetta USB?
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio dac USB
Kelion ha scritto:Quindi non intendi un DAC USB ma un lettore di file audio da chiavetta USB?
Esatto.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Consiglio dac USB
Ma dove lo devi collegare? In pratica che interfaccia audio deve avere?
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio dac USB
Kelion ha scritto:Ma dove lo devi collegare? In pratica che interfaccia audio deve avere?
Ad un preamplificatore. Ma con un adattatore un normale dac usb non funziona?
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Consiglio dac USB
pentrio ha scritto:Kelion ha scritto:Ma dove lo devi collegare? In pratica che interfaccia audio deve avere?
Ad un preamplificatore. Ma con un adattatore un normale dac usb non funziona?
Se è pure un pre come quello che mi hai segnalato tu https://www.audiophonics.fr/fr/dac-avec-volume/topping-dx3-pro-v2-dac-2x-ak4493eq-amplificateur-casque-tpa6120a2-bluetooth-ldac-xmos-xu208-32bit-768khz-noir-p-14048.html
Va bene lo stesso basta che lele chiavette e i flac waw ecc
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Consiglio dac USB
Un DAC è solo un convertitore da digitale ad analogico che trasforma un flusso di dati codificato in sequenze digitali in segnale analogico modulato che dopo però dovrà essere amplificato. Per funzionare ha però bisogno di una sorgente che tramite un'interfaccia digitale quindi USB oppure ottica Toslink ad esempio dovrà essere presentato al DAC per essere convertito in segnale analogico che tramite dei connettori di segnale elettrico come ad esempio RCA oppure bilanciato XLR sarà passato al preamplificatore. Tu esattamente cosa vuoi fare? Hai bisogno di un DAC da collegare a pc e TV tramite interfaccia ottica per collegare l'impianto che hai? Se si il Topping DX3 pro va benissimo e fa anche da ottimo ampli per cuffie di una certa importanza che riesce a pilotare anche cuffie ad alta impedenza. La lettura di file digitali musicali la fai con un lettore che potrai collegare al pc per caricarci sopra la musica che vuoi. Se vuoi qualcosa di esterno ci sono dei lettori blue ray e DVD con interfaccia USB che leggono anche le chiavette USB poi li colleghi a seconda dell'uscita digitale e allora dovrai collegarli ad un DAC oppure con analogico RCA e allora lo potrai collegare direttamente al pre.
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio dac USB
Un apparecchietto come questo legge tutto:
https://www.amazon.it/HIFI-WALKER-H2-Definizione-auricolari/dp/B072C4YPCG
Ha un buon DAC Burr Brown PCM5102 incorporato
https://www.amazon.it/HIFI-WALKER-H2-Definizione-auricolari/dp/B072C4YPCG
Ha un buon DAC Burr Brown PCM5102 incorporato
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio dac USB
Kelion ha scritto:Un DAC è solo un convertitore da digitale ad analogico che trasforma un flusso di dati codificato in sequenze digitali in segnale analogico modulato che dopo però dovrà essere amplificato. Per funzionare ha però bisogno di una sorgente che tramite un'interfaccia digitale quindi USB oppure ottica Toslink ad esempio dovrà essere presentato al DAC per essere convertito in segnale analogico che tramite dei connettori di segnale elettrico come ad esempio RCA oppure bilanciato XLR sarà passato al preamplificatore. Tu esattamente cosa vuoi fare? Hai bisogno di un DAC da collegare a pc e TV tramite interfaccia ottica per collegare l'impianto che hai? Se si il Topping DX3 pro va benissimo e fa anche da ottimo ampli per cuffie di una certa importanza che riesce a pilotare anche cuffie ad alta impedenza. La lettura di file digitali musicali la fai con un lettore che potrai collegare al pc per caricarci sopra la musica che vuoi. Se vuoi qualcosa di esterno ci sono dei lettori blue ray e DVD con interfaccia USB che leggono anche le chiavette USB poi li colleghi a seconda dell'uscita digitale e allora dovrai collegarli ad un DAC oppure con analogico RCA e allora lo potrai collegare direttamente al pre.
Non ho bisogno del classico dac da collegare al pc o alla tv. Nel primo impianto ho già tutto dac e pc.
Nel secondo impianto ho problemi di spazio e un pc non riesco a metterlo. Quindi per intenderci mi serviva qualcosa come il Cocktail audio X10 ma non voglio spendere tutti quei soldi!!!!!
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Consiglio dac USB
Kelion ha scritto:Un apparecchietto come questo legge tutto:
https://www.amazon.it/HIFI-WALKER-H2-Definizione-auricolari/dp/B072C4YPCG
Ha un buon DAC Burr Brown PCM5102 incorporato
Esatto questo va bene però legge solo gli MP3, se non sbaglio!!!! Io ne volevo uno che legge file flac waw e perché no, anche file ad alta risoluzione.
Ci deve essere qualche cineseria che fa cose del genere!!!
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Consiglio dac USB
[quote="Kelion"]Un apparecchietto come questo legge tutto:
https://www.amazon.it/HIFI-WALKER-H2-Definizione-auricolari/dp/B072C4YPCG
Ha un buon DAC Burr Brown PCM5102 incorporato[/quote
Hai ragione legge tutto e ha pure 256 giga di memoria. Ma qualitativamente come è: scarso medio buono o ottimo?
https://www.amazon.it/HIFI-WALKER-H2-Definizione-auricolari/dp/B072C4YPCG
Ha un buon DAC Burr Brown PCM5102 incorporato[/quote
Hai ragione legge tutto e ha pure 256 giga di memoria. Ma qualitativamente come è: scarso medio buono o ottimo?
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Consiglio dac USB
pentrio ha scritto:Kelion ha scritto:Un apparecchietto come questo legge tutto:
https://www.amazon.it/HIFI-WALKER-H2-Definizione-auricolari/dp/B072C4YPCG
Ha un buon DAC Burr Brown PCM5102 incorporato[/quote
Però non ho capito se posso collegarlo agli ricarica di un amplificatore....... A parte l'uscita cuffie.
Hai ragione legge tutto e ha pure 256 giga di memoria. Ma qualitativamente come è: scarso medio buono o ottimo?
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Consiglio dac USB
Ciao Pentrio suona benissimo, ottima qualità, il mio è collegato all'amplificatore bc acoustique 232 e mi ritengo soddisfatto.
Consigliatissimo.
Consigliatissimo.
chiccoevani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.11
Numero di messaggi : 149
Località : Taranto
Provincia : Taranto
Occupazione/Hobby : geom. hi fi e sport
Impianto : Amplificatore bc acoustique ex 232,dap hifi walker h2, lettore cd denon dcd 520 ae, giradischi technics 1210 e casse da pavimento VI.PI. by Audiojam2 di A.Bellino.
Re: Consiglio dac USB
Tecnicamente è un buon prodotto visti i componenti. Se la gioca col Fiio M3 pro come versatilità. Il Fiio ha un DAC ES9218P con ampli per cuffie integrato in un SoC. Ha schermo touch, lettore di ebook e SD, USB OTG tipo C, uscita cuffie e funzioni smart di base. Ma ha solo 2GB di memoria.
Funzionano entrambi bene ma l'H2 ha più opzioni di collegamento esterno fornite già a corredo e scocca in lega di zinco. Anch'io preferisco l'H2
Funzionano entrambi bene ma l'H2 ha più opzioni di collegamento esterno fornite già a corredo e scocca in lega di zinco. Anch'io preferisco l'H2
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)

» Consiglio preamplificatore entrylevel
» Consiglio
» consiglio DAC
» Consiglio su un Dac USB nax 150€
» consiglio dac
» Consiglio
» consiglio DAC
» Consiglio su un Dac USB nax 150€
» consiglio dac
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50