Cambio manopola
Cambio manopola
Buona sera a tutti, sono nuovissimo nel mondo del HI-Fi e ho comprato questo amplificatore usato: Technics SU-V550 ma ha la manopola del volume che "balla" in alto e basso, sapete come risolvere o come cambiare manopola?
Ho notato che se spingo l'anello che gli gira intorno la manopola torna come nuova ma non so proprio come farlo.
Grazie in anticipo dell aiuto.

Ho notato che se spingo l'anello che gli gira intorno la manopola torna come nuova ma non so proprio come farlo.
Grazie in anticipo dell aiuto.
Sandro01- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3
Provincia : Savona
Impianto : Technics Compact Disc Player SL-PS670A
Technics Stereo Cassette Deck RS-B605
Technics Stereo Integrated Amplifier SU-V550
Re: Cambio manopola
Estrai tutte le manopole
sviti e togli il coperchio
con due o tre viti sopra e sotto estrai il pannello frontale
(a volte a questo rimane appiccicato qualche indicatore led che da un po' fastidio)
e verifichi di persona cos'è che si è deformato, com'è fermato l'anello ecc ecc
(non dovrebbe comunque essere l'anello a tenere in posizione la manopola,
questa deve starsene bene da sé, l'anello è solo estetica)
se l'albero del potenziometro è a due lamine che si sono avvicinate fai attenzione,
l'alluminio nel raddrizzarlo si rompe,
ma di solito questi amplificatori si basano o sull'elasticità del nylon o su una brugola
forse nascosta dall'anello stesso.
sviti e togli il coperchio
con due o tre viti sopra e sotto estrai il pannello frontale
(a volte a questo rimane appiccicato qualche indicatore led che da un po' fastidio)
e verifichi di persona cos'è che si è deformato, com'è fermato l'anello ecc ecc
(non dovrebbe comunque essere l'anello a tenere in posizione la manopola,
questa deve starsene bene da sé, l'anello è solo estetica)
se l'albero del potenziometro è a due lamine che si sono avvicinate fai attenzione,
l'alluminio nel raddrizzarlo si rompe,
ma di solito questi amplificatori si basano o sull'elasticità del nylon o su una brugola
forse nascosta dall'anello stesso.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5576
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Cambio manopola
@valterneri ha scritto:Estrai tutte le manopole
sviti e togli il coperchio
con due o tre viti sopra e sotto estrai il pannello frontale
(a volte a questo rimane appiccicato qualche indicatore led che da un po' fastidio)
e verifichi di persona cos'è che si è deformato, com'è fermato l'anello ecc ecc
(non dovrebbe comunque essere l'anello a tenere in posizione la manopola,
questa deve starsene bene da sé, l'anello è solo estetica)
se l'albero del potenziometro è a due lamine che si sono avvicinate fai attenzione,
l'alluminio nel raddrizzarlo si rompe,
ma di solito questi amplificatori si basano o sull'elasticità del nylon o su una brugola
forse nascosta dall'anello stesso.
Grazie mille, risolto, era solo un dadino dietro alla manopola allentato ma senza conferme avevo paura a toccare qualsiasi cosa!
Sandro01- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3
Provincia : Savona
Impianto : Technics Compact Disc Player SL-PS670A
Technics Stereo Cassette Deck RS-B605
Technics Stereo Integrated Amplifier SU-V550
Re: Cambio manopola
l'SU-V550 è un buon amplificatore, un buon acquisto, quindi.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5576
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Cambio manopola
Io mi trovo bene (ho tutto da meno di un mese), finalmente posso ascoltare la musica che ascoltavano i miei come le ascoltavano loro, boh a me sembra magia!
Sandro01- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3
Provincia : Savona
Impianto : Technics Compact Disc Player SL-PS670A
Technics Stereo Cassette Deck RS-B605
Technics Stereo Integrated Amplifier SU-V550
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» dspeaker - digital room correction
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo