Cambio manopola
2 partecipanti
Cambio manopola
Buona sera a tutti, sono nuovissimo nel mondo del HI-Fi e ho comprato questo amplificatore usato: Technics SU-V550 ma ha la manopola del volume che "balla" in alto e basso, sapete come risolvere o come cambiare manopola?
Ho notato che se spingo l'anello che gli gira intorno la manopola torna come nuova ma non so proprio come farlo.
Grazie in anticipo dell aiuto.

Ho notato che se spingo l'anello che gli gira intorno la manopola torna come nuova ma non so proprio come farlo.
Grazie in anticipo dell aiuto.
Sandro01- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3
Provincia : Savona
Impianto : Technics Compact Disc Player SL-PS670A
Technics Stereo Cassette Deck RS-B605
Technics Stereo Integrated Amplifier SU-V550
Re: Cambio manopola
Estrai tutte le manopole
sviti e togli il coperchio
con due o tre viti sopra e sotto estrai il pannello frontale
(a volte a questo rimane appiccicato qualche indicatore led che da un po' fastidio)
e verifichi di persona cos'è che si è deformato, com'è fermato l'anello ecc ecc
(non dovrebbe comunque essere l'anello a tenere in posizione la manopola,
questa deve starsene bene da sé, l'anello è solo estetica)
se l'albero del potenziometro è a due lamine che si sono avvicinate fai attenzione,
l'alluminio nel raddrizzarlo si rompe,
ma di solito questi amplificatori si basano o sull'elasticità del nylon o su una brugola
forse nascosta dall'anello stesso.
sviti e togli il coperchio
con due o tre viti sopra e sotto estrai il pannello frontale
(a volte a questo rimane appiccicato qualche indicatore led che da un po' fastidio)
e verifichi di persona cos'è che si è deformato, com'è fermato l'anello ecc ecc
(non dovrebbe comunque essere l'anello a tenere in posizione la manopola,
questa deve starsene bene da sé, l'anello è solo estetica)
se l'albero del potenziometro è a due lamine che si sono avvicinate fai attenzione,
l'alluminio nel raddrizzarlo si rompe,
ma di solito questi amplificatori si basano o sull'elasticità del nylon o su una brugola
forse nascosta dall'anello stesso.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Cambio manopola
valterneri ha scritto:Estrai tutte le manopole
sviti e togli il coperchio
con due o tre viti sopra e sotto estrai il pannello frontale
(a volte a questo rimane appiccicato qualche indicatore led che da un po' fastidio)
e verifichi di persona cos'è che si è deformato, com'è fermato l'anello ecc ecc
(non dovrebbe comunque essere l'anello a tenere in posizione la manopola,
questa deve starsene bene da sé, l'anello è solo estetica)
se l'albero del potenziometro è a due lamine che si sono avvicinate fai attenzione,
l'alluminio nel raddrizzarlo si rompe,
ma di solito questi amplificatori si basano o sull'elasticità del nylon o su una brugola
forse nascosta dall'anello stesso.
Grazie mille, risolto, era solo un dadino dietro alla manopola allentato ma senza conferme avevo paura a toccare qualsiasi cosa!
Sandro01- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3
Provincia : Savona
Impianto : Technics Compact Disc Player SL-PS670A
Technics Stereo Cassette Deck RS-B605
Technics Stereo Integrated Amplifier SU-V550
Re: Cambio manopola
l'SU-V550 è un buon amplificatore, un buon acquisto, quindi.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Cambio manopola
Io mi trovo bene (ho tutto da meno di un mese), finalmente posso ascoltare la musica che ascoltavano i miei come le ascoltavano loro, boh a me sembra magia!
Sandro01- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3
Provincia : Savona
Impianto : Technics Compact Disc Player SL-PS670A
Technics Stereo Cassette Deck RS-B605
Technics Stereo Integrated Amplifier SU-V550

» La manopola hi-end.. ;-)
» Giro la manopola e sento un fruscio
» Come si toglie una manopola?
» fruscio manopola VO.2
» Manopola potenziometro Trends TA 10.1
» Giro la manopola e sento un fruscio
» Come si toglie una manopola?
» fruscio manopola VO.2
» Manopola potenziometro Trends TA 10.1
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Revox A77 non sta in STOP
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Problema scariche giradischi
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti