Valore potenziometro volume
2 partecipanti
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 138
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: Valore potenziometro volume
mecoc ha scritto:... penso che tra 50k e 100k dovrebbe andare bene ...
il resistore da 100K serve a polarizzare la griglia e non lo disturberei
applicandogli un resistore variabile in parallelo,
la soluzione che applicherei è un condensatore da 1uF (2,2 se vuoi esagerare)
in ingresso tra potenziometro e il punto di giunzione tra 100K e 1K

il potenziometro non può essere da 50K, né tantomeno da 100K,
perché perderebbe la sua curva a causa del resistore di carico da 100K.
Non è poi neppure conveniente stare alti con le impedenze d'ingresso,
si aprono le porte ai rumori per interferenza.
Vedo in 22K, ma anche 10K, il potenziometro più adatto.
Qualunque pre ben costruito sopporta anche 10 volte di meno senza neppure accorgersene.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Valore potenziometro volume
Grazie Valterneri, molto chiaro. Mi farai passare questi giorni di restrizioni a giocare con il mio primo 300B

mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 138
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen

» potenziometro volume: come agisce?
» potenziometro volume rotto!
» Aiuto: sostituzione potenziometro volume motorizzato a 8pin con uno a 6pin
» Sostituzione potenziometro volume
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» potenziometro volume rotto!
» Aiuto: sostituzione potenziometro volume motorizzato a 8pin con uno a 6pin
» Sostituzione potenziometro volume
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo