Parliamo un momento delle testine SHURE?
+2
UMMAGUMMA1960
dodo877
6 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Parliamo un momento delle testine SHURE?
il diametro esterno delle viti Thorens è di 2 mm precisi,dodo877 ha scritto:... purtroppo il mio Thorens monta un braccio il TP63 che prevede viti con la "testa" in basso
e quindi è inadatto alla serie VM della AT. Ci sarebbero modifiche da attuare ...
il foro interno delle filettature normali (tipo Audio-Technica) è di 2,2 mm
quindi una vite Thorens penetra senza modifiche nei fori filettati Audio-Technica VM
i due bracci sono Thorens,
le due viti in piedi sono Audio-Technica (che sono uguali alla maggior parte delle viti normali)

la vite sdraiata è una Thorens che sguazza dentro al foro filettato di un dado Audio-Technica

quindi il problema che rimane è solo quello di trovarle o farle di lunghezza precisa,
e le viti Thorens possono bloccare tranquillamente qualunque testina già filettata
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Parliamo un momento delle testine SHURE?
Mi è capitato di "incontrare" un rivenditore di testine e puntine situato non so se in Olanda o Danimarca che tratta Jico ed altri ricambi, ma veramente di tutti i tipi e merche. Vi do il link : si chiama Da Capo: https://www.dacapoaudio.com/2665-Shure-N-95-styli.html#/1-brand-tonar/3-stylus-spherical/704-info-aftermarket_stylus_n_95g_for_shure_m_95g_dual_m_95_g_lm
Comprando da lui si evitano tasse di dogane ed i prezzi, per quel che viene dal Giappone, sono praticamente uguali. Io gli ho scritto chiedendo informazioni Shure e mi hanno risposto molto rapidamente. Bisogna cercare con un po' di pazienza nel catalogo , ma davvero c'è una marea di proposte. Buone cose, fatemi sapere...
Comprando da lui si evitano tasse di dogane ed i prezzi, per quel che viene dal Giappone, sono praticamente uguali. Io gli ho scritto chiedendo informazioni Shure e mi hanno risposto molto rapidamente. Bisogna cercare con un po' di pazienza nel catalogo , ma davvero c'è una marea di proposte. Buone cose, fatemi sapere...
dodo877- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.12.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : Loc.Montelarco RIGNANO FLAMI
Impianto : (non specificato)
Re: Parliamo un momento delle testine SHURE?
nelson1 ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:Audio Technica VM95ML, se fai uno sforzo VM540ML, se fai 2 sforzi Nagaoka MP200
bei pezzi!
Volendo fare un paragone diretto tra la mia SHURE M95 con stilo HE Jico al costo che dicevamo (ammesso che non abbia problemi agli ammortizzatori causa vecchiaia) come ne esce se paragonata alla minore delle 3 che mi hai segnalato (Audio Technica VM95ML) ?
Se la ATVM95ML fosse "inferiore" allora il gioco del nuovo stilo potrebbe valere .... cosa ne pensi?
Dipende da quanto ti piace il suono shure.
Da quanto mi ricordo della 95HE, che ormai non ascolto da 30 anni, è un basso poderoso, ma in raffinatezza e trasparenza prende punti dalla AT, che trovo nel complesso più equilibrata.
La shure intendiamoci, suona bene, ma trovo la AT nel complesso più godibile con tutti i generi.
Ma è solo questione di gusti personali
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Parliamo un momento delle testine SHURE?
UMMAGUMMA1960 ha scritto: ma trovo la AT nel complesso più godibile con tutti i generi
anche solo per questo la AT è da provare

nelson1- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.16
Numero di messaggi : 40
Provincia : Lazio
Impianto : LP, CD e musica liquida. ps: nessun riferimento a Pass, eventualmente Horatio
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Testine Shure anni '80
» Technics SL-BD2 e testine shure
» Sito dove smonta alcune delle nostre convinzioni e delle case produttrici
» Parliamo di Bi-wiring
» Parliamo di USATO
» Technics SL-BD2 e testine shure
» Sito dove smonta alcune delle nostre convinzioni e delle case produttrici
» Parliamo di Bi-wiring
» Parliamo di USATO
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori