Trasformatore di uscita per el34
3 partecipanti
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Trasformatore di uscita per el34
Dimenticavo, al posto delle kt88 volevo montare le el34
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Trasformatore di uscita per el34
Ciao, se non vado errato i dati tecnici della el 34 in SE se la fai lavorare in classe A il range è 250v anodica 2k primario...ma puoi arrivare fino a 3k ( a detta dei vari data ) con tensioni max 260...quindi penso proprio di si...nob dovresti avere problemi...quanto hai di anodica?
Ps devo dirti che lo schema in foto non mi entusiasma particolarmente....perché proprio quello schema? A me non piace quella conformazione...scusami non voglio scoraggiarti....ti volevo.solo dire la.mia...
Ps devo dirti che lo schema in foto non mi entusiasma particolarmente....perché proprio quello schema? A me non piace quella conformazione...scusami non voglio scoraggiarti....ti volevo.solo dire la.mia...
Andrea 6v6gt- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.05.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Poli
Impianto : (non specificato)
Re: Trasformatore di uscita per el34
Ho questo schema perché é l'unico che ho trovato in classe a a 15w e il costo delle valvole é contenuto. Hai qualcosa di migliore?
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Trasformatore di uscita per el34
Ciao, onestamente credo che il secondo schema sia piu logico e funzionale....fossi in te farei il secondo...piu tardi vedo se ho qualche schema nell archivio.
Ps tu vuoiper usare una el34 giusto?
Ps tu vuoiper usare una el34 giusto?
Andrea 6v6gt- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.05.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Poli
Impianto : (non specificato)
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Trasformatore di uscita per el34
Ok....dopo vedo meglio ma se posso darti un consiglio guarda il progetto che ha rivisitato "sb lab di stefano bianchini"..lo trovi in rete con finale se el34 ( ha un logo che ricorda un fiore ) quello schema io l.ho realizzato e devonon dirti che è semplice economicamente sostenibile e sorprendente....classe A e se ben costruito credomi che sembra un finale da molti euro...
Andrea 6v6gt- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.05.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Poli
Impianto : (non specificato)
Re: Trasformatore di uscita per el34
So di cosa parli, lo avevo visto mentre cercavo schemi il problema é che la potenza massima é di soli 7w e non mi basterebbero
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Trasformatore di uscita per el34
A okok....mi ricordavo diversamente....perché l ho realizzato tempo fa ma ricordo che suonava molto per i watt che riproduceva...pensavo fossero di piu a memoria, ho rivisto i file dove ho segnato le misurazioni che avevo fatto ed effettivamente mi dava 9,5w rms su 8 ohm...
Hai ragione.
Hai ragione.
Andrea 6v6gt- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.05.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Poli
Impianto : (non specificato)
Re: Trasformatore di uscita per el34
Comunque sto cercando uno schema che ricordo di avere da qualche parte che farebbe al caso tuo....appena riesco lo invio.
Andrea 6v6gt- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.05.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Poli
Impianto : (non specificato)
Re: Trasformatore di uscita per el34
Ok grazie, sai se ci sono trasformatori di uscita economici per le el34? Il meno caro che ho trovato e uno da 20w su novarria a circa 45 euro, secondo te c'é qualcosa di meno costoso?
daffyjack- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.04.20
Numero di messaggi : 82
Provincia : cervasca
Impianto : Integrato valvolare autocostruito+magnat monitor 202 e rcf br 15
Re: Trasformatore di uscita per el34
Ciao, purtroppo ancora non ho trovato nulla nei schemi con i requisiti che ti occorrono....per i trasformatori il prezzo che hai trovato è il prezzo medio e sicuramente se trovi trasformatori a prezzi inferiori lasciali stare perche non suonano come.dovrebbero....anzi, per fare un prodotto hi fi forse a 45€ sono anche un po a limite....in genere per fare un hi fi decente i trasfo di uscita li paghi sui 100€....pertanto dipende dalle.tue esigenze, che in ogni caso 45€ sono gia un buon inizio.
Andrea 6v6gt- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.05.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Poli
Impianto : (non specificato)
Re: Trasformatore di uscita per el34
Scusa mi sono dimenticato di.dirti che quei trasformatori nello specifico non li ho mai acquistati....la casa che li fa non è male, però se stai a romalavoro o se puoi prova a sentire la f.i.a.t. che sono veramente forti e specializzati in audio...
Andrea 6v6gt- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.05.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Poli
Impianto : (non specificato)
Re: Trasformatore di uscita per el34
Da una EL34 in SE fisicamente non riesci ad ottenere piu' di 7,5 watt nemmeno sulla carta, in ambito teorico dove fai finta di avere un trasformatore ideale (teorico e privo di perdite), un SE con la EL34 reale non potra' fisicamente erogare piu' di 7 watt anche se vai a pentodo puro... ovviamente parlo di watt RMS e prima che inizi la distorsione e tenendo la valvola entro i limiti massimi di tensione e dissipazione... 15 watt semplicemente NON ce li puoi ottenere, e con la KT88 adattando l'impedenza di TU, tensione e corrente di bias a stento arrivi a 12 watt RMS in ultralineare non oltre 6watt... se dicono di tirarci fuori 15 watt mentono, oppure parlano di watt musicali (RMS x 2) oppure sommano la potenza dei 2 canali per gonfiare la cifra... dai retta a chi ti dice che quello schema e' strampalato dove portano il segnale di feedback locale dentro al catodo di uno stadio ad inseguitore catodico (quindi praticamente cortocircuitandolo) e alimentando l'anodo alto con una resistenza senza disaccoppiarlo con un condensatore... L'anodo alto va alimentato da una tensione bella stabile e disaccoppiata da un condensatore e va messa una resistenza in serie al condensatore prima di iniettare il segnale di NFB se no rischi solo di saturare lo stadio alto e distorcere, lo schema contiene errori piuttosto grossolani e ti sconsiglio di realizzarlo.
Arasky23- Data d'iscrizione : 22.09.20
Numero di messaggi : 1
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)

» Autocostruzione di un trasformatore di uscita
» Trasformatore di uscita uscita 4 Hom
» calcolo corrente in uscita trasformatore
» * QUESITO: Ampli valvola con Trasformatore uscita insolito
» Tamp con doppia uscita o uscita per sub
» Trasformatore di uscita uscita 4 Hom
» calcolo corrente in uscita trasformatore
» * QUESITO: Ampli valvola con Trasformatore uscita insolito
» Tamp con doppia uscita o uscita per sub
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita