Problema ampli Harman kardon HK670
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Problema ampli Harman kardon HK670
Salve a tutti,
podssiedo un ampli Harman Kardon HK670,
da un po' di tempo ho notato che all'accensione ,per alcuni secondi ,sento delle scariche di lievissima entita'
alternate ad un rumore come di contatto.
Qualcuno mi sa dire se mi debbo preoccupare oppure lasciare perdere tanto dura solo il tempo di selezionare
quale ingresso utilizzare.
grazie a tutti coloro che interverranno alla discussione.
podssiedo un ampli Harman Kardon HK670,
da un po' di tempo ho notato che all'accensione ,per alcuni secondi ,sento delle scariche di lievissima entita'
alternate ad un rumore come di contatto.
Qualcuno mi sa dire se mi debbo preoccupare oppure lasciare perdere tanto dura solo il tempo di selezionare
quale ingresso utilizzare.
grazie a tutti coloro che interverranno alla discussione.
joeado- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Thorens TD105 MK II-Denon DRA565-Technics SL-PG490- Akai 4000DS MK II-Pioneer CT-656 Mark II-RCF 40B
2) Harman kardon HK670-Harman kardon DVD25-harman kardon TU930-Wharfedale Emerald EM95
Re: Problema ampli Harman kardon HK670
Ciao, sentire delle scariche anche lievi non mi pare una buona cosa, sicuramente io aprirei l'amplificatore dopo averlo scollegato dalla rete elettrica.
Proseguirei con una ispezione visiva dei componenti, cavi e il lato del circuito stampato.
Poi stando molto attento lo collegherei alla rete e lo accenderei stando attento da dove proviene il rumorino.
Se proviene dal selettore sarà da pulire dalla polvere e poi passare del disossidante.
Buon controllo.....
Proseguirei con una ispezione visiva dei componenti, cavi e il lato del circuito stampato.
Poi stando molto attento lo collegherei alla rete e lo accenderei stando attento da dove proviene il rumorino.
Se proviene dal selettore sarà da pulire dalla polvere e poi passare del disossidante.
Buon controllo.....
Nico 61- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 156
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Problema ampli Harman kardon HK670
in effetti ho provato a spruzzare del disossidante proprio nella zona,poco accessibile,del tasto di accensione, il risultato e' che all avvio non lo fa piu' ma poi ritorna come prima
joeado- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Thorens TD105 MK II-Denon DRA565-Technics SL-PG490- Akai 4000DS MK II-Pioneer CT-656 Mark II-RCF 40B
2) Harman kardon HK670-Harman kardon DVD25-harman kardon TU930-Wharfedale Emerald EM95

» RISOLTO PROBLEMA AMPLI-INTEGRATO HARMAN-KARDON PM 645.
» Amplificatore integrato Harman Kardon PM645
» ho trovato un harman kardon hd400 lma c'è un problema...aiutatemi!!!
» Amplificatore Harman Kardon Pm640 vxi problema canale destro
» Ampli Harman Kardon 6550 - 200 euro
» Amplificatore integrato Harman Kardon PM645
» ho trovato un harman kardon hd400 lma c'è un problema...aiutatemi!!!
» Amplificatore Harman Kardon Pm640 vxi problema canale destro
» Ampli Harman Kardon 6550 - 200 euro
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01