Ricezione FM sintoampli Denon
2 partecipanti
Ricezione FM sintoampli Denon
Salve a tutti,
ho acquistato un sintoamplificatore Denon DRA 565,si tratta di un usato trovato online,appena arrivato ho testato le sue funzioni collegandolo a tutti gli altri apparecchi,funziona perfettamente e suona anche bene,l'unico inconveniente sta nella ricezione FM.
Ho collegato l'antenna,un dipolo aperto di 75ohm ,facendo la scansione in modalita'"Auto" non trova piu' di due ,tre stazioni stereo che si sentono a mala pena,facendo la scansione manuale si sintonizza su molte stazioni con buona qualita' ma solo in mono.
Qulacuno mi puo' suggerire come ovviare a questo inconveniente?
Un ringraziamento a tutti coloro che partecipranno alla discussione
ho acquistato un sintoamplificatore Denon DRA 565,si tratta di un usato trovato online,appena arrivato ho testato le sue funzioni collegandolo a tutti gli altri apparecchi,funziona perfettamente e suona anche bene,l'unico inconveniente sta nella ricezione FM.
Ho collegato l'antenna,un dipolo aperto di 75ohm ,facendo la scansione in modalita'"Auto" non trova piu' di due ,tre stazioni stereo che si sentono a mala pena,facendo la scansione manuale si sintonizza su molte stazioni con buona qualita' ma solo in mono.
Qulacuno mi puo' suggerire come ovviare a questo inconveniente?
Un ringraziamento a tutti coloro che partecipranno alla discussione
joeado- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Thorens TD105 MK II-Denon DRA565-Technics SL-PG490- Akai 4000DS MK II-Pioneer CT-656 Mark II-RCF 40B
2) Harman kardon HK670-Harman kardon DVD25-harman kardon TU930-Wharfedale Emerald EM95
Re: Ricezione FM sintoampli Denon
Quindi è poco sensibile …
in modalità auto sceglie solo le stazioni che sente potenti,
e ne trova poche,
in modalità manuale le sente tutte, compreso quelle che riterrebbe insoddisfacenti.
Potrebbe essere starato (disallineato)?
Forse un guasto?
O forse qualcuno ha cercato di tararlo alla buona creando il problema?
E' impossibile tarare un sintonizzatore senza avere la strumentazione adatta e una notevole abilità,
anche la gran parte dei "laboratori Hi-Fi" non ci riesce.
Però controlla a vista e con disossidante che non ci sia magari un qualche contatto difettoso
tra antenna e convertitore e tra convertitore e media frequenza,
magari è un problema semplice.
in modalità auto sceglie solo le stazioni che sente potenti,
e ne trova poche,
in modalità manuale le sente tutte, compreso quelle che riterrebbe insoddisfacenti.
Potrebbe essere starato (disallineato)?
Forse un guasto?
O forse qualcuno ha cercato di tararlo alla buona creando il problema?
E' impossibile tarare un sintonizzatore senza avere la strumentazione adatta e una notevole abilità,
anche la gran parte dei "laboratori Hi-Fi" non ci riesce.
Però controlla a vista e con disossidante che non ci sia magari un qualche contatto difettoso
tra antenna e convertitore e tra convertitore e media frequenza,
magari è un problema semplice.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ricezione FM sintoampli Denon
non c'e' solo il problema della scadente ricezione ma anche l'accavallamento del suono ,se si selezionano diverse sorgenti si sente sempre quella iniziale e addirittura si mischia a quella del tuner. Non potendo postare il link del video su youtube vi dico almeno il titolo:
Denon DRA565 problems
Denon DRA565 problems
joeado- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Thorens TD105 MK II-Denon DRA565-Technics SL-PG490- Akai 4000DS MK II-Pioneer CT-656 Mark II-RCF 40B
2) Harman kardon HK670-Harman kardon DVD25-harman kardon TU930-Wharfedale Emerald EM95
Re: Ricezione FM sintoampli Denon
Devi rivolgerti all'assistenza Denon! Non ad altri laboratori!
Ha problemi nella zona più complessa da riparare, e occorrono i circuiti integrati originali.
Ha problemi nella zona più complessa da riparare, e occorrono i circuiti integrati originali.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ricezione FM sintoampli Denon
valterneri ha scritto:Devi rivolgerti all'assistenza Denon! Non ad altri laboratori!
Ha problemi nella zona più complessa da riparare, e occorrono i circuiti integrati originali.
MI sa che conviene buttarlo, chissà quanto costerà ripararlo
joeado- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Thorens TD105 MK II-Denon DRA565-Technics SL-PG490- Akai 4000DS MK II-Pioneer CT-656 Mark II-RCF 40B
2) Harman kardon HK670-Harman kardon DVD25-harman kardon TU930-Wharfedale Emerald EM95
Re: Ricezione FM sintoampli Denon
Forse si,joeado ha scritto:... MI sa che conviene buttarlo, chissà quanto costerà ripararlo ...
ma se la trovi vicino io all'assistenza Denon ce lo porterei,
a volte i guasti più grossi sono semplici da riparare.
Ovviamente chiedi prima il loro parere,
non un preventivo, semplicemente il loro parere.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» posso collegare il mio sintoampli all'integrato per la ricezione radio ?
» grundig r2000 ricezione debole e distorta in fm,assente in am
» trapianto telecomando denon pma 480r su denon pma 1060
» Chiarimenti /Sintoampli..
» Sintoampli technics sa-202
» grundig r2000 ricezione debole e distorta in fm,assente in am
» trapianto telecomando denon pma 480r su denon pma 1060
» Chiarimenti /Sintoampli..
» Sintoampli technics sa-202
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo