Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
+2
giucam61
dalturion
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
Ciao a tutti!
Vi seguo da molto, ma non ho mai aperto una discussione in quanto ho sempre trovato molto esaustive le risposte trovate nel forum.
Ecco la mia necessità: ho bisogno di un impianto da affiancare al televisore per la visione di film e tv, perché la musica la ascolto prettamente in cuffia (Sennheiser HD 598 Cs) e in un'altra stanza.
La distanza di ascolto è tra i 2 e i 3 metri. Inizierei con un 2.0 a cui eventualmente affiancare un sub in caso se ne senta la mancanza, ma dovrei prima sentir suonare la stanza.
Ho 2 grosse jbl tlx 60 inutilizzate, ma non le sento suonare da molto e oltre ad essere troppo ingombranti magari fanno pure schifo!
Avrei bisogno di un vostro parere quindi per 2 diffusori attivi (con la possibilità del 2.1) o passivi + ampli che però credo sia l'opzione più costosa.
Per quanto riguarda i diffusori passivi qualcuno ha impressioni sui Lonpoo P42? Sembrano delle cag***, ma alcune recensioni non sono malissimo.
Come ampli mi pare di aver capito che l' SMSL Q5 Pro abbia, per quel che costa, una modesta qualità, che considerando l'uso per film possa andar bene (e ha l'uscita per un eventuale sub).
Ho in cantina un Rotel Ra-500, è utilizzabile? E ho trovato delle Boston Acoustics A25 usate a 100€, ma come prima, non ne so niente.
Come budget non vorrei spingermi troppo oltre i 200-300€, considerando che potrei cambiare casa nel breve periodo e che magari dovrei poi vendere tutto.
Grazie in anticipo a chi mi dedicherà del tempo!
Soluzioni per diffusori attivi ne ho lette, ma sono piuttosto confuso.
Vi seguo da molto, ma non ho mai aperto una discussione in quanto ho sempre trovato molto esaustive le risposte trovate nel forum.
Ecco la mia necessità: ho bisogno di un impianto da affiancare al televisore per la visione di film e tv, perché la musica la ascolto prettamente in cuffia (Sennheiser HD 598 Cs) e in un'altra stanza.
La distanza di ascolto è tra i 2 e i 3 metri. Inizierei con un 2.0 a cui eventualmente affiancare un sub in caso se ne senta la mancanza, ma dovrei prima sentir suonare la stanza.
Ho 2 grosse jbl tlx 60 inutilizzate, ma non le sento suonare da molto e oltre ad essere troppo ingombranti magari fanno pure schifo!
Avrei bisogno di un vostro parere quindi per 2 diffusori attivi (con la possibilità del 2.1) o passivi + ampli che però credo sia l'opzione più costosa.
Per quanto riguarda i diffusori passivi qualcuno ha impressioni sui Lonpoo P42? Sembrano delle cag***, ma alcune recensioni non sono malissimo.
Come ampli mi pare di aver capito che l' SMSL Q5 Pro abbia, per quel che costa, una modesta qualità, che considerando l'uso per film possa andar bene (e ha l'uscita per un eventuale sub).
Ho in cantina un Rotel Ra-500, è utilizzabile? E ho trovato delle Boston Acoustics A25 usate a 100€, ma come prima, non ne so niente.
Come budget non vorrei spingermi troppo oltre i 200-300€, considerando che potrei cambiare casa nel breve periodo e che magari dovrei poi vendere tutto.
Grazie in anticipo a chi mi dedicherà del tempo!
Soluzioni per diffusori attivi ne ho lette, ma sono piuttosto confuso.
dalturion- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : torino
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
Se il Rotel è funzionante lo userei,aggiungi dei piccoli diffusori, nel range 2/300 euro hai l'imbarazzo della scelta, se la tv ha una uscita digitale aggiungi un piccolo dac e sei a posto,di quest'ultimo ne trovi da pochi euro e da decine di migliaia.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
non dimenticare che da qualche parte ci deve essere un telecomando per il volume...a meno di usare l'uscita cuffia del TV
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
non dimenticare che da qualche parte ci deve essere un telecomando per il volume...a meno di usare l'uscita cuffia del TV
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
giucam61 ha scritto:Se il Rotel è funzionante lo userei,aggiungi dei piccoli diffusori, nel range 2/300 euro hai l'imbarazzo della scelta, se la tv ha una uscita digitale aggiungi un piccolo dac e sei a posto,di quest'ultimo ne trovi da pochi euro e da decine di migliaia.
Il rotel purtroppo si è rivelato non funzionante, oltre ad essere un po' troppo ingombrante rispetto allo spazio dove immaginavo di poterlo sistemare. Potrebbe valere la pena tentare una riparazione? Secondo me, non avendo trovato nulla in rete, è un amplificatore da 4 soldi. Pensate sia meglio un amplificatore in classe t? Così magari risolverei anche il problema telecomando.
A questo punto però ritorna la domanda di prima: se mi tocca prendere ampli + diffusori conviene forse una coppia di diffusori amplificati?
Grazie ad entrambi per le risposte!
dalturion- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : torino
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
Io punterei su un modello di edifier con telecomando
Uno a scelta tra R2000Db , R2730Db o R1850DB
Hanno tutte l’ingresso ottico per la televisione
Ci sono anche altri modelli ma eviterei quelli con subwoofer.
Uno a scelta tra R2000Db , R2730Db o R1850DB
Hanno tutte l’ingresso ottico per la televisione
Ci sono anche altri modelli ma eviterei quelli con subwoofer.
Dimapant- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.20
Numero di messaggi : 32
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Tecnico Software
Impianto : Sorgente: Lettore blue Ray LG
Dac: Topping E30
Pre Amp : Topping L30
Cavi di segnale: Amazon Basics
Diffusori: M-Audio bx8 D3
Cuffie:
Alessandro Grado MS1
Akg k361 BT
Hifi man Sundara
Ampli e Dac portatili:
Topping Nx3s
Fiio Q1 mark II
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
Per quanto riguarda il dac , se lo scopo è solo quello di migliorare l’audio della televisione secondo me non serve, anche perché le edifier hanno il dac integrato credo più che sufficiente per lo scopo
Dimapant- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.20
Numero di messaggi : 32
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Tecnico Software
Impianto : Sorgente: Lettore blue Ray LG
Dac: Topping E30
Pre Amp : Topping L30
Cavi di segnale: Amazon Basics
Diffusori: M-Audio bx8 D3
Cuffie:
Alessandro Grado MS1
Akg k361 BT
Hifi man Sundara
Ampli e Dac portatili:
Topping Nx3s
Fiio Q1 mark II
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
Dimapant ha scritto:Per quanto riguarda il dac , se lo scopo è solo quello di migliorare l’audio della televisione secondo me non serve, anche perché le edifier hanno il dac integrato credo più che sufficiente per lo scopo
Grazie per la collaborazione!
Non conoscevo queste Edifier. Sono equilibrate? Chiaramente non mi aspetto una qualità incredibile, ma vorrei che non fossero proprio terribili...
dalturion- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : torino
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
dalturion ha scritto:Dimapant ha scritto:Per quanto riguarda il dac , se lo scopo è solo quello di migliorare l’audio della televisione secondo me non serve, anche perché le edifier hanno il dac integrato credo più che sufficiente per lo scopo
Grazie per la collaborazione!
Non conoscevo queste Edifier. Sono equilibrate? Chiaramente non mi aspetto una qualità incredibile, ma vorrei che non fossero proprio terribili...
Sono al momento tra le più apprezzate per un ascolto multimediale generalista e il fatto che abbiano l’ingresso ottico vuol dire che sono state pensate nello specifico per accettare sorgenti come la TV
Io direi che puoi stare tranquillo.
Assicurati solo di prendere un modello che sia in grado di insonorizzare per bene l’ambiente
Dimapant- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.20
Numero di messaggi : 32
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Tecnico Software
Impianto : Sorgente: Lettore blue Ray LG
Dac: Topping E30
Pre Amp : Topping L30
Cavi di segnale: Amazon Basics
Diffusori: M-Audio bx8 D3
Cuffie:
Alessandro Grado MS1
Akg k361 BT
Hifi man Sundara
Ampli e Dac portatili:
Topping Nx3s
Fiio Q1 mark II
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
dalturion ha scritto:giucam61 ha scritto:Se il Rotel è funzionante lo userei,aggiungi dei piccoli diffusori, nel range 2/300 euro hai l'imbarazzo della scelta, se la tv ha una uscita digitale aggiungi un piccolo dac e sei a posto,di quest'ultimo ne trovi da pochi euro e da decine di migliaia.
Il rotel purtroppo si è rivelato non funzionante, oltre ad essere un po' troppo ingombrante rispetto allo spazio dove immaginavo di poterlo sistemare. Potrebbe valere la pena tentare una riparazione? Secondo me, non avendo trovato nulla in rete, è un amplificatore da 4 soldi.
Non funzionante vuol dire morto o che gracchia? La valutazione in rete è molto bassa ma si tratta pur sempre di un Rotel, proprio una schifezza non dovrebbe essere.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
Dimapant ha scritto:dalturion ha scritto:Dimapant ha scritto:Per quanto riguarda il dac , se lo scopo è solo quello di migliorare l’audio della televisione secondo me non serve, anche perché le edifier hanno il dac integrato credo più che sufficiente per lo scopo
Grazie per la collaborazione!
Non conoscevo queste Edifier. Sono equilibrate? Chiaramente non mi aspetto una qualità incredibile, ma vorrei che non fossero proprio terribili...
Sono al momento tra le più apprezzate per un ascolto multimediale generalista e il fatto che abbiano l’ingresso ottico vuol dire che sono state pensate nello specifico per accettare sorgenti come la TV
Io direi che puoi stare tranquillo.
Assicurati solo di prendere un modello che sia in grado di insonorizzare per bene l’ambiente
La tv dista dal divano circa 2/3 m. La stanza è chiusa su 3 lati, ma è un open space con l'ingresso di casa... Non ho comunque bisogno di volumi da stadio!
dalturion- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : torino
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
giucam61 ha scritto:
Non funzionante vuol dire morto o che gracchia? La valutazione in rete è molto bassa ma si tratta pur sempre di un Rotel, proprio una schifezza non dovrebbe essere.
Gracchia la manopola del volume, produce fruscio appena la si tocca. Un canale sembra funzionare ad intermittenza, con un fruscio di fondo sulle alte frequenze... Mi sa che il gioco non vale la candela.
dalturion- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : torino
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
Mi sa che è solo ossidato,una semplice pulizia e uno spray per i contatti e dovresti risolvere. Ovviamente operazione da fare senza collegarlo alla presa elettrica...

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
giucam61 ha scritto:Mi sa che è solo ossidato,una semplice pulizia e uno spray per i contatti e dovresti risolvere. Ovviamente operazione da fare senza collegarlo alla presa elettrica...
Ma sistemandolo e prendendo due diffusori passivi arriverei alla qualità delle edifier consigliate?
dalturion- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : torino
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
Se le sorgenti sono tutte digitali, si potrebbe pensare anche ad un FDA + diffusori.
Uno di questi (non necessariamente da questo shop):
https://www.audiophonics.fr/en/full-digital-amplifier-fda-c-6317.html?orderby=price&orderway=asc&orderway=asc
Ed un paio di diffusori passivi ad esempio (sempre shop d'esempio):
https://www.amazon.it/Magnat-Monitor-Altoparlanti-Scaffale-Bassreflex/dp/B001GNC0KS
Uno di questi (non necessariamente da questo shop):
https://www.audiophonics.fr/en/full-digital-amplifier-fda-c-6317.html?orderby=price&orderway=asc&orderway=asc
Ed un paio di diffusori passivi ad esempio (sempre shop d'esempio):
https://www.amazon.it/Magnat-Monitor-Altoparlanti-Scaffale-Bassreflex/dp/B001GNC0KS
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
Marco Ravich ha scritto:Se le sorgenti sono tutte digitali, si potrebbe pensare anche ad un FDA + diffusori.
Uno di questi (non necessariamente da questo shop):
Ed un paio di diffusori passivi ad esempio (sempre shop d'esempio):
Grazie mille per il contributo, il primo sito sembra molto più economico di altri!
La mia domanda però è: spendendo più delle edifier, ma comunque meno rispetto ad un impianto di tutto rispetto, ne ottengo un aumento di qualità tale da rendere la spesa necessaria?
Con le edifier avrei tutto in meno spazio (non c'è ampli) e avrei la possibiltà multi ingresso + eventuale uscita sub per film.
Ammetto che sono veramente indeciso.
dalturion- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : torino
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
dalturion ha scritto:giucam61 ha scritto:Mi sa che è solo ossidato,una semplice pulizia e uno spray per i contatti e dovresti risolvere. Ovviamente operazione da fare senza collegarlo alla presa elettrica...
Ma sistemandolo e prendendo due diffusori passivi arriverei alla qualità delle edifier consigliate?
Concordo con quello che dice Giucam, si tratta senz'altro di qualche falso contatto da ossidazione.
Per quanto invece riguarda la tua domanda, è difficile risponderti. Bisognerebbe conoscere le condizioni di obsolescenza del tuo Rotel che, in ogni caso, ha alle spalle una quarantina di primavere. In più di suo non è mai stato un campione ed è anche poco potente (una trentina di watt appena).
Le Edifier amplificate possono senz'altro essere una valida soluzione, soprattutto se hai anche necessità di contenere gli ingombri. Io ti suggerirei però le S1000 DB. Costano leggermente di più ma valgono senz'altro la differenza di prezzo. Un piccolo dac standalone sarebbe poi la ciliegina sulla torta...
A prescindere dalle tipologia dei diffusori, occhio comunque al loro posizionamento! Che non sia troppo sacrificato. Un po' di aria attorno è fondamentale per farli suonare in modo decente...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
silver surfer ha scritto:
Concordo con quello che dice Giucam, si tratta senz'altro di qualche falso contatto da ossidazione.
Per quanto invece riguarda la tua domanda, è difficile risponderti. Bisognerebbe conoscere le condizioni di obsolescenza del tuo Rotel che, in ogni caso, ha alle spalle una quarantina di primavere. In più di suo non è mai stato un campione ed è anche poco potente (una trentina di watt appena).
Le Edifier amplificate possono senz'altro essere una valida soluzione, soprattutto se hai anche necessità di contenere gli ingombri. Io ti suggerirei però le S1000 DB. Costano leggermente di più ma valgono senz'altro la differenza di prezzo. Un piccolo dac standalone sarebbe poi la ciliegina sulla torta...
A prescindere dalle tipologia dei diffusori, occhio comunque al loro posizionamento! Che non sia troppo sacrificato. Un po' di aria attorno è fondamentale per farli suonare in modo decente...
Allora mi sa che viro sulle Edifier definitivamente. Le 1000 le avevo viste guardando sul web le 1800, però sforo il budget di 300€ e non hanno l'uscita sub. Non è necessaria magari, ma chissà che più avanti non voglia far tremare il divano con esplosioni varie

Per quanto riguarda il DAC ho un sabaj d3 che usavo con le cuffie. Posso riciclarlo?
Come spazio saranno messe ai lati della tv. Non ci sono mobili ne sopra ne ai lati, però il muro dietro sarà a 10/15 cm massimo.
dalturion- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : torino
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
[quote="dalturion"]
silver surfer ha scritto:
Concordo con quello che dice Giucam, si tratta senz'altro di qualche falso contatto da ossidazione.
Per quanto invece riguarda la tua domanda, è difficile risponderti. Bisognerebbe conoscere le condizioni di obsolescenza del tuo Rotel che, in ogni caso, ha alle spalle una quarantina di primavere. In più di suo non è mai stato un campione ed è anche poco potente (una trentina di watt appena).
Le Edifier amplificate possono senz'altro essere una valida soluzione, soprattutto se hai anche necessità di contenere gli ingombri. Io ti suggerirei però le S1000 DB. Costano leggermente di più ma valgono senz'altro la differenza di prezzo. Un piccolo dac standalone sarebbe poi la ciliegina sulla torta...
A prescindere dalle tipologia dei diffusori, occhio comunque al loro posizionamento! Che non sia troppo sacrificato. Un po' di aria attorno è fondamentale per farli suonare in modo decente...
Credimi, di bassi ne hanno più che a sufficienza. E poi sono anche dotate di controlli separati dei toni. Nel caso potresti anche incrementarli in questo modo.dalturion ha scritto:Allora mi sa che viro sulle Edifier definitivamente. Le 1000 le avevo viste guardando sul web le 1800, però sforo il budget di 300€ e non hanno l'uscita sub. Non è necessaria magari, ma chissà che più avanti non voglia far tremare il divano con esplosioni varie![]()
Non lo conosco ma, direi, perchè no? Visto che l'hai in casa, provalo. Meglio del convertitore interno Edifier dovrebbe sicuramente andare...dalturion ha scritto:Per quanto riguarda il DAC ho un sabaj d3 che usavo con le cuffie. Posso riciclarlo?
Più spazio lasci dietro alle casse meglio è per la pulizia dell'emissione.dalturion ha scritto:Come spazio saranno messe ai lati della tv. Non ci sono mobili ne sopra ne ai lati, però il muro dietro sarà a 10/15 cm massimo.
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
silver surfer ha scritto:
Credimi, di bassi ne hanno più che a sufficienza. E poi sono anche dotate di controlli separati dei toni. Nel caso potresti anche incrementarli in questo modo.
Non lo conosco ma, direi, perchè no? Visto che l'hai in casa, provalo. Meglio del convertitore interno Edifier dovrebbe sicuramente andare...
Più spazio lasci dietro alle casse meglio è per la pulizia dell'emissione.
Grazie, vedo se le trovo a meno. Su amazon costano troppo rispetto al budget che mi sono imposto. Vediamo se le trovo a meno, magari anche sull'usato. Il DAC non dovrebbe essere male, lo presi anni fa dopo varie settimane passate alla ricerca di un buon prodotto non troppo costoso.
Grazie ancora a tutti per l'aiuto!!!
dalturion- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : torino
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto 2.0/2.1 - 200-250€ - Possibile?
Aggiornamento: Dopo aver preso le edifier R1850DB e le più costose S1000 DB e dopo aver ascoltato entrambe le configurazioni con diverse tipologie di film e musica (non impegnata) ho deciso di tenere le prime. La differenza di prezzo per quello che devo farne io non è giustificata e ho preferito risparmiare qualcosina. Per i film sono soddisfacenti anche se penso che sarà necessario un sub nel caso mi spostassi in una casa con sala più grande. Sicuramente le 1000 sono un piccolo gradino sopra, ma non utilizzandole come impianto principale sarebbero sprecate.
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
dalturion- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.01.20
Numero di messaggi : 10
Provincia : torino
Impianto : (non specificato)

» un discreto impianto per pc con meno di 100€ è possibile?
» Impianto SUPER economico! Possibile?
» come capire quale genere di musica un impianto riproduce in modo più hi-fi possibile?
» valutazioni impianto stereo/impianto HT
» possibile ?
» Impianto SUPER economico! Possibile?
» come capire quale genere di musica un impianto riproduce in modo più hi-fi possibile?
» valutazioni impianto stereo/impianto HT
» possibile ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» collegamenti audio video
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» Amazon music
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?