Come smorzare le medie frequenze nelle Celestion Ditton 332
3 partecipanti
Come smorzare le medie frequenze nelle Celestion Ditton 332
Buongiorno a tutti.
Sono in possesso di una coppia di casse Celestion Ditton 332 che suonano molto bene ma ritengo che la presenza delle medie frequenze sia per me troppo alta e l'ascolto a volume sostenuto diventa a lungo andare abbastanza stancante.
È possibile tagliare leggermente le medie frequenze ?
Agendo sul crossover, o inserendo una resistenza o altro al cavo che porta il segnale al midrange ??
Non ho alcuna nozione in merito, per cui non saprei come agire al riguardo.
Qualcuno che ne sa di più di me ha qualche suggerimento da darmi ?
Grazie
Domenico
Sono in possesso di una coppia di casse Celestion Ditton 332 che suonano molto bene ma ritengo che la presenza delle medie frequenze sia per me troppo alta e l'ascolto a volume sostenuto diventa a lungo andare abbastanza stancante.
È possibile tagliare leggermente le medie frequenze ?
Agendo sul crossover, o inserendo una resistenza o altro al cavo che porta il segnale al midrange ??
Non ho alcuna nozione in merito, per cui non saprei come agire al riguardo.
Qualcuno che ne sa di più di me ha qualche suggerimento da darmi ?
Grazie
Domenico
Domesan- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.19
Numero di messaggi : 9
Provincia : Castel Bolognese
Impianto : finale: Yamaha M2
Pre: Yamaha C4
Diffusori: Castle Warwick
Celestion Ditton 332
Mission 700
Re: Come smorzare le medie frequenze nelle Celestion Ditton 332
Non è forse il caso di valutare se il problema risiede nel tuo ambiente di ascolto piuttosto che snaturare la cassa in se?Domesan ha scritto:Buongiorno a tutti.
Sono in possesso di una coppia di casse Celestion Ditton 332 che suonano molto bene ma ritengo che la presenza delle medie frequenze sia per me troppo alta e l'ascolto a volume sostenuto diventa a lungo andare abbastanza stancante.
È possibile tagliare leggermente le medie frequenze ?
Agendo sul crossover, o inserendo una resistenza o altro al cavo che porta il segnale al midrange ??
Non ho alcuna nozione in merito, per cui non saprei come agire al riguardo.
Qualcuno che ne sa di più di me ha qualche suggerimento da darmi ?
Grazie
Domenico
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Come smorzare le medie frequenze nelle Celestion Ditton 332
Mah, l' ambiente non è modificabile, l' impianto di trova nel soggiorno e ho provato anche le casse Mission 700 che suonano con le frequenze medie più soft rispetto alle 332.
Volevo vedere se si poteva fare qualcosa per rendere il suono delle 332 più soft.
Volevo vedere se si poteva fare qualcosa per rendere il suono delle 332 più soft.
Domesan- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.19
Numero di messaggi : 9
Provincia : Castel Bolognese
Impianto : finale: Yamaha M2
Pre: Yamaha C4
Diffusori: Castle Warwick
Celestion Ditton 332
Mission 700
Re: Come smorzare le medie frequenze nelle Celestion Ditton 332
Ma sei sicuro che il problema sia nel medio? Prima di modificarle prova a prendere un pezzo di filtro per cappe e posizionarlo davanti al medio di entrambi i diffusori. Se migliora allora intervieni sul crossover mettendo una resistenza ceramica da 1 a 2.2ohm appena prima del morsetto del positivo sul mid.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3828
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Come smorzare le medie frequenze nelle Celestion Ditton 332
Grazie Stefano per il suggerimento
Domani farò la prova mettendo un filtro davanti ai midrange
Saluti e buona domenica
Domani farò la prova mettendo un filtro davanti ai midrange
Saluti e buona domenica
Domesan- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.19
Numero di messaggi : 9
Provincia : Castel Bolognese
Impianto : finale: Yamaha M2
Pre: Yamaha C4
Diffusori: Castle Warwick
Celestion Ditton 332
Mission 700
Re: Come smorzare le medie frequenze nelle Celestion Ditton 332
Buongiorno, ho provato a mettere un pezzo di filtro davanti al midrange e in effetti migliora un po'.
Ho quindi messo una resistenza da 2.2 ohm prima del polopositivo del midrange ma il risultato è quasi impercettibile.
Ho quindi messo una resistenza da 2.2 ohm prima del polopositivo del midrange ma il risultato è quasi impercettibile.
Domesan- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.19
Numero di messaggi : 9
Provincia : Castel Bolognese
Impianto : finale: Yamaha M2
Pre: Yamaha C4
Diffusori: Castle Warwick
Celestion Ditton 332
Mission 700
Re: Come smorzare le medie frequenze nelle Celestion Ditton 332
Alla fine ho risolto tutto con un piccolo equalizzatore grafico vintage Pioneer che ho acquistato per 50 euro che regolo in base al tipo di musica che ascolto e ovviamente in base alle mie orecchie.
Auguri di Buon Natale a tutti
Domenico
Auguri di Buon Natale a tutti
Domenico
Domesan- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.19
Numero di messaggi : 9
Provincia : Castel Bolognese
Impianto : finale: Yamaha M2
Pre: Yamaha C4
Diffusori: Castle Warwick
Celestion Ditton 332
Mission 700

» perdita nelle medie basse frequenze
» Celestion Ditton 11
» Celestion Ditton 120 - Davvero sorprendenti!
» Celestion Ditton 11
» Clipping vs Celestion ditton
» Celestion Ditton 11
» Celestion Ditton 120 - Davvero sorprendenti!
» Celestion Ditton 11
» Clipping vs Celestion ditton
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER