Micro circuito con 2SC5200 - 2SA1943
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Micro circuito con 2SC5200 - 2SA1943
Mi scuso in anticipo per aver scritto il circuito su carta, ma al momento avevo solo un foglio e il cell xD.
Volevo fare questo micro circuito super economico in quanto mi servirebbero solo le due coppie 2SC5200 - 2SA1943 reperibili a pochi euro.

Diciamo che lo vorrei usare per karaoke dunque con preamp in ingresso.
Secondo voi se alimentato con un 30v quanto può restituire in potenza?
Volevo fare questo micro circuito super economico in quanto mi servirebbero solo le due coppie 2SC5200 - 2SA1943 reperibili a pochi euro.

Diciamo che lo vorrei usare per karaoke dunque con preamp in ingresso.
Secondo voi se alimentato con un 30v quanto può restituire in potenza?
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: Micro circuito con 2SC5200 - 2SA1943
Il discorso non è quanto può restituire in potenza ma quanta potenza può restituire indistorta.
Molto a occhio 6-7 watt, ma non ci giurerei.
Molto a occhio 6-7 watt, ma non ci giurerei.
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501
Re: Micro circuito con 2SC5200 - 2SA1943
Ottimo grazie allora arrotolo per bene il foglio e faccio canestro nel cestino xD
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: Micro circuito con 2SC5200 - 2SA1943
Sì, sì.. A quel punto con un TDA A/B da 35W (15-18W reali con una buona alimentazione, sicuramente suono migliore, costo direi identico) te ne esci elegantemente e facilmente 
Forse meno dei 15-18W ma comunque un suono migliore di quella soluzione
Vedi per un TDA configurabile a doppio ponte, TDA737* (vedi 7378 o 7379).

Forse meno dei 15-18W ma comunque un suono migliore di quella soluzione
Vedi per un TDA configurabile a doppio ponte, TDA737* (vedi 7378 o 7379).
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501
Re: Micro circuito con 2SC5200 - 2SA1943
Grazie ci darò un occhiata
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: Micro circuito con 2SC5200 - 2SA1943
Anche io ho una domanda da per voi. Ho una vecchia cassa amplificata 250watt RMS con due woofer e un tweeter a tromba da 1". Un unico finale e tra i woofer e tweeter un crossover economicissimo. Ha un generoso alimentatore, 600watt da +/-70v....mi chiedevo, visto che è un bell'alimentatore mi piacerebbe aggiungere un piccolo amplificatore per il tweeter, diciamo 50watt e fare un bel bi amp, mettendo a monte un bel crossover elettronico. Dove posso trovare un piccolo amplificatore che funzioni con +/-70v????
pietroruta- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.04.20
Numero di messaggi : 8
Provincia : Roma
Impianto : In costruzione
Re: Micro circuito con 2SC5200 - 2SA1943
Ho trovato tra i vari schemi che mantengo dai tempi della scuola, un manuale di un finale della lem procon 750 plus , +/-71v ma un 375watt per canale, con un bel po' di coppie di finali ,2sa2500 2sa1943.....domanda...e se ne lascio solo due??? Uno 2sa2500 e un 2sc1943
pietroruta- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.04.20
Numero di messaggi : 8
Provincia : Roma
Impianto : In costruzione

» Amplificatore con 2sc5200/2sa1943
» Schema amplificatore a transistor (2x) 2sa1943 (2x)2sc5200?
» pareri su circuito
» Modifica Crossover Tannoy 3809
» SW simulazione circuito
» Schema amplificatore a transistor (2x) 2sa1943 (2x)2sc5200?
» pareri su circuito
» Modifica Crossover Tannoy 3809
» SW simulazione circuito
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?