Consiglio
2 partecipanti
Consiglio
Buonasera a tutti, sono il novizio Federico nel campo dell hi fi, chiedo un consiglio a voi luminari, ho acquistato a pochissimi soldi un ampli Pioneer sa710 in un mercatino dell’usato, già provato e perfettamente funzionante,che tipo di casse ci posso abbinare? Tenete presente che ascolto solo vinili(ho un project primary e nuovo)spaziando dal rock anni 70 al jazz in un ambiente non più grande di 25 mq pero con pochissimo spazio a disposizione quindi devono essere casse piccole tipo quelle da scaffale ( indiana line nota per esempio) grazie a chi mi risponderà
Kikkokikko- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.09.19
Numero di messaggi : 19
Provincia : Venezia
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio
Non dai indicazioni di budget ma se puoi investire una somma attorno ai 250 euro ti suggerisco una coppia di bookshelf Elac Debut B5.2. Si tratta di diffusori allround dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, dotati di una timbrica neutra che si adatta facilmente ai generi più differenti ed un suono molto preciso e coerente davvero difficile da riscontrare in questa fascia di mercato. Caldamente raccomandati!
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Consiglio
Grazie mille mi metto subito alla ricerca
Kikkokikko- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.09.19
Numero di messaggi : 19
Provincia : Venezia
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio
Nel caso fossero economicamente fuori portata, potresti ricercare usati i precedenti ed altrettanto interessanti Elac Debut B5 ormai fuori catalogo da qualche tempo. Dal punto di vista dell'emissione risultano simili ai successivi B5.2 e in ogni caso molto fedeli alla tipica impostazione del family sound di casa Elac. Nell'eventualità, buona caccia!
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Consiglio
Ho appena visto su Amazon le vendono a 250 euro, direi che come budget ci siamo, un ultima domanda: se invece di essere su stand fossero appoggiate sopra un mobile secondo te né risentirebbero molto sul rendimento?
Kikkokikko- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.09.19
Numero di messaggi : 19
Provincia : Venezia
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio
Guarda Federico, in genere gli stand rappresentano la soluzione più adatta a valorizzare la sonorità dei bookshelf.Kikkokikko ha scritto:Ho appena visto su Amazon le vendono a 250 euro, direi che come budget ci siamo, un ultima domanda: se invece di essere su stand fossero appoggiate sopra un mobile secondo te né risentirebbero molto sul rendimento?
Al contrario, il loro posizionamento diretto sui componenti d'arredo normalmente porta con sè il degrado del suono a causa delle vibrazioni e delle distorsioni indotte dal mobile sottostante che si trasforma in una quanto mai indesiderata cassa di risonanza.
A ciò aggiungi il fatto che la sistemazione "a scaffale" dei diffusori abitualmente comporta soluzioni piuttosto sacrificate in termini di spazio con conseguente mancanza di aria attorno agli speaker. E questo di norma provoca ulteriore impoverimento della riproduzione in termini di tridimensionalità ed ambienza.
Poi tutto è relativo e riconducibile alla situazione specifica che può fare grande differenza. In meglio o in peggio, a seconda delle circostanze. Per capire meglio, una foto della location non guasterebbe...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Consiglio
Grazie dovrò pensarci bene dunque
Kikkokikko- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.09.19
Numero di messaggi : 19
Provincia : Venezia
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita